Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.176.327
/ Documenti scaricati: 31.176.327
ID 17972 | 02.11.2022 / Circolare in allegato
Il Decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022, di recepimento della Direttiva (UE) 2019/1158 del 20 giugno 2019 relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza, ha modificato le disposizioni contenute nel Decreto legislativo n. 151 del 26 marzo 2001, in materia di congedo di paternità obbligatorio, congedo parentale e indennità di maternità delle lavoratrici autonome.
La Circolare n. 122 del 27 ottobre 2022 dell'INPS, adottata d'intesa con questo Ministero, fornisce le prime indicazioni operative per illustrare le novità introdotte dal provvedimento in favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, dei soggetti iscritti alla Gestione separata e delle libere professioniste, per migliorare la conciliazione tra attività lavorativa e vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza, nell'ottica di una più equa condivisione delle responsabilità di cura tra uomini e donne e del conseguimento della parità di genere in ambito lavorativo e familiare.
________
Contenuto della Circolare
1. Premessa
2. Congedo di paternità obbligatorio per i lavoratori dipendenti
2.1 Durata del congedo e arco temporale di fruizione
2.2 Congedo di paternità obbligatorio in caso di adozione o affidamento
2.3 Compatibilità con il congedo di maternità e con il congedo di paternità alternativo
2.4 Misura dell’indennità di congedo di paternità obbligatorio
2.5 Presentazione della domanda
2.6 Disposizioni transitorie
3. Congedo parentale
3.1 Congedo parentale per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti del settore privato
3.1.1 Genitore solo
3.1.2 Disposizioni transitorie
3.2 Congedo parentale per i lavoratori e le lavoratrici iscritti/iscritte alla Gestione separata
3.3 Congedo parentale per i padri lavoratori autonomi
3.4 Limiti di fruizione del congedo parentale per genitori appartenenti a categorie lavorative differenti
4. Periodi indennizzabili di maternità anticipata per gravidanza a rischio delle lavoratrici autonome
5. Presentazione delle domande
6. Monitoraggio delle tutele e della relativa spesa
...
Fonte: MLPS / INPS
Collegati
Responsabilità del datore di lavoro e del preposto
Penale Sent. Sez. 4 Num. 49373 Anno 2018
Presidente: FUMU GI...
Circolazione scoordinata di pedoni e mezzi
Penale Sent. Sez. 4 Num. 5030 Anno 2019
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PI...
ID 12725 | 01.02.2021 / Scheda completa in allegato
Con l'attività 48 del
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024