Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.936
/ Documenti scaricati: 31.216.924
/ Documenti scaricati: 31.216.924
ID 16616 | 11.05.2022
Gas Appliances Regulation (GAR): Guidance Sheets
A. Interpretations relating to the articles of the Regulation (EU) 2016/426
A1 Appliances and its fittings covered by the Regulation
A3 Regulators and Connecting hoses used to connect appliances to the fuel source; Other components affecting gas safety
B. Interpretations relating to the Essential Requirements of the Regulation (EU) 2016/426 (Annex I)
B1 Hazards related to accessible flames (Fire guarding)
B6 [...]
ID 16488 | 27.04.2022 / Nota completa in allegato
Il libro unico del lavoro ha la funzione di documentare lo stato effettivo di ogni singolo rapporto di lavoro e rappresenta per gli organi di vigilanza lo strumento attraverso il quale verificare lo stato occupazionale dell’impresa.
Il datore di lavoro privato, a meno che non sia un datore di lavoro domestico, deve istituire e tenere il libro unico del lavoro, sul quale iscrivere i [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2022/713 del 4 maggio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi per il riscaldamento di liquidi, caricabatterie, scaldacqua istantanei, apparecchi elettrici ad accumulo per il riscaldamento dei locali, toilette elettriche, cabine con doccia multifunzione, apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi e altro materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
GU L 133/26 del 10.05.2022
Entrata in [...]
Aggiornamento degli allegati 1 e 7 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione delle disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».
(GU n.108 del 10.05.2022)
Entrata in vigore: 11.05.2022
...
Art. 1.
1. All’allegato 1 «Concimi nazionali» del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti,
INAIL - 10.05.2022
Prevenzione e controllo della resistenza Antimicrobica per i lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli
La resistenza agli antimicrobici è il fenomeno per il quale un microrganismo acquisisce la resistenza all’azione di farmaci antimicrobici, inclusi gli antibiotici, ai quali generalmente risulta sensibile per il trattamento per le infezioni da esso causate.
Attraverso la presentazione di schede tecniche contenenti suggerimenti per svolgere in sicurezza quelle attività che, a seguito di [...]
ID 16588 | 09.05.2022 / In allegato Comunicato Stampa CdM del 05.05.2022 n. 76
1. Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/745 (GU n.214 del 13.09.2022)
2. Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746 (GU n.214 del 13.09.2022)
Il Consiglio dei Ministri del 05 maggio 2022 n. 76,
ID 16589 | 09.05.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate [...]
ID 7246 | 19.11.2018 / In allegato
Le Linee Guida sul monitoraggio degli aeriformi prodotte dal Gruppo di Lavoro 9 bis del SNPA
Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 03.10.2018. Doc. n. 41/18
Linee Guida SNPA 15/2018
Linee Guida SNPA 16/2018
Linee Guida SNPA 17/2018
Il monitoraggio delle matrici aeriformi (soil gas survey, misure di flusso, monitoraggio dell’aria ambiente) è sempre più utilizzato nell’ambito dei procedimenti di bonifica [...]
ID 15698 | 08.02.2022 / Liste di controllo allegate
In allegato:
1. Lista di controllo valutazione preliminare stress lavoro-correlato SLC
2. Questionario-strumento indicatore per la valutazione approfondita SLC
Per il Documento di Valutazione Stress L-C completo, vedasi: Modello DVR Stress lavoro-correlato
In allegato, Lista di controllo valutazione preliminare stress lavoro-correlato (SLC) nella rilevazione, in tutte le aziende, di “indicatori di rischio da stress lavoro-correlato oggettivi e verificabili e ove possibile numericamente [...]
ID 16135 | 21.03.2022 / In allegato Linee guida
Linee Guida per gli adempimenti previsti dal D.M. 14/04/2017 in relazione ai sistemi di misura delle emissioni per gli impianti di produzione di energia elettrica ai sensi del D.M. 06/07/2012.
La presente Linea Guida, approvata dal Consiglio SNPA con Delibera n. 96/2021, si prefigge lo scopo di fornire una modalità operativa per le Agenzie di Protezione dell’Ambiente aderenti al SNPA per la valutazione e [...]
ID 16199 | 24.03.2022 / In allegato documento completo
Al fine di salvaguardare gli assetti delle imprese operanti in ambiti ritenuti strategici e di interesse nazionale, con il decreto-legge 15 marzo 2012 n. 21 (convertito con modificazioni dalla legge n. 56 dell’11 maggio 2012), è stata disciplinata la materia dei poteri speciali esercitabili dal Governo nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonché in alcuni ambiti ritenuti di rilevanza [...]
ID 16539 | 02.05.2022 / Linee guida allegate
Linea guida per la conduzione dei controlli REACH-CLP di cui all’Allegato A, paragrafo 7 dell’Accordo Stato-Regioni del 29 ottobre 2009 (Rep. Atti n.181/CSR), integrato da Accordo Stato Regioni 213/CSR del 06/12/2017.
Versione 1.0 Data 18 settembre 2019 / Gruppo Tecnico Interregionale REACH - Min. Salute (inserito nel Piano controlli prodotti chimici 2021 Regione Calabria All. A)
Il presente documento ha lo scopo di supportare gli ispettori, nel [...]
ID 16470 | 22.04.2022 / In allegato Linee guida
Il decreto legge 77/2021 convertito con L. n. 108/2021, ha modificato il comma 3 dell’art. 184-ter e ha introdotto nella procedura di rilascio dei provvedimenti autorizzativi, di cui agli articoli 208, 209 e 211 e di cui al Titolo III-bis della Parte Seconda del d.lgs. 152/06, “un parere obbligatorio e vincolante dell’ISPRA o dell’Agenzia regionale per la [...]
Decreto 22 aprile 2022 - Modalita' e livelli di esposizione dei lavoratori e del personale di intervento ai sensi dell'articolo 124, comma 12, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101.
(GU n.105 del 06.05.2022)
Entrata in vigore: 07.05.2022
[box-info]Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101
Art. 124 co. 12 Esposizioni accidentali o di emergenza
[...]
12. Con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con i [...]
ID 16563 | 05.05.2022 / Note allegate - Atteso Decreto MITE/MIPAAF
La Legge 27 aprile 2022 n. 34 di conversione del Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17 introduce, con l'Art. 11-bis, un piano per la riconversione e incremento dell’efficienza energetica degli impianti serricoli al fine di contrastare il degrado ambientale e paesaggistico derivante dal progressivo deterioramento strutturale del patrimonio serricolo nazionale e di favorirne la riconversione per un efficiente reimpiego.
E' previsto l'emanazione di [...]
ID 16564 | 05.05.2022 / Note allegate - Atteso Decreto MITE
La Legge 27 aprile 2022 n. 34 di conversione del Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17 introduce, con l'Art. 19-ter, una strategia di incremento dell’efficienza energetica delle fonti di illuminazione pubblica. E' previsto l'emanazione di un Decreto del MITE entro 90 giorni dell'entrata in vigore della Legge 27 aprile 2022 n. 34 (entrata in vigore 29 Aprile 2022 - previsione DM 28 Luglio 2022), nel quale sono [...]
ID 16566 | 05.05.2022 / In allegato Linee guida
Uniformare i processi di controllo e manutenzione delle strade e autostrade. È questo l’obiettivo delle nuove linee guida emanate dall’Ansfisa come riferimento metodologico a supporto dei gestori stradali nazionali, responsabili della sicurezza delle infrastrutture.
Le “Linee guida per l’implementazione, la certificazione e la valutazione delle prestazioni dei sistemi di gestione per la sicurezza per la verifica e la [...]
ID 16560 | GSE Gennaio 2022
In allegato
- Regolamento v. 2.3 Gennaio 2022
- Regolamento v. 1.0 Agosto 2019
________
Il presente documento segue il Regolamento Operativo per l’iscrizione ai Registri e alle Aste, anch’esso pubblicato sul sito del GSE e qui integralmente richiamato, insieme al quale costituisce genericamente il Regolamento Operativo del DM 4 luglio 2019. Nel testo sono illustrate le regole operative delle disposizioni [...]
"Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti"
GU n. 59 del 12 marzo 2003 - SO n. 40
____________
Aggiornamento atto:
22/04/2005
DECRETO LEGISLATIVO 18 febbraio 2005, n. 59 (in SO n.72, relativo alla G.U. 22/04/2005, n.93)
03/10/2005
DECRETO-LEGGE 30 settembre 2005, n. 203 (in G.U. 03/10/2005, n.230), convertito, con modificazioni, dalla L. 2 dicembre 2005, n. 248 (in S.O. n. 195/L, relativo alla G.U. 2/12/2005, n. 281)
27/12/2006
LEGGE 27 dicembre 2006, n. 296 [...]
ID 4799 | 05.02.2022 / Documento allegato
Decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412
Regolamento recante norme per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia, in attuazione dell'art. 4, comma 4, della legge 9 gennaio 1991, n. 10.
Entrata in vigore del provvedimento: 29/10/1993
(GU n.242 del 14-10-1993 - S.O. o n. 96)
Aggiornamenti Atto [...]
ID 9018 | Update 05.05.2022
Allegati:
Regolamento Gennaio 2022
Regolamento Agosto 2019
______
Nel presente documento sono illustrate le regole operative delle disposizioni del DM 4 luglio 2019 “Incentivazione dell’energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione”, entrato in vigore il 10 agosto 2019 (nel seguito, “DM2019”), con riferimento alla partecipazione alle procedure competitive di [...]
Indirizzi operativi in materia di etichettatura di prodotti fitosanitari: paragrafo Compatibilità”
Lo scrivente Ufficio, in previsione della revisione del documento “Indirizzi operativi in materia di etichettatura di prodotti fitosanitari” del 10 marzo 2009, considerato la non uniforme interpretazione di quanto previsto per il paragrafo “Compatibilità”, ha ritenuto opportuno integrare e chiarire tale aspetto del sopraccitato documento, al punto 16; come di seguito riportato.
Nel paragrafo “COMPATIBILITÀ’” dovranno essere riportate le sole indicazioni [...]
ID 16450 | 20.04.2022 / Preview ai link riportati - Download Scheda
Si segnalano le seguenti norme CEI di particolare interesse generale e trasversale dei temi del sito pubblicate a Marzo 2022 (allegate preview - seguiranno approfondimenti):
CEI EN IEC 61439-1:2022
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT)
Info e download
CEI 0-2:2022
Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici
Info e download
CEI 64-14;V1:2022
Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori
Info e [...]
ID 16554 | 04.05.2022 / In allegato Comunicato MLPS del 4 maggio 2022
Mantenere il protocollo di sicurezza per il contrasto al Covid nei luoghi di lavoro di aprile 2021 che tra l'altro prevede l'uso obbligatorio delle mascherine "in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all'aperto" (non necessario nel caso di attività svolte da soli) e poi una verifica entro fine giugno per un aggiornamento.
E',
ID 16553 | 04.05.2022 / In allegato Testo in GU
Decreto-Legge 17 maggio 2022 n. 50
Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. (GU n.114 del 17.05.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 18/05/2022
In allegato:
- Decreto-Legge 17 maggio 2022 n. 50 (GU n.114 del 17.05.2022) convertito Legge 15 luglio 2022 n. 91 (GU n.164 del 15.07.2022)
- Decreto-Legge 17 [...]
ID 16460 | Update news 18.101.2025 / Documenti allegati
_______
Update 08.12.2022
Presentato il Piano Nazionale Anticorruzione 2022 (PNA), approvato dal Consiglio dell'Anac il 16 novembre 2022 e in attesa del parere dell’apposito Comitato interministeriale e della Conferenza Unificata Stato Regioni Autonomie locali, avrà validità per il prossimo triennio.
Update 03.05.2022
Il Decreto-Legge 30 aprile 2022 n. 36 con l'Art. 7 proroga al 30 Giugno 2022 (dal 30 Aprile 2022) l'adozione,
Regolamento delegato (UE) 2022/692 della Commissione del 16 febbraio 2022 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele
GU L 129/1 del 3.5.2022
Entrata in vigore: 23.05.2022
Applicazione: dal 1° dicembre 2023
...
Modifiche/abrogazioni:
- Rettifica regolamento delegato (UE) 2022/692 - 25.05.2022 (*)
________
La Commissione europea,
visto il trattato sul [...]
ID 13498 | Rev. 1.0 del 30.04.2022 / Documento completo in allegato
La Guida impianti elettrici locali bagno CEI 64-8/7 è aggiornata all’Ed. 8a della CEI 64-8/7(2021).
Excursus
La normativa stabilisce provvedimenti supplementari di sicurezza per l’installazione di impianti elettrici in nei locali da bagno date le condizioni ambientali particolari che li caratterizzano, determinando maggiori rischi rispetto [...]
ID 6079 | Update 01.05.2022 / Testo consolidato allegato
Recepimento della direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014, relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell'Unione e che abroga la direttiva 2000/30/CE.
(GU n.139 del 17.06.2017)
_________
Il Decreto del MIT recepisce la direttiva 2014/47/UE
Art. 1. Oggetto
1. Il presente decreto stabilisce i requisiti minimi per i controlli tecnici su [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024