Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.183.912
/ Documenti scaricati: 31.183.912
ID 23355 | 26.01.2025 / Note allegate
Le presenti note sono elaborate in riferimento al Decreto 21 gennaio 2025 Adozione Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici (GU n.20 del 25.01.2025).
(di cui all’art. 21-bis del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre [...]
ID 12696 | 27.01.2025 / Versione 5.4 Novembre 2024
Il Manuale detta orientamenti per la classificazione di prodotti per i quali esistono dubbi rispetto alla loro classificazione come cosmetici (Regolamento (CE) 1223/2009) in relazione ad altre categorie quali medicinali, dispositivi medici, biocidi, o altro
_______
Manual of the working group on cosmetic products (sub-group on borderline products) on the scope of application of the cosmetics regulation (EC) no 1223/2009 (art. 2(1)(a))
La chiara determinazione del campo [...]
ID 23362 | 27.01.2025 / In allegato
Linee guida per stima, valutazione e gestione del rischio connesso al trasporto di merci pericolose in ferrovia
ANSFISA ha adottato, tramite apposito Decreto prot. n. 4 del 17.01.2025, le “Linee guida per stima, valutazione e gestione del rischio connesso al trasporto di merci pericolose in ferrovia”, elaborate nell’ambito di un gruppo di lavoro coordinato dalla struttura tecnica di missione del Ministero delle Infrastrutture e [...]
ID 23363 | 27.01.2025 / In allegato
La legge 17 dicembre 2024, n. 203, recante “Disposizioni in materia di lavoro” ha modificato l’art. 304, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 81/2008, prevedendo l’abrogazione dei commi 3, 4 e 5 dell’art. 36-bis del D.L. 223/2006 (conv. dalla L. 248/2006).
Le disposizioni di legge abrogate introducevano, nell’ambito dei cantieri edili, l’obbligo in capo ai datori di lavoro di [...]
ID 23356 | 26.01.2025 / In allegato
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2025 (24 Gennaio 2025)
Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Gennaio 2025.
[panel]Novità in questa versione:
- Inserita la nota INL prot. 5662 del 23/07/2024, di risposta all’Ispettorato del Lavoro Area Metropolitana di Venezia, ad oggetto: “chiarimenti circa il numero di operatori abilitati alla conduzione generatori di vapore”;
-
ID 19397 | Update Rev. 1.0 del 24 Gennaio 2025 / Documento completo in allegato
La Direttiva europea 2009/28/CE (RED1), al fine di favorire lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, ha richiesto agli Stati Membri di far sì che le procedure autorizzative siano proporzionate e necessarie, nonché semplificate e accelerate al livello amministrativo adeguato. L’approvazione delle Linee Guida nazionali per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili e [...]
ID 23365 | 27.01.2025 / Preview in allegato
Il CEI ha avviato un’inchiesta pubblica sul Progetto CEI 78-24 PRJ-3518, una Specifica Tecnica dedicata alla gestione del rischio elettrico nei veicoli elettrici e ibridi. L’inchiesta, pubblicata nel dicembre 2024 e con scadenza il 24 febbraio 2025, mira a raccogliere osservazioni e commenti da parte di operatori del settore e parti interessate.
La presente [...]
ID 23352 | 24.01.2025 / Preview in allegato
EN 12978:2024 Porte e cancelli industriali, commerciali, da garage e porte pedonali - Dispositivi di protezione per porte e cancelli motorizzati - Requisiti e metodi di prova
Questo documento specifica i requisiti e i metodi di prova per i dispositivi di protezione sensibili immessi separatamente sul mercato come componenti di sicurezza da utilizzare con dispositivi di ingresso quali porte, cancelli e barriere industriali,
ID 13063 | 19.11.2024 / VVF Ottobre 2024
Testo coordinato del:
- DPR 1 agosto 2011 n. 151 Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell’articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.
- DM 7 agosto 2012 Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti [...]
ID 23354 | 25.01.2025 / In allegato
Decreto 21 gennaio 2025 Adozione delle linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici.
(GU n.20 del 25.01.2025)
________
Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle [...]
ID 23357 | 26.01.2025 / In allegato
Oggetto: chiarimenti circa il numero di operatori abilitati alla conduzione generatori di vapore.
Si fa riferimento alla nota prot. n. 18809 del 24 maggio 2024, con la quale codesto Ufficio ha chiesto chiarimenti in merito al quesito posto da un delegato sindacale circa l’adeguatezza di un solo operatore per turno abilitato alla conduzione, trattandosi di generatori di vapore rientranti [...]
ID 23350 | 24.01.2025 / In allegato
Rapporto ISTISAN 24/34 - Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel 2021 in collaborazione con i Centri Antiveleni. Quattordicesimo rapporto annuale.
Il rapporto descrive le caratteristiche dei 29.127 casi di esposizione umana a prodotti chimici compresi tra le categorie EuPCS (European Product Categorisation System) e a cosmetici, giocattoli, tabacco e prodotti correlati, armi/strumenti di autodifesa e prodotti [...]
ID 23358 | 26.01.2025 / In allegato nota e modello di comunicazione
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 579 del 22 gennaio 2025, con la quale fornisce le prime indicazioni operative relative alla procedura di dimissioni per fatti concludenti in caso di assenza ingiustificata del lavoratore, prevista dall’articolo 26, comma 7-bis, del decreto legislativo n. 151 del 2015, come introdotto dall’articolo 19, della Legge [...]
ID 23324 | 19.01.2025
Il Codice disciplinare nelle PA, tipologia delle infrazioni e relative sanzioni, è definito nell'ambito dei contratti collettivi.
[box-note]Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165
Art. 55 (Responsabilità, infrazioni e sanzioni, procedure conciliative).
1. Le disposizioni del presente articolo e di quelli seguenti, fino all'articolo 55-octies, costituiscono norme imperative, ai sensi e per gli effetti degli articoli 1339 e 1419, secondo comma, del codice civile, e si applicano ai rapporti di lavoro di cui all'articolo [...]
ID 21059 | Update news 26.01.2025
Decreto Legge 30 dicembre 2023 n. 215 - Disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
(GU n.303 del 30.12.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2023
Legge 23 febbraio 2024 n. 18 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi (GU n. 49 del 28.02.2024)
Aggiornamenti all'atto:
28/02/2024
LEGGE 23 febbraio 2024, n. 18 (in G.U.
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.
(GU n.303 del 29-12-2022 - S.O. n. 43)
ID 18158 | 04.06.2023 / In allegato
- Legge 29 dicembre 2022 n. 197 Consolidato 01.2025
- Legge 29 dicembre 2022 n. 197 Consolidato 06.2023
- Legge 29 dicembre 2022 n. 197 Consolidato 04.2023
- Legge 29 dicembre 2022 n. 197
- Legge di [...]
ID 23342 | 23.01.2025 / In allegato
Le allergie rappresentano patologie che hanno raggiunto una diffusione epidemica al punto che il 30-40% della popolazione mondiale soffre almeno di una forma di allergia.
I pollini sono tra i primi agenti allergizzanti di origine biologica a essere stati identificati, sono modulati dalle variabili ambientali e in particolare dal cambiamento climatico. I pollini sono in grado di interagire con i contaminanti di [...]
ID 23351 | 24.01.2025 / In allegato
Oggetto: Ministero dell'Interno Ordinanza n. 10505/2024 della Corte di Cassazione, Sez. II - Violazione dell'art. 142 del Codice della Strada e preventiva omologazione delle apparecchiature di rilevamento della velocità
Circolare diramata dal Ministero dell’Interno inerente il tema dell’autovelox e dell’omologazione delle apparecchiature di rilevamento della velocità, trasmessa da Anci anche ai Sindaci e alle Anci Regionali. Il Codice della Strada all’art. 142 comma [...]
ID 14004 | 13.07.2021
Delibera GPDP 10 giugno 2021
(GU n.163 del 09.07.2021)
Le presenti Linee guida hanno innanzitutto una funzione ricognitiva in relazione al diritto applicabile alle operazioni di lettura e di scrittura all’interno del terminale di un utente, con specifico riferimento all’utilizzo di cookie e di altri strumenti di tracciamento, nonché l’obiettivo di specificare, al riguardo, le corrette modalità per la fornitura dell’informativa e per l’acquisizione del consenso [...]
ID 23349 | 24.01.2025 / Attached
Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Ceramic / Manufacturing Industry Directive 2010/75/EU on Industrial and Livestock Rearing Emissions (Integrated Pollution Prevention and Control)
BAT Ceramic Manufacturing Industry / BREF Update Draft 1 - Draft 11.2024
Deadline to provide comments
The draft of the revised BREF for the Ceramic Manufacturing Industry (CER) has been issued for comments. Deadline to provide comments 28 Febraury 2025.
[box-info]This BAT reference document (BREF)
ID 23347 | 24.01.2025 / In allegato
Direttiva delegata (UE) 2025/149 della Commissione, del 15 novembre 2024, che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per tenere conto del progresso scientifico e tecnico
GU L 2025/149 del 24.1.2025
Entrata in vigore: 13.02.2025
___________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
vista la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 settembre [...]
ID 1303 | Rev. 10.0 del 16.01.2025
Documenti e modelli del Consulente ADR: Relazione annuale (formato .doc compilabile), Relazione di incidente (formato .doc compilabile), Modulistica (formato .doc compilabile), Quiz e Studi del caso per l’esame di Consulente, normativa, documenti di sintesi, etichette.
I Clienti in possesso del Prodotto Rev. 9.0 acquistato entro un anno dalla Rev. 10.0 (16.01.2025) possono scaricare gratuitamente la nuova Rev. 10.0 (2025) dalla propria Area Riservata.
Documenti e modelli del Consulente ADR
ID 23348 | 24.01.2025 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2025/113 della Commissione, del 23 gennaio 2025, che definisce il formato per la trasmissione delle informazioni da parte degli Stati membri in merito all’attuazione della direttiva 2012/18/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose e che abroga la decisione di esecuzione 2014/896/UE della Commissione
GU L 2025/113 del 24.1.2025
Applicazione [...]
ID 23346 | 23.01.2025 / Indicazioni allegate
Il Ministro per la Pubblica amministrazione ha firmato le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio del personale, dirigenziale e non dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche “di cui si renda necessario continuare ad avvalersi anche per far fronte ad attività di tutoraggio e di affiancamento ai nuovi assunti e per esigenze funzionali non diversamente assolvibili".
Il documento prevede che il ricorso all’istituto possa [...]
ID 23344 | 23.01.2025 / In allegato
Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 e ss. mm. e ii. del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i vini dealcolati.
Pubblicato in GU n.36 del 13.02.2025.
Conformemente alle modalità stabilite dal decreto, anche in Italia sarà quindi possibile ridurre parzialmente o totalmente il tenore alcolico dei vini, dei vini spumanti, dei vini spumanti di qualità, dei vini spumanti [...]
ID 23340 | 22.01.2025 / Allegato Preview
Classificazione CEI: 99-3
Impianti di terra per impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a.
Data Pubblicazione: 11.2022
Classificazione CEI: 99-3;V1
Impianti di terra per impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a.
Data Pubblicazione: 2024-11
_________
La presente Norma fornisce prescrizioni per la progettazione e la costruzione di sistemi di [...]
ID 7882 | Update news 23.01.2025
Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio.
GU L 347/671 del 20.12.2013
Ultimo testo consolidato: 2024
Regolamento (UE) n. 1310/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 (L 347 865 20.12.2013)
Regolamento (UE)
ID 19174 | Update Rev. 4.0 dell'08.01.2025 / Nota completa in allegato
_______
08.01.2025
Stabilizzata definitivamente, dopo le proroghe susseguite, dal 1° gennaio 2025, la semplificazione della SCIA antincendio per la realizzazione di spettacoli dal vivo che comprendono attività culturali quali il teatro, la musica, la danza e il musical nonché le proiezioni cinematografiche, che si svolgono in un orario compreso tra le ore 8.00 e le ore [...]
ID 14800 | Update news 23.01.2025
Regolamento (CE) n. 273/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2004, relativo ai precursori di droghe.
(GU L 47, 18.2.2004)
________
Allegati:
- Testo consolidato 03.06.2024
- Testo consolidato 20.02.2023
- Testo consolidato 13.01.2021
- Testo nativo
Attuazione: Decreto Legislativo 24 marzo 2011 n. 50
________
Con il termine “precursori di droghe” si intendono alcune sostanze chimiche normalmente utilizzate in numerosi processi industriali e [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024