Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.433
/ Documenti scaricati: 32.220.236
/ Documenti scaricati: 32.220.236
ID 19257 | Download Scheda informativa
L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili correlate alla loro evoluzione nel tempo.
Con l’Abbonamento Full Plus 2025, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riservati Abbonati, si ha accesso completo alla Banca dati / Archivio / Documenti [...]
ID 24559 | 09.09.2025 / In allegato FAQ complete
Raccolta FAQ INAIL riguardanti attrezzature, impianti, certificazione e verifica (Ultimo aggiornamento Maggio 2025).
Nel dettaglio:
- L'Inail fornisce un servizio per la riqualificazione di serbatoi GPL?
- Come è possibile assolvere all'obbligo di comunicazione previsto dall'articolo 7 bis del DPR 462/2001?
- Se mi dovessi accorgere di aver commesso errori nella compilazione dello specifico format, cosa devo fare? (Ricerca e tecnologia)
- In [...]
ID 11980 | Update news 09.09.2025 / In allegato
L'Accordo Multilaterale M329 è revocato il 21 Settembre 2025 (cinque anni dalla firma del paese promotore - Austria), proseguirà come Accordo Multilaterale M368 già procedura avviata dalla stessa Austria.
Under section 1.5.1 of ADR
Carriage of certain wastes containing dangerous goods
This Agreement shall apply only in connection with the collection and carriage of wastes in line with the [...]
ID 6372 | Update news 07.09.2025 / Documenti allegati
Nelle Note Settembre 2025 sono aggiunti estratti delle norme di riferimento dei dispositivi per uscite di cui alla UNI EN 179 "Dispositivi per uscite di emergenza azionati mediante maniglia a leva o piastra a spinta per l'utilizzo sulle vie di fuga" ed alla UNI EN 1125 "Dispositivi per le uscite antipanico azionati mediante una barra orizzontale per l'utilizzo sulle [...]
ID 24555 | 08.09.2025 / In allegato al 06.08.2025
FAQ ANAC inerenti gli Articoli:
ART. 9 - PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE DELL’EQUILIBRIO CONTRATTUALE
ART. 13 - AMBITO DI APPLICAZIONE
ART. 15 – RESPONSABILE UNICO DEL PROGETTO (RUP)
ART. 101 - SOCCORSO ISTRUTTORIO
ART. 106 - GARANZIE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA
ART. 108 - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE DEGLI APPALTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
ART. 119 - SUBAPPALTO
ART. 120 - MODIFICA DEI CONTRATTI IN CORSO DI ESECUZIONE
...
pdf allegato
Testo consolidato Codice [...]
ID 15421 | Update 09.09.2025 / Documento completo allegato
Disponibile in allegato documentazione ed indicazioni operative (nr. 79 allegati) relative alla diagnosi energetica delle imprese di cui al D.Lgs. 102/14.
Prossima scadenza esecuzione diagnosi energetica: 5 dicembre 2027
Ai sensi dell'Art. 8 comma 1 del D.Lgs. 102/14 le grandi imprese devono eseguire la 4a diagnosi energetica entro il 5 dicembre 2027.
Tale obbligo di periodicita' non si applica alle grandi imprese che [...]
ID 24560 | 09.09.2025 / In allegato Rapporti 418/2025
Nel rapporto sono stati esaminati gli andamenti degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo energetico. È stata inoltre condotta l’analisi degli indicatori di efficienza e decarbonizzazione a livello settoriale, con particolare attenzione ai sub settori dell’industria. È stato analizzato il ruolo dei fattori determinanti per le [...]
ID 7102 | Rev. 37.0 del 06 Settembre 2025* / Documento completo allegato - Download Preview
Nel Documento allegato scaricabile Abbonati e al link seguente, sono riportate tutte le attività soggette ai controlli di Prevenzione Incendi di cui al D.P.R. 151/2011 e la relativa Regola Tecnica/Quadro normativo** con link all'articolo. La colonna 7 riporta la RTV/Quadro normativo (se presente) e la colonna 8 tiene conto dell'obbligo per l'attività di applicazione [...]
ID 24562 | 09.09.2025 / In allegato
Decreto-Legge 9 settembre 2025 n. 127
Misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026.
(GU n.209 del 09.09.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2025
ID 24556 | 09.09.2025 / In allegato
Delibera Regione Toscana n. 1266 dell’11 agosto 2025
“Linee guida per l’effettuazione dei controlli sui requisiti acustici passivi degli edifici ai sensi del D.P.C.M. 5/12/1997 ed azioni in caso di non conformità”.
Le presenti linee guida hanno la finalità di consentire un'applicazione omogenea sul territorio regionale della vigente normativa in materia e di disciplinare nello specifico la gestione da [...]
ID 24557 | 09.09.2025 / In allegato
L’obbligo di diagnosi energetica ai sensi dell’Art. 8 comma 1 e 3 del D. Lgs. 102/2014: le risultanze dell’adempimento normativo alla scadenza del dicembre 2024.
Il rapporto presenta i risultati dell’obbligo di diagnosi per grandi imprese ed imprese energivore al dicembre 2024, ai sensi dell’Art. 8 del D. Lgs. 102/2014.
Sono riportate all’interno l’analisi e [...]
ID 23478 | Update 08.09.2025 / Download scheda allegata
La ISO/DIS 9001 è la bozza della norma internazionale per i sistemi di gestione della qualità, attualmente in fase di valutazione. Prevista per sostituire la ISO 9001:2015 a settembre 2026, questa revisione garantisce che la norma rimanga pertinente, rispondendo alle moderne esigenze aziendali e alle aspettative degli stakeholder.
La quinta edizione della ISO 9001 è stata pubblicata nel 2015. Per mantenerne la rilevanza,
ID 24552 | 08.09.2025 / In allegato
- Decreto Direttoriale n. 1986/2024 Modalità di svolgimento dei corsi di addestramento e formazione professionale per i lavoratori marittimi previsti dalla Convenzione STCW’78 nella sua versione aggiornata e per la Maritime Security- Codice ISPS presso i centri di addestramento autorizzati
- Decreto Direttoriale n. 1654/2024 D.Dir. n. 1654/2024 Modifiche alla composizione del corpo istruttori per i corsi di addestramento per il personale marittimo
-
ID 24191 | 30.06.2025 / In allegato
Agenti chimici sul luogo di lavoro
Lista di controllo per gli ispettorati nazionali del lavoro - Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro
La lista di controllo di base fornirà un supporto agli ispettori nazionali del lavoro (INL) con conoscenze limitate in materia di sostanze chimiche [...]
ID 11959 | Update 14.07.2025 / Documento completo allegato
Il D.Lgs. 81/2008 all’articolo 65 comma 1 stabilisce che: “E’ vietato destinare al lavoro locali chiusi sotterranei o semisotterranei”.
Il 12 gennaio 2025 è entrata in vigore la legge n. 203/2024, pubblicata in data 28 dicembre 2024, con la quale si modificano i commi 2 e 3 dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, consentendo l'uso di tali locali chiusi [...]
ID 977 | Update 13.08.2025 - Ultimo testo consolidato allegato al 23 Giugno 2025 / Tutti i testi consolidati in calce news
Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE) n. 793/93 del Consiglio e [...]
ID 23902 | 29.04.2025 / In allegato documento completo e check list [.doc/.pdf]
Documento sulla UNI 11976:2025, Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna, in particolare sono riportati i valori guida o di riferimento di OMS e alcuni Paesi europei e Modello di Check list (in formato .doc /.pdf) di raccolta informazioni per la valutazione dell'aria negli ambienti interni (edifici civili ed impianti / edifici per [...]
ID 00174 | Rev. 4.0 del 19.07.2025 (Rev. 5a) / Modello in allegato
Il Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.) è il documento che un datore di lavoro deve redigere prima di iniziare le attività operative in un cantiere temporaneo o mobile di cui all'articolo 89, lettera h ed i cui contenuti minimi sono indicati nell'Allegato XV.
Download Preview POS Rev. 4.0 2025
Update Rev. 4.0 2025
1. Documento aggiornato:
ID 2841 | Rev. 2.0 del 25.10.2021 / Documento di lavoro in allegato
La procedura è stata redatta basandosi su quanto prescritto dalla norma tecnica CEI 11-27:2021 al fine di ottemperare agli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08 Testo Unico Sicurezza CAPO III - Impianti ed apparecchiature elettriche.
La procedura, pertanto, si applica alle operazioni ed alle attività di lavoro sugli impianti elettrici, ad essi connessi e vicino ad essi.
Non si applica ai lavori eseguiti [...]
ID 1458 | Update Ed. 27.0 del 14 Agosto 2025
Testo consolidato Direttiva macchine e norme armonizzate - tutte le modifiche e rettifiche dal 2009 al 2024 e norme tecniche armonizzate in vigore 2025 disponibile EPUB/PDF.
L'Ed. 27.0 contiene l'Elenco delle Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE ad Agosto 2025, aggiornato, a seguito della pubblicazione nella GU L 2025/1740 del 14.8.2025, della Decisione di esecuzione (UE) 2025/1740 della Commissione del 13 agosto 2025.
ID 4658 | Rev. 3.0 del 03.09.2025 / Documento completo allegato
Documento sulla normativa EMAS, su elenco (BEMP) Best Environmental Management Practices e relative Decisioni e sulle modalità di uso del logo EMAS.
Update Rev. 3.0 2025
Best Environmental Management Practice for the Waste Management Sector - EMAS
Linee Guida sui documenti settoriali di riferimento per EMAS
Emas e cambiamenti climatici
Regolamento (UE) 2023/1199
Decisione (EU) 2023/2463
Decisione [...]
ID 24543 | 05.09.2025 / In allegato
Malprof | Le malattie psichiche sul lavoro (Scheda n. 11/2025)
Le malattie professionali causate da condizioni stressanti nel luogo di lavoro rientrano nella categoria delle cosiddette patologie psichiche.
La gestione del lavoratore con suddette patologie è di particolare interesse e attualità; tale esigenza deve basarsi sulla conoscenza dei dati sul fenomeno e sulla possibilità della messa in atto di azioni di assistenza per la [...]
ID 24526 | 03.09.2025 / Download allegato
Il 24 luglio 2023, la Commissione Europea ha emanato la decisione di esecuzione (UE) 2023/1533 che riconosce parzialmente gli aspetti chiave del sistema di gestione ambientale austriaco ECOPROFIT (ÖKOPROFIT) per la sua conformità ai requisiti EMAS. La decisione è entrata in vigore a seguito della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea.
Il Regolamento (CE) n. 1221/2009 EMAS offre la possibilità, all'articolo 45, che la [...]
ID 24518 | 02.09.2025 / In allegato
Il Decreto Legge 8 agosto 2025 n. 116 Disposizioni urgenti per il contrasto alle attivita' illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonche' in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi. (GU n.183 del 08.08.2025), in vigore dal 9 Agosto 2025, per determinate fattispescie di reati ambientali, prevede la sanzione accessoria della sospensione della patente [...]
ID 24547 | 05.09.2025 / In allegato
Decreto MIMIT-MEF 04 Settembre 2025
Pubblicato il decreto attuativo per il bonus rottamazione elettrodomestici, che rende operativa la misura prevista dalla Legge di Bilancio 2025.
Per richiedere l'agevolazione è necessaria la rottamazione di un elettrodomestico della stessa tipologia con sconto in fattura che il rivenditore applicherà sul costo di acquisto. Risorse statali per 50 milioni.
_________
Art. 2. (Oggetto, finalità e modalità di gestione del contributo)
1.
ID 3565 | Update Rev. 1.0 del 02.09.2025 / In allegato documento completo
I “Valori limite di esposizione professionale” (VLEP) rappresentano le concentrazioni massime di sostanza pericolosa alle quali può essere esposto un lavoratore, senza che lo stesso ne subisca gli effetti avversi per la salute, sia a breve che a lungo termine.
Update Rev. 1.0 del 02.09.2025
ID 24529 | 04.09.2025 / In allegato
Il sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi Infor.MO rientra tra le fonti indicate dal Piano Nazionale della Prevenzione in termini di strumenti di conoscenza utili alla programmazione di interventi di prevenzione mirati negli ambienti di lavoro.
Il rapporto 2025, sviluppato nell’ambito della rete collaborativa Inail-Regioni-Asl, presenta la struttura e le direttrici di azione del sistema, alcune elaborazioni condotte [...]
ID 24530 | 04.09.2025 / In allegato
La crescente automazione e l'integrazione di sistemi intelligenti nei contesti lavorativi comportano la necessità di competenze nuove e costantemente aggiornate, anche in termini di salute e sicurezza sul lavoro (SSL).
Le capacità di adattamento delle competenze dei lavoratori alle esigenze dinamiche degli scenari futuri sono quindi considerate centrali e diventa primario investire in una formazione non tradizionale, ma orientata [...]
ID 13742 | Update 05.09.2025
Regolamento concernente la revisione delle modalita' di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).
(GU n.19 del 24.01.2014)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/02/2014
__________
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024