Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.379
/ Documenti scaricati: 32.083.196
Featured

ECOPROFIT: Sistema di gestione ambientale riconosciuto EMAS

ECOPROFIT:  Sistema di gestione ambientale riconosciuto EMAS

ECOPROFIT: Sistema di gestione ambientale riconosciuto EMAS

ID 24526 | 03.09.2025 / Download allegato

Il 24 luglio 2023, la Commissione Europea ha emanato la decisione di esecuzione (UE) 2023/1533 che riconosce parzialmente gli aspetti chiave del sistema di gestione ambientale austriaco ECOPROFIT (ÖKOPROFIT) per la sua conformità ai requisiti EMAS. La decisione è entrata in vigore a seguito della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea.

Il Regolamento (CE) n. 1221/2009 EMAS offre la possibilità, all'articolo 45, che la Commissione riconosca altri sistemi di gestione ambientale nazionali o regionali, o parti di essi, conformi ai corrispondenti requisiti del Regolamento, a condizione che siano soddisfatte condizioni specifiche.

ECOPROFIT (ÖKOPROFIT) è un programma ambientale sviluppato nel 1991 a Graz, che offre una partnership tra aziende regionali, amministrazione ed esperti per fornire alle aziende un approccio gestionale rispettoso dell'ambiente. La decisione fa seguito alla richiesta scritta presentata dall'Austria il 9 maggio 2022, volta a ottenere il riconoscimento di ECOPROFIT (ÖKOPROFIT) con alcuni requisiti EMAS.

In termini metodologici, la Commissione ha analizzato i 12 requisiti chiave di EMAS e per ciascuno di essi esprime un parere sulla loro piena conformità o meno. Le parti riconosciute conformi ai corrispondenti requisiti EMAS saranno considerate equivalenti. Per le parti solo parzialmente o non equivalenti, l'analisi ha individuato possibili misure per colmare le lacune.

Qui l'analisi completa di base condotta come base per la Decisione.

Pertanto, la Commissione ha riscontrato che alcuni aspetti di ECOPROFIT (ÖKOPROFIT) sono conformi agli standard europei per le pratiche ambientali responsabili definiti nel Regolamento EMAS.

In particolare, l'impegno del top management e l'adozione di una politica ambientale sono stati riconosciuti come equivalenti.

Tuttavia, vi sono anche alcuni ambiti in cui ECOPROFIT (ÖKOPROFIT) non è pienamente conforme ai requisiti EMAS. La revisione della direzione e alcuni aspetti della revisione ambientale necessitano ancora di miglioramenti per essere pienamente conformi.

Nonostante queste differenze, il riconoscimento da parte della Commissione rappresenta un incentivo per le aziende certificate ECOPROFIT (ÖKOPROFIT) ad aderire a EMAS, poiché gli aspetti riconosciuti come equivalenti possono essere automaticamente considerati soddisfatti durante il processo di verifica per la registrazione EMAS.

Poiché la maggior parte delle aziende registrate ECOPROFIT (ÖKOPROFIT) sono PMI, il riconoscimento può ridurre notevolmente gli oneri amministrativi e i costi per l'adesione a EMAS.

Per maggiori informazioni su come beneficiare dell'equivalenza contattare l'organismo competente austriaco.
...

...

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (ECOPROFIT - Sistema di gestione ambientale riconosciuto EMAS) IT 237 kB 14
Scarica il file (Commission analysis Ecoprofit decision) EN 504 kB 9

Articoli correlati Ambiente

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024