Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.408
/ Documenti scaricati: 32.138.821
/ Documenti scaricati: 32.138.821
ID 24547 | 05.09.2025 / In allegato
Decreto MIMIT-MEF 04 Settembre 2025
Pubblicato il decreto attuativo per il bonus rottamazione elettrodomestici, che rende operativa la misura prevista dalla Legge di Bilancio 2025.
Per richiedere l'agevolazione è necessaria la rottamazione di un elettrodomestico della stessa tipologia con sconto in fattura che il rivenditore applicherà sul costo di acquisto. Risorse statali per 50 milioni.
_________
Art. 2. (Oggetto, finalità e modalità di gestione del contributo)
1. Il presente decreto disciplina i criteri e le modalità per la concessione del contributo di cui all’art. 1, comma 107 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 riconosciuto all’Utente finale in forma di Voucher, cui consegue uno sconto in fattura da parte del Venditore al momento dell’acquisto dell’Elettrodomestico.
Costituisce condizione essenziale per l’erogazione del contributo di cui innanzi la consegna al Venditore di un elettrodomestico della stessa tipologia e di classe energetica inferiore a quello agevolato, nonché, a cura del Venditore, il suo corretto smaltimento finalizzato al riciclo, mediante l’uso del modello di Documento di trasporto di cui all’articolo 11, comma 8 del Decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49.
2. Per tutta la durata dell’iniziativa, il riconoscimento dei benefici previsti dal presente decreto avviene nei limiti delle risorse disponibili, pari ad euro 50 milioni, al netto degli oneri delle convenzioni di cui all’art. 1, comma 109, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, come novellato dal comma 3-bis dell’art. 1 del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, introdotto in sede di conversione dalla legge 24 aprile 2025, n. 60. Il contributo è riconosciuto con le modalità descritte di seguito, rispettando l’ordine temporale di presentazione delle istanze e il suo riconoscimento è subordinato all’effettiva disponibilità di risorse finanziarie.
3. Il contributo, sotto forma di Voucher, è concesso all’Utente finale maggiorenne ed è spendibile presso il Venditore per l’acquisto di un solo Elettrodomestico per Nucleo familiare, con conseguente riduzione del prezzo finale di vendita pagato dall’Utente finale.
4. Il contributo di cui al precedente comma è riconosciuto in misura non superiore al 30 per cento della costo di acquisto dell’Elettrodomestico e comunque per un importo non superiore a 100 euro per ciascun Elettrodomestico, elevato a 200 euro per ciascun Elettrodomestico se l’utente finale ha un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) ordinario, stabilito ai sensi del regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 dicembre 2013, n. 159, inferiore a 25.000 euro annui, secondo quanto previsto all’art. 1, comma 108 della legge n. 207 del 2024. Il contributo di cui al presente decreto non può essere cumulato con altre agevolazioni, nonché con altri benefici, anche di tipo fiscale, riferiti agli stessi costi ammissibili.
...
segue allegato
Collegati
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024