Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.988
/ Documenti scaricati: 31.300.186
/ Documenti scaricati: 31.300.186
ID 8223 | 22.04.2019 | Modello doc allegato
L'Autocertificazione rischio rumore sui luoghi di lavoro inferiore a 80 dB(A) (valore limite basso-soglia) è in effetti un documento previsto dalla norma secondo il principio della "giustificazione" (Art. 181. c.3 del D.Lgs. n. 81/2008 - agenti fisici, tra i quali il rumore), infatti in numerosi casi è ragionevole una autocertificazione livello "basso" rumore (Art. 190 c.1) senza procedere alla misura dei livelli (valutazione dettagliata Art. 190 c.2).
ID 20052 | 28.07.2023 / DL Pubblicato in GU
Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98 Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento.
(GU n.175 del 28.07.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/07/2023
[box-info]Conversione in Legge
Legge 18 settembre 2023 n. 127
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 luglio 2023, n.
ID 20057 | 27.07.2023 / In allegato Bozza 07.2023
Bozza Protocollo condiviso per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature negli ambienti di lavoro
Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98 Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento.
(GU n.175 del 28.07.2023)
Il
ID 19841 | Update 29.09.2023 / Draft in allegato
UNI/PdR 151:2023 - Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
UNI/PdR XXX:2023 - Attività professionali non regolamentate - Specialista in sicurezza delle macchine - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
Entrato il 16 giugno 2023 in fase di consultazione pubblica il nuovo progetto di prassi [...]
ID 20063 | 28.07.2023
IARC Monographs Volume 132 - Occupational Exposure as a Firefighter
This volume of the IARC Monographs provides an evaluation of the carcinogenicity of occupational exposure as a firefighter.
Occupational exposure as a firefighter is complex and includes a variety of hazards resulting from fires and non-fire events. Firefighters can have diverse roles, responsibilities, and employment (e.g.
ID 20060 | 27.07.2023
Legge 26 luglio 2023 n. 95 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57, recante misure urgenti per gli enti territoriali, nonche' per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico.
(GU n.174 del 27.07.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 28/07/2023
...
Collegati
[box-note]Integrazioni in materia di realizzazione di nuova [...]
ID 20058 | 27.07.2023
UNI/PdR 152.1:2023 - Materiali contenenti amianto - Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia
Progetto di UNI/PdR XXX-1:2023 - Materiali contenenti amianto - Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia
In consultazione pubblica fino al 28 agosto 2023.
La prassi di [...]
ID 20061 | 27.07.2023
Decreto 9 giugno 2023 Tempi di conservazione dei dati personali eventualmente forniti contestualmente alle comunicazioni di incidenti con i dispositivi medici.
(GU n.174 del 27.07.2023)
Entrata in vigore: 27.07.2023
_________
Art. 1. Oggetto
1. Il presente decreto individua i tempi di conservazione dei dati personali dei pazienti, eventualmente forniti contestualmente alle comunicazioni di incidenti verificatisi dopo l’immissione in commercio di un dispositivo [...]
ID 20055 | 27.07.2023 / In allegato
Comunicazione della Commissione Orientamenti in materia di strategie e piani di adattamento degli Stati membri
GU C 264/1 del 27.7.2023
_______
Introduzione
Caratteristiche principali della politica di adattamento
Fasi principali dello sviluppo o dell’aggiornamento delle strategie e dei piani di adattamento
Fase 1: definire il quadro istituzionale e garantire l’adesione dei portatori di interessi
Fase 2: Condurre valutazioni dei rischi [...]
ID 20054 | 27.07.2023
Regolamento (UE) 2023/1545 della Commissione del 26 luglio 2023 che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura delle fragranze allergizzanti nei prodotti cosmetici
GU L 188/1 del 27.7.2023
Entrata in vigore: 16.08.2023
_________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 novembre 2009, sui [...]
ID 20053 | 26.07.23023 / In allegato materiali disponibili
L’EU-OSHA contribuisce a rendere l’Europa un luogo più sicuro, salubre e produttivo in cui lavorare. Istituita dall’Unione europea nel 1994, con sede a Bilbao (Spagna), l’Agenzia ricerca, sviluppa e distribuisce informazioni affidabili, equilibrate e imparziali sulla sicurezza e sulla salute, creando al contempo reti con le organizzazioni in tutta Europa per migliorare [...]
ID 20049 | 26.07.2023 / Allegata Procedura
File di Aggiornamento Normativo RESS Regolamento (UE) 2023/1230 Macchine / Norme Rev. 0.0 Luglio 2023
Download Procedura Update normativo file CEM Rev. 0.0
File PDF/CEM di tutte le norme tecniche per ogni RESS del Regolamento (UE) 2023/1230 Macchine.
Con l’aggiornamento Update normativo, è possibile aggiornare il Database di CEM4 con richiamo dei dati delle norme utilizzate nella gestione della Valutazione dei Rischi [...]
ID 20050 | 26.07.2023
The PIC Circular is a key document in the implementation of the Rotterdam Convention, both for the operation of the Prior Informed Consent (PIC) procedure and as a mechanism for the exchange of information on hazardous chemicals.
The Rotterdam Convention on the Prior Informed Consent Procedure (PIC) for Certain Hazardous Chemicals and Pesticides in International Trade entered into force on 24 February 2004.
The purpose of the PIC Circular is [...]
ID 20048 | 26.07.2023
Decisione (UE) 2023/1540 della Commissione del 25 luglio 2023 recante modifica e rettifica della decisione (UE) 2021/1870 che stabilisce i criteri per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) per i prodotti cosmetici e i prodotti per la cura degli animali
GU L 187/76 del 26.7.2023
Applicazione dal 26.07.2023
________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio,
ID 20051 | 26.07.2023
Decreto 20 giugno 2023 - Linee guida volte a favorire le pari opportunita' generazionali e di genere, nonche' l'inclusione lavorativa delle persone con disabilita' nei contratti riservati.
(GU n.173 del 26.07.2023)
...
Art. 1.
1. Ai sensi dell’art. 1, comma 8, dell’allegato II.3 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, sono adottate le linee guida di cui all’allegato 1, che costituiscono parte integrante del presente [...]
ID 19350 | Step 3/3 del 19 Luglio 2023 / Download scheda
CEM4 è aggiornato al nuovo Regolamento macchine (UE) 2023/1230 (IT) (EN)
I Gentili Clienti, in regola con l'aggiornamento del software, riceveranno l'aggiornamento al Regolamento macchine (UE) 2023/1230 dal 7 Luglio senza costi aggiuntivi.
La roadmap per l'aggiornamento di CEM4 al Regolamento macchine è stata suddivisa in 3 Step, tramite aggiornamenti software automatici proposti.
Fase | Aggiornamento | Tipo | Valore | Lato utente |
Step 1/3 Regolamento [...] |
ID 20039 | 24.07.2023
Decreto 16 marzo 2023 Definizione dei criteri e delle modalità per l'installazione dei defribillatori semiautomatici e automatici esterni, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 4 agosto 2021, n. 116.
(GU n.171 del 24.07.2023)
...
Art. 1.
1. Il presente decreto definisce i criteri e le modalità per l’installazione di defibrillatori semiautomatici e automatici esterni, nel rispetto delle modalità indicate dalle linee-guida di cui all’accordo del [...]
ID 20032 | 23.07.2023 / In allegato
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 07.2023 (16 Luglio 2023)
Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Luglio 2023.
[panel]Novità in questa versione:
- Inserito un commento personale ai punti 1.1.1 lett. i), 3.1.1 e 3.2.2 dell’Allegato XV riguardo gli obblighi di redazione del piano di sicurezza sostitutivo del piano di sicurezza e [...]
ID 20022 | 21.07.2023 / In allegato
Il vademecum contiene indicazioni per la gestione dei lavoratori esposti (in ambienti indoor e outdoor) alle elevate temperature nel periodo estivo, comprensiva del rimando alle indicazioni dell’Inps per la gestione della CIG ordinaria con causale “eventi meteo - temperature elevate”.
Il vademecum colleziona le analisi sui rischi lavorativi effettuate dagli enti preposti, correlate con le disposizioni normative vigenti per la tutela della salute e [...]
ID 18253 | 22.07.2023 / In allegato testo consolidato Giugno 2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2346 della Commissione del 1° dicembre 2022 che stabilisce specifiche comuni per i gruppi di prodotti che non hanno una destinazione d’uso medica elencati nell’allegato XVI del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai dispositivi medici
GU L 311/60 del 02.12.2022
Entrata in vigore: 22.12.2022
Applicazione: a decorrere dal 22 giugno 2023. Tuttavia l’articolo [...]
Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), che abroga il regolamento (CE) n. 761/2001 e le decisioni della Commissione 2001/681/CE e 2006/193/CE.
GU L 342/1 del 22.12.2009
[box-note]Modificato da
M1 - Regolamento (UE) N. 517/2013
M2 - Regolamento (UE) 2017/1505
M3 - Regolamento (UE) 2018/2026
M4 - Regolamento (UE) 2023/1199 della Commissione del 21 giugno 2023
Rettificato [...]
ID 20026 | 21.07.2023 / In allegato
Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2021-2022” (CNIT 2021-2022), redatto dall'Ufficio di Statistica del Ministero, inserito all’interno della Direzione Generale per la Digitalizzazione, i Sistemi Informativi e Statistici, che opera all’interno del Dipartimento per la Programmazione Strategica, i Sistemi Infrastrutturali, di Trasporto a Rete, Informativi e Statistici, è prodotto in collaborazione con esperti di settore di Uffici, Dipartimenti e Direzioni Generali [...]
ID 10611 | Update news 17.06.2025
Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986 n. 917
Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.
(GU n. 302 del 31 dicembre 1986, SO n. 126)
_______
In allegato:
- testo consolidato al 17.06.2025
- testo consolidato al 31.12.2024
- testo consolidato al 21.07.2023
- testo consolidato al 15.07.2022
- testo consolidato al 22.03.2022
- testo consolidato al 31.07.2021
- testo consolidato al 20.04.2020
- testo nativo
ID 17960 | Update news 21.07.2023
Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonche' in materia di termini di applicazione delle disposizioni del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, e di disposizioni relative a controversie della giustizia sportiva, nonche' di obblighi di vaccinazione anti SARS-CoV-2, di attuazione del Piano [...]
ID 20015 | 20.07.2023 / In allegato
Mentre a scala globale, sulla terraferma, il 2022 è stato il quinto anno più caldo della serie storica, in Italia con un’anomalia media di +1,23°C rispetto al valore climatologico 1991-2020, il 2022 è risultato l’anno più caldo dal 1961, superando di 0,58°C il precedente record assoluto del 2018 e di 1,0°C il valore del precedente anno 2021. Tutti i mesi dell’anno sono stati più caldi della media,
ID 20019 | 20.07.2023
Decreto 24 aprile 2023 Aggiornamento delle modalita' di «reporting» nazionale sul tenore di zolfo nei combustibili marini, previsto dalla direttiva (UE) 2016/802, sulla base del sistema di informazione «Thetis EU».
(GU n.168 del 20.07.2023)
...
Art. 1. Modifiche dell’allegato X, parte I, sezione 3, alla Parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
1. All’allegato X, parte I, sezione 3,
ID 20016 | 20.07.2023
Regolamento (UE) 2023/1490 della Commissione del 19 luglio 2023 che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione
GU L 183/7 del 20.7.2023
Entrata in vigore: 09.08.2023
Applicazione dal 1° dicembre 2023
___________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE)
ID 20018 | 20.07.2023
Decreto 26 giugno 2023 Attuazione della direttiva delegata (UE) 2023/544, che modifica la direttiva 2000/53/CE per quanto riguarda le esenzioni relative all'uso del piombo nelle leghe di alluminio destinate a lavorazione meccanica, nelle leghe di rame e in determinati accumulatori.
(GU n.168 del 20.07.2023)
...
Articolo unico Modifiche all’allegato II del decreto legislativo 24 giugno 2003 n. 209
1. L’allegato II del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209 è sostituito [...]
ID 20017 | 20.07.2023 / In allegato
Messaggio INPS numero 2729 del 20.07.2023 - Richieste di integrazione salariale per “eventi meteo” - temperature elevate. Indicazioni.
In considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell’incidenza che tali condizioni climatiche possono determinare sulle attività lavorative e sull’eventuale sospensione o riduzione delle stesse con riconoscimento del trattamento di integrazione salariale, si riassumono le indicazioni che seguono.
Come [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024