Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.183.912
Featured

Nota INL prot. 656 del 23 gennaio 2025

Nota INL prot  656 del 23 gennaio 2025

Nota INL prot. 656 del 23 gennaio 2025 - Legge n. 203/2024. Tesserini di riconoscimento

ID 23363 | 27.01.2025 / In allegato

La legge 17 dicembre 2024, n. 203, recante “Disposizioni in materia di lavoro” ha modificato l’art. 304, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 81/2008, prevedendo l’abrogazione dei commi 3, 4 e 5 dell’art. 36-bis del D.L. 223/2006 (conv. dalla L. 248/2006).

Le disposizioni di legge abrogate introducevano, nell’ambito dei cantieri edili, l’obbligo in capo ai datori di lavoro di [...]

Featured

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 01.2025

Testo Unico Sicurezza D Lgs  81 2008   01 2025

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 / Gennaio 2025

ID 23356 | 26.01.2025 / In allegato

Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2025 (24 Gennaio 2025)

Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Gennaio 2025. 

Download TUS Ed. 01.2025

Novità in questa versione:

- Inserita la nota INL prot. 5662 del 23/07/2024, di risposta all’Ispettorato del Lavoro Area Metropolitana di Venezia, ad oggetto: “chiarimenti circa il numero di operatori abilitati alla conduzione generatori di vapore”;

- Introdotto [...]

Featured

Testo coordinato DPR 151/2011 e DM 07/08/2012

Testo coordinato DPR 1 agosto 2011 n  151 e DM 7 agosto 2012

Testo coordinato DPR 1 agosto 2011 n. 151 e DM 7 agosto 2012 / Ottobre 2024

ID 13063 | 19.11.2024 / VVF Ottobre 2024

Testo coordinato del:

DPR 1 agosto 2011 n. 151 Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell’articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.
DM 7 agosto 2012 Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti [...]

Featured

Nota INL prot. 5662 del 23.07.2024

Nota INL prot  5662 del 23 07 2024

Nota INL prot. 5662 del 23.07.2024 / Numero di operatori abilitati alla conduzione generatori di vapore

ID 23357 | 26.01.2025 / In allegato

Oggetto: chiarimenti circa il numero di operatori abilitati alla conduzione generatori di vapore.

Si fa riferimento alla nota prot. n. 18809 del 24 maggio 2024, con la quale codesto Ufficio ha chiesto chiarimenti in merito al quesito posto da un delegato sindacale circa l’adeguatezza di un solo operatore per turno abilitato alla conduzione, trattandosi di generatori di vapore rientranti [...]

Featured

Nota INL prot.n. 579 del 22 Gennaio 2025

Nota INL prot n  579 del 22 Gennaio 2025

Nota INL prot.n. 579 del 22 Gennaio 2025 / Dimissioni per fatti concludenti - indicazioni operative

ID 23358 | 26.01.2025 / In allegato nota e modello di comunicazione

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 579 del 22 gennaio 2025, con la quale fornisce le prime indicazioni operative relative alla procedura di dimissioni per fatti concludenti in caso di assenza ingiustificata del lavoratore, prevista dall’articolo 26, comma 7-bis, del decreto legislativo n. 151 del 2015, come introdotto dall’articolo 19, della Legge [...]

Featured

Allergie da pollini: esposizione in ambito occupazionale - manuale informativo

Allergie da pollini Manuale INAIL 2024

Allergie da pollini: esposizione in ambito occupazionale - manuale informativo INAIL 2024

ID 23342 | 23.01.2025 / In allegato

Le allergie rappresentano patologie che hanno raggiunto una diffusione epidemica al punto che il 30-40% della popolazione mondiale soffre almeno di una forma di allergia.

I pollini sono tra i primi agenti allergizzanti di origine biologica a essere stati identificati, sono modulati dalle variabili ambientali e in particolare dal cambiamento climatico. I pollini sono in grado di interagire con i contaminanti di [...]

Featured

SCIA antincendio spettacoli dal vivo

SCIA anticendio spettacoli dal vivo   stablilizzata la semplificazione

SCIA antincendio spettacoli dal vivo: stabilizzata la semplificazione | Decreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 201 (DL Cultura)

ID 19174 | Update Rev. 4.0 dell'08.01.2025 / Nota completa in allegato
_______

08.01.2025

Stabilizzata definitivamente, dopo le proroghe susseguite, dal 1° gennaio 2025, la semplificazione della SCIA antincendio per la realizzazione di spettacoli dal vivo che comprendono attività culturali quali il teatro, la musica, la danza e il musical nonché le proiezioni cinematografiche, che si svolgono in un orario compreso tra le ore 8.00 e le ore [...]

Featured

Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon - Regione Toscana

Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon   Regione Toscana

Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon - Regione Toscana

ID 23334 | 21.01.2025 / In allegato

Regione Toscana Delibera 23 dicembre 2024 n. 1579 - Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon ai sensi dell’art.11 del D.Lgs 101/2020 (B.U.R. 8 gennaio 2025 n. 2)

(Comunicato GU n. 16 del 21.01.2025)
__________

DELIBERA

- di approvare la relazione “Individuazione delle aree prioritarie” ai sensi dell’art.11 del D.Lgs 101/2020 di cui all’allegato A facente parte integrante della presente deliberazione;

- di individuare come aree prioritarie ai [...]

Featured

Prevenzione Incendi gallerie ferroviarie / Proroghe

Prevenzione Incendi gallerie ferroviarie   Timeline proroghe

Prevenzione Incendi gallerie ferroviarie / Timeline Proroghe - Update Gennaio 2025

ID 21843 | Update 10.01.2025 / In allegato

Il riferimento per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie è il Decreto 28 ottobre 2005 (GU n.83 del 08.04.2006 - SO n. 89). In particolare è previsto l'adeguamento delle gallerie esistenti all'Art. 3 c. 8 e all'Art. 11 c. 4 inizialmente entro quindici anni dalla pubblicazione dello stesso, cioè entro il 08 aprile 2021, le proroghe susseguitesi hanno portato il differimento del termine al 30 Aprile 2025. Timeline.

 1.  Transitorio iniziale 

Il Decreto [...]

Featured

Circolare VVF n.19631 del 03 dicembre 2024

Circolare VVF n 19631 del 03 dicembre 2024

Circolare VVF n.19631 del 03 dicembre 2024 / Aggiornamento ed esame Tecnici Manutentori Qualificati

ID 23318 | 17.01.2025 / In allegato

Circolare n. 19631 del 3 dicembre 2024 - Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Dipartimento del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco - Ministero dell’Interno

...

OGGETTO: DM 1° settembre 2021 recante “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) punto [...]

Dati INAIL n. 12/2024: Panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL n  12 2024 Panoramica sul mondo della sanit

Dati INAIL n. 12/2024: Panoramica sul mondo della sanità

ID 23296 | 15.01.2025 / In allegato

Il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, offre una panoramica aggiornata sul settore della Sanità e assistenza sociale, con approfondimenti dedicati all’andamento degli infortuni e delle malattie professionali, al rischio aggressioni e agli aspetti medico-legali della violenza contro il personale sanitario, oltre a un focus sulle novità legislative per la protezione dei lavoratori contro i rischi che possono [...]

Featured

Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere

Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico

Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere / RL Dicembre 2024

ID 23289 | 14.01.2025 / In allegato

Deliberazione n. XII/3679 Seduta del 20/12/2024 - Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico

Oggetto: Approvazione delle linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico e dello schema di accordo per la diffusione delle linee [...]

Featured

Rating di legalità: Quadro normativo

Rating di Legalit    Quadro normativo 2025

Rating di legalità: Quadro normativo / Rev. 3.0 Gennaio 2025

ID 11855 | Rev. 3.0 del 13.01.2025 / Documento completo allegato

Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta all'AGCM (Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato).
______

Il Regolamento sul Rating di legalità di cui alla Delibera AGCM del 12 novembre 2012 n. 13779 è stato per ultimo modificato dalla Delibera del 28 luglio 2020 n.

Featured

Griglia per individuare e valorizzare buone pratiche trasferibili

Griglia di valutazione buone pratiche trasferibili   Dors 2020

Griglia per individuare e valorizzare buone pratiche trasferibili / Dors 2020

ID 23248 | 05.01.2025 / In allegato

Che cos’è una Buona Pratica Trasferibile di prevenzione e promozione della salute?

È un progetto/programma che raggiunge il miglior risultato possibile in una determinata situazione, perché è:

- in armonia con i principi/valori/credenze sia dei destinatari sia della promozione della salute coerente con le prove di efficacia ed altri esempi di buona pratica
- è ben integrato con il contesto ambientale e [...]

Featured

Circolare DCPREV n. 21021 del 23 dicembre 2024

Circolare DCPREV n  21021 del 23 dicembre 2024   Linee guida Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica BESS

Circolare DCPREV n. 21021 del 23 dicembre 2024 / Linee guida Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (Battery Energy Storage System - BESS)

ID 23189 | 24.12.2024 / In allegato

Linee guida per la progettazione, realizzazione e l'esercizio di Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica ("Battery Energy Storage System - BESS").

Con riferimento all'oggetto, si comunica che nell'ambito delle attività del Comitato Centrale per la sicurezza tecnica della transizione energetica e per la gestione dei rischi connessi ai cambiamenti climatici di cui al decreto-legge 24 [...]

Salute mentale in agricoltura: prevenzione e gestione dei rischi psicosociali

Salute mentale in agricoltura prevenzione e gestione dei rischi psicosociali   EU OSHA 2024

Salute mentale in agricoltura: prevenzione e gestione dei rischi psicosocialiEU-OSHA 2024

ID 23283 | 13.01.2025 / In allegato

Salute mentale in agricoltura: prevenzione e gestione dei rischi psicosociali per gli agricoltori e i lavoratori agricoli 

Questa relazione analizza le modalità con cui l’esposizione ai rischi psicosociali influisce sugli agricoltori e sui lavoratori agricoli. La ricerca e i colloqui con i portatori di interessi del settore mettono in evidenza rischi quali l’elevato carico di lavoro, l’isolamento sociale, i fattori demografici [...]

Featured

Azioni di primo soccorso in caso di contatto accidentale con agenti chimici

Azioni di primo soccorso in caso di contatto accidentale con agenti chimici

Azioni di primo soccorso in caso di contatto accidentale con agenti chimici / INAIL 2024

ID 23269 | 10.01.2025 / In allegato

Il primo soccorso in ambiente di lavoro per eventi accidentali con agenti chimici richiede azioni rapide per proteggere la salute dei lavoratori.

Ogni sostanza chimica può necessitare di interventi specifici, e la normativa europea prevede che le schede dati di sicurezza (SDS) includano le misure di primo soccorso (Reg. CE 1907/2006 – REACH, art. 31 e all. II e [...]

Featured

Sentenza CC n. 20364 del 26 luglio 2019

Sentenza CC n  20364 del 26 luglio 2019

Sentenza CC n. 20364 del 26 luglio 2019: la Cassazione precisa la portata dell’art. 2087 del codice civile

ID 23266 | 10.01.2025 / In allegato

La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, con la sentenza n. 20364 del 26 luglio 2019 interviene sull’articolo 2087 del codice civile.

L’articolo 2087 è un riferimento fondamentale per lo sviluppo della tutela della salute e sicurezza in quanto recita che “L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e [...]

Featured

Chiarimento VVF n. 0000172 dell'08 gennaio 2025

Chiarimento VVF n 0000172 dell 08 gennaio 2025

Chiarimento VVF n. 0000172 dell'08 gennaio 2025 / Definizione di “altezza antincendio” 

 ID 23270 | 10.01.2025 / In allegato

OGGETTO: Differente definizione di “altezza antincendio” con riferimento sia al “Codice” che al D.M. 30.11.1983, anche in esito all’ascrivibilità dell’attività 77 del D.P.R. 151 del 1° agosto 2011. Quesito.

Si riscontra la nota di codesta Direzione regionale, sopra emarginata, di pari oggetto.

La declaratoria al punto 77 dell’allegato I al D.P.R. 151/2011 stabilisce l’assoggettabilità alle visite e ai controlli di prevenzione incendi [...]

Featured

Sentenza CC Sez. Lav. del 27 dicembre 2024 n. 34553

Sentenza Cassazione Civile Sez  Lav  del 27 dicembre 2024 n  34553

Sentenza Cassazione Civile Sez. Lav. del 27 dicembre 2024 n. 34553 / Rifiuto da parte del dipendente di accettare l'incarico di RSPP 

ID 23273 | 11.01.2025 / In allegato

Sentenza Cassazione Civile Sez. Lav. del 27 dicembre 2024 n. 34553 - Rifiuto da parte del dipendente di accettare l'incarico di RSPP 

Cassazione Civile Sez. Lav. del 27 dicembre 2024 n. 34553
Dott. LEONE Margherita Maria - Presidente
Dott. RIVERSO Roberto - Consigliere
Dott. PONTERIO Carla - Consigliere
Dott. CINQUE Guglielmo - Rel. Consigliere
Dott. AMENDOLA Fabrizio - Consigliere

Fatto

1. Con nota del [...]

Featured

Comunicazione INAIL in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri

Comunicazione in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri

Comunicazione INAIL in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri / Dic. 2024

ID 23268 | 10.01.2025 / In allegato

Il Factsheet contiene una rassegna di prodotti editoriali realizzati dall’Inail nel corso degli anni al fine di sensibilizzare gli stranieri che prestano la loro opera nel nostro Paese sulla tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro.

I prodotti possono essere impiegati sia a scopo informativo che formativo, alla luce di quanto prescritto dagli artt. 3637

Featured

Misure di sicurezza per le infezioni nelle aree critiche in sanità

Misure di sicurezza per le infezioni nelle aree critiche in sanit

Misure di sicurezza per le infezioni nelle aree critiche in sanità / INAIL 2024

ID 23255 | 07.01.2025 / In allegato

Misure di sicurezza per le infezioni nelle aree critiche in sanità: tecnologie avanzate per l’impiego continuo di dpi e di disinfezione di nuova concezione

Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano una sfida sanitaria globale crescente, con l’Italia che registra il più alto tasso di mortalità per infezioni nosocomiali nella UE.

Le ICA comportano elevati costi economici e umani, inclusi decessi [...]

Featured

Nota INL prot. n. 9740 del 30 dicembre 2024

Nota INL prot  n  9740 del 30 dicembre 2024

Nota INL prot. n. 9740 del 30 Dicembre 2024  - L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - prime indicazioni

ID 23221 | 31.12.2024 / In allegato

Nota INL prot. n. 9740 del 30 Dicembre 2024  - OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - prime indicazioni.

Nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 303 del 28 dicembre 2024 è stata pubblicata la L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro”, in relazione alla quale si ritiene opportuno evidenziarne i [...]

Featured

Promozione della salute in azienda

Promozione della salute in azienda

Promozione della salute in azienda | CIIP 2024

ID 23143 | 17.12.2024 / In allegato

Il 15 dicembre 2024 è stata pubblicata la prima edizione dell'EBook "Promozione della salute in azienda".

Il testo raccoglie contributi discussi all'interno del Gruppo di Lavoro CIIP sul tema, che ha ripreso i lavori con la pubblicazione di questa prima edizione.

La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione da alcuni anni ha deciso di occuparsi del tema riprendendo il Gruppo di Lavoro “Promozione della Salute [...]

Featured

Valutazione rischio stress correlato al lavoro nella scuola

Stress correlato al lavoro nel mondo della scuola RV   v 3 Nov 2023

Valutazione del rischio stress correlato al lavoro nel mondo della scuola /  Regione Veneto - v 3 Novembre 2023

ID 22852 | 02.11.2024 / In allegato

Metodo operativo di valutazione e gestione del rischio stress in ambito scolastico con foglio di calcolo. Regione Veneto / V. 3 - Novembre 2023

Nel presente documento sono descritti il metodo e lo strumento per la valutazione e la gestione dei rischi da stress correlato al lavoro (rischi SL-C) in ambito scolastico, aggiornati rispetto alla precedente [...]

Featured

Documento prevenzione atti di violenza a danno operatori sanitari - RL Dic. 2024

Documento prevenzione atti di violenza a danno operatori sanitari   RL Dic  2024

Documento di indirizzo sulla prevenzione e la gestione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari / RL Dicembre 2024

ID 23158 | 19.12.2024 / In allegato

Il presente documento nasce dall’esigenza di rispondere in modo sistematico al crescente fenomeno degli atti di violenza all’interno del settore Sanità e Servizi Sociali.

L’approccio multidisciplinare che sottende la metodologia di analisi e la gestione del rischio di aggressione e/o atti di violenza contro gli operatori sanitari individua amministratori, dirigenti, soggetti preposti alla [...]

Featured

Legge 13 dicembre 2024 n. 203: le principali misure

Legge 13 dicembre 2024 n  203 le principali misure

Legge 13 dicembre 2024 n. 203: le principali misure

ID 23216 | 30.12.2024 / Download scheda allegata

Pubblicata nella GU n. 303 del 28 dicembre 2024 la Legge 13 dicembre 2024 n. 203 recante “Disposizioni in materia di lavoro”, in vigore dal 12 gennaio 2025.

Il provvedimento è di ampia portata e comprende disposizioni trasversali in materia di rapporti di lavoro, promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ammortizzatori sociali e formazione.

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA [...]

Featured

Lista di conformità INL / Note

Lista di conformit  INL Note

Lista di conformità INL / Note - Aggiornato Legge di conv. DL 160/2024 (PNRR 5)

ID 21814 | Update Rev. 2.0 del 30.12.2024 / In allegato

Note Lista di conformità INL istituita con l'Art. 29 del Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19 e relative alla modifica apportata dal Decreto-Legge 28 ottobre 2024 n. 160 / Legge di conversione - Legge 20 dicembre 2024 n. 199 (PNRR 5).

Update Rev. 2.0 del 30.12.2024

- Legge 20 dicembre 2024 n. 199 
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2024, n.

Featured

Linea di indirizzo per l’attivazione del Piano mirato di prevenzione rischio biologico indoor

Linea di indirizzo per l attivazione del Piano mirato di prevenzione rischio biologico indoor

Linea di indirizzo per l’attivazione del Piano mirato di prevenzione rischio biologico indoor / RL 2024

ID 23192 | 26.12.2024 / In allegato

D.d.s. 6 dicembre 2024 - n. 19079 Approvazione documento «Linea di indirizzo per l’attivazione del Piano mirato di prevenzione rischio biologico indoor a valenza regionale da realizzare a cura delle ATS (BURL n. 50 del 13.12.2024)

...

LINEA DI INDIRIZZO PER L’ATTIVAZIONE DEL PIANO MIRATO DI PREVENZIONE RISCHIO BIOLOGICO INDOOR A VALENZA REGIONALE DA REALIZZARE A CURA DELLE ATS

Featured

58° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

58° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 161 del 27 Dicembre 2024

ID 22374 | 27.12.2024 / In allegato DD MLPS n. 161/2024

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto direttoriale n. 161 del 27 Dicembre 2024

Con il Decreto Direttoriale n. 161 del 27 Novembre 2024, è stato adottato il cinquantottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71,

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024