Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.926
/ Documenti scaricati: 31.187.872
Featured

UNI ISO 23853:2023 | Addestramento di imbracatori e segnalatori

UNI ISO 23853 2023   Addestramento di imbracatori e segnalatori

UNI ISO 23853:2023 | Addestramento di imbracatori e segnalatori

ID 20745 | 09.11.2023 / Preview in allegato

UNI ISO 23853:2023 Apparecchi di sollevamento - Addestramento di imbracatori e segnalatori

La norma specifica l'addestramento minimo da impartire agli imbracatori e ai segnalatori per sviluppare le abilità di base per l'imbracatura e per impartire le conoscenze necessarie per la competenza richiesta agli imbracatori e ai segnalatori come definito nella norma ISO 15513.

Data entrata in vigore: 09 novembre 2023

Sostituisce: UNI ISO 23853:2019

Adotta:

Featured

Guida CEI 64-53 / Impianti elettrici BT ambienti residenziali - Progetto C.1319

Guida CEI 64 53   Impianti elettrici BT gli ambienti residenziali

Guida CEI 64-53 / Impianti elettrici BT ambienti residenziali - Progetto C.1319

ID 20835 | 23.11.2023 / Progetto allegato - In inchiesta pubblica fino al 26/01/2024

Progetto C.1319 (CEI 64-53)
Edilizia ad uso residenziale e terziario - Guida per [...]

UNI ISO 22322:2023

UNI ISO 22322 2023  Linee guida gestione emergenze avviso popolazione

UNI ISO 22322:2023 / Linee guida gestione emergenze - avviso popolazione

ID 20903 | 08.12.2023 / Preview in allegato

 

UNI ISO 22322:2023 Sicurezza della società - Gestione delle emergenze - Linee guida per avvisare la popolazione

Data disponibilità: 30 novembre 2023

La norma fornisce le linee guida per sviluppare, gestire ed attuare l'avviso alla popolazione prima, durante e dopo gli incidenti. La norma si applica a qualsiasi organizzazione responsabile dell'avviso alla popolazione, a tutti i livelli, dal locale fino all'internazionale.

Prima di pianificare ed [...]

Featured

ISO/PAS 5672:2023 / Test methods for measuring forces and pressures in human-robot contacts

ISO PAS 5672 2023   Test methods for measuring forces and pressures in human robot contacts

ISO/PAS 5672:2023 / Test methods for measuring forces and pressures in human-robot contacts

ID 20912 | 07.12.2023 / Publicly Available Specification First edition 2023-11 / Preview attached

ISO/PAS 5672:2023
Robotics - Collaborative applications - Test methods for measuring forces and pressures in human-robot contacts

This document specifies methods of measuring forces and pressures in physical human-robot contacts. It also specifies methods for analyzing the measured forces and pressures. It further specifies the characteristics of pressure-force measurement devices (PFMD).
This document applies to [...]
Featured

ISO/DIS 6909:2023 / Press brakes safety

ISO 6909 2023 Press brakes safety

ISO/DIS 6909:2023 / Press brakes safety 

ID 20909 | 07.12.2013 / Preview attached

ISO/DIS 6909:2023 - Machine tools safety - Press brakes

This document specifies technical safety requirements and measures to be adopted by persons undertaking the design, manufacture and supply of press brakes which are intended to work cold metal or material partly of cold metal but which can be used in the same way to work other sheet materials (e.g. cardboard, plastic, rubber, leather, etc.) and also referred to as machines.

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2669

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2669 / Norme armonizzate RED Dicembre 2023

ID 20874 | 01.12.2023 / Decisione di esecuzione (UE) in allegato IT/EN

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2669 della Commissione, del 27 novembre 2023, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 per quanto riguarda le norme armonizzate per i dispositivi di comunicazione senza fili utilizzati in prossimità dell’orecchio o in stretta vicinanza del corpo umano

C/2023/8096

GU L 2023/2669 del 1° dicembre 2023

Entrata in vigore: 01.12.2023

Il punto 1) dell’allegato si applica a decorrere dal [...]

Featured

UNI/PdR 153:2023 | Personale tecnico calcestruzzo armato

UNI Pdr 153 2023

UNI/PdR 153:2023 | Personale tecnico calcestruzzo armato 

ID 20877 | 01.12.2023 / In allegato

UNI/PdR 153:2023 Profili professionali del personale tecnico per la scelta e l'applicazione dei prodotti e sistemi destinati alla riparazione, il rinforzo, la protezione e la manutenzione delle strutture in calcestruzzo armato normale e precompresso - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

Data entrata in vigore: 30 novembre 2023
...

La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività professionale del personale tecnico addetto allo studio della [...]

UNI 11367:2023

UNI 11367:2023 /  Procedura classificazione acustica delle unità immobiliari

ID 20854 | 27.11.2023 / Preview allegata

UNI 11367:2023
Acustica in edilizia - Classificazione acustica delle unità immobiliari - Procedura di valutazione e verifica in opera

La norma definisce, in riferimento ad alcuni requisiti acustici prestazionali degli edifici, i criteri per la loro misurazione e valutazione.

Su tale base la norma stabilisce inoltre un metodo di classificazione acustica (in riferimento ad ognuno dei requisiti), per l'intera unità immobiliare (salvo alcune tipologie). Questo metodo [...]

UNI 11178:2023 | Infrastrutture trasporto collettivo su ferro - Guida UNI EN 15341

UNI 11178 2023

UNI 11178:2023 | Infrastrutture trasporto collettivo su ferro - Guida UNI EN 15341

ID 20829 | 23.11.2023 / Preview in allegato

UNI 11178:2023 Manutenzione - Indici di manutenzione per le infrastrutture del trasporto collettivo su ferro - Guida all'applicazione della UNI EN 15341

La norma fornisce una guida per l'utilizzo degli indici esposti dalla UNI EN 15341 al settore delle infrastrutture dei trasporti collettivi su ferro e ne introduce di specifici per la valutazione della qualità del servizio e dei costi di manutenzione.

UNI EN 17666:2023

UNI EN 17666 2023   Requisiti ingegneria della manutenzione

UNI EN 17666:2023 / Requisiti ingegneria della manutenzione

ID 20814 | 21.11.2023

UNI EN 17666:2023
Manutenzione - Ingegneria della manutenzione - Requisiti

La norma specifica la disciplina dell'ingegneria di manutenzione durante l'intero ciclo di vita.

Questo documento fornisce indicazioni su come l'ingegneria della manutenzione può contribuire alla garanzia dell'affidabilità richiesta per raggiungere un equilibrio sostenibile tra prestazioni, rischi e costi.

Collegati

Featured

Regulation (EU) n. 305/2011: Summary list harmonised standards in OJ

Regulation  EU  n  305 2011   Summary list harmonised standards in OJ

Regulation (EU) No 305/2011: Summary of references of harmonised standards in OJ / November 2023

ID 20371 | Update 21.11.2023 / In allegato

Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Regulation (EU) No 305/2011 of the European Parliament and of the Council of 9 March 2011 laying down harmonised conditions for the marketing of construction products and repealing Council Directive 89/106/EEC The summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official [...]

Featured

Norme armonizzate Direttiva ISF Novembre 2023

Norme armonizzate interoperabilit   sistemi ferroviari

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 | Norme armonizzate Direttiva ISF Novembre 2023

ID 20800 | 21.11.2023 / In allegato

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 della Commissione, del 15 novembre 2023, relativa alle norme armonizzate per l’interoperabilità dei sistemi ferroviari redatte a sostegno della direttiva (UE) 2016/797 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 2023/2584 del 21.11.2023

Entrata in vigore: 21.11.2023

Download Norme armonizzate Direttiva ISF / Novembre 2023:

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 (IT)
Decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 (EN)

Featured

Revisione EN ISO 10218 requisiti di sicurezza robot

Revisione EN ISO 10218 Requisiti sicurezza robot

Revisione della EN ISO 10218 sui requisiti di  sicurezza per i robot / 3a revisione / data 2023 (?)

ID 20151 | 10.08.2023 / Scheda allegata - Fonte KAN DE

EN ISO 10218-1 e 2
Technical Committee ISO/TC 299 Robotics

La serie di norme EN ISO 10218 (attualmente Rev. 2 del 2011) descrive e spiega dei requisiti pratici in materia di sicurezza dei robot. La prima parte contiene requisiti valevoli per i robot industriali, la seconda requisiti per applicazioni come sistemi di robot,

CEI EN IEC 55014-1:2023

CEI EN IEC 55014-1:2023 / Requisiti emissioni EMC apparecchi elettrici ambiente domestico

Compatibilità elettromagnetica - Requisiti per gli elettrodomestici, gli utensili elettrici e gli apparecchi similari Parte 1: Emissione

Classificazione CEI: CEI 110-1
Data pubblicazione: 2023-09

La presente Norma specifica i requisiti che si applicano all'emissione di radiodisturbi nell’intervallo di frequenze 9 kHz - 400 GHz di elettrodomestici, utensili elettrici e apparecchi similari, alimentati da corrente alternata o continua (compresa una batteria).

Ricadono nel campo di applicazione di questa Norma anche le parti separate [...]

UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare

UNI 7133 2 2023

UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare

ID 20783 | 16.11.2023 / Preview in allegato

UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 2: Requisiti, controllo e gestione

La norma:

- definisce i criteri di base per l'odorizzazione dei gas combustibili;

- stabilisce le modalità per determinare le concentrazioni di odorizzante che, presenti nel gas combustibile, garantiscono il conferimento al gas stesso di una sufficiente intensità di odore;

- definisce i sistemi di controllo delle [...]

Featured

Struttura armonizzata per le norme sui sistemi di gestione e guida per l’uso

Struttura armonizzata per le norme sui sistemi di gestione e guida per l uso

Struttura armonizzata per le norme sui sistemi di gestione e guida per l’uso

ID 20763 | 14.11.2023

Negli anni i sistemi di gestione aziendale sono diventati uno strumento fondamentale per la governance di qualsiasi organizzazione.

Dai ben noti sistemi di gestione per la qualità (da cui gli standard della famiglia ISO 9000, tuttora i più conosciuti e diffusi documenti tecnico-normativi a livello internazionale), l’evoluzione della società e delle modalità di management di impresa ha portato al proliferare di molti altri [...]

ISO/CIE DIS 8995-1:2023 | Lighting of work places

ISO CIE DIS 8995 1 2023   Lighting of work places

ISO/CIE DIS 8995-1:2023 | Lighting of work places

ID 20756 | 13.11.2023 / Preview attached

ISO/CIE DIS 8995-1:2023 - Light and lighting - Lighting of work places - Part 1: Indoor

This standard specifies lighting requirements for humans in indoor work places, which meet the needs for visual comfort, performance and safety of people having normal, or corrected to normal ophthalmic (visual) capacity and response to light. This standard specifies requirements for lighting solutions for most indoor work places and their associated areas [...]

International Commission on Illumination (CIE)

CIE 82 1990 History of the CIE 1913 1988

International Commission on Illumination / Commission Internationale de l'Eclairage (CIE): History of the CIE 1913-1988 

ID 20759 | 13.11.2023 / CIE 82-1990

The International Commission on Illumination / Commission Internationale de l'Eclairage (CIE) is an organisation devoted to international co-operation and exchange of information among its member countries on all matters relating to the art and science of lighting. Its membership consists of the National Committees in about 40 countries.

The objectives of the CIE are:
1. To provide an international forum for [...]

ISO 31101:2023

ISO 31101:2023 / Application service safety management system (hereafter ASSMS)

ID 20775 | 13.11.2023

ISO 31101:2023
Robotics - Application services provided by service robots - Safety management systems requirements

This document specifies the requirements of safety management systems for application services provided by service robots [application service safety management system (hereafter ASSMS)] that an application service provider can use for the safety of its users and its third parties when it provides application service in unstructured human spaces with trained and untrained [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2502

Regolamento delegato (UE) 2023/2502

ID 20752 | 13.11.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/2502 della Commissione, del 7 settembre 2023, che modifica il regolamento (UE) 2019/631 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’adeguamento dei valori di massa delle autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri nuovi

GU L 2023/2502 del 13.11.2023

Entrata in vigore: 03.12.2023

_______

Collegati

Featured

UNI/PdR 152.1:2023 | Valutazione stato di conservazione coperture cemento amianto (C/A)

UNI PdR 152 1 2023

UNI/PdR 152.1:2023 | Valutazione dello stato di conservazione coperture cemento amianto (C/A) 

ID 20753 | 13.11.2023

UNI/PdR 152.1:2023 - Materiali contenenti amianto - Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia

La prassi di riferimento definisce i parametri che descrivono il potenziale degrado delle coperture e dei tamponamenti in lastre di cemento amianto (C/A) o la loro attitudine al rilascio di fibre, necessari per effettuare la valutazione dello stato di conservazione relativamente alle coperture e ai tamponamenti [...]

ISO 13408-1:2023 | Aseptic processing of health care products

ISO 13408 1 2023

ISO 13408-1:2023 | Aseptic processing of health care products

ID 20758 | 13.11.2023 / Preview attached

ISO 13408-1:2023 Aseptic processing of health care products - Part 1: General requirements

This document specifies the general requirements for, and offers guidance on, processes, programs and procedures for development, validation and routine control of aseptic processing of health care products. This document includes requirements and guidance relative to the overall topic of aseptic processing.

Specific requirements and guidance on various specialized processes and methods [...]

Featured

ISO 17842-1:2023 | Safety of amusement rides and amusement devices

ISO 17842 1 2023

ISO 17842-1:2023 | Safety of amusement rides and amusement devices

ID 20757 | 13.11.2023 / Preview attached

ISO 17842-1:2023 Safety of amusement rides and amusement devices - Part 1: Design and manufacture

This document specifies the minimum requirements necessary to ensure the safe design, calculation, manufacture and installation of mobile, temporary or permanently installed amusement ride machinery and structures, which are intended for use by persons as a leisure activity. The amusement rides and amusement devices include for example, roundabouts, swings, boats,

Featured

UNI/PdR 152.2:2023 | Requisiti Responsabile del rischio amianto (RRA)

UNI PdR 152 2 2023

UNI/PdR 152.2:2023 | Requisiti Responsabile del rischio amianto (RRA)

ID 20744 | 09.11.2023 / News UNI

UNI/PdR 152.2:2023 Materiali contenenti amianto - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità del Responsabile del rischio amianto

La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Responsabile del Rischio Amianto (RRA).

Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall'identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenze e abilità, anche al fine di identificarne chiaramente il [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2461

Decisione di esecuzione  UE  2023 2461   Norme armonizzate Reg  CPR Novembre 2023

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2461 / Norme armonizzate Reg. CPR Novembre 2023

ID 20741 | 09.11.2023 / In allegato

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2461 della Commissione, del 7 novembre 2023, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/451 della Commissione relativa alle norme armonizzate per i prodotti da costruzione elaborate a sostegno del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 2023/2461 del 09.11.2023

Entrata in vigore: 09.11.2023

Vedi elenco consolidato norme armonizzate Regolamento CPR

_______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento [...]

UNI EN 14231:2004

UNI EN 14231:2004 / Determinazione resistenza allo scivolamento prova a pendolo - pietre naturali

ID 20724 | 05.11.2023

UNI EN 14231:2004
Metodi di prova per pietre naturali - Determinazione della resistenza allo scivolamento tramite l'apparecchiatura di prova a pendolo

La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN 14231 (edizione aprile 2003). La norma specifica un metodo di prova per determinare il valore della resistenza allo scivolamento della superficie della faccia esposta di elementi di pietra naturale destinati ad [...]

Featured

CEI 64-8 Ed. 9: in inchiesta pubblica

CEI 64 8 Ed  9   in inchiesta pubblica

CEI 64-8 Ed. 9: in inchiesta pubblica fino al 17 Dicembre 2023 

ID 20707 | 26.07.2024 / In allegato

Pubblicati gli 8 Documenti dei Progetti della nuova edizione della norma CEI 64-8 (Ed. 9) in inchiesta pubblica fino al 17 Dicembre 2023:

- Progetto C. 1323
CEI 64-8/1
Impianti elettrici a tensione nominale non superiore a 1000 V [...]

EN IEC 61439-5:2023

EN IEC 61439 5 2023

EN IEC 61439-5:2023 / Assemblies for power distribution in public networks

ID 20687 | 30.10.2023 / Preview in attached

EN IEC 61439-5:2023 Low-voltage switchgear and controlgear assemblies - Part 5: Assemblies for power distribution in public networks (IEC 61439-5:2023)

Valid from 16.10.2023

This document defines the specific requirements for public electricity network distribution assemblies (PENDAs).

PENDAs have the following criteria:

– used for the distribution of electrical energy in three phase systems for which the rated voltage does not exceed 1 000 [...]

UNI/TS 11710:2023 | Cappe per la manipolazione di sostanze chimiche

UNI TS 11710 2023

UNI/TS 11710:2023 | Cappe per la manipolazione di sostanze chimiche

ID 20667 | 27.10.2023 

UNI/TS 11710:2023 Cappe per la manipolazione di sostanze chimiche - Valori limite per contenimento, velocità frontale e ricambi d'aria

La specifica tecnica contiene le specifiche prestazionali richieste per cappe da utilizzare nella manipolazione di sostanze chimiche in attività industriali, di ricerca e didattiche, in particolare i valori limite di accettabilità per:

- Contenimento e robustezza del contenimento
- Velocità frontale
- Numero di ricambi.

Metodologie e procedure per la [...]

Featured

Modello relazione utilizzo-vita residua apparecchio sollevamento ISO 4301-1

Modello relazione utilizzo vita residua apparecchio di sollevamento Rev  00 2022

Modello relazione utilizzo-vita residua (anche a supporto indagine supplementare) apparecchio di sollevamento / ISO 4301-1

ID 17786 | 08.10.2022 / Documento completo in allegato formato doc/pdf

Modello esempio di relazione utilizzo-vita residua (anche Indagine supplementare D.M. 11 aprile 2011 / vedi a seguire) apparecchio di sollevamento (gru a ponte bitrave) in accordo con UNI ISO 4301-1:1988, completa di:

1, Relazione di utilizzo e vita residua apparecchio di sollevamento (in accordo UNI ISO 4301-1:1988)
2. Appendice normativa D. Lgs. 09.04.2008 n.81D.M. 11 aprile 2011 / UNI [...]

Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024