Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.691
/ Documenti scaricati: 32.615.262
/ Documenti scaricati: 32.615.262
ID 15460 | 12.02.2024 / In allegato Preview
Tutte le norme della serie UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati.
Allegate Preview
_________
UNI EN ISO 11855-1:2024
Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 1: Definizioni, simboli e criteri di benessere
La norma fornisce le definizioni di base, i simboli e i criteri di benessere per i sistemi di riscaldamento e raffrescamento radiante integrati.
Recepisce: EN ISO 11855-1:2021/A1
UNI EN ISO 11855-2:2021
Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 2: Determinazione della potenza di riscaldamento e di raffrescamento di progetto
La norma si applica a sistemi di riscaldamento e di raffrescamento idronici in edifici residenziali, commerciali e industriali.
I metodi si applicano ai sistemi integrati in parete, nel pavimento o nel soffitto senza intercapedini d'aria aperte. I metodi non si applicano ai pannelli o alle travi riscaldate o refrigerate.
La norma fornisce metodi di calcolo stazionari per la determinazione della potenza di riscaldamento e di raffrescamento. Tale norma si applica anche nel caso di utilizzo di altri fluidi, se appropriati, invece di acqua. La norma non è applicabile per le prove dei sistemi
Recepisce: EN ISO 11855-2:2021
UNI EN ISO 11855-3:2024
Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 3: Progettazione e dimensionamento
La norma definisce i metodi di progettazione e di dimensionamento per garantire la potenza di riscaldamento e di raffrescamento dei sistemi radianti integrati.
Recepisce: EN ISO 11855-3:2021/A1
UNI EN ISO 11855-4:2021
Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 4: Dimensionamento e calcolo della potenza dinamica di riscaldamento e raffrescamento dei sistemi termo-attivi dell'edificio (TABS)
La norma consente il calcolo del picco di potenza di un sistema termo-attivo di raffrescamento (TABS) basato sui guadagni di calore, quali i guadagni solari, guadagni termici interni e ventilazione, e il calcolo della potenza richiesta per raffrescamento lato acqua da utilizzare per dimensionare il sistema di raffrescamento, per quanto riguarda il dimensionamento della macchina frigorifera, della portata del fluido, ecc.
La norma definisce un metodo dettagliato finalizzato al calcolo della capacità di riscaldamento e raffrescamento in regime non stazionario.
Recepisce: EN ISO 11855-4:2021
UNI EN ISO 11855-5:2021
Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 5: Installazione
La norma si applica a sistemi di riscaldamento e di raffrescamento idronici in edifici residenziali, commerciali e industriali.
I metodi si applicano ai sistemi integrati in parete, nel pavimento o nel soffitto senza intercapedini d'aria aperte. I metodi non si applicano ai pannelli o alle travi riscaldate o refrigerate.
La norma fornisce metodi di calcolo stazionari per la determinazione della potenza di riscaldamento e di raffrescamento. Tale norma si applica anche nel caso di utilizzo di altri fluidi, se appropriati, invece di acqua. La norma non è applicabile per le prove dei sistemi
Recepisce: EN ISO 11855-5:2021
Fonte: UNI / ISO
Matrice revisioni
Rev. | Data | Oggetto | Autore |
1.0 | 12.02.2024 | UNI EN ISO 11855-1:2024 UNI EN ISO 11855-3:2024 |
Certifico Srl |
0.0 | 15.01.2022 | --- | Certifico Srl |
Collegati
Oltre 6300 persone muoiono ogni giorno per incidenti sul lavoro o malattie professionali (circa 2.3 mili...
ID 20227 | Update 22 August 2023 / List XLS file in IT
In attachment:
- List as PDF file 22 August 2023 -...
Decisione di esecuzione (UE) 2020/260 della Commissione del 25 febbraio 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 per quanto riguarda la prevenz...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024