Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.527
/ Documenti scaricati: 31.177.527
ID 21406 | 22.02.2024 / Preview in allegato
UNI 11939:2024 Attività professionali non regolamentate - Installatore di reti di sicurezza - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale dell'installatore di reti di sicurezza, ossia la figura professionale che ne effettua il montaggio, lo smontaggio e le ispezioni delle reti di sicurezza che sono per esempio, quelle previste nelle UNI EN 1263-1, UNI EN 1263-2, UNI 11808-1 e UNI 11808-2.
Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall'identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenze e abilità, anche al fine di identificarne chiaramente il livello di autonomia e responsabilità in coerenza con il Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ). Tali requisiti sono inoltre espressi in maniera tale da agevolare e contribuire a rendere omogenei e trasparenti, per quanto possibile, i relativi processi di valutazione della conformità.
Nota La certificazione delle persone in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17024 è un processo di valutazione di conformità di terza parte. Tale certificazione, ai fini della validità rispetto la Legge 04/2013, viene condotta sotto accreditamento per specifica norma, come riportato anche nel Decreto Legislativo 16 gennaio 2013, n. 13.
L’attività professionale dell'installatore di reti di sicurezza è articolata in tre livelli: base, intermedio e avanzato.
Data entrata in vigore: 22 febbraio 2024
...
Fonte: UNI
CollegatiUNI 11808-X:2021 | Registro di controllo reti di sicurezza (Tipo XS / YS)
Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 11.2020
Reti di sicurezza di piccole dimensioni: UNI 11808-1:2021 e UNI 11808-2:2021
Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione
Coordinatore sicurezza: Requisiti professionali
Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE
Reti di sicurezza - Quaderno tecnico INAIL 2018
Linea Guida Bordi
UNI EN 13374:2019 | Sistemi temporanei di protezione dei bordi
ID 13075 | Update 26.03.2021
Update 26.03.2021 - Pubblicata il 25 marzo 2021 la norma UNI 10779:2021 | Progettazione rete di idrant...
ID 22736 | 16.10.2024 / Preview in allegato
UNI 11586:2024 Veicoli raccolta rifiuti - Control...
09 Febbraio 2018
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/29/UE del Parlamento europeo e del Co...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024