Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.935
/ Documenti scaricati: 31.210.273
Featured

RAPEX Report 40 del 09/10/2015 N.32 A12/1248/15 Cipro


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 40 del 09/10/2015

N.32 A12/1248/15 Cipro

Approfondimento tecnico: Passeggino giocattolo con bambola

Il prodotto “Baby Car” Mod. 2688-5A è stato sottoposto alla procedura di ritiro obbligatorio dal mercato perché non conforme con la Dir. 2009/48/CE Giocattoli e la norma tecnica armonizzata EN 71-1.

Il passeggino collassa facilmente perché ha un solo dispositivo di blocco, con conseguente rischio di lesioni per intrappolamento, soprattutto delle dita, tra le parti in movimento.

La norma tecnica EN [...]

Featured

Dichiarazione UE di Conformità RoHS II - Modello

Dichiarazione UE di Conformità RoHS II

Rev. 2.0 2017

Vedi Modello RoHS III 2019

Direttiva 2011/65/UE RoHS II
Direttiva 2011/65/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Articolo 13. Dichiarazione UE di conformità

1.

Featured

La marcatura CE dei prodotti da costruzione passo a passo



La marcatura ce dei prodotti da costruzione passo a passo

STEP BY STEP

Una Guida sintetica al Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011

Nella presente guida troverete una spiegazione dei diversi passi da seguire per apporre la marcatura CE a un nuovo prodotto da costruzione.
L’opuscolo indica anche cosa fare se il prodotto subisce modifiche (in relazione ai processi produttivi, alle materie prime, alle prove, ecc.): in tal caso occorre rivedere i documenti richiesti. Considerato che le regole in materia di marcatura [...]

Featured

Linee guida Fascicolo Tecnico Dispositivi medici a base di sostanze

Linee guida Fascicolo Tecnico Dispositivi medici a base di sostanze

Un documento di Assobiomedica sul Fascicolo Tecnico in accordo con la Direttiva 93/42/CEE sui dispositivi medici.

Questo documento vuole dare delle indicazioni tecnico-operative per la creazione del Fascicolo Tecnico di un dispositivo medico a base di sostanze ed è stato redatto con l’intento di identificarne i punti principali dello sviluppo, al fine di garantirne l'appropriatezza della classificazione, la sicurezza e le prestazioni.

La Direttiva 93/42/CEE sui dispositivi medici ha permesso di [...]

Featured

RAPEX Report 39 del 02/10/2015 N.21 A12/1193/15 Italia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 39 del 02/10/2015

N.21 A12/1193/15 Italia

Approfondimento tecnico: Inchiostro per tatuaggi

Il prodotto “inchiostro per tatuaggi” della Intenze è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme alla Risoluzione ResAP(2008)1 del Consiglio Europeo ed al Codice del Consumo Italiano.

L’inchiostro contiene antimonio (valore misurato 3,2 mg/kg), arsenico (valore misurato 14,9 mg/kg), nichel (valore misurato 106 mg/kg), piombo (valore misurato 5,76 mg/kg).

L’antimonio può irritare la pelle ed a lungo tempo può avere [...]

Proposta di Regolamento Impianti a fune trasporto persone - 2014



Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo agli impianti a fune
27.3.2014

 

Featured

Decreto MIT 31 luglio 2015 Equipaggiamento marittimo

Decreto MIT 31 luglio 2015: Attuazione Direttiva MED

ID 1901 | 27.09.2015

Decreto 31 luglio 2015
Attuazione della direttiva 2014/93/UE di modifica della direttiva 96/98/CE, in tema di materiali costituenti equipaggiamento marittimo, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1999, n. 407

(GU n. 191 19.8.2015)

Entrata in vigore: 20 Agosto 2015

Direttiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diporto

Direttiva imbarcazioni da diporto

Direttiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diporto

Direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE.

GUUE L 354/90 del 28.12.2013

Entrata in vigore: 17.01.2014

Atto di recepimento IT:

Decreto Legislativo n. 5 dell'11 gennaio 2016
Attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativa alle unità da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE.
__________

La direttiva [...]

Decisione 768/2008/CE

Decisione 768 2008 CE

Decisione 768/2008/CE

Decisione 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008 relativa a un quadro comune per la commercializzazione dei prodotti e che abroga la decisione 93/465/CEE del Consiglio;

GU L 218/82 del 13.8.2008
_________

Allegato II PROCEDURE DI VERIFICA DELLA CONFORMITÀ:

Modulo A - Controllo interno della produzione
Modulo A1 - Controllo interno della produzione unito a prove ufficiali del prodotto
Modulo A2 - Controllo interno della produzione unito a controlli ufficiali effettuati a intervalli casuali
Modulo B - Esame CE di tipo
Modulo C - Conformità al tipo [...]

Featured

RAPEX Report 38 del 25/09/2015 N.21 A12/1165/15 Italia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 38 del 25/09/2015

N.21 A12/1165/15 Italia

Approfondimento tecnico: Thermos

Il prodotto Thermos HOME Mod. “1 litre” è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché il rivestimento isolante a doppia parete contiene fibre di amianto.

La rottura del thermos potrebbe portare all’inazione della sostanza cancerogena da parte dell’utilizzatore.

Il prodotto non è risultato conforme al Regolamento 1907/2006 (REACH).

Le fibre di amianto fanno parte delle sostanze elencate all’Allegato XVII del Reg. 1907/2006, sostanze soggette a [...]
Featured

DT Pneumatica EN ISO 4414:2010 (UNI 2012)

 
Documento Tecnico Rev. 2.0.2014

Pneumatica EN ISO 4414:2010 (UNI 2012)

Info generali e Modulo raccolta dati per la conformità

1. Focus Tecnico Estratto Norma tecnica EN ISO 4414:2010 [pdf]
2. Modulo per la raccolta dei dati del sistema pneumatico e componenti per garantire la conformità a EN ISO 4414:2010 - Annex B [doc]
3. EN ISO 4414:2010 Traduzione Non Ufficiale punti 6-7-8 [pdf]
4. File CEM importabile CEM4 [cem]

EN ISO 4414:2010
Pneumatica
Regole generali e requisiti di sicurezza per i sistemi [...]

Featured

The proposed EU regulations for medical and in vitro diagnostic devices

The proposed EU regulations for medical and in vitro diagnostic devices

An overview of the likely outcomes and the consequences for the market

The proposals for the new Medical Devices Regulations (MDR) and In Vitro Diagnostic Devices Regulations (IVDR) will provide a new regulatory framework for medical devices in the EU for the coming decades. The proposals were revised following a political move for more centralized and pre-market controls on higher risk medical devices.

The proposals for the new MDR [...]

Featured

Proposal for a regulation of the european parliament and of the council on in vitro diagnostic medical devices

Proposal for a regulation of the european parliament and of the council on in vitro diagnostic medical devices

The current EU regulatory framework for in vitro diagnostic medical devices ('IVDs') consists of Directive 98/79/EC of the European Parliament and of the Council ('the IVD Directive') IVDs cover a wide range of products that can be used for population screening and disease prevention, diagnosis, monitoring of prescribed treatments and assessment of medical interventions.

Like Council Directive 90/385/EEC on active implantable medical devices (AIMDD) and Council Directive 93/42/EEC [...]

Featured

RAPEX Report 37 del 18/09/2015 N.7 A12/1126/15 Lituania


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 37 del 18/09/2015

N.7 A12/1126/15 Lituania

Approfondimento tecnico: adattatore elettrico

 

Il prodotto “adattatore” Aoboer Mod. GZ1/3 è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme con la Dir. 2006/95/CE Bassa Tensione ed alla norma tecnica IEC 60884.

L’adattatore permette l’inserimento di un singolo polo della spina lasciando l’altro connettore attivo accessibile.

La norma tecnica IEC 60884, al cap.10.3, precisa che non deve essere possibile creare un contatto tra un connettore [...]

Featured

Testo dello schema di decreto di attuazione della nuova Direttiva R&TTE 2014/53/UE

Testo dello schema di decreto di attuazione della nuova Direttiva R&TTE 2014/53/UE

Schema di decreto legislativo N. XXX del GG-MM-AAA recante attuazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE

Nuova Direttiva R&TTE 2014/53/CE

Featured

Divieto di immissione sul mercato macchina per movimento terra multifunzione priva di FOPS: Sentenza



Divieto di immissione sul mercato macchina per movimento terra multifunzione priva di FOPS: Sentenza

Decisione 2013/173/UE della Commissione, dell’8 aprile 2013

Conformemente alla procedura di cui all’articolo 11, paragrafo 2, della direttiva 2006/42/CE, le autorità danesi hanno notificato alla Commissione e agli altri Stati membri, una misura relativa ad una macchina del tipo Multione S630 fabbricata da C.S.F. Srl., situata in via Palù 6/8, 36040 Grumolo delle Abbadesse (Vicenza), Italia.

La macchina era munita della marcatura «CE» ed era accompagnata dalla [...]

Featured

Documentazione Tecnica EN 795 Paletto


Documentazione Tecnica EN 795 Paletto

Paletto antinfortunistico - Dispositivo di ancoraggio

EN 795 Documentazione Tecnica

- Valutazione dei Rischi e modalità d'uso
- Analisi della norma UNI EN 795
- Attestazione di rispondenza alla norma tecnica UNI EN 795
- Istruzioni per l’installazione

Università degli Studi di Perugia
Dipartimento di Ingegneria Industriale - Ing. R. Marsili
- Rapporto di prova secondo UNI EN 795
- Analisi delle prestazioni dinamiche di dispositivi di ancoraggio per la protezione delle cadute dall’alto

Coordinatore
Ing. M. Maccarelli
Anno 2006

……………

Il [...]

Featured

RAPEX Report 36 del 11/09/2015 N.3 A12/1100/15 Cipro


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 36 del 11/09/2015

N.3 A12/1100/15 Cipro

Approfondimento tecnico: Luce per la notte 

 
Il prodotto “PATRULL” di IKEA (Mod. pink 002-461-15, orange 502-411-39, white 702-390-22, white GB 502-588-70, pink GB 702-588-69, orange GB 902-588-68) è stato richiamato dal mercato dal Fabbricante perché non conforme alla Direttiva 2006/95/CE Bassa Tensione.

Durante la rimozione dalla presa di corrente, il bulbo in plastica colorata potrebbe staccarsi esponendo i componenti elettrici in tensione.

IKEA ha ricevuto la segnalazione [...]
Featured

Il 1° Giugno è entrato in vigore l'Art. 13 della nuova Direttiva PED 2014/68/UE



Dal 1° Giugno - Circolare MISE: Classificazione attrezzature a pressione in applicazione dell’articolo 13 della direttiva 2014/68/UE

Circolare MISE N. 0069094 15 Maggio 2015 - Classificazione Attrezzature a Pressione

Il 1° Giugno 2015 è entrato in vigore  l'art 13 della nuova Direttiva PED 2014/68/UE che sostituisce l’articolo 9 della Direttiva 97/23/CE.

IL Ministero dello Sviluppo Economico, con la Circolare del 15 Maggio 2015 (allegata) informa tutti i soggetti interessati circa le prescrizioni derivanti dall'entrata in vigore, a partire dal primo giugno 2015, dell’Articolo 13 della Direttiva 2014/68/UE del [...]

Featured

Application of the Construction Products Regulation to materials handling, lifting and storage equipment

Application of the Construction Products Regulation to materials handling, lifting and storage equipment

FEM has issued a guidance document providing assistance in the interpretation and application of key principles of the Construction Products Regulation (305/2011/EU).

This document helps to assess whether this piece of legislation applies to potentially relevant equipment, since several types of materials handling, lifting and storage equipment are associated with construction works.

The Construction Products Regulation lays down harmonised conditions for the marketing of construction products, notably [...]

Featured

RAPEX Report 35 del 04/09/2015 N.28 A12/1089/15 Malta


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 35 del 04/09/2015

N.18 A12/1089/15 Malta

Approfondimento tecnico: Montascale


Il prodotto “montascale” della Acorn, Mod: 120 Montascale Superglide, è stato sottoposto al richiamo dagli utenti finali perché non risulta conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine.

Il reggisella, infatti, potrebbe staccarsi dal supporto del sedile mentre il prodotto è in uso, causando la caduta dell’utilizzatore.

Sono stati segnalati due incidenti mortali.

La Direttiva 2006/42/CE Macchine, All.I RESS 1.3.2 (Requisito Essenziale di Salute e Sicurezza),

Featured

Modifica alla Dichiarazione di Prestazione DoP Regolamento CPR: Regolamento Delegato (UE) n. 574/2014



Regolamento CPR 305/2011: Modifica alla Dichiarazione di Prestazione DoP 

Regolamento Delegato (UE) n. 574/2014 della Commissione del 21 febbraio 2014 che modifica l'allegato III del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il modello da usare per redigere una dichiarazione di prestazione relativa ai prodotti da costruzione.

Il modello di cui all'allegato III del regolamento (UE) n. 305/2011 è adeguato al fine di essere rispondente ai progressi tecnici, di consentire la flessibilità richiesta dai diversi tipi di [...]

Featured

Check list Apparecchi sollevamento Istruzioni EN 12644-1 e 2



Check List Apparecchi di sollevamento

Istruzioni e Marcature

1. Come deve essere strutturato un Manuale di Istruzioni?
2. Quali sono le marcature previste?

Un aiuto importante per la risposta a queste domande è indicato nelle norme tecniche armonizzate EN 12644-1 e 2 che danno informazioni per l’impiego ed il collaudo in Presunzione di Conformità al RESS 1.7.4 della Direttiva macchine 2006/42/CE.

EN 12644-1:2008
Apparecchi di sollevamento - Informazioni per l’impiego e il collaudo - Parte 1 Istruzioni

EN 12644-2:2008
Apparecchi di sollevamento - Informazioni [...]

Featured

Nuovo progetto di standardizzazione congiunto di ISO/IEC 17305



Sicurezza dei Sistemi di Comando

Nuovo progetto di standardizzazione congiunto di ISO/IEC 17305

Come da precedente notizia, i gruppi di lavoro di ISO TC199 e IEC TC 44, hanno creato un gruppo di lavoro congiunto JWG1 per affrontare una possibile unificazione delle norme ISO 13849 e IEC 62061 al fine di creare uno standard convergente in una norma ISO/IEC 17305 sulla Sicurezza dei Sistemi di comando.

Il VDMA, (Verband Deutscher Maschinen- und Anlagenbau e.V.) associazione di costruttori tedeschi di macchine,

Featured

RAPEX Report 33 del 21/08/2015N.24 A12/1046/15 Slovacchia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 33 del 21/08/2015

N.24 A12/1046/15 Slovacchia

Approfondimento tecnico: guanti da donna in pelle

Il prodotto “Guanti da donna in pelle” Mod. 814-9677-221-1xx-07 è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché contenente coloranti azoici che rilasciano una quantità eccessiva di ammina aromatica p-cresidine (valore misurato 102 mg/kg).


L’ammina aromatica, dopo un lungo contatto, viene assorbita dalla pelle e può provocare il cancro, mutazioni di cellule ed influire sulla riproduzione.

Il prodotto non è risultato [...]

Featured

Guida escavatori non conformi

Guida per l’individuazione delle macchine non conformi

Questo escavatore è conforme alla legislazione UE?

Le macchine da costruzione, per poter essere legalmente immesse sul mercato comunitario, devono rispettare tutte le direttive europee applicabili particolarmente nei settori della sicurezza e della tutela ambientale. 

Le macchine che non soddisfano questi requisiti non sono conformi e non possono essere immesse sul mercato. 

Questa guida ha lo scopo di fornire alcuni elementi  immediati per la valutazione della conformità o meno delle macchine e descrive [...]

Featured

Guida Sicurezza dei Prodotti in Europa



SICUREZZA DEI PRODOTTI IN EUROPA:
Una guida agli interventi correttivi, richiamo compreso - un aiuto alle aziende per proteggere i consumatori dai prodotti pericolosi

La presente guida copre tutti i tipi di intervento correttivo (non solo il richiamo dei prodotti) da parte di produttori e distributori, volti all'eliminazione di un rischio per la sicurezza causato da prodotti non alimentari immessi sul mercato. Gli interventi correttivi comprendono:

- Modifica della progettazione dei prodotti
- Ritiro dei prodotti dalla catena di distribuzione
-

Featured

Decisione di Esecuzione (UE) 2015/1377 della Commissione del 7 agosto 2015

Decisione di Esecuzione (UE) 2015/1377 della Commissione del 7 agosto 2015

Non Conformità CE macchine taglia-spacca legna da ardere alla direttiva 2006/42/CE

Decisione di Esecuzione (UE) 2015/1377 della Commissione del 7 agosto 2015 relativa a una misura adottata dalla Svezia in conformità alla direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per vietare l'immissione sul mercato di due macchine taglia-spacca legna da ardere prodotte dalla Bonnet AB.
[notificata con il numero C(2015) 5412]

Il provvedimento è stato preso a causa della non [...]

ACCORDO sul reciproco riconoscimento tra la Comunità europea e gli Stati Uniti d’America

ACCORDO sul reciproco riconoscimento tra la Comunità europea e gli Stati Uniti d’America e smei

Procedure di valutazione della conformità di prodotti e/o processi e alle altre attività di cooperazione

INDICE
1. Accordo quadro
2. Apparecchiature per le telecomunicazioni
3. Compatibilità elettromagnetica (CEM)
4. Sicurezza elettrica
5. Imbarcazioni da diporto
6. Buone prassi di fabbricazione (BPF) dei medicinali
7. Dispositivi medici

Decisione N. 44/2015

DECISIONE N. 44/2015 DEL COMITATO MISTO ISTITUITO A NORMA DELL'ACCORDO SUL RECIPROCO RICONOSCIMENTO TRA LA COMUNITÀ EUROPEA E GLI STATI UNITI D'AMERICA del 15 luglio 2015 concernente l'inserimento di un organismo di valutazione della conformità negli allegati settoriali sulla compatibilità elettromagnetica [2015/1354]

Organismo CE di valutazione della conformità aggiunto all'elenco degli organismi di valutazione della conformità alla colonna «accesso della CE al mercato USA» nella sezione V dell'allegato settoriale sulla compatibilità elettromagnetica

INTEL MOBILE COMMUNICATIONS France S.A.S.
425 Rue de Goa,

Articoli correlati Marcatura CE

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024