Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.935
/ Documenti scaricati: 31.209.576
Featured

RAPEX 2015

RAPEX EU

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products

Archivio prodotti pericolosi

Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE. 

Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato europeo di un prodotto non alimentare pericoloso, la cui vendita, una volta pervenuta la segnalazione [...]

Featured

RAPEX 2016

RAPEX EU

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products

Archivio prodotti pericolosi

Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE. 

Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato europeo di un prodotto non alimentare pericoloso, la cui vendita, una volta pervenuta la segnalazione [...]

Featured

Pubblicato il Nuovo Regolamento DPI: Regolamento (UE) 2016/425

Pubblicato il Nuovo Regolamento DPI: Regolamento (UE) 2016/425

Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio.

Circolare dirigenziale interministeriale 9 marzo 2016

Circolare dirigenziale interministeriale 9 marzo 2016

La circolare fornisce ulteriori chiarimenti sul processo di notifica ai sensi del Regolamento (UE) n.305/11

Decreto direttoriale 18 marzo 2016 - Idropulitrice

Decreto direttoriale 18 marzo 2016

Il decreto direttoriale del 18 marzo 2016 dispone il ritiro dal mercato e divieto di immissione sul mercato di una idropulitrice del tipo Parkside PHD 100 B2.

Considerato che il provvedimento di divieto spagnolo e, conseguentemente, la decisione della Commissione che lo ritiene giustificato sono motivati dalla circostanza che i suddetti prodotti sono risultati non conformi alle seguenti prescrizioni essenziali in tema di salute e di sicurezza riportate nell'allegato I della direttiva 2006/42/CE:

1.5.1- Energia [...]

Decreto direttoriale 18 marzo 2016 Taglia-spacca legna

Decreto direttoriale 18 marzo 2016

Il decreto direttoriale del 18 marzo 2016 dispone il ritiro dal mercato e divieto di immissione sul mercato di una taglia-spacca legna dei tipi Bonnetklippen e Brannhultsklippen.

Considerato che il provvedimento di divieto svedese e, conseguentemente, la decisione della Commissione che lo ritiene giustificato sono motivati dalla circostanza che i suddetti prodotti sono risultati non conformi . alle seguenti prescrizioni éssenziali in tema di salute e di sicurezza riportate nell'allegato I della direttiva 2006/42/CE:

1.3.7 [...]

Decreto direttoriale 18 marzo 2016 - Spiumatura volatili

Decreto direttoriale 18 marzo 2016

Il decreto direttoriale del 18 marzo 2016 dispone il ritiro dal mercato e divieto di immissione sul mercato di una macchina per la spiumatura dei volatili tipo RF-169.

Il suddetto prodotto è risultato non conforme alle seguenti prescrizioni essenziali in tema di salute e di sicurezza riportate nell'allegato I della direttiva 2006/42/CE, come nel seguito indicato:

1.2.3 - "Avviamento" e 1.2.4.1 "Arresto normale"
La macchina non è munita di alcun interruttore on/off;

1.2.4.3 - "Arresto di emergenza"

Featured

Apparecchi di sollevamento: Istruzioni e Marcature


Apparecchi di sollevamento: Istruzioni e Marcature

Come deve essere redatto il Manuale di Istruzioni e le Marcature per gli apparecchi di sollevamento

La EN 12644-1 specifica i requisiti per la presentazione e il contenuto del/dei libretto/i di istruzioni fornito/i dal fabbricante per l’utilizzo di apparecchi di sollevamento.

La  EN 12644-2 specifica i requisiti per le marcature, i segnali e gli avvertimenti per gli apparecchi di sollevamento.

Il manuale di istruzioni può essere pubblicato in una o più parti.

Ove appropriato, devono essere fatti riferimenti [...]

Direttiva Delegata (UE) 2016/585

Direttiva Delegata (UE) 2016/585 

Direttiva Delegata (UE) 2016/585 della Commissione del 12 febbraio 2016 che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un'esenzione relativa al piombo, al cadmio, al cromo esavalente e agli eteri di difenile polibromurato (PBDE) nei pezzi di ricambio recuperati da e usati per la riparazione o il rinnovo di dispositivi medici o di microscopi elettronici (Testo rilevante ai fini del SEE).

(GU L 101 16.4.2016)

Collegati

Featured

RAPEX Report 15 del 15/04/2016 N.4 A12/0428/16 Danimarca


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 15 del 15/04/2016

N.4 A12/0428/16 Danimarca

Approfondimento tecnico: Sollevatore per veicoli



Il prodotto “sollevatore per veicoli”, di marca sconosciuta, Mod. QJY-B4000, è stato sottoposto alla procedura obbligatoria di richiamo dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla norma tecnica armonizzata EN 1493 – “Sollevatori per veicoli”.

Il sistema di bloccaggio automatico dei bracci portanti ha dei fori di forma allungata che possono disimpegnare il sistema.

Il bloccaggio dello stesso, infatti, dipende [...]

Featured

Forno industriale: Manuale Istruzioni Uso Manutenzione



Forno industriale: Manuale Istruzioni Uso Manutenzione

Questa tipologia di forni è utilizzata in vari campi di applicazione come la cottura di porcellane, sanitari, terrecotte ed altro.

Sono costruiti con struttura in acciaio saldato e verniciato; gli organi e i materiali sono dimensionati per ottenere il massimo fattore di sicurezza e durata.

Il sistema di riscaldamento si basa su bruciatori a gas controllati da sensori che, facendo capo ad un computer, monitorano le fasi del processo di cottura.

Un sistema di [...]

Decisione 2006/502/CE

Decisione 2006/502/CE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE dell’11 maggio 2006 che prescrive agli Stati membri di adottare provvedimenti per assicurare che siano immessi sul mercato esclusivamente accendini a prova di bambino e di proibire la commercializzazione di accendini fantasia [notificata con il numero C(2006) 1887 e C(2006) 1887 COR] (Testo rilevante ai fini del SEE) (Il presente testo annulla e sostituisce il testo pubblicato nella Gazzetta ufficiale L 197 del 19 luglio 2006, pag. 9) (2006/502/CE)

Per «accendino» s’intende un dispositivo ad azionamento manuale [...]

Decisione di Esecuzione (UE) 2016/575

Decisione di Esecuzione (UE) 2016/575

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2016/575 DELLA COMMISSIONE del 29 marzo 2016 che proroga la validità della decisione 2006/502/CE che prescrive agli Stati membri di adottare provvedimenti per assicurare che siano immessi sul mercato esclusivamente accendini a prova di bambino e di proibire la commercializzazione di accendini fantasia
[notificata con il numero C(2016) 1702]

La Decisione, in mancanza di altri provvedimenti soddisfacenti in materia di accendini a prova di bambino, proroga la validità della decisione 2006/502/CE per [...]

Featured

RAPEX Report 14 del 08/04/2016 N.19 A12/0420/16 Spagna


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 14 del 08/04/2016

N.19 A12/0420/16 Spagna

Approfondimento tecnico: Lampada da soffitto

Il prodotto “Lampada da soffitto”, marca IKEA, Mod. HYBY (rif 90.196.432.), LOCK (ref 00.055.691 e 80.119.260.) E RINNA (rif 00.251.319 20.199.250 y.), è stato volontariamente ritirato dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/95/CE Bassa Tensione.

I ganci di plastica che fissano il paralume in vetro potrebbero rompersi causando la caduta dello stesso.

Ikea ha ricevuto segnalazioni da parte dei clienti ed, in alcuni casi,

Featured

Linee Guida gestione del sistema d'informazione rapida RAPEX

Linee Guida gestione del sistema d'informazione rapida RAPEX

L'EFTA adotta le Linee Guida RAPEX

Linee guida dell'Autorità di vigilanza dell'EFTA per la gestione del sistema d'informazione rapida «RAPEX» e della procedura di notifica di cui, rispettivamente, all'articolo 12 e all'articolo 11 della direttiva 2001/95/CE relativa alla sicurezza generale dei prodotti.

Le linee guida RAPEX sono il documento di riferimento per la gestione del sistema RAPEX e della procedura di notifica di cui alla direttiva 2001/95/CE.

Decisione EFTA N. 447/14/COL

Decisione dell'Autorità

Featured

Guida al passaggio dalla Direttiva ATEX 94/9/CE alla nuova Direttiva ATEX 2014/34/UE

Guida al passaggio dalla Direttiva ATEX 94/9/CE alla nuova Direttiva ATEX 2014/34/UE

La nuova direttiva ATEX 2014/34/UE è il risultato dell'allineamento della direttiva ATEX precedente 94/9/CE per il "nuovo quadro normativo" (NQN), in particolare alla decisione 768/2008/CE, nonché per quanto riguarda le disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE), dopo il trattato di Lisbona.

Essendo il risultato di un allineamento e una rifusione, le principali variazioni della nuova direttiva 2014/34/UE rispetto alla precedente direttiva 94/9/CE sono piuttosto limitate, e non [...]

Featured

Divieto immissione sul mercato generatore di corrente: Decisione (UE) 2016/530

Decisione di Esecuzione (UE) 2016/530

Decisione di Esecuzione (UE) 2016/530 della Commissione dal 1° aprile 2016 relativa a una misura adottata dalla Germania in conformità alla direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per vietare l'immissione sul mercato di un tipo di generatore di corrente [notificata con il numero C(2016) 1779] (Testo rilevante ai fini del SEE)

Adozione da parte della Germania del divieto di immissione sul mercato di un generatore di corrente del tipo Rotenbach FO-65/LB2600 fabbricato da [...]

Featured

RAPEX Report 13 del 01/04/2016 N. 19 A12/0392/16 Islanda


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 13 del 01/04/2016

N.19 A12/0392/16 Islanda

Approfondimento tecnico: Portachiavi con giocattolo collegato

Il prodotto “Neyðarkallinn” è stato volontariamente ritirato dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE – Giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-1.

Le componenti del prodotto possono essere facilmente separate e, se messe in bocca da un bambino, possono provocare soffocamento.

La Direttiva 2009/48/CE, all’Allegato II, contenente i Requisiti Particolari di Sicurezza, stabilisce che:

4. […]

b) I giocattoli e le [...]

Featured

Regolamento (UE) 2016/424: Impianti a fune

Regolamento impianti a fune / Consolidato 31.03.2016

Regolamento (UE) 2016/424 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 relativo agli impianti a fune e che abroga la direttiva 2000/9/CE (Testo rilevante ai fini del SEE)

Il Regolamento entra in vigore il 20 Aprile 2016 ed abroga la Direttiva 2000/9/CE con effetto dal 21 aprile 2018.

Il presente regolamento stabilisce norme riguardanti la messa a disposizione sul mercato e la libera circolazione dei sottosistemi e dei componenti di sicurezza destinati agli [...]

Featured

CD/DVD Supporti radiografici: esclusi Dispositivi medici

CD/DVD Supporti radiografici: esclusi Dispositivi medici

I Supporti per la registrazione di immagini radiografiche (CD-R/DVD-R) sono esclusi dalla Direttiva Dispositivi medici 93/42/CEE e non devono essere marcati CE.

Risultano disponibili sul mercato supporti per la registrazione di immagini radiografiche (CD-R/DVD-R) marcati CE come dispositivi medici ed inseriti nella Banca Dati dei dispositivi medici del Ministero.

Il Ministero chiarisce che questi supporti alla luce della loro destinazione d'uso, non rientrano nella definizione di dispositivo medico e non devono recare la marcatura [...]

Featured

Bimbi sicuri

Bimbi sicuri

La sicurezza nel mondo del bambino

Sono 2 le pubblicazioni della Camera di Commercio di Milano dedicate alla sicurezza nel mondo dei bambini, l'Edizione Estiva e l'Edizione Invernale.

Edizione Estiva
- Giocare all’aria aperta
- Il parco giochi
- Le altalene
- Gli scivoli
- Le attrezzature gonfiabili ad aria
- L’angolo della psicologa
- I palloncini e gli aquiloni
- Nell’acqua Le piscine
- Le piscine private
- Le piscine gonfiabili
- Divertirsi in acqua
- Salvagenti [...]

Featured

RAPEX Report 12 del 25/03/2016 N.28 A11/0030/16 Francia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 12 del 25/03/2016

N.28 A11/0030/16 Francia

Approfondimento tecnico: Peluche

   

Il prodotto, di marca ZEEMAN, è stato ritirato volontariamente dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE (Giocattoli) ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-1.

Il materiale fibroso contenuto all’interno del prodotto è facilmente accessibile a causa della debolezza di alcune cuciture. Pertanto, può provocare soffocamento se inserito in bocca dal bambino.

Il punto 5.2, della norma tecnica EN 71-1, stabilisce che i peluche devono [...]

RAPEX Report 11 del 18/03/2016 N.52 A12/1992/13 Finlandia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 11 del 18/03/2016

N.52 A12/1992/13 Finlandia

Approfondimento tecnico: Sega circolare




Il prodotto, marca MAX PRO, Mod. LG405 / 1094, 2011/2261, è stato sottoposto alla procedura di ritiro obbligatorio dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla norma tecnica EN 1870.

La distanza dai denti della lama alla superfice esterna del riparo, sulla tavola rotante, è troppo piccola. Inoltre, la protezione fissa che racchiude la parte esterna della lama ha un’apertura troppo ampia.

Featured

Marcatura CE Dispositivi medici utilizzati come DPI

Marcatura CE Dispositivi medici utilizzati come DPI

Documento interpretativo sulla marcatura CE di dispositivi medici (DM) destinati ad essere utilizzati in conformità delle disposizioni in materia di dispositivi di protezione individuale (DPI).

Alcuni prodotti possono essere destinati dal fabbricante ad essere utilizzati sia come dispositivi medici (Direttiva 93/42/CEE, recepita in Italia con D. Lgs. 46/1997 e succ. mod.) che come dispositivi di protezione individuale (Direttiva 89/686/CEE, recepita in Italia con D. Lgs. 475/1992 e succ. mod.).

A questi prodotti, dunque, si [...]

Featured

Guidelines ecodesign requirements for Electric Motor

Guidelines ecodesign requirements for Electric Motor

Commission Regulation 640/2009 of 22 July 2009 implementing Directive 2005/32/EC whith regard to ecodesign requirements for Electric Motors and No 4/2014 of 6 January 2014 amending Regulation 640/2009.

The guidelines are intended to be used only for facilitating the implementation of the Regulations. They are not intended to replace the Regulations or to provide “interpretation” beyond their intent.

The guidelines only reflect the opinion of the Commission services and are not legally binding. A finally [...]

Featured

DT Oleoidraulica EN ISO 4413:2010 (UNI 2012)


Documento Tecnico Rev. 2.0.2014

Oleoidraulica EN ISO 4413:2010 (UNI 2012)

Info generali  e Modulo raccolta dati per la conformità

1. Focus Tecnico Estratto Norma tecnica EN ISO 4413:2010 [pdf]
2. Modulo per la raccolta dei dati del sistema oleoidraulico e componenti per garantire la conformità a EN ISO 4413:2010 - Annex B [doc]
3. EN ISO 4413:2010 Traduzione Non Ufficiale punti 6-7-8 [pdf]
4. File CEM importabile CEM4 [cem]

EN ISO 4413:2010 Oleoidraulica
Regole generali e requisiti di sicurezza per i sistemi e i [...]

Decreto dirigenziale del 10 luglio 2015 MISE

Decreto dirigenziale del 10 luglio 2015

Divieto di immissione sul mercato rasaerba fabbricato da GGP Italy SpA

Con il Decreto dirigenziale del 10 luglio 2015, è data esecuzione sul mercato domestico della Decisione della Commissione (10.06.2015) concernente una misura adottata dalla Lettonia in conformità all’articolo 11 della direttiva 2006/42/CE, che vieta l’immissione sul mercato di un rasaerba fabbricato da GGP Italy SpA.

Non conforme alle seguenti prescrizioni essenziali in tema di salute e di sicurezza riportate nell’allegato I della direttiva 2006/42/CE:

Featured

Divieto di immissione sul mercato macchina spellafili: Decisione (UE) 382/2016

Divieto di immissione sul mercato di macchina spellafili: Decisione di Esecuzione (UE) 382/2016

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2016/382 DELLA COMMISSIONE del 15 marzo 2016 relativa a una misura adottata dalla Germania in conformità alla direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per vietare l'immissione sul mercato di un tipo di macchina spellafili.


Non conformità RESS:

1.2.4.3 «Arresto di emergenza»

1.3.7 «Rischi dovuti agli elementi mobili»
1.7.1 «Informazioni e avvertenze sulla macchina»
1.7.4.2 «Contenuto delle istruzioni»

In conformità alla procedura di cui [...]

Featured

Regolamento Delegato (UE) 2016/364

Reazione al fuoco: Classificazione prestazione Prodotti da Costruzione Regolamento (UE) 305/2011 CPR

ID 2393 | Update news 07.06.2022

Regolamento Delegato (UE) 2016/364 della Commissione dal 1° luglio 2015
relativo alla classificazione della prestazione dei prodotti da costruzione in relazione alla reazione al fuoco a norma del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio.

(GU L 68/4 del 15.3.2016)
_______

Il Regolamento (che entra in vigore a 20 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta) abroga la decisione 2000/147/CE dell'8 febbraio 2000, che attua [...]

Featured

Technical documentation of Directive 2009/48/EC on the Safety Toys - Rev. 1.5 2016


Guidance document on the application of Directive 2009/48/EC on the Safety Toys

Technical documentation

In order to ensure compliance with the essential safety requirements, it was necessary to lay down appropriate conformity assessment procedures to be followed by the manufacturer.

Internal production control based on the manufacturer's own responsibility for the conformity assessment has proven adequate in cases where he has followed the harmonised standards, the reference number of which has been published in the Official Journal of the European [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024