Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.072
/ Documenti scaricati: 31.500.038
/ Documenti scaricati: 31.500.038
Report 28 dell'08/07/2025 N. 17 SR/02525/25 Francia
Approfondimento tecnico: Pistola per bolle giocattolo
Il prodotto, di marca Blue Sky, mod. 042885, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN IEC 62115:2020 “Giocattoli elettrici - Sicurezza“.
Il vano batterie può essere aperto facilmente senza l'uso di attrezzi e le batterie a bottone all'interno sono facilmente accessibili. I bambini potrebbero metterle in bocca e ingerirle, causando danni al tratto gastrointestinale. Inoltre, la protezione posteriore del giocattolo può essere facilmente rimossa, consentendo alle parti sotto tensione di riscaldarsi se entrano in contatto con un oggetto metallico.
[…] Capo III
Conformità dei giocattoli
Articolo 10
Requisiti essenziali di sicurezza
1. Gli Stati membri adottano tutti i provvedimenti necessari a garantire che i giocattoli siano immessi sul mercato soltanto se risultano conformi ai requisiti essenziali di sicurezza prescritti, per quanto riguarda i requisiti generali di sicurezza, dal paragrafo 2, e per quanto riguarda i requisiti specifici di sicurezza, dall’allegato II.
2. I giocattoli, comprese le sostanze chimiche che contengono, non devono compromettere la sicurezza o la salute dell’utilizzatore o dei terzi, quando sono utilizzati conformemente alla loro destinazione o quando ne è fatto un uso prevedibile in considerazione del comportamento abituale dei bambini.
Si deve tenere conto dell’abilità degli utilizzatori e, se del caso, di chi effettua la sorveglianza, in particolare per quanto riguarda i giocattoli che sono destinati ai bambini di età inferiore a 36 mesi o ad altri gruppi di età.
Le etichette apposte a norma dell’articolo 11, paragrafo 3, nonché le istruzioni per l’uso di cui i giocattoli sono corredati, richiamano l’attenzione degli utilizzatori o di chi effettua la sorveglianza sui pertinenti pericoli e sui rischi di danno che l’uso dei giocattoli comporta e sul modo di evitare tali rischi e pericoli.
3. I giocattoli immessi sul mercato devono essere conformi ai requisiti essenziali di sicurezza per tutta la durata di impiego prevedibile e normale dei giocattoli stessi. […]
Allegato II
Requisiti particolari di sicurezza
[…] III. Proprietà Chimiche
1. I giocattoli devono essere progettati e costruiti in modo che non ci siano rischi di effetti nocivi sulla salute dell’uomo dovuti all’esposizione alle sostanze o alle miscele chimiche di cui i giocattoli sono costituiti o che sono in essi contenuti, ove i giocattoli vengono utilizzati conformemente a quanto prevede l’articolo 10, paragrafo 2, primo comma. […]
[…] IV. Proprietà Elettriche
[…] 3. I giocattoli elettrici debbono essere progettati e costruiti in modo da garantire che le temperature massime raggiunte da tutte le superfici direttamente accessibili non siano tali da provocare ustioni da contatto. […]
EN 62115 “Giocattoli elettrici - Sicurezza “.
13. Costruzione
[…] Per ridurre il rischio di ingestione delle batterie i componenti che le contengono non devo poter essere rimossi senza l’uso di uno strumento. […]
Tutti i Report Rapex - Safety Gate 2025
Facebook Safety Gate Certifico
Safety Gate European Commission
Report 26 del 02/07/2021 N. 08 A12/00961/21 Finlandia
Approfondimento tecnico: Macchinina in legno
Il prodotto, di marca Sostrene Grene, mod. 146...
1. Applying human factors and usability engineering to medical devices
2. List of highest priority devices for h...
Report 21 del 24/05/2024 N. 74 A12/01308/24 Irlanda
Approfondimento tecnico: Abbigliamento per neonati
Il prodotto, di marca Pep & Co, mod. ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024