Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.110
/ Documenti scaricati: 31.582.296
/ Documenti scaricati: 31.582.296
Report 11 del 14/03/2025 N. 68 SR/01293/25 Francia
Approfondimento tecnico: Rilevatore di fumo
Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. TK-358, proveniente dalla Cina, è stato sottoposto alla procedura rimozione dai siti internet, sui quali era venduto, perché non conforme al Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio ed alla norma tecnica armonizzata EN 14604:2005 “Rivelatori di fumo autonomi”.
L’emissione sonora del dispositivo è troppo bassa (valori misurati fino a 59,9 dB(A)) e, inoltre, non riesce a rilevare il fumo proveniente da qualsiasi direzione.
In accordo alla norma tecnica armonizzata EN 14604:2005, l’emissione sonora degli allarmi alimentati a batteria deve essere pari ad almeno 85 dB(A) a 3 metri di distanza dopo 1 minuto di funzionamento dell'allarme e almeno 82 dB(A) a 3 metri di distanza dopo 4 minuti di funzionamento dell'allarme. Invece, per gli allarmi alimentati da rete, l’emissione sonora deve essere almeno 85 dB(A) dopo 4 minuti di funzionamento.
Per entrambe le tipologie di rilevatori, l’emissione sonora massima deve essere 110 dB(A) a 3 metri dopo 1 minuto di funzionamento dell’allarme.
La frequenza massima nominale non deve essere maggiore di 3,5 kHz.
In accordo alla alla norma tecnica armonizzata EN 14604:2005, inoltre, il dispositivo deve essere sottoposto ad una serie di prove per verificare che il suo funzionamento sia indipendente dalla direzione dalla quale può provenire il fumo.
Tutti i Report Rapex - Safety Gate 2025
Facebook Safety Gate Certifico
Safety Gate European Commission
Decreto 5 dicembre 2018 - Recepimento della direttiva (UE) 2017/898 della Commissione del 24 maggio 2017 che modifica, per quanto riguarda...
Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire...
ID 20159 | 11.08.2023
Decreto 14 luglio 2023 Attuazione della direttiva delegata (UE) 2023/171 della Commissione, del 28 o...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024