Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.311
/ Documenti scaricati: 31.931.247
/ Documenti scaricati: 31.931.247
Report 15 del 13/04/2018 N.23 A12/0524/18 Finlandia
Approfondimento tecnico: Casco per bambini
Il prodotto, di marca Jofa, modello 215, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 89/686/CEE DPI (ora abrogata e sostituita dal Regolamento (UE) 2016/425) ed alla norma tecnica EN 1080.
La capacità di assorbimento degli urti non è sufficiente.
Di conseguenza, il casco non fornisce una protezione sufficiente in caso di impatto e l'utente potrebbe subire lesioni alla testa.
La norma EN 1080 tratta delle capacità di assorbimento degli urti al punto 4.4. In particolare stabilisce che il casco deve assicurare protezione a tutta la testa dell’utilizzatore (come definito al punto 5.4.1 della norma stessa).
Durante l’esecuzione delle prove per testarne la capacità di assorbimento degli urti l’accelerazione di picco non deve, per ogni impatto, essere maggiore di 250 g per la velocità di 5,42 + 0,1/-0 m/s sull’incudine piatta e di 4,57 + 0,1/-0 m/s sull’incudine a cordolo di marciapiede. Questi valori sono teoricamente equivalenti ad altezze di caduta di 1497 mm e 1064 mm rispettivamente.
Il test di impatto sull’incudine piatta e sull’incudine a cordolo di marciapiede devono essere eseguiti con le attrezzature previste dalla norma EN 1080.
Report 52 del 25/12/2020 N. 53 A12/01898/20 Regno Unito
Approfondimento tecnico: Giocattolo musicale per culla
Il prodotto, di marca Mini Tudou, ...
Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi p...
ID 9532 | 23.01.2024
Elenco consolidato Norme armonizzate a Gennaio 2024
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armoni...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024