Slide background
Slide background




RAPEX Report 37 del 16/09/2016 N.7 A12/1127/16 Paesi Bassi

ID 3006 | | Visite: 2843 | RAPEX 2016Permalink: https://www.certifico.com/id/3006

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 37 del 16/09/2016 N.7 A12/1127/16 Paesi Bassi

Approfondimento tecnico: Accendini

Il prodotto, di marca Unilite, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme alla norma tecnica EN ISO 9994.

Il tempo di spegnimento della fiamma risulta essere troppo lungo e la sua altezza troppo elevata. Queste caratteristiche possono essere causa di ustioni per gli utilizzatori o fonti di innesco per un incendio.

Per quanto riguarda lo spegnimento della fiamma, la norma tecnica EN ISO 9994 stabilisce che non deve superare i 2 secondi se l’accendino è stato tenuto acceso per almeno 10 secondi  (oppure se è stato tenuto acceso 5 secondi in caso di accendino regolabile con la fiamma impostata alla massima altezza).

L’altezza della fiamma, invece, per un accendino regolabile post-miscelato, non può essere superiore a 120 mm.

Altre caratteristiche importanti che gli accendini devono possedere per essere conformi alla norma tecnica EN ISO 9994 sono:

1. presenza di fiamma stabile senza scoppiettii, crepitii e scintille;
2. gas presente in quantità non superiore all’85% della capacità del serbatoio;
3. resistenza alla caduta da almeno 1,5 m di altezza senza subire danneggiamenti alla struttura esterna.

Tutti i Report Rapex 2016

Info RAPEX Certifico

RAPEX European Commission

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (RAPEX Report 37 del 16_09_2016 N.7 A12_1127_16 Paesi Bassi.pdf)RAPEX Report 37 del 16/09/2016 N.7 A12/1127/16 Paesi Bassi
Accendini
IT298 kB770

Tags: RAPEX

Ultimi archiviati Marcatura CE

Mar 20, 2023 50

Decreto 6 ottobre 2020

Decreto 6 ottobre 2020 Esclusione della pubblicita' dei profilattici dall'autorizzazione del Ministero della salute. (GU n.284 del 14.11.2020) [box-warning]Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di… Leggi tutto
Mar 20, 2023 53

Decreto 23 febbraio 2006

Decreto 23 febbraio 2006 Pubblicita' dei dispositivi medici. (GU n.93 del 21.04.2006)
Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di autorizzazione ministeriale. (GU n.66 del 18.03.2023)
Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 607
Mar 20, 2023 236

Regolamento (UE) 2023/607

Regolamento (UE) 2023/607 / Modifica Reg. Dispositivi medici e DMD vitro ID 19258 | 20.03.2023 Regolamento (UE) 2023/607 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2023 che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 503
Mar 08, 2023 128

Regolamento delegato (UE) 2023/503

Regolamento delegato (UE) 2023/503 / Modifica Regolamento DMD Vitro ID 19171 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/503 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove e… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 502
Mar 08, 2023 189

Regolamento delegato (UE) 2023/502

Regolamento delegato (UE) 2023/502 / Modifica Regolamento Dispositivi medici ID 19170 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/502 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove… Leggi tutto
Feb 24, 2023 118

Decreto 29 settembre 2003

Decreto 29 settembre 2003 Individuazione delle funzioni e compiti degli uffici speciali per i trasporti ad impianti fissi (USTIF). (GU n.280 del 02.12.2003) Leggi tutto
Feb 24, 2023 101

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392 Regolamento concernente modifica dell'articolo 7 del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 4 agosto 1998, n. 400, recante norme per le funicolari aeree e terrestri in servizio pubblico destinati al trasporto di persone. (GU n.40 del… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE