Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.902.600
/ Documenti scaricati: 31.902.600
Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea 2016/585/UE del 12 febbraio 2016 nonché 2016/1028/ UE e 2016/1029/UE del 19 aprile 2016 di modifica del decreto 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
La direttiva delegata 2016/585 del 12 febbraio 2016 ha modificato, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE per quanto riguarda un'esenzione relativa al piombo, al cadmio, al cromo esavalente e agli eteri di difenile polibromurato (PBDE) nei pezzi di ricambio recuperati da e usati per la riparazione o il rinnovo di dispositivi medici o di microscopi elettronici.
Le direttive delegate 2016/1028/UE, 2016/1029/UE della Commissione, del 19 aprile 2016, hanno modificato sempre l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE, introducendo specifiche esenzioni al divieto di utilizzo del cadmio e del piombo in alcune apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Direttiva RoHS 2 Testo Consolidato
Art. 1.
1. All’allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sono apportate le seguenti modifiche:
a) il punto 26 è sostituito dal seguente:
Punto | Nuovo testo (Esenzione) | Scadenza | Testo sostituito (Esenzione) | Scadenza (Esenzione) |
26 | Piombo nelle seguenti applicazioni usate per periodi prolungati a una temperatura inferiore a -20 °C in condizioni di funzionamento normale e di stoccaggio: a) saldature su schede a circuiti stampati; b) rivestimenti di terminazioni di componenti elettrici ed elettronici e rivestimenti di circuiti stampati; c) saldature per la connessione di fili e cavi; d) saldature per la connessione di trasduttori e sensori. Piombo nelle saldature di connessioni elettriche a sensori per la misurazione della temperatura in dispositivi progettati per essere usati periodicamente a temperature inferiori a -150 °C. |
Scade il 30 giugno 2021 |
26. Piombo in |
Scade il 30 giugno 2021 |
b) il punto 31 è soppresso:
Punto | Nuovo testo (Esenzione) | Scadenza | Testo sostituito (Esenzione) | Scadenza (Esenzione) |
31 | ------------ | ----------- | Piombo, cadmio e cromo esavalente nei pezzi di ricambio riutilizzati, recuperati da dispositivi medici immessi sul mercato anteriormente al 22 luglio 2014 e utilizzati nelle apparecchiature appartenenti alla categoria 8 immesse sul mercato anteriormente al 22 luglio 2021, purché il riutilizzo avvenga in sistemi controllabili di restituzione a circuito chiuso da impresa a impresa e che la presenza di parti riutilizzate sia comunicata al consumatore. | Scade il 21 luglio 2021 |
c) è aggiunto il seguente punto 31 bis:
Punto | Nuovo testo (Esenzione) | Scadenza | Testo sostituito (Esenzione) | Scadenza (Esenzione) |
31-bis | Piombo, cadmio, cromo esavalente ed eteri di difenile polibromurato (PBDE) nei pezzi di ricambio recuperati da e usati per la riparazione o il rinnovo di dispositivi medici, compresi i dispositivi medico-diagnostici in vitro o i microscopi elettronici e i relativi accessori, purché il riutilizzo avvenga in sistemi controllabili di restituzione a circuito chiuso da impresa a impresa e che ciascun riutilizzo di parti sia comunicato al consumatore. | Scade il: a) 21 luglio 2021 per l’uso nei dispositivi medici diversi dai dispositivi medico-diagnostici in vitro; b) 21 luglio 2023 per l’uso nei dispositivi medico-diagnostici in vitro; c) 21 luglio 2024 per l’uso nei microscopi elettronici e nei relativi accessori.» |
------------- | ------------ |
d) dopo il punto 42 è aggiunto il seguente:
Nuovo testo (Esenzione) | Scadenza | Testo sostituito (Esenzione) | Scadenza (Esenzione) | |
43 | Anodi di cadmio nelle celle di Hersch dei sensori per la rilevazione dell’ossigeno usati negli strumenti di monitoraggio e controllo industriali, in cui è richiesta una sensibilità inferiore a 10 ppm. | Scade il 15 luglio 2023 | -------- | -------- |
Art. 2.
1. Le disposizioni di cui all’art. 1, comma 1, lettere b) e c) , si applicano a decorrere dal 6 novembre 2017.
GU 62 del 15.03.2017
Decreto Legislativo N. 27 del 4 Marzo 2014
Direttiva RoHS 2 Testo Consolidato
This document gives guidance on the CE Marking of structural steel work.
It applies to structural steel components that are manufactured as welded or no...
Report 10 del 09/03/2018 N.11 A12/0364/18 Regno Unito
Approfondimento tecnico: Bicicletta
Il prodotto, di marca Specialized, modelli Allez (Base)...
Norme regolamentari in materia di varianti costruttive, di adeguamenti tecnici e di revisioni periodiche per i servizi di pubblico trasporto effettuati con impianti funicolari ae...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024