Attrezzi a mano per lavori sotto tensione

Attrezzi a mano per lavori sotto tensione: caratteristiche e marcature
ID 9718 | 14.12.2019
Documento sulle caratteristiche e marcature di attrezzi a mano per i lavori sotto tensione e in prossimità…
Leggi tutto Attrezzi a mano per lavori sotto tensioneCEI EN IEC 60900 (CEI 11-16)
CEI EN IEC 60900 (CEI 11-16)
Lavori sotto tensione - Attrezzi manuali per tensioni fino a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua”.
La nuova edizione del…
Leggi tutto CEI EN IEC 60900 (CEI 11-16)Guida pratica Organizzare la Documentazione Quadri elettrici | CEI 121-5

Guida pratica organizzare la Documentazione dei Quadri elettrici | CEI 121-5
ID 9675 | 09.12.2019
Guida praticaestratta dalla CEI 121-5 (Allegato C) che riporta esempio sull’organizzazione della Documentazione di…
Leggi tutto Guida pratica Organizzare la Documentazione Quadri elettrici | CEI 121-5UNI 10436:2019 | Rapporto di controllo e manutenzione caldaie

UNI 10436:2019 | Rapporto di controllo e manutenzione caldaie
ID 9560 | 22.11.2019
La norma UNI 10436:2019prescrive le operazioni da effettuare per ii controllo e la manutenzione di caldaie a…
Leggi tutto UNI 10436:2019 | Rapporto di controllo e manutenzione caldaieVariante Norma CEI 78-17:2015-07 | Manutenzione cabine elettriche

Variante alla Norma CEI 78-17:2015-07 | Manutenzione cabine elettriche
[box-note]Update 01.12.2019
Pubblicata in data 01 Dicembre 2019 la:
CEI 78-17;V1 “Manutenzione delle cabine elettriche MT/MT e MT/BT dei clienti/utenti finali”.…
Leggi tutto Variante Norma CEI 78-17:2015-07 | Manutenzione cabine elettricheRapporto GSE teleriscaldamento e teleraffrescamento

Rapporto GSE teleriscaldamento e teleraffrescamento
Il documento allegato riporta i risultati delle indagini svolte dal GSE con l’obiettivo di fare il punto sui livelli di sviluppo e di diffusione del fenomeno del…
Leggi tutto Rapporto GSE teleriscaldamento e teleraffrescamentoSchema D.lgs disciplina sanzionatoria Regolamento F-gas

Schema D.lgs disciplina sanzionatoria Regolamento F-gas
Schema D.lgs disciplina sanzionatoria violazione Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006.
Il presente…
Leggi tutto Schema D.lgs disciplina sanzionatoria Regolamento F-gasBanca Dati F-GAS: Richiesta abilitazioni comunicazione interventi - Manuale Utente

Banca Dati F-GAS: Richiesta abilitazioni per comunicazione interventi - Manuale Utente
Dal prossimo 25 Settembre 2019 sarà operativa la sezione "Comunicazione degli interventi F-GAS". La comunicazione va effettuata alla Banca Dati nazionale…
Leggi tutto Banca Dati F-GAS: Richiesta abilitazioni comunicazione interventi - Manuale UtenteRD 12 maggio 1927 n. 824

Regio Decreto del 12 maggio 1927 n. 824 - ANCC
Regolamento per l'esecuzione del R.D. 09/07/26 n. 1331 che costituisce l'associazione per il controllo della combustione.
(GU n.152 del 4-7-1927)
_________
Testo…
Leggi tutto RD 12 maggio 1927 n. 824Direttiva 11 marzo 2002
Direttiva 11 marzo 2002
Procedure per l'individuazione, ai sensi degli articoli 4, 6 e 7 del decreto del Presidente della Repubblica 22 ottobre 2001, n. 462, degli organismi di ispezione di tipo "A".
Collegati
DPR 22 ottobre 2001 n. 462
Guida CEI 0-14 Verifica Impianti di terra DPR 462/01
Decreto Ministeriale 2 agosto 2019
Decreto del Ministro dello sviluppo economico 2 agosto 2019
Modifiche alla disciplina del mercato del gas naturale e alla disciplina del mercato elettrico
(GU Serie Generale n.196 del 22-08-2019)
Con…
Leggi tutto Decreto Ministeriale 2 agosto 2019Esempio progetto dispersore impianti di terra industriali CEI 99-5

Messa a terra impianti elettrici industriali: Esempio progetto dispersore di terra CEI 99-5
ID 8693 | 21.08.2019
Disponibile in allegato Esempio di progetto di un dispersore di terra (CEI…
Leggi tutto Esempio progetto dispersore impianti di terra industriali CEI 99-5Linee guida progettazione Centrali gas medicali

Linee guida progettazione e dimensionamento centrali gas medicali
La presente Linea Guida è destinata ai progettisti ed alle Strutture Sanitarie quali parti interessate alla sicurezza e all’efficienza degli impianti di distribuzione…
Leggi tutto Linee guida progettazione Centrali gas medicaliD.P.R. 18 aprile 1994 n. 392
D.P.R. 18 aprile 1994 n. 392
Regolamento recante disciplina del procedimento di riconoscimento delle imprese ai fini della installazione, ampliamento e trasformazione degli impianti nel rispetto delle norme di sicurezza.
(GU n. 141 del 18 giugno 1994 - SO)
Modifiche
21/11/200
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 dicembre 1999, n. 558 (in G.U. 21/11/2000, n.272) ha disposto (con l'art. 15, comma 1, lettera c)) l'abrogazione dell'art. 3
Impianti ante 1990: adeguamento e status

Impianti ante 1990: adeguamento e status
Gli impianti relativi agli edifici adibiti ad uso civile (attività produttive, ecc) devono ad oggi essere stati adeguati secondo quanto aveva previsto la Legge n. 46/90. Gli…
Leggi tutto Impianti ante 1990: adeguamento e statusGuida DM 37/2008

Guida al DM 37/2008
La Guida si propone come strumento operativo di approfondimento del D.M. 37/08, norma che, per la mancanza di disposizioni transitorie e per l’incerto coordinamento di alcuni…
CEI EN 61477

CEI EN 61477 (IEC 61477)
Codifica CEI: 78-13
Lavori sotto tensione - Prescrizioni minime per l’uso di attrezzi, di dispositivi e di equipaggiamenti
La presente Norma generica fornisce i requisiti minimi…
CEI 20-45 | Cavi per energia CPR
CEI 20-45: Variante V2 2019
Aggiornata la CEI 20-45 per la conformità al Regolamento (UE) 305/2011 CPR
CEI 20-45;V2 (2019)
Cavi per energia isolati in gomma elastomerica ad alto modulo di qualità G18,…
Leggi tutto CEI 20-45 | Cavi per energia CPRGuida normativa quadri elettrici | CEI 121-5

Guida normativa quadri elettrici | CEI 121-5
ID 9668 | 07.12.2019
Il Documento completo in allegato, estratto dalla CEI 121-5;2015 + V1;2019, fornisce una guida alla norme e legislazione applicabile…
Leggi tutto Guida normativa quadri elettrici | CEI 121-5UNI/PdR 70:2019 | Impresa 4.0 profili esperti settore Energia

UNI/PdR 70:2019 | Impresa 4.0 profili esperti settore Energia
UNI/PdR 70:2019 Impresa 4.0 - Competenze dei profili manageriali degli esperti, che avvalendosi delle tecnologie abilitanti, supportano la valorizzazione, il trasferimento…
Leggi tutto UNI/PdR 70:2019 | Impresa 4.0 profili esperti settore EnergiaInchiesta pubblica preliminare: Linee guida per le diagnosi energetiche

Inchiesta pubblica preliminare: Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici
Il CTI presenta il progetto UNI1604716 - futuro rapporto tecnico - che costituisce una linea guida per l’esecuzione delle diagnosi energetiche degli edifici…
Leggi tutto Inchiesta pubblica preliminare: Linee guida per le diagnosi energeticheRapporto di prova rendimento e fumi generatori di calore UNI 10389-1:2019

Rapporto di prova rendimento e fumi generatori di calore UNI 10389-1:2019
ID 9143 | 21.09.2019
Il presente Documento è estratto dalla UNI 10389-1:2019, norma che indica le modalità per eseguire…
Leggi tutto Rapporto di prova rendimento e fumi generatori di calore UNI 10389-1:2019Rapporto 2019 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2019 sugli energy manager in Italia
Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche
Presentato il 13 settembre 2019 presso la sala del Parlamentino del Ministero dello Sviluppo Economico il Rapporto FIRE sugli…
Leggi tutto Rapporto 2019 sugli energy manager in ItaliaR.D.L. 9 luglio 1926 n. 1331

Regio Decreto Legge del 09 luglio 1926 n. 1331
Costituzione dell'Associazione nazionale per il controllo della combustione. (ANCC)
(GU n.185 del 11-8-1926)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/08/1926
Regio Decreto-Legge…
Leggi tutto R.D.L. 9 luglio 1926 n. 1331DM 21 maggio 1974
Decreto Ministeriale del 21 maggio 1974
Norme integrative del regolamento approvato con R.D. 824/27
G.U. n. 179 del 21.07.1974
Collegati
Guida CEI 0-14 Verifica Impianti di terra DPR 462/01

Guida CEI 0-14 Verifica Impianti di terra DPR 462/01
ID 9007 | 29.08.2019
Premessa
Il presente documento, estratto della Guida CEI 0-14, riporta come identificare i luoghi di lavoro oggetto del…
Leggi tutto Guida CEI 0-14 Verifica Impianti di terra DPR 462/01Certificazione Imprese F-GAS

Certificazione Imprese F-GAS
Con il Decreto F-GAS DPR 146/2018 per la la certificazione delle imprese occorre la predisposizione da parte dell’impresa di procedure/istruzioni e non più il Piano di qualità precedentemente previsto dal DPR 43/2012 abrogato.…
Leggi tutto Certificazione Imprese F-GASLa verifica periodica degli impianti di riscaldamento

La verifica periodica degli impianti di riscaldamento
Regione Emilia-Romagna, 2018
Il documento si pone l’obiettivo di definire gli ambiti di intervento del personale delle A.USL, precisare le modalità di esecuzione delle…
Leggi tutto La verifica periodica degli impianti di riscaldamentoSentenza CC n. 8637/2016 del 3 maggio 2016

Sentenza CC n. 8637/2016 del 3 maggio 2016
La situazione di assoluta inutilizzabilità dell'immobile, a seguito della scoperta di cavi elettrici privi di alcuna protezione e non a norma, rende legittima…
Leggi tutto Sentenza CC n. 8637/2016 del 3 maggio 2016Sentenza CC n. 7699 del 16 Aprile 2015

Sentenza CC n. 7699 del 16 Aprile 2015
Responsabilità solidale di proprietario e conduttore per l'infortunio mortale al terzo
I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 7699 depositata il 16…
Leggi tutto Sentenza CC n. 7699 del 16 Aprile 2015Raccomandazione (UE) 2019/1019 | Ammodernamento degli edifici

Raccomandazione (UE) 2019/1019
della Commissione del 7 giugno 2019 sull'ammodernamento degli edifici
GU L 165/70 del 21.06.2019
...
La direttiva 2010/31/UE (direttiva «Prestazione energetica nell'edilizia», o «la direttiva») promuove il miglioramento…
Leggi tutto Raccomandazione (UE) 2019/1019 | Ammodernamento degli edificiCEI 64-21: Impianti adeguati a persone con disabilità/specifiche necessità

CEI 64-21: Impianti elettrici adeguati a persone con disabilità/specifiche necessità / Ed. Agosto 2021
ID 8473 | 05.08.2021 / Documento allegato aggiornato CEI 64-21:2021 (versione Red-Line*)
Documento aggiornato alla nuova norme CEI…
Leggi tutto CEI 64-21: Impianti adeguati a persone con disabilità/specifiche necessità