Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.940
/ Documenti scaricati: 31.234.210

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign

Informazioni revisione in corso della direttiva europea di ECODESIGN

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign

ID 19713 | 30.05.2023 / In allegato FAQ CIG 2023

Il presente documento è frutto della condivisione di numerosi esperti e intende fornire alcune informazioni puntuali e precise in merito alla attività in corso di revisione della Direttiva europea Ecodesign per il riscaldamento residenziale e la produzione di acqua calda sanitaria.

L’obiettivo di queste note è di fare chiarezza su un tema di grande rilevanza per il Consumatore e per [...]

Featured

FAQ MASE Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica / Maggio 2023

FAQ MASE Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica   Maggio 2023

FAQ MASE Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica / PNNR - M2C2 Investimento 4.3 - Maggio 2023

ID 19707 | 26.05.2023 / In allegato

FAQ MASE / GSE sull'investimento 4.3 PNNR M2C" sull'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica che prevede la costruzione su larga scala di punti pubblici di ricarica rapida (in autostrada e in centri urbani) e di stazioni di ricarica sperimentali con stoccaggio, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della mobilità elettrica (in coerenza con gli obiettivi di decarbonizzazione).

Per “infrastruttura di ricarica

Legge 8 marzo 1949 n. 105

Legge 8 marzo 1949 n. 105 

Normalizzazione delle reti di distribuzione di energia elettrica a corrente alternata, in derivazione, a tensione compresa tra 100 e 1000 volt. 

(GU n.81 del 08.04.1949)

Abrogazione

Decreto-Legge 24 gennaio 2012 n. 1
Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita'. (GU n.19 del 24.01.2012 - S.O. n. 18)
________

Art. 1. (Tensioni normali)

I valori normali delle tensioni delle reti di distribuzione comprese fra 100 e 1000 volt sono fissati in [...]

Featured

Impianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della persona qualificata ispezioni periodiche

Modello Rapporto Ispezione periodica persona qualifica EN 12845

Impianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della Persona Qualificata (PQ) per le ispezioni periodiche

ID 12191 | 30.11.2020 / Allegato Modello Rapporto di Ispezione PQ Impianto sprinkler

La nuova UNI EN 12845:2020, introduce, rispetto l'edizione 2015, la figura della Persona Qualificata atta a svolgere le ispezioni periodiche - previste almeno una volta all’anno - che deve possedere i requisiti specificati alla Appendice Q. 

La Persona Qualificata (PQ), che la norma raccomanda di incaricare ad Organismo Indipendente, rappresenta la vera modifica introdotta dalla norma Ed. UNI EN [...]

Featured

Impianti di carica per i veicoli elettrici

Impianti di carica per i veicoli elettrici

Impianti di carica per i veicoli elettrici / Rev. Marzo 2023

ID 5186 | Rev. 1.0 del 12.03.2023 | Documento completo allegato

Sistemi e modi di ricarica per autovetture e veicoli leggeri: lo stato attuale della normativa relativa alle infrastrutture per la mobilità elettrica.

L’elettrificazione dei trasporti è una priorità nei programmi di ricerca comunitari anche in relazione al piano europeo di ripresa economica.

L’iniziativa Flagship “Resource efficient Europe” della Strategia 2020 propone di modernizzare e ridurre le emissioni di COdel settore [...]

Featured

CEI 0-10 Abrogata dal 1° Aprile 2023

CEI 0 10 Abrogata

CEI 0-10 / Guida alla manutenzione degli impianti elettrici - Abrogata dal 1° Aprile 2023

ID 19600 | 10.05.2023

Il Fascicolo CEI 0-10:Ab informa che la Guida CEI 0-10:2002-02 è abrogata dal 1° Aprile 2023.

Collegati

Parere CNI Prot. n. 1398 del 08 febbraio 2023 / Requisiti RT Impianti

Parere CNI Prot. n. 1398 del 08 febbraio 2023 / Requisiti RT Impianti Ingegnere industriale iunior

DM 37/2008 – REQUISITI DEL RESPONSABILE TECNICO PER LE ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI – PARERE DEL CUN SU IDONEITÀ TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO DA UN ISCRITTO – POSSESSO DELLA LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE – COMUNICAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI SALERNO – RIGETTO DELLA PRATICA – RICHIESTA PARERE

Testo Viene richiesto parere riguardo la richiesta di intervento pervenuta da parte di un iscritto il quale [...]

Featured

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

ID 19558 | GSE 04 Maggio 2023

Il Rapporto traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia, illustrando le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio sul territorio italiano alla fine del 2022.
In continuità con le precedenti edizioni, il documento contiene dati statistici ufficiali su numerosità, potenza e produzione degli impianti fotovoltaici a livello regionale e provinciale1, con approfondimenti specifici su dimensioni dei pannelli, tensione di connessione, tipologia di installazione,

Direttiva 7 febbraio 2023

Direttiva 7 febbraio 2023   Sistema di allarme pubblico IT Alert

Direttiva 7 febbraio 2023 / Sistema di allarme pubblico IT-Alert

ID 19442 | 18.04.2023

Direttiva 7 febbraio 2023 Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT-Alert.

(GU n.91 del 18.04.2023)

...

Art. 1. Finalità

1. La presente direttiva, emanata ai sensi del decreto legislativo n. 1 del 2018, provvede all’aggiornamento della direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 ottobre 2020 recante «Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT- Alert », ed in particolare [...]

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020 / Sistema di allarme pubblico IT - Alert

ID 19443 | 18.04.2023

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020 - Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT - Alert.

(GU n.36 del 12.02.2021)

...

Collegati

Featured

Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 63

DL 4 giugno 2013 n  63

Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 63 / Prestazione energetica nell’ediliziaConsolidato 04.2023

ID 4961 | 09.04.2023 / Testi consolidati allegati

Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 63
Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’edilizia per la definizione delle procedure d’infrazione avviate dalla Commissione europea, nonchè altre disposizioni in materia di coesione sociale.

(G.U. n. 130 del 05.06.2013)

Entrata in vigore del provvedimento: 06/06/2013.

Decreto-Legge convertito con modificazioni [...]

Featured

CEI 23-50 Prescrizioni spine e prese usi domestici/similari e fogli di normalizzazione

CEI 23 50 Prescrizioni Spine e prese usi domesticiim smilari e fogli di normalizzazione

CEI 23-50 / Prescrizioni generali spine e prese per usi domestici e similari e fogli di normalizzazione

ID 19135 | Rev. 1.0 del 18.10.2023 / Documento completo allegato

Documento con esempi sulla norma di riferimento CEI 23-50 prescrizioni generali delle spine e prese per usi domestici e similari con fogli normalizzazione. Relazione con le norme CEI 23-57 relativa agli adattatori e CEI EN 50075 spine non smontabili bipolari 2,5 A 250 V per apparecchi di classe II. Riportate tutte le Varianti alla data. Estratto riportato [...]

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets

Plugs sockets type C  E  F

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets

Current situation in Europe

At European Union level, there is no specific European legislation defining types, dimensions or requirements and tests for plug and socket-outlet systems.
The safety of plugs and socket outlets for domestic use is covered by the General Product Safety Directive (GPSD) - Directive 2001/95/EC (see Policy context of this draft opinion). There is a proposal for a Regulation on Consumer Product Safety, which is currently [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/444

Regolamento delegato UE 2023 444

Regolamento delegato (UE) 2023/444 

ID 19099 | 02.03.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/444 della Commissione del 16 dicembre 2022 che integra la direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio con misure volte ad assicurare un accesso efficace ai servizi di emergenza attraverso le comunicazioni di emergenza dirette al numero unico di emergenza europeo «112» 

GU L 65/1 del 2.3.2023

Entrata in vigore: 05.03.2023

_______

Articolo 1

Il presente regolamento stabilisce misure per assicurare un accesso efficace ai servizi di emergenza [...]

Decreto 4 aprile 2014

Decreto 4 aprile 2014

Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto.

(GU n. 97 del 28.04.2014)

Featured

CEI 64-12: Guida esecuzione impianto di terra edifici residenziale e terziario

CEI 64 12

Guida esecuzione impianto di terra edifici residenziale e terziario

ID 8056 | 26 Marzo 2019

Il presente Documento, estratto dalla Guida CEI 64-12, fornisce informazioni relative alla realizzazione degli impianti di terra. Questa terza edizione della guida contiene modifiche dovute all’aggiornamento tecnico legislativo dovuto a nuove norme e leggi uscite dalla precedente edizione della Guida; alcune modifiche sono state apportate nel Capitolo dedicato alla protezione contro i fulmini in seguito alla pubblicazione delle nuove Norme CEI EN 62305 (CEI 81-10).

La [...]

Direttiva 2010/31/UE

Direttiva 31 2010

Direttiva 2010/31/UE / Consolidato 01.01.2021

Direttiva 2010/31/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010 sulla prestazione energetica nell’edilizia

GU L153/13 del 18.06.2010

Entrata in vigore: 08.07.2010

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

ID 18927 | 07.02.2023 / Allegato

Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2022 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022.

II presente Rapporto Annuale, così come prescritto dal Decreto, illustra i principali risultati conseguiti dal meccanismo dei Certificati Bianchi con riferimento all'anno di operatività 2022.

Featured

Settori strategici: standard tecnici specifici bandi infrastrutture di rete BL/BUL L. 10/2023

Settori strategici   standard tecnici specifici infrastrutture di rete BL BUL bandi   Legge n  10 2023

Settori strategici: standard tecnici specifici bandi infrastrutture di rete BL/BUL / Legge n. 10/2023

ID 18910 | 03.02.2023 / In allegato

Con la Legge 1 febbraio 2023 n. 10, è aggiunto l'Articolo 2-bis al Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. 187 che prevede l'individuazione di appositi standard tecnici a cui devono attenersi gli aggiudicatari dei bandi per la realizzazione dell'infrastruttura di rete in banda larga/ultralarga con parere MIMI.

Il sistema elettrico verso la sostenibilità ENEA 2022

il sistema elettrico verso la sostenibilita

Il sistema elettrico verso la sostenibilità / ENEA 2022

ID 18777 | 25.01.2023 / In allegato

Nel percorso di transizione verso uno sviluppo più sostenibile gli aspetti che riguardano la produzione energetica sono di particolare rilievo, in quanto impattano sui settori dell’industria, della produzione, del consumo e delle grandi infrastrutture. Tutti questi sono settori strategici  per la crescita economica di un paese, che in ultima analisi, si basa in larga parte sulla disponibilità di energia a costo contenuto. Tuttavia, il settore della produzione energetica [...]

Featured

Decreto Direttoriale n. 23 del 13 gennaio 2023

Decreto Direttoriale n  23 del 13 gennaio 2023   Regole applicative Decreto biometano

Decreto Direttoriale n. 23 del 13 gennaio 2023 / Regole applicative Decreto biometano

ID 18693 | 18.01.2023

Decreto Direttoriale n. 23 del 13 gennaio 2023 di approvazione delle Regole Applicative del Decreto Ministeriale n. 340 del 15 settembre 2022 recante disposizioni per l’incentivazione del biometano immesso nella rete del gas naturale - MISSIONE 2 "Rivoluzione verde e transizione ecologica", Componente 2 "Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile", Investimento 1.4 - Sviluppo del biometano, secondo criteri per promuovere l'economia circolare

Le “Regole" disciplinano [...]

Featured

Impianti termici: Libretto di impianto e Libretto matricolare

Impianti termici   Libretto di impianto climatizzazione e Libretto matricolare

Impianti termici: Libretto di impianto di climatizzazione e Libretto matricolare

ID 18344 | 11.12.2022 / In allegato

Libretto matricolare e Libretto di impianto per la climatizzazione sono due Libretti distinti per gli impianti termici / generatori di calore.

Il Libretto matricolare (aspetto di sicurezza) è previsto ai sensi del D.M. 01 dicembre 1975 in caso di installazione di generatori di calore Pot. > 35 kW dopo denuncia INAIL.

Il Libretto di impianto per la climatizzazione è previsto ai sensi del DPR 16 [...]

Featured

Decreto 20 ottobre 2022

Decreto 20 ottobre 2022

Decreto 20 ottobre 2022 / Linee guida procedimenti autorizzativi infrastrutture della rete di distribuzione

ID 18519 | 30.12.2022

Linee guida nazionali per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi riguardanti la costruzione e l'esercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione. 

(GU n. 304 del 30.12.2022)

Entrata in vigore: 14.01.2023

Articolo unico

1. Sono adottate le allegate linee guida che costituiscono parte integrante del presente decreto.

2. Le linee guida in allegato entrano in vigore il quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta [...]

Regolamento (UE) 2022/2576

Regolamento (UE) 2022/2576

ID 18497 | 29.12.2022

Regolamento (UE) 2022/2576 del Consiglio del 19 dicembre 2022 che promuove la solidarietà mediante un migliore coordinamento degli acquisti di gas, parametri di riferimento affidabili per i prezzi e scambi transfrontalieri di gas

GU L 335/1 del 29.12.2022

Entrata in vigore: 30.12.2022

Applicazione: per un periodo di un anno dall’entrata in vigore.

L’articolo 14 si applica a decorrere dal 31 marzo 2023.

________

Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione

1. Il presente regolamento [...]

D.P.R. 11 febbraio 1998 n. 53

D.P.R. 11 febbraio 1998 n. 53

Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica che utilizzano fonti convenzionali, a norma dell'articolo 20, comma 8, della L. 15 marzo 1997, n. 59

(GU 23 marzo 1998 n. 68)

CEI 0-16, V1:2022-11

CEI 0-16, V1:2022-11

ID 18458 | 23.12.2022 / Variante V1:2022

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica

Questa Variante 1 alla Norma CEI 0-16:2022-03 contiene le seguenti principali variazioni alla Norma in vigore:

- definizione delle caratteristiche principali e dei requisiti delle modalità di funzionamento di parallelo prolungato e isola intenzionale, utili alla definizione di nuovi servizi di rete e di sistema. Nello specifico: aggiunte [...]

CEI 0-21, V1:2022-11

CEI 0-21, V1:2022-11

ID 18457 | 23.12.2022 / Variante V1:2022

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica

Questa Variante 1 alla Norma CEI 0-21:2022-03 contiene le seguenti principali variazioni rispetto alla Norma in vigore:

- aggiunte di alcune definizioni nel Paragrafo 3 “Definizioni”; inserimento dei requisiti e delle condizioni per l’utilizzo dei generatori per il funzionamento in isola intenzionale (modifica dei Paragrafo 5.2.2, 7.4 e sottoparagrafi, 8.4 e [...]

Analisi trimestrale del sistema energetico italiano II e III trimestre 2022

Analisi trimestrale del sistema energetico italiano II e III trim 2022

Analisi trimestrale del sistema energetico italiano II e III trimestre 2022

ID 18340 | 21.12.2022

Prezzi di gas ed elettricità 2022 oltre cinque volte la media decennale. Record storico della spesa per l’energia nei paesi OCSE.

Nel semestre centrale del 2022 il conflitto in Ucraina e il progressivo inasprimento delle sanzioni imposte dai paesi occidentali alla Russia hanno determinato un’accentuazione della tensione sui mercati dell’energia. La media dei prezzi all’ingrosso del gas e dell’elettricità nei primi nove mesi dell’anno è

Featured

Modelli Unici impianti fotovoltaici fino a 200 kW e di microcogenerazione fino a 50 kWe

Modelli Unici impianti fotovoltaici

Modelli Unici impianti fotovoltaici fino a 200 kW e di microcogenerazione fino a 50 kWe

ID 18427 | 21.12.2022 / in allegato Modelli unici

GSE, 20 Dicembre 2022

Sono stati pubblicati i nuovi template per la compilazione della parte I e II del Modello Unico per gli impianti fotovoltaici fino a 200 kW (Decreto del 2 agosto 2022) e della parte I e II del Modello Unico per gli impianti di microcogenerazione FER e CAR fino a 50 kWe (Decreto [...]

Delibera ARERA n. 674 del 6 dicembre 2022

Delibera n  674 del 6 dicembre 2022

Delibera ARERA n. 674 del 6 dicembre 2022

ID 18366 | 14.12.2022

Delibera ARERA n. 674 del 6 dicembre 2022 - Modifiche al Testo Integrato Connessioni Attive (TICA) in attuazione di quanto disposto dal decreto interministeriale 2 agosto 2022, n. 297, recante l’estensione del modello unico per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di impianti solari fotovoltaici di potenza fino a 200 kW

Il presente provvedimento dà attuazione a quanto previsto dal decreto interministeriale 2 agosto 2022, n. 297 modificando e [...]

Articoli correlati Impianti

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024