Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.906.073
/ Documenti scaricati: 31.906.073
ID 17118 | 19.07.2022
Il Rapporto di monitoraggio Fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni, che presenta i dati ufficiali sui consumi finali lordi di energia, da fonti rinnovabili (FER) e complessivi, rilevati in Italia, nelle regioni e nelle province autonome italiane tra il 2012 e il 2020. Il documento è predisposto dal GSE, con il supporto di ENEA, ai sensi del Decreto 11/5/2015 del Ministero dello Sviluppo economico, anche ai fini del monitoraggio degli obiettivi sugli impieghi di fonti rinnovabili assegnati alle regioni dal Decreto Ministeriale 15/3/2012 “Burden sharing".
In linea con il dato nazionale, nella maggior parte delle regioni e province autonome la quota dei consumi energetici complessivi coperta da FER risulta, nel 2020, superiore agli obiettivi assegnati. Si conferma anche per il 2020 il primato della Valle d'Aosta, che copre con le rinnovabili più del proprio consumo energetico complessivo di energia (105%), seguita dalla Provincia di Bolzano (68%), dalla Basilicata (52%) e dalla Provincia di Trento (47%). La Lombardia, regione più popolosa del Paese, si conferma quella con i consumi energetici più elevati in valore assoluto, sia da fonti rinnovabili che complessivi. In tutte le Regioni, nel 2020, si è registrata una contrazione dei consumi rispetto all'anno precedente, principalmente a causa della pandemia.
...
Fonte: GSE
Incentivi alla produzione di energia da impianti fotovoltaici connessi alla rete
Il Conto Energia è stato introdotto in Italia con la Direttiva 2001/77/CE recepita ...
Regolamento (UE) 2022/1032 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 giugno 2022 che modifica i regolamenti (UE) 2017/1938 e (CE) n. 715/2009 per quanto riguarda lo stocc...
Ed 2.0 dell'11 Giugno 2020 (2a Revisione)
Il D.Lgs. 192/2005 "Efficienza energetica edilizia" Consolidato 2020 tiene conto delle modif...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024