Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.933
/ Documenti scaricati: 31.191.846
/ Documenti scaricati: 31.191.846
ID 3675 | 13.12.2022 / In allegato
Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici.
Entrata in vigore del provvedimento: 27/3/2008
GU n.61 del 12.3.2008
_________
Update 13.12.2022
Modifiche apportate dal Decreto n. 192/2022
ID 5738 | 05.11.2022
Classificazione dei gas combustibili in accordo con il D.M. 16/04/2008 e la norma UNI EN 437:2021. Illustrazione Indice di Wobbe.
Indice di Wobbe
La norma UNI EN 437:2021 classifica i gas secondo l'indice di Wobbe, rapporto tra il potere calorifico di un gas per unità di volume e la radice quadrata della sua densità relativa nelle stesse condizioni di riferimento. L'indice di Wobbe è espresso in megajoule per metro cubo (MJ/m3) di gas secco nelle [...]
ID 21038 | 22.12.2023 / Progetti in allegato
In inchiesta pubblica fino al 19 febbraio 2024 progetti delle Varianti V1 alla CEI 23-151 e CEI 23-57 relative agli adattatori per usi domestici e similari
CEI 23-151;V1
Spine e prese per usi domestici e similari – Parte 3: Prescrizioni particolari per adattatori con dispositivo di protezione da sovracorrente incorporato
La Norma, da utilizzarsi congiuntamente alla Norma CEI 23-50:2007 incluse le sue Varianti, specifica i [...]
ID 5140 | Rev. 1.0 del 16.07.2023
Documento sui Controlli e manutenzione dei Sistemi di Evacuatori di Fumo Calore SEFC, con Liste di Controllo in formato doc, in accordo con la norma UNI 9494-3:2014 Sistemi per il controllo di fumo e calore - Parte 3: Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di evacuazione di fumo e calore. (*)
La norma UNI 9494-3:2014 descrive le procedure per il controllo [...]
ID 5644 | Rev. 2.0 del 17.07.2023 / Documento completo allegato
Il documento illustra, con il supporto di immagini e di schemi, la progettazione di sistemi automatici a sprinkler, in base a quanto indicato nella norma UNI EN 12845:2020 ed in accordo con il DM 20 dicembre 2012 regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l'incendio ed il Decreto 1° settembre 2021 Criteri generali per [...]
ID 20991 | 17.12.2023 / Documenti allegati
Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica di cui all’art. 3 del decreto-legge n. 131 del 29 settembre 2023 - Apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2024.
In allegato:
1. Circolare 55 2023 ELT Dichiarazione imprese energivore 2024
2. Circolare 55 2023 ELT Allegato 1
3. Circolare 55 2023 [...]
ID 20901 | 14.02.2024 / In allegato
Linee Guida CIG n.21 - Quantificazione dei consumi nei casi di prelievi fraudolenti / Febbraio 2024
I tipi di prelievi fraudolenti noti sono i seguenti:
1. prelievi con manomissione dei gruppi di misura;
2. prelievi con manomissione delle piombature;
3. prelievi con rimozione del contatore;
4. prelievi con esecuzione di by-pass sulla condotta interrata o sul contatore;
5. prelievi mediante una derivazione di utenza abusiva.
Le [...]
ID 8316 | Rev. 1.0 del 31.05.2023 / Documento completo allegato
Documento aggiornato al Decreto 29 settembre 2022, n. 192 (G.U. n. 290 del 13.12.2022) che ha apportato, per ultimo, modifiche al D.M. 22 gennaio 2008 n. 37.
Documento allegato con Tavola di sintesi che individua i casi in cui è obbligatoria la redazione del progetto per gli impianti da parte di professionisti [...]
ID 20740 | 08.11.2023
Decreto 8 agosto 2023 Fondo nazionale reddito energetico.
(GU n.261 dell'08.11.2023)
...
Art. 1. Finalità e ambito di applicazione
1. Con il presente decreto è istituito il Fondo nazionale reddito energetico e sono disciplinate le modalità di funzionamento del Fondo stesso, i requisiti degli interventi e dei soggetti beneficiari e le modalità di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni destinate alla realizzazione di impianti fotovoltaici in assetto [...]
ID 17426 | Update Rev. 1.0 del 29.10.2023 / In allegato
Il presente modulo consente di calcolare, per singolo vettore energetico, i consumi in tonnellate equivalenti di petrolio (tep) del soggetto nominante per verificare l'eventuale superamento delle soglie di legge che obbligano il soggetto alla nomina dell'energy manager (per l'industria 10.000 tep, per gli altri settori 1.000 tep).
Le celle in giallo consentono di inserire le quantità di fonti o [...]
ID 20691 | 31.10.2023 / In allegato
Decreto ministeriale n.351 del 27 ottobre 2023 - Aggiornamento Piano Azione Preventiva e Piano Emergenza sistema gas 30.10.2023
Il Decreto emana gli aggiornamenti del Piano di Azione Preventiva e del Piano di Emergenza per fronteggiare eventi sfavorevoli per il sistema del gas naturale.
Il [...]
ID 20681 | 29.10.2023
Circolare 2 marzo 1992 n. 219
Art. 19 della legge n. 10/1991. Obbligo di nomina e comunicazione annuale del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia.
(GU n.57 del 09.03.1992)
Art. 19 (Responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia)
1. Entro il 30 aprile di ogni anno i soggetti operanti nei settori industriale,
ID 20669 | 28.10.2023 / In allegato FAQ
Domande frequenti (FAQ) - Contributi per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (Bonus colonnine domestiche)
Il bonus colonnine domestiche è un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (come ad esempio colonnine o wall box).
Il limite massimo del contributo è di 1.500 [...]
ID 20688 | 27.10.2023 / Domanda online a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023
Decreto Ministeriale 25 agosto 2021, n. 358
Erogazione di contributi per l'installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici effettuata da persone fisiche nell'esercizio di attivita' di impresa, arti e professioni, nonche' da soggetti passivi dell'imposta sul reddito delle societa' (IRES).
(GU n.251 del 20.10.2021)
ID 5682 | 07.09.2023 Documento completo allegato Rev. 3.0 2023
Il Documento è estratto dalla Guida CEI 0-10 (*) "Guida alla manutenzione degli impianti elettrici" ed intende essere di supporto alla redazione del Piano di manutenzione di impianti elettrici ai sensi del D.Lgs. 81/2008 o di RTV di Prevenzione Incendi. E' inoltre riportato un Modello di Piano di manutenzione degli impianti elettrici in accordo con l'Allegato F della stessa norma (relativo ad un [...]
ID 6180 | Update 14.10.2023 / Testo consolidato allegato
Decreto 18 maggio 2018
Aggiornamento della regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile da convogliare.
(GU n. 129 del 6 giugno 2018)
Il Decreto 18 maggio 2018 ha sostituito il Decreto 19 febbraio 2007.
Modifiche:
- Decreto 4 Ottobre 2023 (GU n.241 del 14.10.2023)
- Decreto 3 giugno 2022 (GU n.139 del 16.06.2022)
Ministero dello Sviluppo Economico
ID 20586 | 14.10.2023
Aggiornamento del decreto 18 maggio 2018, recante, tra l'altro, la «Regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile» da convogliare nelle reti di trasporto e distribuzione al fine di modificare il limite massimo dell'indice di Wobbe.
(GU n.241 del 14.10.2023)
Entrata in vigore. 15.10.2023
_________
Articolo unico
1. All’allegato A al decreto del Ministro dello sviluppo economico 18 maggio 2018, punto 5.1, tabella [...]
ID 20485 | 29.09.2023 / Download Scheda
Roma, 29 settembre 2023 - Il Gestore Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la mappa interattiva delle cabine primarie, funzionale alla diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Lo strumento messo a disposizione dal GSE, come previsto dal Testo Integrato sull'Autoconsumo Diffuso (TIAD), permette di geolocalizzare le aree convenzionali e di verificare che i punti di connessione per cui si intende accedere al servizio per [...]
ID 16432 | Update news 26.09.2023 / Allegata norma completa (gratuita CEI) e Preview
Pubblicata da CEI la Variante V2 della CEI 016:2022, allegata alla news (in attesa CEI) e a questo link
Pubblicata da CEI la Variante V1 della CEI 016:2022, allegata alla news e a questo link
CEI 0-16
Regola tecnica di riferimento per [...]
ID 20436 | 22.09.2023
Regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 settembre 2023 sulla realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi, e che abroga la direttiva 2014/94/UE
GU L 234/1 del 22.9.2023
Entrata in vigore: 12.10.2023
Applicazione a decorrere dal 13 aprile 2024
Abrogazione
La direttiva 2014/94/UE e i regolamenti delegati (UE) 2019/1745 e (UE) 2021/1444 sono abrogati a decorrere dal 13 aprile 2024
...
Articolo 1 Oggetto
1. Il presente regolamento stabilisce [...]
ID 7548 | 19.07.2023 / Documento in allegato
Linea Guida per l’applicazione del § 5.1.3 dell’Allegato al DM 29.05.08
________
Update 19.07.2023
Il presente documento è stato elaborato da E-Distribuzione S.p.A., a cura della funzione Salute Sicurezza e Ambiente in collaborazione con la funzione O&M/Progettazione Costruzione Standardizzazione quale supporto tecnico all’applicazione del § 5.1.3 (Procedimento semplificato: calcolo della distanza di prima approssimazione) dell’Allegato al DM 29 maggio [...]
ID 20299 | 31.08.2023 / In allegato
Obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trattamento dei rifiuti urbani
_______
Articolo 1 Disposizioni generali
1.1 Gli obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trattamento dei rifiuti urbani si applicano dall’1 gennaio 2024 e si fondano su indicatori ripartiti nelle seguenti categorie:
a) efficienza [...]
ID 20268 | 03.08.2023
Prime modifiche al testo integrato connessioni attive (TICA - Testo integrato delle connessioni attive) Delibera ARG/elt 99/08
Collegati
ID 20225 | 22.08.23 / Preview in allegato
CEI EN 50525-1 (CEI 20-107)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) - Parte 1: Prescrizioni generali
_______
Update Agosto 2023
CEI EN 50525-1/A1
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) - Parte 1: Prescrizioni generali
Classificazione CEI: 20-107;V1
Data pubblicazione: Maggio 2023
La presente pubblicazione rappresenta una Variante [...]
ID 20240 | 25.08.2023
Decreto 31 luglio 2023 Definizione dei criteri e delle modalita' per l'erogazione del contributo relativo alle spese sostenute per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici
(GU n.198 del 25.08.2023)
...
Art. 1. Oggetto
1. Il presente decreto reca i criteri e le modalità per l’erogazione del contributo previsto dall’art. 9, comma 3, del decreto-legge n. 176 del 2022 (di seguito denominato [...]
ID 20211 | Update 14.10.2023 / In allegato
Aggiornamento del Decreto del Ministro dello sviluppo economico 18 maggio 2018 recante, tra l’altro, la “Regola tecnica sulle caratteristiche chimico fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile” da convogliare, finalizzata a garantire la possibilità di interconnessione e l’interoperabilità dei sistemi del gas europei.
ID 20177 | 14.08.2023
Decreto 19 aprile 2023 - Rideterminazione dei contributi relativi alle autorizzazioni generali per l'attivita' radioamatoriale.
(GU n.155 del 05.07.2023)
...
Collegati
ID 18399 | 18.12.2022 / In allegato Nota Dichiarazione e Modelli
L'art. 284 comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, prevede che nel corso delle verifiche finalizzate alla dichiarazione di conformita' prevista dal decreto ministeriale 22 gennaio 2008, n. 37, per l'installazione o modifica impianti termici civili di potenza termica nominale superiore al valore di soglia [...]
ID 19681 | 25.05.2023 / In allegato
I cavi elettrici di bassa tensione rappresentano uno dei componenti fondamentali nell’ambito delle installazioni elettriche: in particolare quelle di bassa tensione (con quest’ultimo termine si intende il valore di tensione in corrente alternata fino a 0,6 / 1 kV e in corrente continua fino a 1800 V) trovano il loro utilizzo specialmente nell’edilizia sia di [...]
ID 19717 | 31.05.2023 / In allegato nota completo
L'articolo 3 "Integrazioni della disciplina in materia di realizzazione di nuova capacità di rigassificazione" del Decreto-Legge 29 maggio 2023 n. 57 - Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico, pubblicato nella GU n.124 del 29.05.2023, dispone integrazioni alla disciplina in materia di realizzazione di nuova capacità di [...]
ID 9143 | 21.09.2019
Il presente Documento è estratto dalla UNI 10389-1:2019, norma che indica le modalità per eseguire in opera...
Nuovo Calendario rilascio banda 700MHz.
Modifiche:
Decreto 30 luglio 2021
Decreto 15 dicembre 2020
Download testo coordinato
_______
Articolo 1 (Aree geografiche)
1. Al fine di definire...
Il presente documento nasce con lo scopo primario di fornire ai professionisti abilitati un utile riferimento a supporto del propri...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024