Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.183.750
Featured

Decreto 29 settembre 2022 n. 192

Decreto 29 settembre 2022 n  192

Decreto 29 settembre 2022 n. 192 / Modifiche DM 37/2008 Installazione impianti all'interno degli edifici

ID 18359 | 13.12.2022

Decreto 29 settembre 2022 n. 192 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici. 

(GU n.290 del 13.12.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 28/12/2022

_________

Art. 1. Modifiche al decreto del Ministero dello sviluppo economico 22 gennaio 2008,

D.P.R. 13 febbraio 1981 n. 341

D.P.R. 13 febbraio 1981 n. 341 

Modificazioni all'art. 4, primo comma, del regio decreto 12 maggio 1927, n. 824, in materia di omologazione di apparecchi a pressione e generatori di vapore o di gas.

(GU n.181 del 03.07.1981)

Collegati
RD 12 maggio 1927 n. 824

Featured

Rapporto 2022 sugli energy manager in Italia

Rapporto energy manager 2022

Rapporto 2022 sugli energy manager in Italia / Nomine 2021

ID 18236 | 30.11.2022 / Rapporto allegato

Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche

Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell’articolo 19 della legge 9 gennaio 1991 n.10.

Le nomine pervenute alla FIRE [...]

L'energia elettrica - le fonti rinnovabili e l'Agenzia delle Dogane

L energia elettrica   le fonti rinnovabili e l Agenzia delle dogane

L'energia elettrica - le fonti rinnovabili e l'Agenzia delle Dogane

ID 18204 | 28.11.2022

L’Unione Europea ha dato un notevole impulso allo sviluppo delle fonti rinnovabili ed all’impiego dell’energia prodotta.

L’obiettivo è ridurre la dipendenza dai prodotti petroliferi e limitarne gli effetti dannosi sull’ambiente. Sono stati perciò previsti contributi ed agevolazioni di carattere fscale e non fscale.

Per l’art. 2 della Direttiva 2009/28/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 23.04.09, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, da recepire entro il [...]

Decreto 27 ottobre 2011

Decreto 27 ottobre 2011

Semplificazioni per impianti di microcogenerazione ad alto rendimento.

(GU n.14 del 18.01.2012)

Collegati

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2301

Regolamento di esecuzione UE 2022 2301

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2301

ID 18172 | 25.11.2022

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2301 della Commissione del 23 novembre 2022 che definisce la traiettoria di riempimento con obiettivi intermedi per il 2023 per ciascuno Stato membro dotato di impianti di stoccaggio sotterraneo di gas ubicati sul suo territorio e direttamente interconnessi alla sua area di mercato

GU L 305/5 del 25.11.2022

Entrata in vigore: 26.11.2022

_____

Articolo 1 Traiettorie di riempimento per il 2023

Le traiettorie di riempimento con obiettivi [...]

Energia: ENEA buone pratiche per abbattere consumi di ospedali e PA

Energia   ENEA buone pratiche per abbattere consumi di ospedali e PA

Energia: ENEA buone pratiche per abbattere consumi di ospedali e PA

ID 18096 | 17.11.2022 / In allegato Buone pratiche

ENEA ha predisposto 20 buone pratiche per alleggerire le bollette di ospedali e pubbliche amministrazioni. Il nuovo pacchetto di consigli è stato realizzato in collaborazione con ISNOVA e Logical Soft per il mese dell’efficienza energetica, l’iniziativa che promuove per tutto novembre un uso più consapevole e razionale dell’energia.

Secondo uno studio condotto da ENEA con Assoimmobiliare, i consumi per climatizzare [...]

Featured

CEI 23-98: Guida all’uso corretto di interruttori differenziali

Guida uso corretto interruttori differenziali CEI 23 98

Guida all’uso corretto di interruttori differenziali per installazioni domestiche e similari

ID 7986 | 17 Marzo 2019

Il presente Documento, estratto dalla Guida CEI 28-93, fornisce a progettisti, costruttori, installatori, utilizzatori e persone incaricate della manutenzione delle installazioni, una guida e informazioni sulla scelta, l’installazione e l’utilizzo degli interruttori differenziali per installazioni fisse con l’obiettivo di ottimizzare la disponibilità a lungo termine della protezione fornita dagli interruttori differenziali (riportata la menzione alla norma CEI EN 62423:2013 Interruttori differenziali di Tipo F e B [...]

Decreto 25 agosto 2022 n. 164

Decreto 25 agosto 2022 n  164

Decreto MITE 25 agosto 2022 n. 164 / Regolamento elenco soggetti abilitati alla vendita di energia elettrica

ID 17976 | 02.11.2022

Regolamento recante criteri, modalita' e requisiti per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di energia elettrica ai sensi dell'articolo 1, comma 81, della legge 4 agosto 2017, n. 124.

(GU n. 256 del 02.11.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 17/11/2022

...

Art. 1. Definizioni

l. Ai fini del presente regolamento valgono le seguenti definizioni:
a) codice di rete:

Decreto 15 settembre 2022

Decreto 15 settembre 2022

Decreto 15 settembre 2022

ID 17940 | 27.10.2022

Decreto 15 settembre 2022 - Attuazione degli articoli 11, comma 1 e 14, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, al fine di sostenere la produzione di biometano immesso nella rete del gas naturale, in coerenza con la Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4, del PNRR.

(GU n.251 del 26.10.2022)

________

Art. 1. Finalità e ambito di applicazione

1. Il presente decreto, in attuazione dell’art. 11, comma 1 [...]

Featured

Circolare 41/2022/ELT / Dichiarazioni imprese energivore 2023

Dichiarazioni imprese energivore 2023

Circolare 41/2022/ELT / Dichiarazioni imprese energivore 2023: dal 14 ottobre 2022 al 28 novembre 2022

ID 17900 | 21.10.2022 / In allegato

Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - di cui al Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 21 dicembre 2017 - Apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2023.

In allegato:

1. Circolare 41 2022 ELT Dichiarazione imprese energivore 2023
2. Circolare 41 2022 [...]

Featured

Vademecum indicazioni attuazione Piano riduzione consumi di gas naturale

Vademecum indicazioni attuazione Piano di riduzione di consumi di gas naturale

Vademecum indicazioni attuazione Piano di riduzione dei consumi di gas naturale

ID 17891 | 20.10.2022 / In allegato Vademecum

Indicazioni essenziali per una corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas   

Attuazione Articolo 1, Commi 8 e 9 del Decreto MiTE n. 383 del 6 Ottobre 2022

Pubblicato da ENEA il vademecum “Indicazioni essenziali per una corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas” che ha lo scopo di agevolare l’attuazione delle misure di contenimento dei consumi di metano per il [...]

Featured

Decreto MITE 06.10.2022 - nuovi limiti e orari per i riscaldamenti

Decreto MITE 06 10 2022   nuovi limiti e orari per i riscaldamenti

Decreto MITE 06.10.2022 - Nuovi limiti e orari per i riscaldamenti

ID 17776 | 06.10.2022 / Decreto in allegato

(Comunicato GU n. 243 del 17.10.22022)

Roma, 6 ottobre 2022

Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto che definisce i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale e la riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati, da applicare per la prossima stagione invernale come previsto dal [...]

Delibera ARERA 16 dicembre 2020 588/2020/R/eel

Delibera ARERA 16 dicembre 2020 588/2020/R/eel

ARERA 16 DICEMBRE 2020

Aggiornamento, per il triennio 2021-2023, della disciplina delle procedure per l’approvvigionamento a termine delle risorse elettriche interrompibili. Approvazione del nuovo regolamento delle procedure e del nuovo contratto standard per l’erogazione dei medesimi servizi.

Featured

Decreto 30 settembre 2022

Decreto 30 settembre 2022

Decreto 30 settembre 2022 / Impianti geotermici riscaldamento e climatizzazione edifici

ID 17841 | 15.10.2022 / in allegato

Decreto 30 settembre 2022
Prescrizioni per la posa in opera degli impianti di produzione di calore da risorsa geotermica, destinata al riscaldamento e alla climatizzazione di edifici e misure di semplificazione per l'installazione dei predetti impianti.

(GU n.241 del 14.10.2022)

Entrata in vigore: 15.10.2022
_______

Art. 1. Ambito di applicazione

1. Il presente decreto si applica alle piccole utilizzazioni locali di calore geotermico di [...]

Featured

Regolamento (UE) 2022/1854

Regolamento UE 2022 1854   Regolamento emergenza prezzi energia

Regolamento (UE) 2022/1854 / Regolamento emergenza prezzi energia

Regolamento (UE) 2022/1854 del Consiglio, del 6 ottobre 2022, relativo a un intervento di emergenza per far fronte ai prezzi elevati dell'energia

GU L 261I/1 del 7.10.2022

Entrata in vigore: 08.10.2022

Fatto salvo l'obbligo di garantire la distribuzione dei ricavi eccedenti a norma dell'articolo 10 e di utilizzare i proventi del contributo di solidarietà temporaneo a norma dell'articolo 17, nonché fatto salvo l'obbligo di comunicazione di cui all'articolo 20, paragrafo 2, il [...]

Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici

Portale nazionale prestazione energetica degli edifici

Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici

ID 17746 | 04.09.2022

Il Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici, introdotto dal dlgs n. 48/2020 in attuazione a quanto previsto dalla direttiva sull’efficienza energetica degli edifici, nasce da un progetto elaborato a cura dell’ENEA.

In particolare, l’art. 8 del dlgs n. 48/202 ha istituito il Portale con lo scopo di fornire informazioni su:

- prestazione energetica degli edifici;
- migliori pratiche per le riqualificazioni energetiche efficaci in termini di costi;
- strumenti di promozione esistenti [...]

Featured

Guida installazione impianti fotovoltaici | Normativa VVF e Sicurezza

Guida installazione impianti fotovoltaici | Normativa VVF e Sicurezza / Sett. 2022

ID 4865 | Update 24.09.2022 / In allegato

Il Documento allegato riporta i riferimenti e parte di tutta la normativa di Prevenzione Incendi dal 2010 al 2022 relativa all'installazione di impianti fotovoltaici.

Featured

Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio gas

Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio gas

Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio gas: entro il 1° Febbraio 2023

ID 17614 | 17.09.2022 / In allegato

La Commissione europea con il Regolamento (UE) 2022/1032 che ha modificato il Regolamento (UE) 2017/1938 ed il Regolamento (CE) n. 715/2009 ha stabilito un obbligo di stoccaggio minimo per gli Stati Membri al fine di rafforzare la sicurezza degli approvvigionamenti di gas prima dell’inverno e di essere meglio preparati a difficoltà impreviste e potenzialmente più durature.

Regolamento delegato (UE) 2022/517

Regolamento delegato (UE) 2022/517

Regolamento delegato (UE) 2022/517 della Commissione del 18 novembre 2021 che modifica il regolamento (UE) 2017/1938 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la composizione dei gruppi di rischio

(GU L 104, 1.4.2022)
_______

Collegati

Direttiva 2009/73/CE

Direttiva 2009 73 CE

Direttiva 2009/73/CE / Consolidato 06.2022

Direttiva 2009/73/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13  luglio 2009 relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale e che abroga la direttiva 2003/55/CE.

(GU 101/112L del 14.08.2009)

Entrata in vigore: 03.09.2009

Recepimento: Decreto Legislativo 1° giugno 2011 n. 93
_______

Articolo  1 Oggetto e ambito di applicazione

1. La presente direttiva stabilisce norme comuni per il trasporto, la distribuzione, la fornitura e lo stoccaggio di gas naturale. Essa definisce le norme relative all’organizzazione [...]

Regolamento (CE) n. 715/2009

Regolamento CE n  715 2009

Regolamento (CE) n. 715/2009 / Consolidato 01.07.2022

Regolamento (CE) n. 715/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativo alle condizioni di accesso alle reti di trasporto del gas naturale e che abroga il regolamento (CE) n. 1775/2005

GU L 211/36 del 14.8.2009

Entrata in vigore: 3 marzo 2011
________

Il regolamento stabilisce le norme per l’accesso a:

- reti di trasmissione del gas naturale;
- stoccaggio del gas;
- impianti di gas naturale liquefatto.

Queste norme mirano a neutralizzare gli [...]

Decreto 31 agosto 2022

Decreto 31 agosto 2022

Decreto 31 agosto 2022 

Piano nazionale di ripartizione delle frequenze tra 0 e 3000 GHz

(GU n.214 del 13.09.2022 - SO n. 35)

Collegati
Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato

Requisiti D.Lgs 102/2014: Norme EN 16247-X e ISO 50001:2011 - Tabella Correlazione

Requisiti D Lgs 102 2014 Norme serie UNI CEI EN 16247 X e CEI EN ISO 50001 2011    Tabella Correlazione

Requisiti D.Lgs 102/2014: Norme della serie UNI CEI EN 16247-X e CEI EN ISO 50001:2011 / Tabella Correlazione CTI

ID 17580 | 13.09.2022 / In allegato

La CT 202 “Uso razionale e gestione dell’energia – Attività Nazionale” del Comitato Termotecnico Italiano per rispondere a questa esigenza ha elaborato la presente tabella di correlazione. 

L’obiettivo prefissato era quello di verificare la congruenza tra i requisiti della famiglia di standard UNI CEI EN 16247 1-4, della UNI CEI EN ISO 50001:2011 e dell’Allegato 2 del D.Lgs [...]

Featured

CEI 64-8/7 (Sez. 704) Impianti elettrici cantieri / Tavola di concordanza Ed. 2012 - Ed. 2021

CEI 64 8 7   704 Impianti Cantieri Tavola conrdanza Ed  2012   2021

CEI 64-8 Parte 7 (Sezione 704) Impianti elettrici cantieri / Tavola di concordanza Ed. 2012 - Ed. 2021

ID 14818 | 24.10.2021 CEI 64-8/7 (Sez. 704) Ed. 2021 (8a) / Ed. 2012 (7a)

La nuova Edizione 2021 della CEI 64-8 Parte 7  -Sezione 704-  è relativa agli Impianti temporanei di Cantieri di costruzione e di demolizione (tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua).

Il Documento allegato è una tavola di Concordanza [...]

CEI EN IEC 60445:2022

CEI EN IEC 60445 2022

CEI EN IEC 60445:2022 / Identificazione morsetti apparecchiature, estremità dei conduttori e conduttori

ID 17526 | 06.05.2022 / Preview in allegato

CEI EN IEC 60445:2022
Principi fondamentali e di sicurezza per l'interfaccia uomo-macchina, la marcatura e l'identificazione - Identificazione dei morsetti delle apparecchiature, delle estremità dei conduttori e dei conduttori

Data pubblicazione: 2022-07
Inizio validità: 2022-08

Vedi Documento colorazioni conduttori

Collegati

Featured

Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale

Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale

Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale

ID 17525 | 06.09.2022 / In allegato Piano nazionale MITE

...

Misure adottate per la sicurezza degli approvvigionamenti gas

Il conflitto tra Russia e Ucraina, tenuto conto dell’importante ruolo svolto dal gas russo nella copertura del fabbisogno nazionale di gas naturale (circa il 40% nel 2021, con 29 miliardi di Smc su 76 miliardi di Smc di gas consumati), ha posto la necessità di adottare misure d’urgenza per garantire la sicurezza degli [...]

Featured

UNI EN 12613:2021 Dispositivi di segnalazione visiva cavi e tubazioni interrati

ID 17483 UNI EN 12613 2021

UNI EN 12613:2021 Dispositivi di segnalazione visiva cavi e tubazioni interrati

ID 17483 | 02.09.2022 / Documento di approfondimento allegato

Documento di approfondimento sui dispositivi di segnalazione con caratteristiche visive fabbricati in materia plastica, destinati a segnalare la presenza di cavi e sistemi di tubazioni interrati durante l’apertura di trincee e più in generale durante i lavori di scavo in accordo alla norma tecnica UNI EN 12613:2021.

UNI EN 12613:2021 Dispositivi di segnalazione visiva in materia plastica per cavi e [...]

Featured

Decreto MITE n. 297 del 02 Agosto 2022

Modello Unico semplificato impianti solari fotovo taici Pmax 200 kW

Decreto MITE n. 297 del 02 Agosto 2022 / Modello Unico semplificato impianti solari fotovoltaici Pmax 200 KW

ID 17503 | 02.09.2022 / In allegato

Modello Unico semplificato di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 19 maggio 2015 agli impianti solari fotovoltaici su edifici o su strutture e manufatti fuori terra diversi dagli edifici, nonché nelle relative pertinenze, di potenza nominale complessiva fino a 200 kW
________

Art. 1 (Finalità e oggetto)

1. Il presente decreto definisce le condizioni e le [...]

Featured

UNI 10845:2018 Esempio relazione tecnica verifica impianti a gas uso civile

ID 17475 UNI 10845 2018 Esempio relazione tecnica verifica impianti gas

UNI 10845:2018 Esempio relazione tecnica verifiche impianti a gas uso civile

ID 17475 | 31.08.2022 / Modello esempio .docx allegato

Esempio di relazione tecnica da utilizzare nell'esecuzione delle verifiche e dei controlli previsti dalla norma UNI 10845:2018. Nei casi previsti dalla legislazione vigente può accompagnare la dichiarazione di conformità dell'impianto gas o indicare semplicemente le verifiche eseguite e gli esiti riscontrati.

Articoli correlati Impianti

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024