Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.929
/ Documenti scaricati: 31.189.028
/ Documenti scaricati: 31.189.028
ID 21821 | 08.05.2024
Regolamento (UE) 2024/1309 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2024, recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica Gigabit, che modifica il regolamento (UE) 2015/2120 e abroga la direttiva 2014/61/UE (regolamento sull’infrastruttura Gigabit)
GU L 2024/1309 dell'8.5.2024
Entrata in vigore: 11.05.2024
Applicazione a decorrere dal 12 novembre 2025.
_______
Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione
1. Scopo del presente regolamento è facilitare e incentivare [...]
ID 21816 | 07.05.2024 / In allegato
Risposte alle domande frequenti relative alle novità introdotte dal Decreto legislativo 24 marzo 2024, n. 48 (Disposizioni correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 207, di attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018, che modifica il decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante il codice delle comunicazioni elettroniche).
_________
1. Quando si applicano le previsioni dell’art. 44,
ID 21810 | 07.05.2024
Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell'energia e recante modifica del regolamento (UE) 2019/942
Bruxelles, 15.12.2021 - COM(2021) 805 final / 2021/0423(COD)
Nel regolamento (UE) 2021/1119 ("normativa europea sul clima"), l'Unione ha sancito nella legislazione l'obiettivo della neutralità climatica in tutti i settori economici entro il 2050 e ha altresì stabilito un impegno vincolante dell'Unione di conseguire entro il [...]
ID 21809 | Update 07.06.2024 / Pubblicate Giugno 2024
LG CIG n. 22/2024
La deliberazione 2 agosto 2022 386/2022/R/GAS introduce un meccanismo di responsabilizzazione delle imprese di distribuzione nella gestione del delta in-out.
Il comma 8.5 della già menzionata deliberazione prevede che nell’ambito del Protocollo vigente con ARERA, il CIG definisca una o più linee guida in materia di ricostruzione dei consumi nei casi di prelievi fraudolenti e di [...]
ID 21802 | 03.05.2024
Decreto Direttoriale del Dipartimento Energia n° 170 del 22 aprile 2024
Articolo 1 (Approvazione aggiornamento delle Regole operative GSE)
1. E’ approvato l’aggiornamento delle Regole operative elaborate e trasmesse dal GSE S.p.A. ai sensi dell’articolo 11 del Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 7 dicembre 2023, n. 414, allegate al presente decreto direttoriale (“Allegato 1”), del quale costituiscono parte integrante e [...]
ID 15972 | Rev. 1.0 del 27.04.2024 / Documento di approfondimento allegato
Il Documento riporta le regole per l’identificazione di un cavo energia armonizzato in accordo la CEI 20-27 (2023) / CEI HD 361-S4.
La CEI HD 361-S4 stabilisce le regole per identificare un cavo energia armonizzato secondo le EN 50525 (serie), EN 50214, EN 50618 e EN 50620 mediante una descrizione abbreviata della configurazione del cavo.
ID 9668 | Rev. 1.0 del 20.04.2024
Il Documento, estratto dalla Guida CEI 121-5:2015 + V1:2019, fornisce una guida alla norme e alla legislazione applicabile ai quadri elettrici di bassa tensione, in relazione alle Figure che hanno la responsabilità dell'applicazione delle normative e alla definizione delle loro competenze. La Guida CEI 121-5 riporta vari esempi di procedure tecnico-amministrative per un quadro elettrico in relazione a quale soggetto competono gli obblighi di cui al DM 37/2008 e [...]
ID 21726 | 21.04.2024 / V. 1.1
Al fine di approfondire la situazione degli energy manager in Italia, FIRE ha realizzato nel 2023 un’indagine basata su un campione statistico accuratamente costruito per garantire una adeguata analisi della complessa situazione nazionale. Tale indagine segue quelle realizzate negli anni precedenti con un intervallo di cinque anni fra una e l’altra.
In questo caso l’intervallo è stato ridotto per meglio valutare l’effetto della pandemia [...]
ID 5954 | l Elenco aggiornato 31 dicembre 2022
Elenco dei nominativi in base alla Legge 10/91.
Anno 2022
Anno 2021
Anno 2020
Anno 2018
Anno 2017
Anno 2016
L’elenco contiene i nominativi dei soggetti obbligati e non obbligati alla nomina del tecnico per la conservazione e l’uso razionale dell’energia (energy manager) che hanno effettivamente proceduto all’invio della comunicazione entro le scadenze previste, con i dati dei rispettivi energy manager nominati, e che hanno acconsentito [...]
ID 21723 | 19.04.2024
DPR 21 dicembre 1999 n. 551 - Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, in materia di progettazione, installazione, esercizio e manutenzione degli impianti termici degli edifici, ai fini del contenimento dei consumi di energia.
Entrata in vigore del decreto: 21/4/2000
(GU n.81 del 06.04.2000)
__________
Testo consolidato in allegato contenente il seguente aggiornamento:
28/09/2000 Errata Corrige (in G.U. 28/09/2000, n.227)
relativo all'art. 12, comma [...]
ID 21718 | 19.04.2024 / Rapporto allegato
Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche
Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell’articolo 19 della legge 9 gennaio 1991 n.10.
Le nomine pervenute alla FIRE nei [...]
ID 5951 | Update news 18.04.2024 / Download Guida 2022
- Download Scheda Rev. 2.0 2024
- Download Scheda Rev. 1.0 2023
- Download Scheda Rev. 00 2022
Il termine ultimo per l'invio della comunicazione di nomina del tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia "Energy manager", per i soggetti obbligati ai sensi dell'Art. 19 della legge 10/91 è il 30 Aprile. La mancanza della comunicazione esclude i soggetti dagli incentivi [...]
ID 21707 | 17.04.2024
Decreto legislativo 25 marzo 2024 n. 50 - Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, recante il testo unico dei servizi di media audiovisivi in considerazione dell'evoluzione delle realta' del mercato, in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 di modifica della direttiva 2010/13/UE.
(GU n.90 del 17.04.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 02/05/2024
...
Collegati
ID 18384 | 15.12.2022 / Documento completo in allegato
Con la pubblicazione del Decreto 29 settembre 2022 n. 192 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici (GU n.290 del 13.12.2022 / entrata in vigore del provvedimento: 28/12/2022), sono apportate modifiche inerenti l’aspetto più ampio [...]
ID 21685 | 13.04.2024
Decreto Legislativo 24 marzo 2024 n. 48 Disposizioni correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 207, di attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018, che modifica il decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante il codice delle comunicazioni elettroniche.
(GU n.87 del 13.04.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 28/04/2024
- Avviso di rettifica del 08.05.2024
...
Collegati
ID 21564 | 23.03.2024
This handbook aims to assist public authorities in planning, implementing, and monitoring broadband projects within their territories. It primarily addresses the deployment of access and backhaul segments of fixed broadband networks and the adoption of broadband services. Additionally, the forthcoming version of the handbook will incorporate insights from other domains, particularly mobile broadband networks.
The handbook’s structure builds on the ‘The high-speed broadband investment guide’ published in 2015. It has been comprehensively [...]
ID 21527 | 18.03.2024 / Download Scheda
Segnaliamo che le norme relative ai quadri elettrici BT:
- CEI EN IEC 61439-1:2022 (Ed. 3a) e
- CEI EN IEC 61439-2:2021 (Ed. 3a)
sostituiscono le rispettive edizioni 2012 che restano applicabili fino al 21.05.2024:
- CEI EN 61439-1:2012 (Ed. 2a) e
- CEI EN 61439-2:2012 (Ed. 2a).
A partire dal 22.05.2024 sono in vigore solo le [...]
ID 19143 | Rev. 1.0 del 18.10.2023 / Documento di approfondimento in allegato
Documento di approfondimento sulla norma CEI 23-57, prescrizioni particolari per gli adattatori, compresi quelli da viaggio, con tensione nominale superiore a 50 V fino ad un massimo di 250 V e con corrente nominale non superiore a 16 A, destinati ad essere utilizzati negli ambienti domestici e similari. La norma copre le [...]
ID 21435 | 28.02.2024
Con Decreto Direttoriale n. 22 del 23 febbraio 2024, sono state approvate le regole operative per accedere agli incentivi sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il documento del GSE, che disciplina le modalità e le tempistiche per accedere ai benefici economici previsti dal decreto di incentivazione del CER.
Il documento disciplina le procedure per l'accesso alle tariffe incentivanti [...]
ID 21408 | 22.02.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2633 della Commissione, del 20 novembre 2023, che definisce la traiettoria di riempimento con obiettivi intermedi per il 2024 per ciascuno Stato membro dotato di impianti di stoccaggio sotterraneo di gas ubicati sul suo territorio e direttamente interconnessi alla sua area di mercato
(GU L 2023/2633 del 23.11.2023)
Collegati
Doc. ID 7243 del 17.11.2018
Informazioni e modelli di rapporti contrattuali per l'impianto di cantiere tra imprese in accordo con CEI 61-17, Documento completo allegato.
La CEI 64-17 è la Guida all’esecuzione degli impianti elettrici nei cantieri edili, nella stessa sono riportati anche al punto 2 le informazioni da comunicare nelle fasi contrattuali. Le competenze dei vari soggetti presenti in un cantiere, che partecipano alla realizzazione o utilizzazione degli impianti elettrici di cantiere, sono definite dal D.Lgs [...]
ID 20948 | 11.12.2023 / Nota allegata
Pubblicato nella GU n.287 del 09 dicembre 2023, il Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181 "Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023", in vigore dal 10 dicembre 2023, che all'articolo [...]
ID 21050 | 23.12.2023 / Modelli allegati estratti UNI 10738 - Appendice A - Rapporto Tecnico di Verifica (RTV)
La presente norma stabilisce i criteri per verificare la sussistenza dei requisiti di sicurezza degli impianti domestici e similari per l’utilizzazione dei gas combustibili, indipendentemente dalla data della loro realizzazione, al fine di stabilire se l’impianto gas (di seguito impianto) verificato può continuare ad essere utilizzato nello stato [...]
ID 17793 | 10.10.2022 / Documento completo in allegato
Gli impianti elettrici nei luoghi pericolosi possiedono caratteristiche specifiche per renderli adatti a funzionare in tali atmosfere. Per motivi di sicurezza in quelle aree, è essenziale che per tutta la durata di vita di detti impianti sia mantenuta l’integrità di tali caratteristiche specifiche.
La norma CEI EN 60079-17 fornisce i dettagli per la verifica iniziale e per le verifiche che dovranno essere [...]
ID 21231 | 23.01.2024 / In allegato
Pubblicato il Decreto n. 414 del 07 dicembre 2023 il cd "Decreto CER (Comunità Energetiche Rinnovabili)" che stimola la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso in Italia. Di seguito alcune FAQ atte ad orientare cittadini, piccole e medie imprese, enti, cooperative e tutti gli altri destinatari del provvedimento.
...
FAQ Comunità Energetiche Rinnovabili
1. Cosa è una Comunità Energetica Rinnovabile (CER)?
Una CER è un [...]
ID 20929 | Update 23.01.2024 / In allegato DM n. 414 del 07.12.2023 (Avviso in GU n. 31 del 07.02.2024)
Pubblicato il 23.01.2024, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto che stimola la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso in Italia. Dal 24 gennaio, entra dunque a tutti gli effetti in vigore il decreto, essendo avvenuta la registrazione della Corte dei [...]
ID 21093 | 07.01.2024 / Documento completo allegato
Il Documento estratto dalla UNI 7128:2015 Impianti a gas per uso civile - Termini e definizioni, tratta le definizioni relative agli impianti civili per l'utilizzazione dei gas combustibili appartenenti alla 1a, 2a e 3a famiglia di cui alla UNI EN 437. In particolare sono trattati:
INTRODUZIONE
1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
2 RIFERIMENTI NORMATIVI
3 DEFINIZIONI GENERALI RELATIVE AGLI IMPIANTI
4 DEFINIZIONI RELATIVE AGLI APPARECCHI
ID 9990 | 30.01.2020 / Testi consolidati allegati
Decreto Legislativo 1° giugno 2011 n. 93
Attuazione delle direttive 2009/72/CE, 2009/73/CE e 2008/92/CE relative a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica, del gas naturale e ad una procedura comunitaria sulla trasparenza dei prezzi al consumatore finale industriale di gas e di energia elettrica, nonche' abrogazione delle direttive 2003/54/CE e 2003/55/CE.
(GU n.148 del 28-06-2011 - S.O. n. 157)
Entrata in vigore del [...]
ID 6859 | 09.01.2024
Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n. 164
Attuazione della direttiva n. 98/30/CE recante norme comuni per il mercato interno del gas naturale, a norma dell'articolo 41 della legge 17 maggio 1999, n. 144.
(G.U. n. 142 del 20 giugno 2000)
Testo consolidato
29/12/2000 La LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302)
29/10/2002 Il DECRETO-LEGGE 25 ottobre 2002, n. 236 [...]
ID 13882 | Edizione 9.1 del 31 Dicembre 2023 (13a Revisione)
Il testo consolidato 2023 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2003 a Dicembre 2023. Il D.Lgs 259/2003 è aggiornato alla Legge 30 dicembre 2023 n. 214 Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 (GU n.303 del 30.12.2023).
Update: Ed 9.1 Dicembre 2023 (13a Revisione)
Modifiche all’allegato n. 26 al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, «Codice delle comunicazioni elettroniche», recante la normativa tecnica di disciplina dell’attività radi...
ID 20948 | 11.12.2023 / Nota allegata
Pubblicato nella GU n.287 del 09 dicembre 2023, il Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181 "Disposizioni urg...
CTI, 02.07.2021
Pubblicata, sotto forma di FAQ, una nota interpretativa sul calcolo delle prestazioni energetiche delle pompe di calore aria-ac...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024