Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.176.327
/ Documenti scaricati: 31.176.327
JRC (Joint Research Centre) - 2022
Il Green Deal europeo mira a una società più verde e decarbonizzata con edifici meno energivori e più sani. Gli edifici esistenti svolgono un ruolo chiave nel raggiungimento di questo obiettivo a lungo termine, in quanto sono vecchi, considerati inefficienti dal punto di vista energetico e la maggior parte non fornisce un ambiente interno salubre.
Il patrimonio edilizio dovrebbe subire un'ondata di ristrutturazione adottando il concetto di ristrutturazione profonda. La Direttiva sulle prestazioni dell'edilizia 2010/31/UE (EPBD) inquadra il concetto di rinnovamento profondo andando oltre le riqualificazioni energetiche e chiede agli Stati membri di migliorare la qualità del clima interno anche attraverso l'eliminazione dei materiali nocivi comunemente usati negli edifici nel 20° secolo, come l'amianto.
Infatti, con l'invecchiamento e il deterioramento del patrimonio edilizio, il rischio di esposizione all'amianto è in aumento. Questo studio fornisce, per la prima volta, indicazioni sulla presenza di amianto nel patrimonio edilizio residenziale a livello regionale dell'UE. Rivela le regioni a rischio di avere elevate quantità di questa sostanza pericolosa negli edifici, indicando così dove lo screening dell'amianto prima della ristrutturazione può essere una priorità.
Aggiungendo indicatori della prestazione energetica degli edifici, vengono successivamente mappate le regioni dell'UE critiche per un profondo rinnovamento energetico.
...
Fonte: EU
Collegati
Misure di sicurezza ed integrita' delle reti di comunicazione elettronica e notifica degli incidenti significativi
(GU Serie Generale n.17 del 21-01-2019)
Art. 1 Definizioni
1. ...
Aggiornamento delle norme tecniche per la disciplina della costruzione e dell'esercizio di linee elettriche aeree esterne
(G.U. 16 febbraio 1991 n. 40)
Vedi:
Collegati
[box-note]Decreto ...
ID 22249 | 12.07.2024 / Documento Luglio 2024
In allegato i due volumi della Relazione Annuale ARERA 2024 sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta.
Volume 1 - Stato dei...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024