Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.932
/ Documenti scaricati: 31.190.493
Featured

Linee Guida accesso ai condomini fibra ottica

Linee Guida accesso ai condomini fibra ottica AGCOM

Linee Guida realizzazione di reti in fibra ottica nei condomini/ In allegato

AGCOM, 04 Marzo 2021 

Adozione delle Linee Guida per l’accesso degli operatori di comunicazioni elettroniche ai Condomini, ai sensi della delibera n. 449/16/CONS
______

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta odierna, ha adottato le Linee Guida in materia di accesso ai condomini per la realizzazione di reti in fibra ottica.

È un’importante iniziativa per velocizzare la realizzazione di una copertura FTTH sia nelle aree bianche,

Aggiornamento Linee Guida Corrispettivi Superbonus

Linee guida superbonus aggiornamento

Aggiornamento Linee Guida Corrispettivi Superbonus

CNI, 19.03.2021

Il Consiglio nazionale degli ingegneri (CNI) ha trasmesso, con Circolare del 19/03/2021, la nota aggiornata delle Linee guida Superbonus - Determinazione corrispettivo, elaborate dal gruppo di lavoro della Rete delle Professioni Tecniche (RTI).

Tali Linee guida hanno lo scopo di agevolare la determinazione dei corrispettivi dovuti ai professionisti per le prestazioni connesse al Superbonus 110%.

Le Linee guida aggiornate riguardano la deteminazione dei corrispettivi per:

- Ecobonus,
- Sismabonus
- Responsabile dei lavori per Eco e [...]

Featured

Terzo Responsabile impianti termici: Modello delega e Contratto

Terzo responsabile delega

Terzo Responsabile impianti termici: Modello di delega e Contratto di manutenzione

In allegato Modello di Delega e Contratto di manutenzione del terzo responsabile ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 Art. 6. co. 1.

Per “terzo responsabile dell’esercizio e della manutenzione dell’impianto termico”, si intende la persona fisica o giuridica che, essendo in possesso dei requisiti previsti dalle normative vigenti e comunque di idonea capacità tecnica, economica, organizzativa, è delegata dal proprietario ad assumere la responsabilità

Decreto 14 aprile 2017

Decreto 14 aprile 2017 

Disciplina delle condizioni di accesso all'incremento dell'incentivazione prevista dal decreto 6 luglio 2012 per la produzione di energia elettrica da impianti alimentati a biomasse e biogas. 

(GU n.110 del 13.05.2017)

...

Collegati
Decreto 6 luglio 2012

AdE Risposta n. 171

AdE Risposta n. 171

Superbonus - impianto fotovoltaico con pannelli installati su terreno di pertinenza dell'abitazione - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)

QUESITO

L'Istante intende realizzare interventi di riqualificazione energetica su un edificio unifamiliare di sua proprietà rientranti nell'ambito di applicazione del Superbonus previsto [...]

Direttiva 2014/61/UE

Direttiva 20914 61 UE Reti di comunicazione elettronica ad alta velocita

Direttiva 2014/61/UE

Direttiva 2014/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante misure volte a ridurre i costi dell'installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità.

(Gu L 155 23.5.2014)

Attuazione: Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 33

Guida CEI 0-2: Nuova edizione 2021

Guida CEI 0-2: Nuova edizione 2021

Documentazione di progetto degli impianti elettrici: in allegato il progetto di Norma

Un nuovo documento del CEI è in inchiesta pubblica: si tratta del Progetto CEI C.1269, destinato a diventare la Guida CEI 0-2.

Lo scopo di questa guida è definire la documentazione tecnica di progetto degli impianti elettrici di energia, degli impianti radiotelevisivi e [...]

Regolamento (UE) n. 994/2010

Regolamento (UE) n. 994/2010

Regolamento (UE) n. 994/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2010, concernente misure volte a garantire la sicurezza dell’approvvigionamento di gas e che abroga la direttiva 2004/67/CE del Consiglio Testo rilevante ai fini del SEE

(GU L 295 del 12.11.2010)

Abrogato da: Regolamento (UE) 2017/1938

Collegati

Featured

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 14

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n  14

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 14

Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1938 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2017, concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010.

(GU n.44 del 22.02.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2021

...

Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164

1. Al decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, sono apportate le [...]

Featured

Decreto 8 febbraio 2021

Decreto 8 febbraio 2021

Decreto 8 febbraio 2021

ID 12925 | 22.02.2021

Approvazione del «Piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2018». 

(GU n.44 del 22-02-2021)
________

Art. 1.
1. È approvato il Piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2018 predisposto dalla società Terna S.p.a., nei limiti e tenuto conto delle prescrizioni e degli indirizzi riportati in premessa.

Art. 2.
1. Il presente provvedimento è pubblicato nel sito www. mise.gov.it con l’indicazione del luogo in cui è possibile prendere visione del [...]

Featured

Punti di ricarica veicoli elettrici | Casi e scadenze

Punti di ricarica autoveicoli elettrici

Punti di ricarica veicoli elettrici: Casi e scadenze

ID 12676 | 27.01.2021 / Documento di sintesi in allegato

L’art. 4 comma 1-bis lett. a) e d) del D.Lgs 192/2005, così come modificato dal D.Lgs 48/2020 (attuazione Direttiva 2018/844/UE) ha escluso gli obblighi relativi all’installazione dei punti di ricarica dei veicoli elettrici qualora le domande di licenza edilizia nel caso di nuove costruzioni e di ristrutturazioni importanti per le quali sia stata presentata domanda di permesso di costruire o domande equivalenti entro il [...]

Featured

CEI 0-21, V1:2020-12

CEI 0 21  V1 2020 12

CEI 0-21, V1:2020-12

ID 12644 | Update news 20.04.2022

A partire dal 23 dicembre 2020 il CEI ha reso disponibile la Variante 1 alla Norma CEI 0-21:2019-04 "Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di [...]

Featured

CEI 0-16, V1:2020-12

CEI 0 16  V1 2020 12

CEI 0-16, V1:2020-12

ID 12643 | Update news 20.04.2022

A partire dal 23 dicembre 2020 il CEI ha reso disponibile la Variante 1 alla Norma CEI 0-16:2019-04 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT e MT delle [...]

Guida operativa ANCE | Superbonus 110%

Guida operativa ance

Guida operativa ANCE | Superbonus 110%

Aggiornamento Gennaio 2021

Con il termine “Superbonus” ci si riferisce al potenziamento delle detrazioni fiscali già esistenti per la riqualificazione energetica “Ecobonus”, per la messa in sicurezza sismica “Sismabonus”, per l’istallazione di impianti fotovoltaici “Bonus Edilizia”.

Tale incremento è stato introdotto dall’art. 119 del DL 34/2020 cd. Decreto Rilancio emanato dal Governo a sostegno dell’economia a seguito dell’emergenza epidemiologica dovuta al Coronavirus e approvato definitivamente con la legge 77/2020.

Sulla disciplina è intervenuta la legge [...]

Libro Bianco Prosiel 2020

Libro Bianco Prosiel 2020

Libro Bianco Prosiel 2020

Libro Bianco “Gli italiani e la sicurezza elettrica” Norme, percezioni, proposte e i risultati dell’indagine dell’Istituto Piepoli

Il contenuto principale di questa pubblicazione è il risultato di una indagine conoscitiva di tipo qualitativo e quantitativo, che Prosiel ha commissionato all’istituto Piepoli proprio per approfondire il tema della scarsa conoscenza dell’impianto elettrico e, conseguentemente, della quasi nulla consapevolezza del pericolo da parte di chi utilizza l’impianto tutti i giorni.

Prosiel, acronimo di “Promozione della sicurezza elettrica”, è stata [...]

Decreto MISE 16 settembre 2020

Decreto MISE 16 settembre 2020

Decreto MISE 16 settembre 2020

Individuazione della tariffa incentivante per la remunerazione degli impianti a fonti rinnovabili inseriti nelle configurazioni sperimentali di autoconsumo collettivo e comunita' energetiche rinnovabili, in attuazione dell'articolo 42-bis, comma 9, del decreto-legge n. 162/2019, convertito dalla legge n. 8/2020.

(GU n.285 del 16.11.2020)

_______

Art. 1. Oggetto e campo di applicazione

1. Il presente decreto, in attuazione del comma 9 dell’art. 42 -bis del decreto-legge n. 162/2019 e nel rispetto dei criteri ivi indicati, individua la tariffa [...]

MEF 2020 | Superbonus 110% FAQ

Superbonus 110

Superbonus 110% FAQ

Versione MEF II aggiornata al 27 ottobre 2020 con nuove domande evidenziate in grassetto e corsivo

...

1. QUADRO NORMATIVO E PRASSI
1.1. Quali sono le norme di riferimento?
1.2. Quali sono gli interventi esplicativi dell’Agenzia delle entrate?
1.3. Quali sono i decreti attuativi del Decreto Rilancio utili ai fini del Superbonus?
2. CHI USUFRUISCE DEL SUPERBONUS
2.1. Chi sono i beneficiari?
2.2. L’inquilino di un appartamento preso in locazione può beneficiare del Superbonus?
2.3. Sono proprietario di un immobile concesso [...]

Delibera 250/2015/R/GAS

Delibera 250 2015

Delibera 250/2015/R/GAS

I provvedimento chiude il procedimento avviato con la deliberazione 2 aprile 2015, 154/2015/R/gas in materia di odorizzazione del gas per usi domestici e similari di clienti finali direttamente allacciati alle reti di trasporto del gas, in esecuzione della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia 19 febbraio 2015, n. 509

...

Fonte: ARERA

Ordinanza TAR Lombardia 25 febbraio 2014 n. 301

Ordinanza TAR Lombardia 25 febbraio 2014 n. 301

_______

ORDINANZA

sul ricorso numero di registro generale 525 del 2014, proposto da:
SNAM RETE GAS s.p.a., rappresentata e difesa dagli avv.ti Fabio Todarello e Marco Reggiani, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Fabio Todarello in Milano, P.zza Velasca n. 4;

contro

AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS, rappresentata e difesa dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato, domiciliata presso gli Uffici di quest’ultima in Milano, Via Freguglia n. 1;
nei confronti di
MINISTERO DELLO SVILUPPO [...]

Deliberazione 154/2015/R/Gas

Delibera 154 2015

Deliberazione 154/2015/R/Gas 

La deliberazione avvia un procedimento su alcuni rilevanti  aspetti riguardanti l'odorizzazione del gas naturale riconsegnato ai clienti finali direttamente allacciati alle reti di trasporto del gas naturale, in esecuzione della sentenza del TAR della Lombardia n. 509/2015.

...

Fonte: ARERA

 

Deliberazione 554/2019/R/GAS

Delibera 554 2019

Deliberazione 554/2019/R/GAS

Regolazione della qualità del servizio di trasporto del gas naturale per il quinto periodo di regolazione 2020 – 2023 (RQTG)

...

Fonte: ARERA

Deliberazione 148/2019/R/GAS

Delibera 148 2019

Deliberazione 148/2019/R/GAS

Testo integrato delle disposizioni per la regolazione delle partite fisiche ed economiche del servizio di bilanciamento del gas naturale (TISG) valido dal 16 giugno 2020 allegato a alla deliberazione 16 aprile 2019, 148/2019/r/gas - Versione integrata e modificata dalla deliberazione 222/2020/R/GAS

Deliberazione 282/2014/R/gas

Delibera 282 2014

Deliberazione 12 giugno 2014 282/2014/R/gas

Riesame delle disposizioni della deliberazione dell’autorità 602/2013/R/gas, in materia di odorizzazione del gas per usi domestici e similari di clienti finali direttamente allacciati alle reti di trasporto del gas, a seguito dell’Ordinanza TAR Lombardia 25 febbraio 2014 n. 301

...

Fonte: ARERA

Collegati

Delibera ARG/gas 141/09

Delibera 141 09

Delibera ARG/gas 141/09

Testo Unico della regolazione della qualità e delle tariffe dei servizi di trasporto e dispacciamento del gas naturale per il periodo di regolazione 2010-2013 (TUTG): approvazione della Parte I “Regolazione della qualità del servizio di trasporto del gas naturale per il periodo di regolazione 2010-2013 (RQTG)”

...

Fonte: ARERA

Deliberazione 602/2013/R/gas

Delibera ARERA 2013

Deliberazione 19 dicembre 2013 602/2013/R/gas

La deliberazione approva la regolazione della qualità del servizio di trasporto del gas naturale per il periodo di regolazione 2014-2017.

Fonte: ARERA

 

Deliberazione 229/2012/R/GAS

Delibera ARERA 2012

Deliberazione 229/2012/R/GAS | TISG

Il presente provvedimento approva il "TISG" Testo Integrato delle disposizioni per la regolazione delle partite fisiche ed economiche del servizio di bilanciamento del Gas Naturale (settlement).

La nuova disciplina, superando le criticità di quella in vigore, prevede una procedura trasparente per la determinazione delle partite fisiche del gas prelevato da ciascun utente del bilanciamento su base giornaliera, finalizzata anche all’applicazione dei corrispettivi di trasporto e bilanciamento.

La procedura si articola in dodici sessioni di bilanciamento, una [...]

Featured

Libretto d’Impianto elettrico

Libretto d Impianto Elettrico

Libretto d’Impianto elettrico di unità immobiliare ad uso residenziale

Prosiel, Associazione nata nel 2000 che annovera tra i propri Soci fondatori il CEI e alla quale aderiscono i principali attori della filiera elettrica, ha ideato e pubblicato nel 2015 il Libretto d’Impianto Elettrico di unità immobiliare ad uso residenzialeuna sorta di “documento di identità” dell’impianto da associare al POD dell’abitazione.

L’obiettivo del documento è quello di diventare parte integrante del fascicolo del fabbricato, accompagnando l’impianto elettrico per tutta la sua vita e [...]

Featured

Rapporto 2020 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2020 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2020 sugli energy manager in Italia / Nomine 2019

Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche

Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell’articolo 19 della legge 9 gennaio 1991 n.10.

Decreto-Legge 7 febbraio 2002 n. 7

Decreto-Legge 7 febbraio 2002 n. 7

Misure urgenti per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale

(G.U. 34 del 09.02.2002) 

_______

Testo allegato consolidato con le modifiche apportate dagli atti:

10/04/2002
LEGGE 9 aprile 2002, n. 55 (in G.U. 10/04/2002, n.84)

19/02/2003
DECRETO-LEGGE 18 febbraio 2003, n.

FAQ Superbonus 110% - ENEA Ottobre 2020

Faq superbonus

FAQ Superbonus 110% - I nuovi strumenti per la riqualificazione energetica

ENEA - Pubblicazione Ottobre 2020

I nuovi strumenti per la riqualificazione energetica Legge 17 luglio 2020 n. 77

FAQ n.1. Le spese sostenute a partire dal 1° luglio 2020 per gli interventi che iniziati prima di tale data a quali condizioni sono ammissibili alle detrazioni del 110%? Quali documenti bisogna produrre in questi casi?
Il primo periodo del comma 1 dell’art. 119 del “decreto rilancio” prevede che “La detrazione di cui all’articolo [...]

Articoli correlati Impianti

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024