Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.921
/ Documenti scaricati: 33.086.779
/ Documenti scaricati: 33.086.779
Report 15 del 12/04/2019 N. 2 A12/0605/19 Italia
Approfondimento tecnico: Inchiostro per tatuaggio
Il prodotto, di marca World Famous Tattoo Ink, è stato sottoposto alla procedura di divieto di commercializzazione perché non conforme alla Risoluzione del Consiglio d'Europa ResAP(2008)1 sui requisiti e i criteri per la sicurezza dei tatuaggi e del trucco permanente.
Il prodotto contiene l'amina o-anisidina aromatica (valore misurato: 9 mg/kg). Questa ammina aromatica può causare cancro, mutazioni cellulari e influire sulla riproduzione.
La Risoluzione ResAP(2008)1 riporta in tabella 1 l’elenco delle amine aromatiche, con particolare riferimento alle proprietà carcinogene, mutagene, reprotossiche e sensibilizzanti , che non devono essere presenti nei tatuaggi e nei prodotti per il trucco permanente (PMU), né rilasciate da azocoloranti.
Tabella 1 ResAP(2008)1
ID 19239 | 18.03.2023
Decreto Min. della Salute del 26 gennaio 2023 - Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessi...
Report 30 del 26/07/2019 N. 18 A12/1126/19 Lussemburgo
Approfondimento tecnico: Slime giocattolo
Il prodotto, di marca RT BEHEER BV, mod. 2570197...
Ed 1.0 del 17.01.2020
In allegato Testo Disciplina normativa TPED: Direttiva 2010/35/UE e decreto attuazione IT D.Lgs 78/2012 in formato pdf riservato Abbonati.
Direttiva ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024