Linee guida imbarcazioni da diporto 2013/53/EU (RCD) / Edizione 2022
EU - 2nd Edition January 2022
Guide to application of Directive 2013/53/EU on the harmonisation of the law of the Member STates relating to recreational craft and personal watercraft.
Directive 2013/53/EU of the European Parliament and of the Council of 20 November 2013 on recreational craft and personal watercraft and repealing Directive 94/25/EC.
...
La direttiva 2013/53/EU stabilisce i requisiti per la progettazione e la fabbricazione dei prodotti seguenti prodotti:
a) imbarcazioni da diporto e imbarcazioni da diporto parzialmente completate; b) moto d’acqua e moto d’acqua parzialmente completate; c) componenti elencati all’allegato II se immessi sul mercato dell’Unione separatamente, in prosieguo denominati «componenti»; d) motori di propulsione installati o specificamente destinati a essere installati su o in unità da diporto; e) motori di propulsione installati su o in unità da diporto oggetto di una modifica rilevante del motore; f) unità da diporto oggetto di una trasformazione rilevante.
_______
Table of Contents CHAPTER I GENERAL PROVISIONS Article 1 Subject matter Article 2 Scope Article 3 Definitions Article 4 Essential requirements Article 5 National provisions concerning navigation Article 6 Free movement CHAPTER II OBLIGATIONS OF ECONOMIC OPERATORS AND PRIVATE IMPORTERS Article 7 Obligations of manufacturers Article 8 Authorised representatives Article 9 Obligations of importers Article 10 Obligations of distributors Article 11 Cases in which obligations of manufacturers apply to importers and distributors Article 12 Obligations of private importers Article 13 Identification of economic operators CHAPTER III CONFORMITY OF THE PRODUCT Article 14 Presumption of conformity Article 15 EU declaration of conformity and declaration in accordance with Annex III Article 16 General principles of the CE marking Article 17 Products subject to CE marking Article 18 Rules and conditions for affixing the CE marking CHAPTER IV CONFORMITY ASSESSMENT Article 19 Applicable conformity assessment procedures Article 20 Design and construction Article 21 Exhaust emissions Article 22 Noise emissions Article 23 Post-construction assessment Article 24 Supplementary requirements Article 25 Technical documentation CHAPTER V NOTIFICATION OF CONFORMITY ASSESSMENT BODIES Article 26 Notification Article 27 Notifying authorities Article 28 Requirements relating to notifying authorities Article 29 Information obligation on notifying authorities Article 30 Requirements relating to notified bodies Article 31 Presumption of conformity Article 32 Subsidiaries of and subcontracting by notified bodies Article 33 Application for notification Article 34 Notification procedure Article 35 Identification numbers and lists of notified bodies Article 36 Changes to notifications Article 37 Challenge of the competence of notified bodies Article 38 Operational obligations of notified bodies Article 39 Appeal procedure Article 40 Information obligation on notified bodies Article 41 Exchange of experience Article 42 Coordination of notified bodies CHAPTER VI UNION MARKET SURVEILLANCE, CONTROL OF PRODUCTS ENTERING THE UNION MARKET AND SAFEGUARD PROCEDURES Article 43 Union market surveillance and control of products entering the Union market Article 44 Procedure for dealing with products presenting a risk at national level Article 45 Union safeguard procedure Article 46 Formal non-compliance CHAPTER VII DELEGATED ACTS AND IMPLEMENTING ACTS Article 47 Delegated power Article 48 Exercise of the delegation Article 49 Implementing acts Article 50 Committee procedure CHAPTER VIII SPECIFIC ADMINISTRATIVE PROVISIONS Article 51 Reporting Article 52 Review Article 53 Penalties CHAPTER IX FINAL AND TRANSITIONAL PROVISIONS Article 54 Transposition Article 55 Transitional period Article 56 Repeal Article 57 Entry into force Article 58 Addressees ANNEX I ESSENTIAL REQUIREMENTS A. Essential requirements for the design and construction of products referred to in Article 2(1) 1. WATERCRAFT DESIGN CATEGORIES 2.n GENERAL REQUIREMENTS 2.1. Watercraft identification 2.2. Watercraft builder’s plate 2.3. Protection from falling overboard and means of reboarding 2.4. Visibility from the main steering position 2.5. Owner’s manual 3. INTEGRITY AND STRUCTURAL REQUIREMENTS 3.1. Structure 3.2. Stability and freeboard 3.3. Buoyancy and flotation 3.4. Openings in hull, deck and superstructure 3.5. Flooding 3.6. Manufacturer’s maximum recommended load 3.7. Life raft stowage 3.8. Escape 3.9. Anchoring, mooring and towing 4. HANDLING CHARACTERISTICS 5. INSTALLATION REQUIREMENTS 5.1. Engines and engine compartments 5.2. Fuel system 5.3. Electrical system 5.4. Steering system 5.5. Gas system 5.6. Fire protection 5.7. Navigation lights, shapes and sound signals 5.8. Discharge prevention and installations facilitating the delivery ashore of waste B. Essential requirements for exhaust emissions from propulsion engines 1. PROPULSION ENGINE IDENTIFICATION 2. EXHAUST EMISSION REQUIREMENTS 3. DURABILITY 4. OWNER’S MANUAL C. Essential requirements for noise emissions 1. NOISE EMISSION LEVELS 2. OWNER’S MANUAL 3. DURABILITY ANNEX II Components of watercraft ANNEX III Declaration by the manufacturer or the importer of the partly completed watercraft (Article 6(2)) ANNEX IV EU Declaration of Conformity No. xxxxx ANNEX V Equivalent Conformity based on Post-Construction Assessment (Module PCA) ANNEX VI Supplementary Requirements when Internal Production Control plus Supervised Production Tests set out in Module A1 is used (Article 24(2)) ANNEX VII Conformity of production assessment for exhaust and noise emissions ANNEX VIII Supplementary Procedure to be applied under Conformity to Type based on Internal Production Control (Module C) ANNEX IX Technical Documentation
Adeguamenti Prevenzione Incendi in scadenza il 07 Ottobre 2023 ID 20457 | 24.09.2023 / Download Scheda PDF allegata In scadenza per il 07 ottobre 2023 l'adeguamento antincendio relativamente a: - macchine elettriche (trasformatori elettrici) - decreto del Ministero dell'Interno 15 luglio 2014;…
Leggi tutto
Rischio Natech da sisma per stabilimenti soggetti al d.lgs.105/2015 | Bozza per la consultazione 03.2023 ID 20456 | 24.09.2023 / In allegato Il D.Lgs 105/15 prevede, per tutti gli stabilimenti che rientrano nel suo campo di applicazione, la predisposizione di un’analisi di sicurezza che,…
Leggi tutto
Netiquette Guidelines RFC 1855 ID 20445 | 24.09.2023 La netiquette (galateo di rete) unisce il vocabolo inglese network (rete) e quello francese étiquette (buona educazione). La net-etiquette è dunque l’insieme delle regole (informali) che disciplinano la buona condotta di un utente in rete,…
Leggi tutto
Sentenza Corte di Cassazione n. 7285 del 07 Aprile 2005 La misura della distanza tra edifici si applica solo a quelli fronteggianti "la misura della distanza si applica, in analogia con la distanza prescritta dall’art. 873 c.c., soltanto alle pareti che si fronteggiano e la misurazione deve essere…
Leggi tutto
Legge 18 settembre 2023 n. 127 / Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica - Conv D.L. n. 98/2023 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98, recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di…
Leggi tutto
Le norme della serie ISO 9000 e collegate ID 20452 | 24.09.2023 / Elenco completo in allegato Elenco delle norme della Serie ISO 9000 e collegate (non esaustivo), in riferimento ai Sistemi di Gestione per la Qualità._________ Con la sigla ISO 9000 si identifica una serie di normative e linee guida…
Leggi tutto
UNI 11911:2023 / Qualificazione stabilimenti balneari ID 20451 | 22.09.2023 UNI 11911:2023Stabilimenti balneari - Requisiti e raccomandazioni per l'esercizio dell'attività - Elementi di qualificazione Data disponibilità: 21 settembre 2023 _______ La norma fornisce agli operatori del settore…
Leggi tutto
Sentenza Consiglio di Stato sez. II n. 4465 10 luglio 2020 ID 20450 | 23.09.2023 Sentenza Consiglio di Stato sez. II n. 4465 10 luglio 2020 "con riferimento alla disposizione contenuta nell'art. 9, comma 1, n. 2, del DM 1444/1968, che impone la distanza minima di dieci metri tra pareti finestrate e…
Leggi tutto
Ordinanza CC sez. II n. 4025 del 9 febbraio 2023 / Le norme sulle distanze tra edifici si applicano anche ai cortili ID 20449 | 22.09.2023 «Le norme sulle distanze tra le costruzioni contenute nel codice civile nonché quelle, più restrittive, che integrano le prime devono essere applicate…
Leggi tutto
Legge 16 novembre 2001 n. 405 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 settembre 2001, n. 347 recante interventi urgenti in materia di spesa sanitaria. (GU n.268 del 17.11.2001)______ Aggiornamenti all'atto 11/09/2003 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 2003, n.…
Leggi tutto
Rischio Natech da sisma per stabilimenti soggetti al d.lgs.105/2015 | Bozza per la consultazione 03.2023 ID 20456 | 24.09.2023 / In allegato Il D.Lgs 105/15 prevede, per tutti gli stabilimenti che rientrano nel suo campo di applicazione, la predisposizione di un’analisi di sicurezza che,…
Leggi tutto
Le norme della serie ISO 9000 e collegate ID 20452 | 24.09.2023 / Elenco completo in allegato Elenco delle norme della Serie ISO 9000 e collegate (non esaustivo), in riferimento ai Sistemi di Gestione per la Qualità._________ Con la sigla ISO 9000 si identifica una serie di normative e linee guida…
Leggi tutto
UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario ID 20440 | 22.09.2023 / Preview ISO 22163:2023 in allegato UNI ISO 22163:2023 Applicazioni ferroviarie - Sistema di gestione per la qualità - ISO 9001:2015 e requisiti particolari per l'applicazione nel settore ferroviario La norma specifica i…
Leggi tutto
Modello calcolo esenzione ADR merci categorie di trasporto differenti 1.1.3.6.4 / ADR manager ID 20433 | 21.09.2023 / Schede esempio allegate Dall'ADR 2019, è stato previsto che nel caso di applicazione del 1.1.3.6, la quantità totale e il valore calcolato delle merci pericolose per ciascuna…
Leggi tutto
Decreto 7 agosto 2023 | Testo completo di annotazioni ADR ID 20432| Ed. 1.0 del 21.09.2023 Decreto 7 agosto 2023Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformità a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR. (G.U. 20 settembre 2023 n. 220) Testo…
Leggi tutto
Registri monitoraggio condizioni esenzione nomina consulente ADR: Registro colli / rinfusa / cisterna ID 20431 | 21.09.2023 / In allegato documento completo e modelli registro .doc/pdf Pubblicato nella GU n. del 20 settembre 2023 il Decreto 7 agosto 2023 - Regolamentazione dei casi di esenzione…
Leggi tutto
Sicurezza sul lavoro e tutela della salute in ambito sanitario / CFSL - CH ID 20426 | 20.09.2023 / In allegato Questo opuscolo si rivolge in particolare al personale infermieristico impiegato negli ospedali e nelle cliniche, negli ambulatori, negli studi medici, nelle case di cura e nei…
Leggi tutto
ISO 20887:2020 | Design for disassembly and adaptability ID 20411 | 16.09.2023 / Preview attached ISO 20887:2020 Sustainability in buildings and civil engineering works - Design for disassembly and adaptability - Principles, requirements and guidance This document provides an overview of design for…
Leggi tutto
UNI 11922:2023 | Biomassa da recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari ID 20399 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI 11922:2023 Classificazione e specifiche della biomassa ottenuta dal trattamento finalizzato al recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari destinati…
Leggi tutto
UNI EN ISO 14002-2:2023 | Linee guida utilizzo ISO 14001 - Parte 2: Acqua ID 20398 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI EN ISO 14002-2:2023 Sistemi di gestione ambientale - Linee guida per l'utilizzo della ISO 14001 per affrontare gli aspetti e le condizioni ambientali all'interno di un'area…
Leggi tutto