Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.436.557
/ Documenti scaricati: 32.436.557
Report 12 del 24/03/2017 N.6 A12/0345/17 Islanda
Approfondimento tecnico: Sedia a sdraio
Il prodotto “Mysingso”, di marca Ikea, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla norme tecnica EN 581:
Se il tessuto viene rimosso, è possibile ruotare il telaio in modo da rivolgere i ganci di plastica verso il terreno nel momento in cui il tessuto viene nuovamente agganciato. La sedia, montata in questo modo, può causare la caduta dell’utilizzatore o lo schiacciamento delle dita.
La norma UNI EN 581-1:2006 stabilisce i requisiti generali di sicurezza che i tavoli e le sedie da esterno devono possedere per un relax in tutta sicurezza:
- bordi, spigoli ed angoli devono essere smussati per evitare abrasioni;
- eventuali fori, aperture, interstizi non devono risultare accessibili durante l'utilizzo per scongiurare il rischio di infortuni alle mani;
- i punti di torsione, compressione, taglio non devono rappresentare un pericolo per l'utilizzatore.
Questi punti critici sono tollerati esclusivamente se si presentano nelle fasi di montaggio e di smontaggio delle attrezzature; viceversa, non sono assolutamente accettabili i punti di torsione, compressione e taglio che si vengono a creare durante il normale uso del prodotto a causa di movimenti spontanei di chi lo sta utilizzando, ad esempio cercando di regolare l'inclinazione dello schienale della sdraio.
Report 24 del 19/06/2015
N.1 A12/0753/15 Germania
Approfondimento tecnico: Orecchini
Il prodotto orecchini “WOMEN’s accessories” Mod. T 556/14121...
Potentially dangerous products
Every day children are hurt when interacting with products in their daily environments, even with products made especially for children. For ex...
Regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010 , che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per q...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024