Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.358
/ Totale documenti scaricati: 30.087.913

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.358 *

/ Totale documenti scaricati: 30.087.913 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.358 *

/ Totale documenti scaricati: 30.087.913 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.358 *

/ Totale documenti scaricati: 30.087.913 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.358 *

/ Totale documenti scaricati: 30.087.913 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.358 *

/ Totale documenti scaricati: 30.087.913 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Guida transizione Direttiva DPI al Regolamento DPI

ID 3778 | | Visite: 12991 | Guide Nuovo ApproccioPermalink: https://www.certifico.com/id/3778

Guida sulla transizione DPI dalla Direttiva 89/686/CEE al Regolamento (UE) 2016/425

Il nuovo regolamento DPI (UE) 2016/425 è il risultato dell'allineamento della precedente direttiva DPI 89/686/CEE, al "Nuovo quadro normativo" (NQN), in particolare alla decisione n. 768/2008/CE, nonché alle disposizioni del trattato sul funzionamentodell'Unione europea (TFUE), dopo il trattato di Lisbona. 

Anche se la direttiva DPI 89/686/CEE sostanzialmente è stata in grado di raggiungere gli obiettivi previsti, c'è stato un ampio consenso sulla necessità di alcuni miglioramenti.

Le principali modifiche del Regolamento (UE) 2016/425 sono le seguenti:

- Strumento giuridico: un regolamento, direttamente applicabile, al posto di una direttiva che richiede atti nazionali di recepimento
- Scopo: ampliata per includere DPI progettati e fabbricati per uso privato per proteggere contro il calore
- I requisiti essenziali di salute e sicurezza: il DPI devono assicurare una protezione contro "i rischi per i quali si intende per proteggere", non più "contro tutti i rischi incontrati".

Altre modifiche minori:

- categorie di rischio: solo le definizioni basate sul rischio e gli elenchi esclusivi di rischio, la semplificazione
- procedure di valutazione della conformità: adattato ai moduli di NQN
- Definizioni: aggiunte orizzontali dell'NQN
- operatori economici (produttori, rappresentanti autorizzati, importatori, distributori) ei loro obblighi: descrizioni più dettagliate dal NQN
- Norme armonizzate e la presunzione di conformità: riferimento al regolamento (UE) N. 1025/2012 sulla armonizzazione europea
- marcatura CE: riferimento al regolamento (CE) n 765/2008
- organismi notificati: requisiti più dettagliate e modalità dal NQN
- Vigilanza del mercato e procedura di salvaguardia: le attività di rinforzo e di nuovo procedure semplificate
- comitato DPI e atti di esecuzione: riferimento al regolamento (UE) n 182/2011, relativa esecuzione della Commissione, decisioni in merito formale obiezioni contro norme armonizzate, clausole di salvaguardia nei confronti dei prodotti e sfide sulla competenza degli organismi notificati
- dichiarazione di conformità UE: contenuti più dettagliati, e un modello, dal NQN
- UE del tipo di esame: condizioni di validità e la data di scadenza del NQN

Il nuovo regolamento DPI (UE) 2016/425 è applicabile dal 21 aprile 2018, ad eccezione del articoli sulla notifica degli organismi notificati, comitato di DPI e sanzioni che diventano applicabili a diversi stadi precedenti.

Il presente documento contiene una lista di "domande e risposte frequenti" sulla passaggio al regolamento DPI (UE) 2016/425, che riguardano sia questioni "orizzontali" che domande "settoriali", ovvero, quelli comuni a tutta la normativa comunitaria allineata al "Nuovo quadro normativo" che e quelle proprie del regolamento (UE) 2016/425.

Va notato che il presente documento è preliminare, in attesa della pubblicazione di i nuovi orientamenti di DPI.

Al completamento delle linee guida DPI (previsto per il secondo la metà del 2017) questo documento deve essere considerato come i principali riferimenti per la interpretazione del regolamento DPI.
Per questioni orizzontali, il documento di riferimento è la "Guida Blu" .

Un elenco di documenti di riferimento per l'orientamento è previsto alla fine del documento.

European Commission
Marzo 2017

Pubblicato il Nuovo Regolamento DPI: Regolamento (UE) 2016/425

Direttiva 89/686/CEE DPI

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Guidance transition Directive PPE to Regulation PPE.pdf
European Commission 2017
393 kB 124

Tags: Marcatura CE Regolamento DPI Abbonati Marcatura CE

Ultimi inseriti

Mag 22, 2025 57

Decreto MEF 28 aprile 2025

in News
Decreto MEF 28 aprile 2025 ID 24009 | 22.05.2025 Decreto MEF 28 aprile 2025 Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025 e 2026. (GU n.117 del 22.05.2025 - SO n. 18) Leggi tutto
UNI EN ISO 16089 2025 Rettificatrici fisse
Mag 22, 2025 95

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse… Leggi tutto
Relazione annuale ACN 2024
Mag 21, 2025 157

Relazione annuale ACN 2024

Relazione annuale al Parlamento ACN 2024 ID 24003 | 21.05.2025 La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese. La Relazione di 136 pagine,… Leggi tutto
Mag 21, 2025 210

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 149

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 16089 2025 Rettificatrici fisse
Mag 22, 2025 95

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse… Leggi tutto