Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.030
/ Documenti scaricati: 33.263.040
/ Documenti scaricati: 33.263.040

Sostanze chimiche nei giocattoli: metodologia generale per la valutazione della sicurezza delle sostanze chimiche presenti nei giocattoli, con particolare attenzione per gli elementi
Chemicals in Toys:
a general methodology for assessment of chemical safety of toys with a focus on elements
Raccomandazioni dell'istituto nazionale olandese per la salute pubblica e l'ambiente (RIVM), contenute nella relazione del 2008.
Le raccomandazioni del RIVM si basano sul presupposto che l'esposizione dei bambini alle sostanze chimiche nei giocattoli non possa superare un determinato livello, denominato "dose giornaliera ammissibile".
Poiché i bambini sono esposti alle sostanze chimiche provenienti anche da fonti diverse dai giocattoli, solo una percentuale della dose giornaliera ammissibile va attribuita ai giocattoli. Nella sua relazione del 2004, il Comitato scientifico della tossicità, dell'ecotossicità e dell'ambiente (CSTEE) ha raccomandato di attribuire non più del 10% della dose giornaliera ammissibile ai giocattoli.
RIVM report 320003001/2008
RIVM
National Institute for Public Health and the Environment
P.O. Box 13720 BA Bilthoven
The Netherlands
www.rivm.nl

Report 18 del 04/05/2018 N.2 A12/0614/18 Germania
Approfondimento tecnico: Maschera
Il prodotto, di marca Boland, è stato sottoposto al divieto d...
19 giugno 2017
La Commissione Europea ha avviato una consultazione, della durata di quattro settimane, riguardo una possibile revisione del Regolamento (UE) ...

Report 45 del 06/11/2020 N. 02 A12/01457/20 Cipro
Approfondimento tecnico: Accendino fantasia
Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottopos...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024