Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.538
/ Documenti scaricati: 32.467.419
/ Documenti scaricati: 32.467.419
Testo Requisiti punti 3,4,5,6
La norma descrive i criteri per la percezione di segnali visivi di pericolo nell'area in cui è previsto che persone percepiscano tali segnali e reagiscano ad essi. La norma specifica i requisiti di sicurezza ed ergonomici e le corrispondenti misurazioni fisiche e il controllo visivo soggettivo.
L'applicazione della Norma è Presunzione di Conformità ai RESS (Allegato ZB) della Direttiva macchine 2006/42/CE p.:
- 1.1.6;
- 1.2.2;
- 1.7.1;
- 1.7.1.2;
- 1.7.2;
- 3.6.1.
Elaborato Certifico S.r.l. 2015 - Controllare su norma in vigore
http://www.certifico.com/it/liberatoria-file-cem
La norma completa in IT o EN è acquistabile al sito di UNI:
http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-en-842-2009.html
ID 13693 | Rev. 1.0 2021 / In allegato Pittogrammi EN ISO EN ISO 21420:2020
Il Regolamento DPI (UE) 2016/425, che ha sostitu...
MRAs
Mutual Recognition Agreements (MRAs)
MRAs lay down the conditions under which the EU and the third country conc...
Report 15 del 15/04/2022 N. 09 A12/00581/22 Irlanda
Approfondimento tecnico: Orologi per bambini
Il prodotto, di marca Smiggle, mod. 444313, è st...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024