Certifico 2000/2022: Informazione Utile
/ Documenti disponibili:
34.656
*
/ Totale documenti scaricati:
19.969.368
*
Vedi Abbonamenti Promo 2022
* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
|

CEM4: certifico machinery directive
Il software per Direttiva macchine
da Marzo 2000
Promo Anniversary 21° |

Certifico 2000/2020: Informazione Utile
Tutta la Documentazione presente è elaborata
o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.
Vedi i nostri abbonamenti e prodotti |
Guida alla disciplina delle macchine usate

Guida alla disciplina delle macchine usate
Si ringrazia Federmacchine
RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO In base al decreto legislativo 81/2008, l’acquisto, l’uso e la gestione delle macchine (attrezzature di lavoro), espone il datore di lavoro a numerosi obblighi e responsabilità, citiamo in particolare: - la valutazione del rischio in merito alle attrezzature di lavoro ed individuazione delle misure di sicurezza e delle attrezzature di protezione individuale da adottare - la messa a disposizione dei lavoratori di attrezzature adeguate al lavoro da svolgere, nonché conformi alle disposizioni legislative e regolamentari ad esse applicabili - l’ adozione delle misure necessarie affinché le attrezzature siano: corredate da apposite istruzioni per l'uso, installate in conformità alle istruzioni del fabbricante, correttamente utilizzate (nelle istruzioni per l’uso viene appositamente sottolineato il divieto di uso improprio), oggetto di idonea manutenzione al fine di garantire nel tempo la rispondenza ai requisiti di sicurezza - l’ aggiornamento delle misure di prevenzione in relazione ai mutamenti organizzativi e produttivi, ovvero in relazione al grado di evoluzione della tecnica nell'ambito della prevenzione e della protezione antinfortunistica Il non rispetto dei suddetti requisiti espone il datore di lavoro a precise responsabilità penalmente e amministrativamente sanzionabili.
ACQUISTO DI MACCHINE USATE Nel caso di acquisto di macchine usate si rammenta che chiunque venda, noleggi o conceda in uso o in locazione finanziaria macchine o componenti di sicurezza già immessi sul mercato o già in servizio prima del 21 settembre 1996 e privi di marcatura CE deve attestare sotto la propria responsabilità, che gli stessi sono conformi, al momento della consegna all’Allegato V del DLgs 81/2008. La presenza di tale dichiarazione non esime comunque il datore di lavoro dagli obblighi sopra elencati e in particolare dalla valutazione del rischio e dalla necessità di mettere a disposizione dei lavoratori attrezzature adeguate al lavoro da svolgere, nonché conformi alle disposizioni legislative e regolamentari ad esse applicabili, tenuto conto del grado di evoluzione della tecnica.
INTERVENTI SU MACCHINE USATE Particolarmente critica appare la situazione in cui il datore di lavoro decida di acquistare macchine che hanno già subito interventi di modifica o voglia intervenire su macchine già in uso presso la sua azienda. Si rammenta che gli interventi di modifica costruttiva o le variazioni d’uso non previste dal costruttore originale, su macchine non marcate CE, comportano l’obbligo di applicare la procedura di marcatura CE.
LA VALENZA DEL COSTRUTTORE ORIGINARIO Nel contesto sopra delineato gli aspetti contrattuali e la scelta dell'azienda fornitrice (della macchina o della prestazione di revisione) assumono un' importanza fondamentale. In entrambi i casi l'organizzazione dell'azienda fornitrice deve essere attentamente valutata, così come la qualità dei servizi offerti, la competenza tecnica e la capacità di sostenere l’utilizzatore nelle varie fasi del ciclo di vita della macchina. E’ importante sottolineare come la sicurezza deve partire dal rispetto delle regole e da una profonda conoscenza legislativa e tecnica e non può semplicemente tradursi nell’aggiunta di alcuni ripari o in un approccio superficiale, che si conclude con il rilascio di una attestazione di conformità ai sensi del DLgs 81/2008 o con l’apposizione di una marcatura CE senza alcun valore reale.
Indice Prefazione Responsabilità del datore di lavoro Acquisto di macchine usate Interventi su macchine usate La valenza del costruttore originario Premessa Campo di applicazione e riferimenti legislativi Macchina Definizione Macchina usata Definizione Legislazione applicabile Ripartizione in categorie delle macchine usate, costruite in assenza di disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto, o messe a disposizione dei lavoratori antecedentemente alla data della loro emanazione (rif. Art. 71 e allegato v del dlgs 81/2008) Evoluzione del ciclo di vita di una macchina usata non marcata CE Compravendita di macchine usate non marcate ce e che non hanno subito modifiche sostanziali Attestazione di conformità I soggetti interessati Tempi di emissione e modello di riferimento Vendita di macchine usate Aspetti contrattuali Cenni Interventi tecnici su macchine usate non marcate ce Macchine soggette a modifiche sostanziali Concetti di manutenzione ordinaria e straordinaria Concetto di modifica I soggetti interessati Criteri di valutazione nell'ambito del processo di modifica Criteri per la gestione dei lavori di "aggiornamento tecnico" su macchine usate Interventi tecnici su macchine usate già marcate ce Valutazioni e osservazioni conclusive Diagrammi di flusso e schede di percorso
FEDERMACCHINE 2011
Tags:
Marcatura CE
Direttiva macchine
Ultimi inseriti
Mag 30, 2023
6
Proposta nuovo regolamento ecodesign (ERP) ID 19714 | 30.05.2023 / In allegato proposta L'attuale direttiva 2009/125/CE sulla progettazione ecocompatibile ha generato una lunga serie di benefici per le imprese, i consumatori e l'ambiente. Solo nel 2021 l'impatto delle attuali misure di…
Leggi tutto
Mag 29, 2023
177
Decreto-Legge 29 maggio 2023 n. 57 / Misure urgenti per gli enti territoriali e PNRR settore energetico ID 19712 | 29.05.2023 Decreto-Legge 29 maggio 2023 n. 57 Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per…
Leggi tutto
Mag 29, 2023
174
Legge 26 maggio 2023 n. 56 / Legge di conversione DL Aiuti quinquies ID 19711 | 29.05.2023 Legge 26 maggio 2023 n. 56 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica…
Leggi tutto
Mag 29, 2023
65
CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica ID 19710 | 29.05.2023 / In allegato Preview CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica Data pubblicazione: 2023-04 Inizio validità: 2023-05 Questa Norma…
Leggi tutto
Mag 29, 2023
341
Linee indirizzo valutazione del rischio reati SSL ex art. 25 septies Dlgs 231/2001 / Maggio 2023 ID 19709 | 29.05.2023 / In allegato linee di indirizzo Linee indirizzo monitoraggio e valutazione del rischio della commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro ex art. 25 septies dlgs…
Leggi tutto
Mag 29, 2023
92
Interpello ambientale 06.04.2023 - Autorizzazione allo scarico impianti di potabilizzazione ID 19708 | 29.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
Mag 28, 2023
69
FAQ MASE Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica / PNNR - M2C2 Investimento 4.3 - Maggio 2023 ID 19707 | 26.05.2023 / In allegato FAQ MASE / GSE sull'investimento 4.3 PNNR M2C" sull'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica che prevede la costruzione su larga scala di punti…
Leggi tutto
Mag 28, 2023
32
RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 18 del 05/05/2023 N. 18 A12/01010/23 Svezia Approfondimento tecnico: Giocattolo per animali Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del…
Leggi tutto
Mag 27, 2023
57
ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April…
Leggi tutto
Mag 27, 2023
57
Orientamenti per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata ID 19704 | 27.05.2023 / ARERA Orientamenti per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata del trasporto, delle operazioni di cernita e delle altre operazioni preliminari e la definizione…
Leggi tutto
Ultimi Documenti Abbonati
Mag 29, 2023
65
CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica ID 19710 | 29.05.2023 / In allegato Preview CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica Data pubblicazione: 2023-04 Inizio validità: 2023-05 Questa Norma…
Leggi tutto
Mag 29, 2023
341
Linee indirizzo valutazione del rischio reati SSL ex art. 25 septies Dlgs 231/2001 / Maggio 2023 ID 19709 | 29.05.2023 / In allegato linee di indirizzo Linee indirizzo monitoraggio e valutazione del rischio della commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro ex art. 25 septies dlgs…
Leggi tutto
Mag 29, 2023
92
Interpello ambientale 06.04.2023 - Autorizzazione allo scarico impianti di potabilizzazione ID 19708 | 29.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
Mag 28, 2023
69
FAQ MASE Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica / PNNR - M2C2 Investimento 4.3 - Maggio 2023 ID 19707 | 26.05.2023 / In allegato FAQ MASE / GSE sull'investimento 4.3 PNNR M2C" sull'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica che prevede la costruzione su larga scala di punti…
Leggi tutto
Mag 27, 2023
57
ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April…
Leggi tutto
Mag 26, 2023
110
UNI EN 16510-2-4:2023 / Requisiti caldaie a combustibile solido Pt < 50 Kw ID 19703 | 26.05.2023 UNI EN 16510-2-4:2023Apparecchi a combustibile solido per uso residenziale - Parte 2-4: Caldaie - Potenza termica nominale fino a 50 kW La norma si applica alle caldaie autonome a combustibile solido…
Leggi tutto
Mag 26, 2023
126
UNI/PdR 144:2023 / Requisiti trasporto scolastico (con check list di autovalutazione operatore economico) ID 19702 | 26.05.2023 / In allegato UNI/PdR 144:2023Trasporto scolastico - Requisiti di qualità, sicurezza e sostenibilità del servizio La prassi di riferimento fornisce le linee guida…
Leggi tutto
Mag 25, 2023
539
Linee guidaL’installazione dei dispositivi di protezione del conducente capovolgimento / sistemi di ritenzione trattori agricoli o forestali / Update Maggio 2023 ID 19690 | 25.05.2023 / Anno: 2011 / Strumento aggiornato il 22.05.2023 - In allegato Adeguamento dei trattori agricoli o forestali con…
Leggi tutto
Mag 25, 2023
182
Igiene dei mangimi - Procedure e Modulistica ID 19685 | 25.05.2023 / In allegato Scheda e Modulistica Il Regolamento (CE) 183/2005 revisiona completamente la normativa del settore mangimi e, in particolar modo, il sistema di autorizzazione degli operatori. Infatti, con lo scopo di assicurare un…
Leggi tutto
Mag 25, 2023
389
Guida per il corretto uso dei cavi negli impianti elettrici utilizzatori / Cavi per energia di bassa tensione ID 19681 | 25.05.2023 / In allegato I cavi elettrici di bassa tensione rappresentano uno dei componenti fondamentali nell’ambito delle installazioni elettriche: in particolare quelle di…
Leggi tutto
|