Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.880
/ Totale documenti scaricati: 31.140.016

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.880 *

/ Totale documenti scaricati: 31.140.016 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.880 *

/ Totale documenti scaricati: 31.140.016 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.880 *

/ Totale documenti scaricati: 31.140.016 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.880 *

/ Totale documenti scaricati: 31.140.016 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.880 *

/ Totale documenti scaricati: 31.140.016 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Norme armonizzate Direttiva Ascensori 2014/33/UE

ID 12679 | | Visite: 33431 | Norme armonizzate clickPermalink: https://www.certifico.com/id/12679

Norme armonizzate Ascensori

Norme armonizzate Direttiva Ascensori 2014/33/UE | 21.08.2023

ID 12679 | Rev. 3.0 del 21 Agosto 2023 / In allegato

Elenco consolidato Norme armonizzate al 21 Agosto 2023 a seguito della pubblicazione della Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646 della Commissione del 17 agosto 2023 (GU L 206/70 del 21.8.2023).

Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).

I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2014/33/UE sono contenuti nelle:

1. Comunicazione 2016/C 293/05 del 12 Agosto 2016 - Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori (rifusione) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)

2Decisione di esecuzione (UE) 2021/76 della Commissione del 26 gennaio 2021 relativa alle norme armonizzate per gli ascensori e i componenti di sicurezza per ascensori redatte a sostegno della direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 27/20 del 27.01.2021)

3. Decisione di esecuzione (UE) 2021/1220 della Commissione del 26 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori antincendio e il comportamento degli ascensori in caso di incendio. (GU L 267/17 del 27.7.2021)

4. Decisione di esecuzione (UE) 2022/1199 della Commissione dell'11 luglio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate per gli ascensori elettrici inclinati e che rettifica tale decisione per quanto riguarda le norme armonizzate per le funi di acciaio. (GU L 185/133 del 12.7.2022)

5. Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646 della Commissione del 17 agosto 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori. (GU L 206/70 del 21.8.2023)

e devono essere letti insieme, tenendo conto che l'ultima decisione modifica alcuni riferimenti pubblicati nella comunicazione e nelle decisioni precedenti pubblicate.

In fondo all'articolo, scorrendo la pagina, allegato PDF dell'elenco consolidato dei riferimenti delle norme armonizzate Ascensori a Agosto 2023 riservato Abbonati Marcatura CE.

Il testo consolidato PDF delle norme armonizzate allegato in calce alla pagina:

Norme armonizzate Direttiva Ascensori  Agosto 2023

Certifico Srl - IT | Rev. 3.0 2023
©Copia autorizzata Abbonati

Vedi la nuova sezione 2019/2023 "Norme armonizzate click"

...

Elenco consolidato Norme armonizzate direttiva 2014/33/UE Ascensori | 21.08.2023

Elenco consolidato:

1. Comunicazione 2016/C 293/05 del 12 Agosto 2016
2. Decisione di esecuzione (UE) 2021/76 della Commissione del 26 gennaio 2021
3. Decisione di esecuzione (UE) 2021/1220 della Commissione del 26 luglio 2021
4. Decisione di esecuzione (UE) 2022/1199 della Commissione dell'11 luglio 2022
5. Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646 della Commissione del 17 agosto 2023  

OEN (1)

Riferimento e titolo della norma

(e documento di riferimento)

Prima pubblicazione GU

Riferimento della norma sostituita

Data di cessazione della presunzione di conformità della norma sostituita

Nota 1

Decisione di esecuzione

Nota 4

(1)

(2)

(3)

(4)

(5)

(6)

CEN

EN 81-20:2014

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Ascensori per il trasporto di persone e cose - Parte 20: Ascensori per persone e cose accompagnate da persone

20.4.2016

EN 81-1:1998+A3:2009

EN 81-2:1998+A3:2009

Nota 2.1

 

31.8.2017

Dec. di esec. (UE) 2021/76:

applicazione fino al 27 luglio 2022

 

CEN

EN 81-20:2020

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Ascensori per il trasporto di persone e cose - Parte 20: Ascensori per persone e cose accompagnate da persone

27.01.2021

 

 

Dec. di esec. (UE) 2021/76

CEN

EN 81-21:2009+A1:2012

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Ascensori per il trasporto di persone e cose - Parte 21: Ascensori nuovi per persone e cose in edifici esistenti

20.4.2016

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646:
soppressa dal 21 febbraio 2025

CEN

EN 81-21:2022

Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Ascensori per il trasporto di persone e cose - parte 21: Ascensori nuovi per persone e cose in edifici esistenti

21.08.2023

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646

CEN

EN 81-22:2021
Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori - Ascensori per il trasporto di persone e cose - Parte 22: Ascensori elettrici inclinati per persone e cose accompagnate da persone

12.07.2022

 

 

Dec. di esec. (UE) 2022/1199

CEN

EN 81-22:2014

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Ascensori per il trasporto di persone e cose - Parte 22: Ascensori elettrici inclinati

20.4.2016

 

 

Dec. di esec. (UE) 2022/1199: norma  soppressa dal 12.01.2024

CEN

EN 81-28:2003

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Ascensori per il trasporto di persone e merci - Teleallarmi per ascensori e ascensori per merci

20.4.2016

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646:
soppressa dal 21 febbraio 2025

CEN

EN 81-28:2022

Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori - Ascensori per il trasporto di persone e merci – parte 28: Teleallarmi per ascensori e ascensori per merci

21.08.2023

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646

 

EN 81-50:2014

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Verifiche e prove - Parte 50: Regole di progettazione, calcoli, verifiche e prove dei componenti degli ascensori

20.4.2016

EN 81-1:1998+A3:2009

EN 81-2:1998+A3:2009

Nota 2.1

 

31.8.2017

Dec. di esec. (UE) 2021/76: applicazione fino al 27 luglio 2022

CEN

EN 81-50:2020

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Verifiche e prove - Parte 50: Regole di progettazione, calcoli, verifiche e prove dei componenti degli ascensori

27.01.2021

 

 

Dec. di esec. (UE) 2021/76

CEN

EN 81-58:2003

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Controlli e prove - Parte 58: Prove di resistenza al fuoco per le porte di piano

20.4.2016

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646:
soppressa dal 21 febbraio 2025

CEN

EN 81-58:2022

Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Controlli e prove - parte 58: Prove di resistenza al fuoco per le porte di piano

21.08.2023

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646

CEN 

EN 81-70:2003

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per passeggeri e per merci - Accessibilità agli ascensori delle persone, compresi i disabili

EN 81-70:2003/A1:2004

20.4.2016  Nota 3    Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646:
soppressa dal 21 febbraio 2025

CEN

EN 81-70:2021+A1:2022

Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Applicazioni particolari per ascensori per passeggeri e per merci – parte 70: Accessibilità agli ascensori delle persone, comprese le persone con disabilità

21.08.2023

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646

CEN

EN 81-71:2005+A1:2006

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per trasporto di persone e merci - Parte 71: Ascensori resistenti ai vandali

20.4.2016

 

 

 

CEN

EN 81-72:2015

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per passeggeri e per merci - Parte 72: Ascensori antincendio

20.4.2016

EN 81-72:2003

Nota 2.1

 

31.8.2017

Dec. di esec. (UE) 2021/1220:

soppressa dal 27.07.2021

CEN

EN 81-72:2020

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per passeggeri e per merci - Parte 72: Ascensori antincendio

27.07.2021

 

 

Dec. di esec. (UE) 2021/1220:

pubblicata dal 27.07.2021

CEN

EN 81-73:2016

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per persone e per merci - Parte 73: Comportamento degli ascensori in caso di incendio

12.8.2016

EN 81-73:2005

Nota 2.1

 

31.8.2018

Dec. di esec. (UE) 2021/1220:

soppressa dal 27.07.2021

CEN

EN 81-73:2020

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per passeggeri e per merci - Parte 73: Comportamento degli ascensori in caso di incendio

27.07.2021

 

 

Dec. di esec. (UE) 2021/1220:

pubblicata dal 27.07.2021

CEN

EN 81-77:2013

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per persone e per merci - Parte 77: Ascensori sottoposti ad azioni sismiche

20.4.2016

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646:
soppressa dal 21.08.2023

CEN

EN 81-77:2022

Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori -Applicazioni particolari per ascensori per persone e per merci - parte 77: Ascensori sottoposti ad azioni sismiche

21.08.2023

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646

CEN

EN 12016:2013

Compatibilità elettromagnetica - Norma per famiglia di prodotti per ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili - Immunità

20.4.2016

 

 

 

CEN

EN 12385-3:2004+A1:2008

Funi di acciaio - Sicurezza - Parte 3: Informazioni per l'uso e la manutenzione

20.4.2016

 

 

Dec. di esec. (UE) 2022/1199: norma  soppressa

CEN

EN 12385-5:2002

Funi di acciaio - Sicurezza - Parte 5: Funi a trefoli per ascensori

 

20.4.2016

 

 

Dec. di esec. (UE) 2022/1199: norma  soppressa

 

EN 12385-5:2002/AC:2005

20.4.2016

 

 

 

CEN

EN 13015:2001+A1:2008

Manutenzione di ascensori e scale mobili - Regole per le istruzioni di manutenzione

20.4.2016

 

 

 

CEN

EN 13411-7:2006+A1:2008

Estremità per funi di acciaio - Sicurezza - Parte 7: Capicorda simmetrici a cuneo

20.4.2016

 

 

Dec. di esec. (UE) 2022/1199: norma  soppressa

Nota 1: in genere la data di cessazione della presunzione di conformità coincide con la data di ritiro («dow»), fissata dall’organizzazione europea di normazione, ma è bene richiamare l’attenzione di coloro che utilizzano queste norme sul fatto che in alcuni casi eccezionali può avvenire diversamente.

Nota 2.1: la norma nuova (o modificata) ha lo stesso campo di applicazione della norma sostituita. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.

Nota 2.2: la nuova norma ha un campo di applicazione più ampio delle norme sostituite. Alla data stabilita le norme sostituite cessano di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.

Nota 2.3: la nuova norma ha un campo di applicazione più limitato rispetto alla norma sostituita. Alla data stabilita la norma (parzialmente) sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione per quei prodotti o servizi che rientrano nel campo di applicazione della nuova norma. La presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione per i prodotti o servizi che rientrano ancora nel campo di applicazione della norma (parzialmente) sostituita, ma non nel campo di applicazione della nuova norma, rimane inalterata.

Nota 3: In caso di modifiche, la Norma cui si fa riferimento è la EN CCCCC:YYYY, comprensiva delle sue precedenti eventuali modifiche, e la nuova modifica citata. La norma sostituita perciò consiste nella EN CCCCC:YYYY e nelle sue precedenti eventuali modifiche, ma senza la nuova modifica citata. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di fornire la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.

Nota 4: Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" e devono essere letti insieme, tenendo conto che la decisione modifica alcuni riferimenti pubblicati nella comunicazione. (Vedasi Com.(2018) 764 EC).

- Ogni informazione relativa alla disponibilità delle norme può essere ottenuta o presso le organizzazioni europee di normazione o presso gli organismi nazionali di normazione il cui elenco è pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea conformemente all'articolo 27 del regolamento (UE) n. 1025/2012 (2).

- Le norme armonizzate sono adottate dalle organizzazioni europee di normazione in lingua inglese (il CEN e il Cenelec pubblicano norme anche in francese e tedesco). Successivamente i titoli delle norme armonizzate sono tradotti in tutte le altre lingue ufficiali richieste dell'Unione europea dagli organismi nazionali di normazione. La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli presentati per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.

- La pubblicazione dei riferimenti alle rettifiche «…/AC:YYYY» avviene a solo scopo di informazione. Una rettifica elimina errori di stampa, linguistici o simili nel testo di una norma e può riferirsi a una o più versioni linguistiche (inglese, francese e/o tedesco) di una norma adottata da un'organizzazione europea di normazione.

- La pubblicazione dei riferimenti nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non implica che le norme siano disponibili in tutte le lingue ufficiali dell'Unione.

- Il presente elenco sostituisce tutti gli elenchi precedenti pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. La Commissione europea assicura l'aggiornamento del presente elenco.

- Per ulteriori informazioni sulle norme armonizzate o altre norme europee, consultare il seguente indirizzo Internet:

http://ec.europa.eu/growth/single-market/european-standards/harmonised-standards/index_en.htm

___________

(1) OEN: Organizzazione europea di normazione:

- CEN: Rue de la Science 23, 1040 Bruxelles, Belgique, Tel. +32 25500811; Fax +32 25500819 (http://www.cen.eu)

- Cenelec: Rue de la Science 23, 1040 Bruxelles, Belgique, Tel. +32 255008 11; Fax +32 25500819 (http://www.cenelec.eu)

- ETSI: 650, route des Lucioles, 06921 Sophia Antipolis, France, Tel. +33 492944200; Fax +33 493654716, (http://www.etsi.eu)

(2) GU C 338 del 27.9.2014, pag. 31.

Collegati:

Vedi la nuova sezione 2019/2023 "Norme armonizzate click"

Tags: Marcatura CE Direttiva ascensori Abbonati Marcatura CE Norme armonizzate Click

Ultimi inseriti

Regolamento delegato  UE  2025 843 Regolamento POPs Nuova sostanza e deroghe UV 328
Lug 15, 2025 13

Regolamento delegato (UE) 2025/843

Regolamento delegato (UE) 2025/843 / Regolamento POPs: Nuova sostanza e deroghe UV-328 ID 24281 | 15.07.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/843 della Commissione, del 5 maggio 2025, che modifica l’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda… Leggi tutto
Manuale del transito
Lug 13, 2025 92

Manuale del transito

in News
Manuale del transito / CE 2021 ID 24276 | 13.07.2025 Bruxelles, 19 aprile 2021 - TAXUD/A1/TRA/005/2020-1-IT Il piano d’azione per il transito in Europa (1) prevedeva la redazione di un manuale contenente una descrizione dettagliata del regime di transito comune e unionale e una chiara illustrazione… Leggi tutto
Safety Gate
Lug 13, 2025 132

Safety Gate Report 25 del 20/06/2025 N. 04 SR/022253/25 Regno Unito

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 25 del 20/06/2025 N. 04 SR/022253/25 Regno Unito Approfondimento tecnico: Friggitrice ad aria Il prodotto, di marca Haden, mod. 11L Double Stack Air Fryer, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché… Leggi tutto
Programma nazionale della pesca e acquacoltura 2025 2027
Lug 12, 2025 182

Decreto 16 aprile 2025

Decreto 16 aprile 2025 / Programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027 ID 24272 | 12.07.2025 Decreto 16 aprile 2025 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027. (GU n.160 del 12.07.2025) Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 307

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 323

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 577

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto