Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6827 documenti.

Guida ANCE - Agibilità degli edifici

Guida ANCE - Agibilità degli edifici  ANCE, Dicembre 2021 La guida esamina l'evoluzione della normativa, a partire dal RD n. 1265/1934 fino al D.lgs n. 222/2016 e la giurisprudenza in materia di agibilità. L’agibilità, in passato denominata anche “abitabilità” con specifico riferimento agli immobili residenziali, consiste nell’idoneità dell’immobile a soddisfare i requisiti di sicurezza, igiene, [...]

Modelli Comunicazione preposto appalto e subappalto art. 26 co. 8 bis TUS

Modelli Comunicazione preposto appalto e subappalto art. 26 co. 8 bis TUS ID 15508 | 21.01.2022 / Modelli di comunicazione .doc/pdf in allegato Modelli per la comunicazione dati personale con funzione di preposto nelle attività di appalto e di subappalto ai sensi dell’Art. 26 co. 8 bis (nuovo) D.lgs 81/2008 alla luce delle modifiche apportate dal DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) al D.Lgs. 81/2008. Inoltre in allegato, m [...]

UNI EN 13870:2022 - Macchine porzionatrici

UNI EN 13870:2022 - Macchine porzionatrici ID 15506 | 21.01.2022 / In allegato Preview UNI EN 13870:2022 Macchine per l'industria alimentare - Macchine porzionatrici - Requisiti di sicurezza e di igiene Recepisce: EN 13870:2015+A1:2021 Data entrata in vigore: 20 gennaio 2022La norma specifica i requisiti per la progettazione e la costruzione di macchine porzionatrici e suoi accessori. ... In allegato Preview EN 13870:2015+A1:2021 riservata Abbonati Fonte: UNIEVS [...]

UNI/PdR 122:2022 Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici

UNI/PdR 122:2022 / Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici ID 15505 | 20.01.2022 / Prassi allegata UNI/PdR 122:2022Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici - Strumenti, strategie di campionamento e interpretazione delle misure La presente prassi di riferimento nasce dalla necessità di fornire ai gestori degli edifici scolastici una procedura semplificata per monitorare la qualità dell'aria di un edificio scolasti [...]

Obbligo del datore di lavoro 2022 (individuazione Preposto/i sicurezza)

Obbligo del datore di lavoro 2022 (individuazione Preposto/i sicurezza) ID 15504 | 20.01.2022 / Documento allegato Il DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) ha apportato all'Art. 18 D.Lgs. 81/2008 (Obblighi del datore di lavoro e del dirigente), la modifica di cui al comma 1. b-bis relativa all'individuazione del/i preposto/i, non precedentemente esplicitata. Preposto sicurezza 2022 Per tutte le novità del Preposto sicurezza 2022, si v [...]

Directive 2014/35/EU BT: List harmonised standards published in the OJ

Directive 2014/35/EU BT: List Harmonised standards published in the OJ | Update 23 April 2024 ID 15503 | Update 14.05.2024 / List XLS file in IT In attachment:- List as PDF file 23 April 2024 - EN- List as XLS file 23 April 2024 - IT In attachment:- List as PDF file 13 December 2023 - EN- List as XLS file 13 December 2023 - IT In attachment:- List as PDF file 17 March 2023 - EN- List as XLS file 17 March  2023 - IT In attachment:- List as PD [...]

Modulo nomina Preposto sicurezza 2022

Modulo nomina / incarico Preposto sicurezza 2022 ID 15499 | 19.01.2022 / Modulo allegato Modulo per la nomina/incarico del preposto alla luce delle modifiche apportate dal DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) al D.Lgs. 81/2008. NB: Nuovo comma 1-b-bis all'Art. 18 Art. 18 - Obblighi del datore di lavoro e del dirigente 1. Il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all'articolo 3, e i dirigenti, che organizzano e dirigono l [...]

Novità sul Preposto sicurezza D.L. n. 146/2021

Novità sugli obblighi del Preposto sicurezza (Art. 19 D.Lgs. 81/2008) di cui al D.L. n. 146/2021 / Note ID 15496 | 19.01.2022 / Documento completo allegato Il Preposto sicurezza, alla luce delle modifiche apportate dal DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) al D.Lgs. 81/2008, in relazione agli obblighi di cui all'Art. 19, ha obblighi/poteri di interrompere l’attività del lavoratore, non previsti precedentemente (salvo [...]

Messa in sicurezza e bonifica punti vendita carburanti: Checklist / Analisi del rischio

Messa in sicurezza e bonifica punti vendita carburanti: Checklist e Analisi del rischio ID 15495 | 18.01.2022 / Documento completo allegato Con il Decreto 12 febbraio 2015, n. 31 è stata data attuazione a quanto previsto dall'Art. 252 c. 4 dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 per quanto riguarda le procedure semplificate per le operazioni di bonifica relative alla rete di distribuzione carburanti.In presenza di una situazione di inquinamento p [...]

Stima del rischio con il metodo SCRAM (SICK)

Stima del rischio con il metodo SCRAM (SICK) Rev. 1.0 Settembre 2022 ID 15490 | 16.09.2022 / Documento completo (EN) in allegato Risk assessment and risk reduction for machinery - Part 3: Conducting risk estimation. Scalable risk analysis and evaluation method (SCRAM) Update Rev. 1.0 2022 - SICK AG - WHITE PAPER 2022-05 …. Introduction Scope Machine risk assessment consists of a series of steps used to examine the hazards associated with machines and it consists of [...]

Vendita di biocidi per via telematica

Vendita di biocidi per via telematica / Novità dal 1° febbraio 2022 ID 15486 | 18.01.2022 / Documento completo in allegato Il Ministero della Salute è tenuto ad emanare disposizioni per impedire l’accesso agli indirizzi internet corrispondenti ai siti web individuati come promotori di pratiche illegali per la vendita di biocidi.Previste sanzioni amministrative pecuniarie da euro 20.000 a euro 250.000 per pratiche commerciali non rispondenti al Regolamento bioc [...]

Decreto legislativo 4 dicembre 2015 n. 204

D.lgs n. 204/2015 Decreto sanzioni prodotti cosmetici / Testo consolidato 2022 ID 15484 | 18.01.2022 / In allegato Decreto legislativo 4 dicembre 2015 n. 204 Disciplina sanzionatoria per la violazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici. (GU n.297 del 22.12.2015). Entrata in vigore del provvedimento: 06/01/2016 Testo consolidato al 18.01.2022 contenente la modifica di cui alla: - Legge 23 dicembre 2021 n. 238 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi [...]

Linee guida CIG n. 16:2022

Linee guida CIG n. 16:2022  ID 15478 | 17.01.2022 /  Bozza in inchiesta settoriale Linee guida CIG n. 16 Esecuzione delle ispezioni programmate e localizzazione delle dispersioni sulla rete di distribuzione per gas con densità ≤ 0,8 e con densità > 0,8 Le presenti linee guida sono state predisposte per definire una procedura uniforme per l’esecuzione delle ispezioni programmate della rete di distribuzione del gas, si applica ai gas combustibili con [...]

Sicurezza Carrelli industriali senza conducente (AGV-LGV) conformi ISO 3691-4

  Sicurezza Carrelli industriali senza conducente (AGV-LGV) conformi ISO 3691-4:2020 ID 15477 | 17.01.2022 / Documento completo allegato Documento sulla sicurezza per l’uso dei sui carrelli industriali senza conducente a bordo AGV/LGV con: - 1. Note principali norma (IT)- 2. Estratto dei punti principali della norma di riferimento UNI EN ISO 3691-4:2020 (EN) - 3. Documento SUVA AVG UNI EN ISO 3691-4:2020 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 4: Car [...]

IEC 61882:2016 Examples of HAZOP studies

IEC 61882:2016 Examples of HAZOP studies / CEI EN 61882:2017 ID 15472 | 17.01.2022 / Examples of HAZOP studies Annex B IEC 61882:2016 (CEI 2017) IEC 61882:2016 Hazard and operability studies (HAZOP studies) - Application guide L’HAZard and OPerability analysis (HAZOP) è una tecnica (metodologia di Analisi dei Rischi) molto utilizzata in ambienti industriali con tecniche di controllo automatico di processo, in particolare nell'industria chimica. Il m [...]

UNI EN 1459-1:2020 | Carrelli elevatori fuoristrada

UNI EN 1459-1:2020 | Carrelli elevatori fuoristrada UNI EN 1459-1:2020 Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 1: Carrelli a braccio telescopico Recepisce: EN 1459-1:2017+A1:2020 Data entrata in vigore: 14 maggio 2020 La norma specifica i requisiti di sicurezza per i carrelli elevatori fuoristrada a braccio telescopico, progettati per la movimentazione di carichi, dotati di un mezzo di sollevamento telescopico (braccio incernierato), sul quale è [...]

EN ISO 3691-X: Norme Sicurezza dei carrelli elevatori

EN ISO 3691-X: Norme della serie per la sicurezza dei carrelli industriali / elevatori - Update Agosto 2023 ID 15464 | 03.08.2023 / Documento completo allegato Le norme per i carrelli elevatori possono suddividersi, in generale, nelle famiglie della serie UNI EN ISO 3691-X ed UNI EN 1459-X: (*) I carrelli elevatori fuoristrada sono progettati per trasportare, sollevare e posizionare carichi e possono essere condotti su terreni accidentati. Inoltre le norme della serie UNI EN [...]

CEI EN IEC 60695-1-12:2021

CEI EN IEC 60695-1-12:2021 Classificazione CEI: 89-41 Prove relative ai pericoli di incendioParte 1-12: Guida per la valutazione dei pericoli di incendio dei prodotti elettrotecnici - Ingegneria della sicurezza in caso di incendio   Questa Norma è da intendersi come guida generale per i comitati di prodotto CEI e fornisce:- una spiegazione dei principi e delle applicazioni dell'ingegneria della sicurezza in caso di incendio;- una guida sull'applicazione dell'ingegneria della sicurezza [...]

CEI EN IEC 61439-2:2021

CEI EN IEC 61439-2:2021 / Quadri di potenza pubblicata Dicembre 2021 ID 15462 | 15.01.2022 / Allegata Preview CEI EN IEC 61439-2:2021 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 2: Quadri di potenza Data pubblicazione: 12.2021Classificazione CEI: 121-24 Periodo transitorio Edizione 2012 e 2021 La CEI EN 61439-2:2012 rimane applicabile fino al 21 maggio 2024 _______ La presente Norma, da leggersi congiuntamente alla Parte 1, contenente le [...]

UNI EN 1264-1:2021

UNI EN 1264-1:2021  ID 15461 | 17.01.2022 / In allegato Preview UNI EN 1264-1:2021 Sistemi radianti alimentati ad acqua per il riscaldamento e il raffrescamento integrati nelle strutture - Parte 1: Definizioni e simboli Recepisce: EN 1264-1:2021 Data entrata in vigore: 01 luglio 2021 La norma definisce le tipologie e le caratteristiche dei sistemi radianti di riscaldamento e raffrescamento integrati nelle strutture degli edifici. Sostituisce: UNI EN 1264-1:2011 In allegato Previe [...]

UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati

UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati / Tutte le norme della serie ID 15460 | 12.02.2024 / In allegato Preview Tutte le norme della serie UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati. Allegate Preview _________ UNI EN ISO 11855-1:2024Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 1: Definizioni, simboli e criteri di benessere La norma fornisce le definizioni di base, i simboli e i criteri di benessere per i si [...]

Procedure d'infrazione IT / Gennaio 2022

Procedure d'infrazione IT / Gennaio 2022 (20 ambiente, 6 energia, totali 102) ID 15455 | 14.01.2022 / Elenco completo nel Documento allegato Sono, alla data del 14.01.2022, 20 le Procedure d'infrazione inerenti l'ambiente, 6 l'energia, 5 le comunicazioni, 1 i servizi, altre in allegato (totale 102).Ambiente (20): 2021_2028 - Mancato completamento della designazione dei siti della rete Natura 20002021_2016 - Presunta violazione del Regolamento 1143/2014 recante di [...]

UNI EN 15502-1:2022 | Caldaie per riscaldamento a gas

UNI EN 15502-1:2022 | Caldaie per riscaldamento a gas UNI EN 15502-1:2022 Caldaie per riscaldamento a gas - Parte 1: Requisiti generali e prove Recepisce: EN 15502-1:2021 Data entrata in vigore: 13 gennaio 2022 La norma specifica i requisiti comuni e i metodi di prova, nonché la classificazione, la marcatura e l'etichettatura energetica delle caldaie a gas per il riscaldamento centrale dotate di bruciatori atmosferici, bruciatori atmosferici equipaggiati con ventilatore o bruciat [...]

Confindustria Nota di Aggiornamento 11 gennaio 2022 - Emergenza COVID-19

Confindustria Nota di Aggiornamento 11 gennaio 2022 - Emergenza COVID-19 ID 15450 | 14.01.2022 Confindustria Nota di Aggiornamento 11 gennaio 2022 - Emergenza COVID-19: quadro dei provvedimenti di fine anno 2021 e inizio 2022 Sommario1. Premessa2. Proroga dello stato di emergenza nazionale e rinvio di alcuni termini correlati al perdurare della situazione emergenziale3. Certificazioni verdi COVID-194. Obbligo vaccinale anti-SARS-CoV-25. Quarantena e isolamento6. Dispositivi di protezione [...]

FAQ Green Pass - Per cosa serve

FAQ Green Pass - Per cosa serve ID 15449 | 14.01.2022 / FAQ in allegato La Certificazione verde COVID-19, o green pass, è lo strumento che, in Italia, consente di viaggiare, prendere i mezzi di trasporto pubblico e di accedere ai luoghi di lavoro, a scuola, all’università, alle strutture sanitarie, ai locali che offrono servizio di ristorazione e agli alberghi. Permette, inoltre, di usufruire di alcuni servizi e partecipare a numerose attività culturali, ricreat [...]

Utilizzo informazioni REACH/CLP sicurezza nichelatura elettrolitica

Utilizzo delle informazioni fornite da REACH/CLP per garantire l’uso sicuro delle sostanze chimiche Nichelatura elettrolitica: un caso studio Caso studio HSE: Settore dei trattamenti di superficie e della placcatura di metalli Il presente è un caso studio di un’azienda utilizzatrice a valle che opera nel settore dei trattamenti di superficie e della placcatura di metalli. Lo studio intende illustrare, in modo concreto e realistico, i casi in cui si applicano le informaz [...]

Report Directive 2012/18/EU (Seveso III Directive) | 2022

Report Directive 2012/18/EU (Seveso III Directive) | 2022 Assessment and summary of Member States’ implementation reports for Implementing Decision 2014/896/EU (implementing Directive 2012/18/EU on the control of major accident hazards involving dangerous substances) This report presents our analysis of the status of Member States’ implementation of the Directive 2012/18/EU (Seveso III Directive) during the 2015-2018 reporting period and a comparison with previo [...]

UNI 11843:2021 Verifica conformità beni/servizi acquistati operatori gestione dei rifiuti

UNI 11843:2021 Verifica conformità beni/servizi acquistati operatori gestione rifiuti / Modelli di Verbali di collaudo amministrativo/tecnico ID 15442 | 14.01.2022 La nuova norma UNI 11843:2021 di Dicembre 2021 è la prima norma UNI che fornisce procedure e strumenti per la verifica della conformità beni/servizi acquistati dagli operatori gestione rifiuti. In relazione ai contenuti della norma sono stati elaborati 2 Modelli di Verbali collaudo ammin [...]

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n.14 del 21 dicembre 2021

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n.14 del 21 dicembre 2021 / Nuovo formulario rifiuti reti fognarie dal 30 aprile 2022 ID 15441 | 12.01.2022 / Nuovo Modello unico e contenuti del formulario di trasporto rifiuti reti fognarie L'Albo nazionale gestori ambientali, in applicazione dell'art. 5, comma 1, lettera e-bis) della Legge 29 luglio 2021, n. 108, ha proceduto alla definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ai [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 / Aggiornato 01.03.2025 ID 15433 | Update 12.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009 (Prodotti fitosanitari) del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze attive approvate. (GU L 153 dell'11.6.2011) Sostanze attive approvate a norma del Regolamento (CE) N. 1107/2009: Il&nb [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024