Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6827 documenti.

Analisi della sicurezza nel settore estrattivo in cave a cielo aperto

Analisi della sicurezza nel settore estrattivo in cave a cielo aperto ID 15133 | INAIL, 2021 Lo studio analizza la diffusione, la produzione e gli infortuni nonché la gestione della sicurezza nelle due grandi famiglie estrattive, pietre ornamentali e inerti e fornisce una disamina su alcune nuove tecnologie implementabili in cava come Internet of Things (IoT), la connettività mobile anche di quinta generazione, nonché i Sistemi di identificazione a radio frequenza (RFI [...]

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2021

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato Dicembre 2021 ID 15131 | Ed. 7.0 del 10 Dicembre 2021 D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia Il testo consolidato 2021 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2021. Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in form [...]

Air quality in Europe 2021

Air quality in Europe 2021 European Environment Agency - Published 07 Dec 2021 Air pollution is the single largest environmental health risk in Europe and has significant impacts on the health of the European population, particularly in urban areas. While emissions of key air pollutants and their concentrations in ambient air have fallen significantly over the past two decades in Europe, air quality remains poor in many areas. Despite improvements, air pollution is still a major health co [...]

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 110th Sess. Nov. 2021

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2023 UNECE -Update 09.12.2021 Report of the Working Party on its 110th session (8-12 November 2021) -  ECE/TRANS/WP.15/255 (Report 6 December 2021) - Attachment Add more in attachment CollegatiADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADRADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 109th Sess. May 2021ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 108th Sess. November 2020 [...]

Migrazione nichel, cromo e manganese da MOCA acciaio inossidabile

Migrazione specifica di nichel, cromo e manganese da materiali e oggetti di acciaio inossidabile a contatto con alimenti Rapporto ISTISAN 21/22 - Migrazione specifica di nichel, cromo e manganese da materiali e oggetti di acciaio inossidabile a contatto con alimenti: indicazioni pratiche per i laboratori di analisi. I materiali e oggetti di acciaio inossidabile destinati al contatto con alimenti, secondo la legislazione italiana devono rispondere ai requisiti previsti dal DM 21 marzo [...]

REF-8 project report on enforcement of CLP, REACH and BPR duties

REF-8 project report on enforcement of CLP, REACH and BPR duties  REF-8 project report on enforcement of CLP, REACH and BPR duties related to substances, mixtures and articles sold online Helsinki, 8 dicembre 2021 Le ispezioni di quasi 6 000 prodotti hanno riguardato il regolamento REACH, la classificazione, l'etichettatura e l'imballaggio (CLP) e i regolamenti sui biocidi (BPR). Per REACH, le ispezioni si sono concentrate sulle sostanze chimiche soggette a restrizioni e hanno rile [...]

Principi dell’UE per le materie prime sostenibili

Principi dell’UE per le materie prime sostenibili CE, 09 Dicembre 2021 ... Nel 2019 la Commissione europea ha pubblicato il Green Deal europeo, che mira a realizzare un’economia dell’UE sostenibile. Questo è il fulcro della politica ambientale, climatica e anche industriale dell’UE, che si prefigge di raggiungere la neutralità climatica nel 2050, l’inquinamento zero e l’aumento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 al 55 % en [...]

Monopattini elettrici: Marcatura CE Direttiva macchine / Requisiti

Monopattini elettrici: Marcatura CE Direttiva macchine - Altri requisiti / Quadro normativo 2021 ID 15120 | 09.12.2021 / Documento completo allegato (aggiornato Decreto infrastrutture e trasporti convertito in Legge il 09.11.2021 I monopattini a propulsione prevalentemente elettrica oltre a possedere i requisiti del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 4 giugno 2019 (GU n. 162 del 12 luglio 2019), devono rispettare i requisiti introdotti dal  decreto-le [...]

Documento di orientamento tutela specie animali | direttiva Habitat

Documento di orientamento tutela specie animali | Direttiva Habitat Comunicazione della Commissione Documento di orientamento sulla rigorosa tutela delle specie animali di interesse comunitario ai sensi della direttiva Habitat  (2021/C 496/01) GU C 496/1 del 9.12.2021 ______ INDICE INTRODUZIONE GENERALE 1. CONTESTO 2. ARTICOLO 12 2.1 Considerazioni giuridiche generali 2.2 Provvedimenti necessari per un regime di rigorosa tutela2.2.1 Provvedimenti atti a istituire e attuare i [...]

Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile

Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile settore privato del 07 dicembre 2021 / Definitivo ID 15114 | Update 09.12.2021 / In allegato Protocollo smart working privati In allegato:- Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile - Definitivo (09 Dicembre 2021)- Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile - Bozza (07 Dicembre 2021) Update 09.12.2021 ​Il 7 dicembre 2021, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato ragg [...]

Vademecum Patentino fitosanitari

Vademecum Patentino fitosanitari ID 15110 | 07.12.2021 / In allegato documento completo Si definiscono prodotti fitosanitari i preparati contenenti una o più sostanze attive, destinate a proteggere i vegetali o i prodotti vegetali da tutti gli organismi nocivi o a prevenirne gli effetti;  influire sui processi vitali dei vegetali, senza peraltro fungere da fertilizzanti;  conservare i prodotti vegetali, sempre ché se tali sostanze o prodotti non siano discipli [...]

Siti orfani e amianto | Quadro normativo

Siti orfani e amianto | Quadro normativo / Rev. Giugno 2024 ID 15106 | Rev. 3.0 del 01.06.2024 / Documento completo in allegato Di seguito quadro normativo afferente la bonifica ambientale dei siti orfani e contaminati dall'amianto. Update Rev. 3.0 del 1° giugno 2024 Decreto 7 maggio 2024 Modifiche all'allegato 2 del decreto 4 agosto 2022, recante: «Piano d'azione per la riqualificazione dei siti orfani in attuazione della misura Missione 2, Componente 4, Invest [...]

FAQ Decreto n. 179/2021 | Mobility manager

FAQ Decreto n. 179/2021 | Mobility manager ID 15101 | 06.12.2021 / In allegato FAQ Il Ministero della transizione ecologica e il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili hanno raccolto in un'unica pubblicazione le FAQ pervenute sul Decreto Interministeriale n. 179/2021 sul mobility manager e sulla predisposizione dei "Piani di spostamento casa-lavoro" (PSLC). _____ FAQ sul Decreto n. 179/2021 | Mobility manager 1. Sono tenute all’adozione del Piano [...]

Comunicazione CE del 03.12.2021 | Direttiva VIA

Comunicazione CE del 03.12.2021 | Direttiva VIA ID 15100 | 06.12.2021 Comunicazione della Commissione sull’applicazione della direttiva concernente la valutazione dell’impatto ambientale (direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, come modificata dalla direttiva 2014/52/UE) alle modifiche e all’estensione dei progetti di cui all’allegato I, punto 24, e all’allegato II, punto 13, lettera a), inclusi i principali concetti e principi ad esse co [...]

Linee Guida AgID (Agenzia per l'Italia digitale)

Linee Guida AgID (Agenzia per l'Italia digitale) / Status 2021 ID 15093 | 04.12.2021 / In allegato linee guide AgID 2021 Agenzia per l'Italia Digitale è l’agenzia tecnica della Presidenza del Consiglio che ha il compito di garantire la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana e contribuire alla diffusione dell'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, favorendo l'innovazione e la crescita economica. Attenzione! Vedi Linee Guida Agenzia per l'Itali [...]

CEI 64-61:2021 Linee guida ammodernamento colonne montanti condomini / FAQ / Scheda tecnica ARERA

CEI 64-61:2021 Linee guida ammodernamento colonne montanti condomini / FAQ / Scheda tecnica ARERA ID 15088 | 03.12.2021 / Documenti allegati - Deliberazione 467/2019/R/eel- CEI 64-61:2021- FAQ ARERA- Scheda tecnica ARERA L'ARERA con la deliberazione 467/2019/R/eel, ha introdotto una regolazione sperimentale, per il triennio 2020-2022, finalizzata all’ammodernamento delle “colonne montanti vetuste” della rete di distribuzione dell’energia elettrica all’interno degli edifici. Il CEI, a s [...]

CEI EN IEC 62040-1

CEI EN IEC 62040-1:2020 / Sicurezza Sistemi statici di continuità (UPS) Classificazione CEI: 22-32 Sistemi statici di continuità (UPS) - Parte 1: Prescrizioni di sicurezza Variante in vigore: CEI EN IEC 62040-1/A11 (2021-10) Questa Norma si applica ai sistemi statici di continuità (UPS) di tipo mobile, stazionario, fisso o da incorporare, destinati a sistemi di distribuzione in bassa tensione, installabili in aree accessibili a persone comuni o in aree il cui a [...]

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 02.12.2021

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | Versione 02.12.2021 ID 15083 | 03.12.2021 / In allegato documento Linee guida riaperture 02.12.2021 Roma, 2 dicembre 2021 -  “La Conferenza delle Regioni è tornata ad aggiornare, dopo le ulteriori indicazioni del CTS, le linee guida per la riapertura delle attività economiche e sociali”, ad annunciarlo è il presidente, Massimiliano Fedriga. “Abbiamo lavorato per migliorare [...]

UNI CEN/TS 19103:2021 - Eurocodice 5

UNI CEN/TS 19103:2021 Eurocodice 5: Progettazione delle strutture di legno - Progettazione di strutture composte legno-calcestruzzo - Regole comuni e regole per gli edifici Data entrata in vigore: 02 dicembre 2021 La specifica tecnica fornisce le regole generali di progettazione per le strutture composte legno-calcestruzzo e fornisce i requisiti per i materiali, i parametri di progettazione, le connessioni, i dettagli e l'esecuzione di strutture composte legno-calcestruzzo. ... In alleg [...]

FAQ PEE (Piano di emergenza esterna) - Applicativo informatico VVF

FAQ PEE (Piano di emergenza esterna) - Applicativo informatico VVF ID 15078 | 02.12.2021 / In allegato documento completo Nell’intento di fornire alle fornire alle Prefetture tutto il supporto necessario per l’adozione dei piano di emergenza esterna, il Dipartimento ha ideato un applicativo informatico per permettere ai gestori l’inserimento in formato digitale delle informazioni necessarie per la redazione del PEE. Il portale consente l'invio della relazione del te [...]

Regolamento (UE) n. 2017/852 e D.lgs 2 Novembre 2021 n. 189 - (Mercurio)

Regolamento (UE) n. 2017/852 e D.lgs 2 Novembre 2021 n. 189 / Testo coordinato Mercurio 2024 ID 15077 | Ed. 4.0 del 10 Luglio 2024 / Testo coordinato allegato Testo coordinato del Regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 sul mercurio, che abroga il regolamento (CE) n. 1102/2008 (GU L 137/21 del 24.05.2017) e del Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 189 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizi [...]

Sanzioni D.Lgs. n 189/2021 - Regolamento Mercurio (UE) 2017/852 / Tabella di lettura

Sanzioni D.Lgs. n 189/2021 - Regolamento Mercurio (UE) 2017/852 / Tabella di lettura ID 15076 | 01.12.2021 / In allegato tabella completa Pubblicato nella GU n.285 del 30.11.2021 il Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 189 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, sul mercurio. Il provvedimento entrerà in vigore il 15 dicembre 2021. Il mercurio &egr [...]

Guidelines for classifying and managing asbestos-containing waste

Guidelines for classifying and managing asbestos-containing waste ID 15070 | 01.12.2021 Il volume, redatto in inglese, fornisce indicazioni in merito ai codici del Catalogo Europeo dei Rifiuti (LoW) da utilizzare per classificare ed avviare a idonea discarica i RCA. Ciò al fine di agevolare i soggetti a vario titolo coinvolti nella gestione di tali rifiuti ed evitare smaltimenti impropri o volutamente illegali in siti non idonei. ______ Table of contentsPreface Abstract Introducti [...]

Sanzioni regolamento biocidi: tabella di lettura

Sanzioni regolamento biocidi: tabella di lettura ID 15062 | 30.11.2021 / In allegato documento completo In allegato tabella di lettura relativa alle sanzioni per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 di cui al novello Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179. Pubblicato nella GU n.284 del 29.11.2021 il Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/ [...]

Relazione inquinamento derivante utilizzo gessi rossi prodotti a Scarlino

Relazione sull’inquinamento derivante dall’utilizzo dei gessi rossi prodotti a Scarlino ID 15061 | 30.11.2021 24 Marzo 2021 - Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati  INDICE1. Premessa generale su produzione e impiego dei gessi rossi2. La documentazione acquisita3. L’utilizzo dei gessi rossi nel recupero dell’ex cava esaurita di Montioni4. Le condizi [...]

EN ISO 13856-2:2013 | Bordi e barre sensibili alla pressione

EN ISO 13856-2:2013 | Bordi e barre sensibili alla pressione ID 15046 | 13.12.2021 / Documento di approfondimento completo in allegato Documento di approfondimento sui principi generali e i requisiti di progettazione e prova dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione in accordo alla norma tecnica EN ISO 13856-2:2013. Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN ISO 13856-2:2013 - Traduzione non ufficiale IT. La n [...]

Schema Dlgs assegno unico e universale per i figli a carico

Schema di decreto legislativo recante istituzione dell’assegno unico e universale per i figli a carico ID 15045 | 27.11.2021 Atto del Governo: 333Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' Articoli 1, 2 e 5 della legge 1° aprile 2021, n. 46Annuncio all'Assemblea: 26 novembre 2021Assegnazione ed esito:XII Affari Sociali (Assegnato il 25 novembre 2021 - Termine il 25 dicembre 2021)V Bilancio (Assegnato il 25 novembre 2021 - Termine il 25 dicembre 2021) ... [...]

UNI EN 115-2:2021 | Regole per il miglioramento della sicurezza scale mobili

UNI EN 115-2:2021 | Regole per il miglioramento della sicurezza scale mobili ID 15030 | 26.11.2021 / In allegato Preview UNI EN 115-2:2021 Sicurezza delle scale mobili e dei marciapiedi mobili - Parte 2: Regole per il miglioramento della sicurezza scale mobili e dei marciapiedi mobili esistenti Recepisce: EN 115-2:2021 Data entrata in vigore  25 novembre 2021 La norma fornisce le regole per il miglioramento della sicurezza delle scale mobili e dei marciapiedi mobili esistenti con [...]

UNI EN 81-70:2021

UNI EN 81-70:2021 / Accessibilità ascensori ID 15029 | 26.11.2021 / In allegato Preview  Aggiornamento Pubblicata da UNI il 28 luglio 2022 la UNI EN 81.70:2022 UNI EN 81-70:2021 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per passeggeri e per merci - Parte 70: Accessibilità agli ascensori delle persone, compresi i disabili Recepisce: EN 81-70:2021 Data entrata in vigore: 25 novembre 2021 La norm [...]

DPR 30 maggio 1989 n. 223

DPR 30 maggio 1989 n. 223 Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente. Entrata in vigore del decreto: 23.6.1989 ... Testo consolidato al 14.09.2020, contenente le seguente modifiche/abrogazioni: 30/12/1989 Il DECRETO-LEGGE 30 dicembre 1989, n. 416 (in G.U. 30/12/1989, n.303)convertito con modificazioni dalla L. 28 febbraio 1990, n. 39 (in G.U. 28/2/1990, n. 49) ha disposto (con l'art. 13, comma 2) l'abrogazione del comma 2 dell'art. 14. 03/11/1999 Il DECRETO D [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024