Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6827 documenti.

Responsabile prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT)

Responsabile prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) / FAQ 2024 ID 15739 | 18.01.2025 / FAQ aggiornate al 07 Febbraio 2024 complete in allegato La nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) compete agli organi di indirizzo delle amministrazioni (art. 1, co. 7, Legge n. 190/2012) Per designare il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è necessaria l’adozione di un apposito p [...]

CEI EN IEC 62061:2022

IEC 62061:2021/AMD1:2024 (Ed. 2.1) / Rev. 2.0 2024 ID 15736 | Rev. 2.0 del 05.04.2024 / Nota e Preview in allegato Sicurezza del macchinario - Sicurezza funzionale dei sistemi di comando e controllo relativi alla sicurezza Classificazione CEI: 44-16Pubblicazione: 2022-01 Rev. 2.0 del 05.04.2024 Pubblicato Amendment 1 della IEC 62061:2021 (IEC 62061:2021/AMD1:2024) - Ed. 2.1 Update Rev. 1.0 2023 Con la Decisione di esecuzione (UE) 2022/621 la norma& [...]

Piano nazionale emergenze veterinarie di tipo epidemico

Piano nazionale emergenze veterinarie di tipo epidemico ID 15733 | 11.02.2022 / In allegato Piano e manuali operativi Piano di emergenza nazionale e manuali operativi Il Piano si propone di individuare le risorse e di definire i compiti, le responsabilità e le modalità d’intervento e di coordinamento dei diversi livelli istituzionali responsabili della prevenzione e del controllo di talune malattie animali, mediante l’attività di sorveglianza e di eradica [...]

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3 del 07 febbraio 2022

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3 del 07 febbraio 2022 / Modifica alle prescrizioni dei provvedimenti d’iscrizione all’ Albo ID 15729 | 11.02.2022 / Deliberazione allegata Deliberazione n. 3 del 07 febbraio 2022 - Modifica alle prescrizioni dei provvedimenti d’iscrizione all’Albo (riguardanti le categorie 1, 2-bis, 2-ter, 3-bis, 4, 4-bis, 5, 6, 8, 9 e 10 - In vigore dal 15 Marzo 2022) Articolo 1 (Modifiche e integrazioni alle prescrizioni d [...]

UNI EN ISO 8996:2022 - Ergonomia dell'ambiente termico

UNI EN ISO 8996:2022 - Ergonomia dell'ambiente termico UNI EN ISO 8996:2022  Ergonomia dell'ambiente termico - Determinazione del metabolismo energetico Recepisce: EN ISO 8996:2021 Adotta: ISO 8996:2021 Data entrata in vigore : 10 febbraio 2022 La norma specifica metodi diversi per la determinazione del metabolismo energetico nell'ambito dell'ergonomia degli ambienti di lavoro considerati dal punto di vista termico. Sostituisce: UNI EN ISO 8996:2005 ... In allegato Pr [...]

RUP: Responsabile Unico del Procedimento

RUP: Responsabile unico del procedimento / Note ID 15719 | 26.04.2022 La figura del Responsabile unico del procedimento è definita all'Art. 5 della Legge 7 agosto 1990 n. 241: il Responsabile del procedimento colui che ha assegnata la responsabilita' dell'istruttoria e di ogni altro adempimento inerente un procedimento amministrativo nonche', eventualmente, dell'adozione del provvedimento finale. Legge 7 agosto 1990 n. 241 CAPO II RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Art. 4 [...]

Presentazioni prevenzione incendi e sicurezza nei luoghi di lavoro

Presentazioni in tema di prevenzione incendi e sicurezza nei luoghi di lavoro / Update VVF 2022 ID 15712 | 09.02.2022 / VVF Ing. M. Malizia In allegato01. Codice prevenzione incendi v. 8.502. Tecniche antincendio v. 1.003. Corso antincendio v. 3.1.104. Regolamento prevenzione incendi v. 5.505. Fire safety engineering v. 6.006. Seveso III v. 3.007. Sicurezza antincendio luoghi lavoro v. 3.008. Prevenzione incendi alberghi v. 1.009. Prevenzione incendi scuole v. 1.010. Piano emergenza ester [...]

Interpello ambientale 14.01.2022 - Messa in sicurezza permanente di matrici contaminate (Misp)

Interpello ambientale 14.01.2022 - Messa in sicurezza permanente di matrici contaminate (Misp) ID 15705 | 09.02.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa sta [...]

Lista di controllo Stress Lavoro-Correlato

Lista di controllo valutazione preliminare e questionario indicatore valutazione approfondita stress lavoro-correlato (SLC) ID 15698 | 08.02.2022 / Liste di controllo allegate In allegato: 1. Lista di controllo valutazione preliminare stress lavoro-correlato SLC2. Questionario-strumento indicatore per la valutazione approfondita SLC Per il Documento di Valutazione Stress L-C completo, vedasi: Modello DVR Stress lavoro-correlato In allegato, Lista di controllo valutazione [...]

Stress da lavoro: Modello Job Content Questionnaire (JCQ)

Stress da lavoro: Modello Job Content Questionnaire (JCQ) / Karasek ID 15697 | 16.02.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sul modello teorico di Karasek per lo studio dello stress lavorativo. Robert A. Karasek pubblicò il suo primo studio sullo stress lavorativo percepito nel 1979. Il suo modello originale suggerisce che la relazione tra elevata domanda lavorativa (job demand, JD) e bassa libertà decisionale (decision latitude, DL) [...]

Direttiva ministeriale 6 dicembre 2021

Direttiva ministeriale 6 dicembre 2021 / Schede tecniche verificazione periodica strumenti di misura Schede tecniche per la verificazione periodica di strumenti di misura utilizzati per funzioni di misura legali Il decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 aprile 2017, n. 93, entrato in vigore nel mese di settembre 2017, ha realizzato un’ importante opera di codificazione, integrazione, semplificazione, armonizzazione della normativa in materia di controlli metrolog [...]

Delibera n. 2 del 31 gennaio 2022

Delibera n. 2 del 31 gennaio 2022 Modello attestazione RT impresa extra UE ... Articolo 1 (Modifiche alla deliberazione n. 1 del 22 gennaio 2018) L’allegato “C” alla deliberazione n. 1 del 22 gennaio 2018 è sostituito dall’allegato “A” alla presente deliberazione. ... Allegato “A”Schema di attestazione dell’idoneita’ dei veicoli/carrozzerie mobili redatta ai sensi dell’art. 15, comma 4, lettera b), del DM 3 [...]

Linea guida etichettatura prodotti fertilizzanti regolamento (UE) 2019/1009 (FPR)

Linea guida etichettatura prodotti fertilizzanti regolamento (UE) 2019/1009 (FPR) ID 15668 | 06.02.2022 / Linea guida allegata C(2021)726 Comunicazione della Commissione relativa all'aspetto dell'etichettatura dei prodotti fertilizzanti dell'UE di cui all'allegato III del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio A norma dell'articolo 4, paragrafo 3, del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019 (e [...]

DUVRI: Procedura gestione interferenze contratti d'appalto

La procedura per la gestione delle interferenze nei contratti d'appalto / Rev. 1.0 Aprile 2022 ID 15665 | Rev. 1.0 del 04.04.2022 / In allegato Procedura e schede La procedura definisce le modalità con le quali il Committente valuta le possibili interferenze del proprio ciclo produttivo, e delle attività ad esso connesse, con quelli degli operatori economici ai quali intende affidare un contratto di appalto o d'opera o di somministrazione, secondo quanto previsto dall’ [...]

UNI 11849:2022 - Modalità di prova per misurare le vibrazioni

UNI 11849:2022 - Modalità di prova per misurare le vibrazioni UNI 11849:2022 Vibrazioni meccaniche e urti - Modalità di prova per misurare le vibrazioni trasmesse dal sedile di escavatori, caricatori e terne all'operatore Data entrata in vigore: 03 febbraio 2022 La norma definisce i percorsi di prova e le modalità di esecuzione delle prove per misurare le vibrazioni trasmesse dal sedile di escavatori, caricatori e terne all'operatore. La norma definisce inoltre il fo [...]

Decreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato

Decreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato Ed. 7.0 Febbraio 2024 ID 15653 | Ed. 7.0 del 1° Febbraio 2024 Il D.Lgs. 75/2010 "Disciplina fertilizzanti" Consolidato 2024 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2011 a Febbraio 2024. Disponibile il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile. Decreto Legislativo 29 aprile 2010 n. 75Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'a [...]

Dirigente sicurezza sul lavoro - Atto di nomina / Novità DL 146/2021

Dirigente per la sicurezza sul lavoro / Atto di nomina / Novità DL 146/2021 ID 15649 | 05.02.2022 / In allegato Documento completo e Modello atto nomina aggiornato (*) Il DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) ha apportato all'Art. 18 D.Lgs. 81/2008 (Obblighi del datore di lavoro e del dirigente) un'importante modifica riguardo agli obblighi del "dirigente per la sicurezza", inserendo il compito di individuare il preposto [...]

Circolare Min. LLPP 24/01/1953 n. 189

Circolare Min. LLPP 24/01/1953 n. 189 Osservanza delle disposizioni vigenti per la esecuzione dei lavori. Si sono verificati numerosi sinistri, talora con gravi conseguenze e vittime, a causa della incompetenza tecnica nella progettazione ed esecuzione dei lavori. Ad evitare simili deprecabili incidenti, con conseguenti gravi responsabilità, si richiama l’attenzione delle Autorità sulla stretta osservanza delle vigenti disposizioni al riguardo. All’uopo si richiama [...]

Circolare Min. LLPP 01/06/1990 n. 1729

Circolare Min. LLPP 01/06/1990 n. 1729 Tabelle informative nei cantieri di lavoro.Schema tipo.________ Si fa riferimento alla Circolare ministeriale n. 189 del 24 gennaio 1953 con cui è stata prescritta, fra l'altro, l'apposizione, nei cantieri dove si eseguono opere, di apposita tabella recante l'oggetto dei lavori, l'intestazione della ditta esecutrice, le generalità del progettista, del direttore e dell'assistente ai lavori. Nella medesima ministeriale si pregavano gli [...]

Circolare MLPS 12 ottobre 2015 n. 26

Circolare MLPS 12 ottobre 2015 n. 26  D.Lgs. n. 151/2015, articolo 22 (modifica di disposizioni sanzionatorie in materia di lavoro e legislazione sociale) - indicazioni operative Oggetto: D.Lgs. n. 151/2015 recante "diposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di lavoro e pari opportunità” - articolo 22 (modifica di disposizioni sanzionatorie in materia di lavoro e le [...]

Nota INL n. 151 del 2 febbraio 2022

Nota INL n. 151 del 2 febbraio 2022 ID 15643 | 03.02.2022 / In allegato Nota Oggetto: richiesta parere su condizioni di revoca del provvedimento di sospensione ex art. 14 D.Lgs. n. 81/2008. È pervenuta alla scrivente Direzione la richiesta di parere in oggetto, concernente i presupposti necessari per la revoca del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 81/2008. In particolare, il quesito concerne le condizioni [...]

Circolare CNI n. 836 del 1° febbraio 2022

Circolare CNI n. 836 del 1° febbraio 2022 ID | 03.02.2022 / Circolare in allegato Oggetto: Emergenza epidemiologica COVID-19:1. aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio.2. Criteri di estensione della durata quinquenni di riferimento per l’aggiornamento obbligatorio dei professionisti antincendio. Piattaforma ANPA. [...] Con Decreto Legge 24 dicembre 2021 n. 221, la nuova scadenza dello stato di emergenza è stata prorogata al 31 marzo [...]

Nota DCPREV prot. 19168 del 17 dicembre 2021

Nota DCPREV prot. 19168 del 17 dicembre 2021 OGGETTO: Nota RPT - Emergenza epidemiologica COVID-19. Aggiornamento in materia di prevenzione incendi. Richiesta di chiarimento in merito alla validità dei quinquenni di riferimento. In riscontro alla richiesta pervenuta con la nota a margine indicata, si rappresenta, preliminarmente, che l’art. 103, comma 2 del D.L. n.18/2020 e s.m.i. stabilisce che “tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni [...]

Multilateral Agreement M345

Multilateral Agreement M345 / Sottoscrito Italia 17.06.2022 M345 - Transport of UN 2672 ammonia solution in IBCs with a vapour pressure of more than 110kPa (1.1bar) at 50°C or 130 kPa (1.3 bar) at 55°C Accordo sottoscritto dall'Italia il 17.06.2022 1. By derogation from the requirements of the last paragraph of section 4.1.1.10 prohibiting the use of IBCs with a vapour pressure of more than 110 kPa (1.1 bar) at 50oC or 130 kPa (1.3 bar) at 55oC, UN 2672 ammonia solution with up [...]

Linee Guida SNPA procedura di estinzione contravvenzioni ambientali

Linee Guida SNPA procedura di estinzione contravvenzioni ambientali ID 15632 | Linee guida SNPA 38/2022 Linee Guida SNPA per l’applicazione della Procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali, ex parte VI-bis D.Lgs. 152/2006 - Aggiornamento 2021 Il documento è una Linea guida del SNPA predisposta da uno specifico gruppo di lavoro (GdL III/03) nell’ambito del Piano Triennale SNPA 2018-2020. Costituisce un aggiornamento ed una revisione del precedente doc [...]

Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas

Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas / In accordo Specifica Tecnica UNI/TS 11297:2008 ID 15631 | 02.02.2022 / In allegato Estratto UNI/TS 11297 e modello Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas. In allegato, in accordo Specifica Tecnica UNI/TS 11297:2008 - Modello di Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas (*)(**)- Estratto Specifica Tecnica UNI/TS 11297:2008 (*) Documento previsto [...]

Patentino ascensorista: Normativa e Procedura

Patentino ascensorista: Normativa e Procedura / Marzo 2022 ID 15629 | 03.03.2022 / Documento completo allegato Quadro normativo e procedura per il rilascio del "Certificato di abilitazione" alla manutenzione di ascensori di cui all'Art. 15 del DPR 30 aprile 1999 n. 162 (cd Patentino ascensorista) con tutti i riferimenti normativi alla data. Attesa evoluzione della procedura, con l'emanazione di apposito regolamento per l'abilitazione previsto dall'Art. 23 c. 4 della Le [...]

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 1 del 31 gennaio 2022

Delibera n. 1 del 31 gennaio 2022 / Proroga scarrabili al 29.06.2022 Proroga adeguamento scarrabili Articolo 1 (Modifiche all’art.4 della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020) L'articolo 4 della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 è sostituito dal seguente: “I provvedimenti d’iscrizione all’Albo in corso di validità alla data di entrata in vigore della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 sono aggiornati entro il 29 giugno 2022 e [...]

Vademecum Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)

Vademecum Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA): Tutti gli step ID 15602 | 30.01.2022 / Documento completo allegato Vademecum sulle modalità operative relative all’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). L’autorizzazione integrata ambientale ha per oggetto la prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento proveniente dalle attività di cui all’allegato VIII D.lgs 152/2006 e prevede misure intese a evitare, ove possibile, o a ridurre le e [...]

Linee Guida predisposizione Progetto di Monitoraggio Ambientale (PMA) opere soggette a VIA

Linee Guida predisposizione Progetto di Monitoraggio Ambientale (PMA) opere soggette a VIA Rev.1 del 16/06/2014 Indirizzi medologici generali per la predisposizione del Progetto di Monitoraggio Ambientale (PMA) delle opere soggette a procedure di VIA (D.Lgs 152/2006 e s.m.i.; D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.). Con l’entrata in vigore della Parte Seconda del D.Lgs.152/2006 e s.m.i. il monitoraggio ambientale è entrato a far parte integrante del processo di VIA assumendo, ai sens [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024