News

Ultime news inserite
Sono presenti 23153 notizie.

Carta d'Identità Elettronica

Carta d'Identità Elettronica Circolare Min. Interno n. 4/2017 del 31/03/2017 A partire dal 4 luglio 2016 è stato avviata la prima fase di dispiegamento della CIE presso 199 Comuni.  A partire dal prossimo 26 aprile 2017, in conformità al piano di dispiegamento approvato dalla Commissione interministeriale della CIE (All. 1), i restanti comuni saranno gradualmente abilitati all'emissione della nuova CIE. In particolare sono stati individuati due gruppi di Comuni: [...]

Relazione 2016 Legge Quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2016 Legge Quadro in materia di alcol e problemi alcol correlati Relazione 2016 del Ministro della Salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della Legge 30.3.2001 n. 125 “Legge quadro in materia di alcol e problemi alcol correlati”L’art. 8 della legge 30.3.2001 n. 125 dispone che il Ministro della Salute trasmetta al Parlamento una relazione annuale sugli interventi realizzati ai sensi della stessa legge da predisporre sulla base delle r [...]

Accordo Formazione RSPP 2016: i nuovi percorsi formativi - Focus

Accordo Formazione RSPP 2016: i nuovi percorsi formativi Focus riepilogativo Il presente documento è stato elaborato con lo scopo di focalizzare l’attenzione del lettore sui principali cambiamenti che il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione introdurrà.L’Accordo, sottoscritto al fine di rivedere la durata ed i contenuti minimi dei percorsi formativi per responsabili ed addetti dei servizi di prevenzione e protezione, introduce diverse novità anche per [...]

Interblocchi e sicurezza positiva: esempi di installazione

Interblocchi e sicurezza positiva: esempi di installazione Con il modo positivo i guasti interni di un interblocco (contatti incollati o molla guasta) consentono comunque l’apertura dei contatti e quindi l’arresto della macchina. Focus 2016 Apertura positiva, ridondanza, diversificazione e autocontrollo Modo positivo e modo negativo. Secondo la normativa EN ISO 12100, se un componente meccanico in movimento trascina inevitabilmente un altro componente, per contatto diretto o [...]

CEM4: Come gestire la marcatura CE di linee

CEM4: Gestire la marcatura CE di linee In CEM4 è presente una funzione dedicata per gestire la marcatura CE di linee, aggiungendo macchine componenti al progetto definito di "linea". Le tipologie di progetti selezionabili sono:1. Progetti tradizionali2. Progetti di linea I progetti "tradizionali" permettono all'utente di inserire solamente macchine tradizionali.I progetti di "linea" contengono una linea e i suoi relativi componenti. Per contrassegnare un progetto come di "lin [...]

Guidance F-GAS - FEM

Guidance F-GAS Guidance on the application of Regulation (EU) n° 517/2014 on fuorinated greenhouse gases to materials handling, lifting and storage equipment This publication is only for guidance and gives an overview regarding the assessment of “Guidance on the application of Regulation EU n° 517/2014 on fuorinated greenhouse gases to materials handling, lifting and storage equipment”. It shall not be considered as a binding interpretation of the existing leg [...]

Monitoring exposure to gas oil vapour

Monitoring method for inhalation exposure to gas oil vapour and aerosol A study was conducted to characterize sampling and analysis methods for the measurement of the personal workplace exposure concentration of gas oil vapours and aerosols and in particular, to describe their ability to quantify the aerosol-vapour partitioning. This project aims to address a deficiency identified in current monitoring methods where the principle focus has been on the aerosol phase of exposure to mists. C [...]

Rischio alcol e stupefacenti: DVR e Procedura controllo

Rischio alcol e sostanze stupefacenti: DVR e Procedura controllo su nuove linee di Indirizzo CSR ID 337 | 05.04.2017 / Modello allegato Modello di Valutazione dei Rischi assunzione alcolici e sostanze stupefacenti in accordo con le nuove linee di Indirizzo CSR in approvazione (Vedi il testo definitivo). Le nuove di linee di indirizzo, molto attese, (testo definitivo disponibile, provvedimento previsto dall'Art. 41 c. 4-bis del D.Lgs. 81/2008, non ancora adottato), armonizzano la [...]

Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 42

Decreto Legislativo 17 febbraio 2017, n. 42 / Testo consolidato al 29.02.2024 ID 3838 | 29.02.2024 / In allegato Testo consolidato 2024 Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 42 - Disposizioni in materia di armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico, a norma dell’articolo 19, comma 2, lettere a) , b) , c) , d) , e), f) e h) della legge 30 ottobre 2014, n. 161. G.U. n. 79 del 04 aprile 2017 Entrata in vigore: 19.04.2017________ Il Decreto Le [...]

Sicurezza macchine per imballare EN 415-10

Sicurezza macchine per imballare EN 415-10 ID 3486 | Rev. 1.0 dell'8.05.2021 / Documento completo allegatoLe misure di protezione contro il rischio derivante dalle parti in movimento delle macchine per imballare in accordo con le norme della serie EN 415-X. Il Documento, estratto dalla norma armonizzata EN 415-10:2014 Sicurezza delle macchine per imballare Parte 10: Requisiti generali, prende in esame la parte relativa alle misure di protezione contro il rischio derivante dalle parti in mo [...]

Direttiva 2006/123/CE

Direttiva 2006/123/CE (Bolkestein) Direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006 relativa ai servizi nel mercato interno La presente direttiva si applica ai servizi forniti da prestatori stabiliti in uno Stato membro. GU L 376/36 del 27.12.2006 Recepita con il: D. Lgs. 26 marzo 2010 n. 59 CollegatiD. Lgs. 26 marzo 2010 n. 59Direttiva 2006/123/CE Marchi di qualità dei servizi [...]

Manuale operativo apparecchi di sollevamento: estratto nuova norma ISO 9928-1

Apparecchi di sollevamento: la nuova norma ISO 9928-1:2015 Generalità manuale operativo Estratto della nuova norma ISO 9928-1 Manuale operativo apparecchi di sollevamento - GeneralitàLa norma ISO 9928-1 Apparecchi di sollevamento - Manuale operativo degli apparecchi di sollevamento - Parte 1: Generalità” (adozione ISO 9928-1:2015) specifica i requisiti generali per i contenuti di un manuale operativo di un apparecchio di sollevamento. Sostituisce la UNI [...]

Robot collaborativi: VR forze di contatto con l'operatore ISO/TS 15066

Robot collaborativi: VR forze di contatto con l'operatore Estratto dall'Appendice A della Specifica Tecnica ISO/TS 15066:2016 Ed. 1.0 I robot collaborativi, sempre più diffusi, implementano applicazioni in cui le persone e sistemi robotizzati collaborano insieme, si possono ottenere vantaggi di produzione notevoli, ed anche vantaggi in termini di sicurezza (ergonomia in particolare), ad esempio miglioramenti della postura dell'operatore.ISO 6385:2016 stabilisce i principi fonda [...]

I Pericoli secondo la EN 12100: elenco esempio Appendice B elaborato CEM4

Pericolo, Evento Pericoloso e Situazione Pericolosa: la classificazione EN ISO 12100 La EN ISO 12100 suddivide e definisce i pericoli, nella parte definizioni, in: 1. PericoloPotenziale sorgente di danno.Nota 1 Il termine “pericolo” può essere qualificato al fine di definire la sua origine (per esempio, pericolo di natura meccanica, elettrica) o la natura del danno potenziale (per esempio, pericolo di elettrocuzione, pericolo di taglio, pericolo tossi [...]

Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 41

Decreto Legislativo 17 febbraio 2017, n. 41 Disposizioni per l’armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico con la direttiva 2000/14/CE e con il regolamento (CE) n. 765/2008, a norma dell’articolo 19, comma 2, lettere i) , l) e m) della legge 30 ottobre 2014, n. 161.Entrata in vigore: 19.04.2017 G.U. n. 79 del 04 aprile 2017___________ Il Decreto Legislativo 17 febbraio 2017, n. 41 è emanato in virtù della Legge 30 ottobr [...]

Documento di trasporto ADR: la dicitura corretta

Documento di trasporto ADR: la dicitura corretta ADR 2025 - Rev. 8.0 Marzo 2025 ID 1977 | Documento aggiornato ADR 2025 (Rev. 8.0 del 31 Marzo 2025) Disposizioni riguardanti il documento di trasporto ADR materie e rifiuti aggiornate ad ADR 2025.________ 5.4.1 Documento di trasporto per merci pericolose e informazioni relative A. Materia ADR La dicitura nel ddt è strutturata con la seguente sequenza generale in relazione alle colonne della Tab 3.2 ADR: Numero ONU [col. 1] [...]

EN ISO 11161 Sistemi Fabbricazione Integrati - Requisiti di base - Esempi

Esempi di Requisiti di Sistemi di Fabbricazione Integrati (macchine assemblate) Annex AExamples of Integrated Manufacturing Systems (IMSs) Annex C Span of control examples within an IMSThe figures below show examples of how the span of control of an IMS safety system may be implemented. Insiemi di macchine La Direttiva Macchine, riporta il termite "insiemi di macchine" (macchine assemblate) e specifica chiaramente i Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute sottostanti.Le macchine assem [...]

Dichiarazione F-GAS

Dichiarazione F-GAS  News in aggiornamento Attenzione - Update 13 Maggio 2019 E' abrogata la consueta Dichiarazione FGAS con scadenza 31 maggio (2019) prevista prima dell'emanazione del D.P.R. 146 del 16 novembre 2018 sui gas fluorurati, con il nuovo decreto le Imprese devono trasmettere le informazioni F-GAS in banca dati (ISPRA - in allestimento) entro 30 gg dall'intervento a partirte dal 24 Settembre 2019. Il 09/01/2019 è stato pubblicato nella Gazzetta Uffi [...]

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 194

Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 194 / Testo consolidato Dicembre 2022 (Modifiche DL 198/2022 Mille proroghe 2023) ID 3845 | 30.12.2022 / In allegato testo consolidato 12.2022 Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale(GU n. 222 del 23 settembre 2005)______ In allegato:1. testo nativo2. testo consolidato 20203. testo consolidato 02.2022 4. testo consolidato 12.2022 ______ Art. 1. Finalita' e campo di appl [...]

Legge 26 ottobre 1995, n. 447

Legge 26 ottobre 1995 n. 447 / Legge quadro inquinamento acustico ID 3844 | 23.04.2025 Legge 26 ottobre 1995 n. 447Legge quadro sull'inquinamento acustico (GU n. 254 del 30 ottobre 1995 - SO)__________ Testo allegato consolidato aggiornato da: 14/12/1998LEGGE 9 dicembre 1998, n. 426 (G.U. 14/12/1998, n.291) 29/12/1998LEGGE 23 dicembre 1998, n. 448 (G.U. 29/12/1998, n.302 SO n.210) 28/06/1999LEGGE 25 giugno 1999, n. 205 (G.U. 28/06/1999, n.149) 13/08/2002LEGGE 31 lugli [...]

Rumore ambientale - Report EC 2017 Direttiva 2002/49/CE

Report EC 2017 Direttiva 2002/49/CE Rumore ambientale Relazione 2017 della Commissione al Parlamento europeo e il Consiglio sull'attuazione della direttiva sul rumore ambientale ai sensi dell'articolo 11 della direttiva 2002/49/CE L'articolo 11 della direttiva sul rumore ambientale, prevede una relazione di attuazione predisposta dalla Commissione europea ogni 5 anni. Oltre ad affrontare l'attuazione, la direttiva 2002/49/CE, impone che tale relazione dovrebbe includere una revision [...]

Legge 30 ottobre 2014 n. 161

Legge 30 ottobre 2014, n. 161 Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge europea 2013-bis. (GU n. 261 del 10.11.2014 S.O. n. 83) Allegati:- Testo consolidato nativo- Testo consolidato  07.2021 18/01/2016 LEGGE 28 dicembre 2015, n. 221 (in G.U. 18/01/2016, n.13) 28/01/2016 DECRETO LEGISLATIVO 22 gennaio 2016, n. 10 (in G.U. 28/01/2016, n.22) 24/05/2017 Comunicato (in G.U. 24/05/2017, n.119) re [...]

Procedure controllo trasporto merci pericolose - DR EU 2017

Draft 2017 Report EC Direttiva 95/50/CE procedure uniformi controlli trasporto ADR Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'applicazione da parte degli stati membri della direttiva 95/50/CE relativa alle procedure uniformi per i controlli sul trasporto di merci pericolose su strada (BOZZA 2017). La Direttiva 95/50/CE sulle procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti di merci pericolose su strada è stata adottata il 6 ottobre 1995 e gli Stati [...]

Safety in storage, handling and distribution of cryogenic ethylene

Safety in storage, handling and distribution of cryogenic ethylene Because of the growth in the availability and use of cryogenic ethylene in Europe, the European Industrial Gases Association (EIGA) has recognised the need to publish guidance addressing safety in  the  storage, handling and distribution of  cryogenic ethylene. This EIGA publication is intended as guidance to companies directly associated with the installation of cryogenic ethylene storage at the user's premi [...]

Recinzioni di sicurezza come componente di sicurezza ai sensi della Direttiva Macchine 2006/42/CE

Recinzioni di sicurezza come componente di sicurezza ai sensi della Direttiva Macchine 2006/42/CE (Allegato V) ID 1940 | 06.07.2025 / La posizione ufficiale della Commissione UE IntroduzioneLe recinzioni di sicurezza sono un elemento rilevante per rendere sicure le macchine e soddisfare i requisiti della Direttiva Macchine 2006/42/CE. Lo scopo di questo documento è quindi quello di dare indicazioni su recinzioni di sicurezza in termini di classificazione come componenti di sicu [...]

Insiemi di macchine: definizioni, casi, obblighi

Insiemi di macchine: definizioni, casi, obblighi / Direttiva 2006/42/CE / Regolamento (UE) 2023/1230 e D.Lgs. 81/2008 TUS ID 3696 | Rev.1.0 del 16.04.2024 / Documento completo allegato La definizione di macchina ai sensi del D.Lgs. 81/2008, rientra nella più ampia definizione di “attrezzatura di lavoro” come riportato all’Art. 69  c. 1a) del Titolo III. La definizione di macchina ai sensi della Direttiva 2006/42/CE è riportata all’Art. 2 c. [...]

Quaderno ANCI SCIA 2

Istruzioni tecniche, linee guida, note e modulistica sulla semplificazione amministrativa dei regimi edilizi D.lgs 25 novembre 2016, n. 222 (SCIA 2) SCIA 2 Entro il 30 giugno 2017 i Comuni e le Regioni dovranno adeguare i propri ordinamenti alle disposizioni di cui al decreto legislativo n. 222/2016 che impatta in modo rilevante sui regimi amministrativi dei diversi procedimenti relativi all’edilizia e alle attività produttive. Al fine di supportare i Comuni in tale comp [...]

Quadro normative regionali VAS

Quadro normative regionali VAS Quadro delle normative regionali in materia di VAS, ruoli e attività delle agenize ambientali e criticità riscontrate nelle applicazioni di VAS Il rapporto  prodotto dal  Gruppo di Lavoro Interagenziale 23 VAS previsto nel Programma Triennale di attività 2014-2016 del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, è  articolato in tre capitoli. Il primo riporta la situazione delle  normative in mat [...]

Linee guida analisi component ambientali VAS

Linee guida analisi component ambientali VAS Linee guida per l’analisi e la caratterizzazione delle component ambientali a supporto della valutazione e redazione dei documenti della VAS. Le  Linee guida forniscono indicazioni metodologiche e operative per l'analisi e la caratterizzazione delle componenti ambientali pertinenti a piani/programmi di diversi settori e scale territoriali nell’ambito dell’analisi del contesto ambientale interessato dal piano/progr [...]

Decreto 11 gennaio 2017

Decreto 11 gennaio 2017 Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e il gas per gli anni dal 2017 al 2020 e per l’approvazione delle nuove Linee Guida per la preparazione, l’esecuzione e la valutazione dei progetti di efficienza energetica. G.U. n. 78 del 03 aprile 2017... [...]

Articoli correlati News

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024