Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20189 articoli.

Regolamento delegato (UE) 2021/525

Regolamento delegato (UE) 2021/525  Regolamento delegato (UE) 2021/525 della Commissione del 19 ottobre 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi (GU L 106/3 del 26.03.2021) ... Articolo 1 L’allegato II del regolamento (UE) n. 528/2012 è modificato conformemente all’allegato I del presente regolamento. L&rs [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 08 luglio 2016, n. 28568

Cassazione Penale, Sez. 4, 08 luglio 2016, n. 28568 - Manovra impropria di un dipendente e schiacciamento di un lavoratore di una ditta terza. DUVRI generico e responsabilità del datore di lavoro appaltante M.G. ricorre avverso la sentenza di cui in epigrafe che, pur rideterminando in melius il trattamento sanzionatorio, ne ha confermato il giudizio di responsabilità per il reato di cui all'articolo 590 cod.pen., aggravato dalla violazione della disciplina antinfortunistica, contestatogli in re... [...]

ISO 10993-18:2020+A1:2023

ISO 10993-18:2020+A1:2023  ID 20219 | 22.08.2023 / In allegato Preview (EN) ISO 10993-18:2020+A1:2023 - Valutazione biologica dei dispositivi medici - Parte 18: Caratterizzazione chimica dei materiali dei dispositivi medici nell'ambito di un processo di gestione del rischio (ISO 10993-18:2020 + ISO 10993-18:2020/Amd 1:2022) Questo documento specifica un quadro per l'identificazione e, se necessario, la quantificazione dei costituenti di un dispositivo medico, consentendo l'identifica [...]

Identification of Future Emerging Technologies for Low Carbon Energy Supply

First Workshop on Identification of Future Emerging Technologies for Low Carbon Energy Supply JRC -  Ispra 1st December 2016 Published: 2017-07-14 As part of the European Commission's internal Low Carbon Energy Observatory project, the Joint Research Centre is developing an inventory of future emerging technologies relevant to energy supply. A key part of this initiative is consultation with external experts.This workshop is the first step in this process.It targets two main energy r [...]

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata ISPRA Quaderno 10/2018 Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Basilicata e Valle d'Aosta Con la pubblicazione del settimo Quaderno sui frutti dimenticati e la biodiversità recuperata, dedicato ai casi studio di Basilicata e Valle d’Aosta, ISPRA prosegue la raccolta e la diffusione di informazioni sull’agrobiodiversità delle regioni italiane. Il [...]

UNI ISO 22324:2019 | Linee guida codifica colori per allertamento

UNI ISO 22324:2019 | Linee guida codifica colori per allertamento UNI ISO 22324:2019 Sicurezza della società – Gestione delle emergenze – Linee guida per la codifica dei colori per finalità di allertamento Data entrata in vigore: 17 ottobre 2019 La norma internazionale fornisce le linee guida per l’uso di colori codificati al fine di informare le persone a rischio e il personale di prima risposta in merito al pericolo ed esprimere la gravità di una s [...]

Direttiva (UE) 2019/1161

Direttiva (UE) 2019/1161 Direttiva (UE) 2019/1161 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che modifica la direttiva 2009/33/CE relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada GU L 188/116 del 12.07.2019 ... La presente direttiva impone agli Stati membri di assicurare che le amministrazioni aggiudicatrici e gli enti aggiudicatori tengano conto dell'impatto energetico e dell'impatto ambientale nell'arco di tutta la vita, tra c... [...]

ADCO MED EU Declaration of conformity template

ADCO MED EU Declaration of conformity template  ID 12018 | 11.11.2020 ADCO MED EU DECLARATION OF CONFORMITY TEMPLATE (to be used for marine equipment within the scope of DIRECTIVE 2014/90/EU) 1. N°… (unique identification of the product): [Give type, batch or serial number(s) as appropriate] 2. This declaration of conformity is issued under the sole responsibility of the manufacturer: 3. Name and address of the manufacturer (and his authorised representative, if applica [...]

Direttiva (UE) 2017/2109

Direttiva (UE) 2017/2109 Direttiva (UE) 2017/2109 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, che modifica la direttiva 98/41/CE del Consiglio, relativa alla registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati membri della Comunità, e la direttiva 2010/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alle formalità di dichiarazione delle navi in arrivo e/o in partenza da porti degli Stati membr [...]

Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi

Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi ID 21854 | 14.05.2024 / In allegato Direttiva UE 2022/431 e novità in tema di esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi La direttiva europea 2004/37/CE introduce nuove misure per la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione durante il lavoro. [...]

Regolamento Delegato (UE) 2017/216

Regolamento Delegato (UE) 2017/216 Regolamento Delegato (UE) 2017/216 della Commissione del 30 novembre 2016 recante modifica del regolamento (UE) n. 98/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'aggiunta della polvere di magnesio all'elenco dei precursori di esplosivi dell'allegato II L 34/5 del 9.2.2017 Regolamento (UE) N. 98/2013 [...]

UNI/PdR 57:2019 prodotti alimentari e bevande senza additivi

Prassi di riferimento UNI/PdR 57:2019 in materia di prodotti alimentari e bevande senza additivi L’obiettivo della prassi di riferimento è quello di definire le linee guida per prodotti alimentari e bevande e, in particolare: - fissare quali siano i requisiti ai quali gli alimenti e le bevande devono rispondere per potersi definire privi di additivi; - stabilire i requisiti minimi di assicurazione qualità. Il documento inoltre delinea un metodo di prova per determina [...]

ISPRA Rapporti 292/2018 | Rete gamma

Rete gamma: rete automatica di monitoraggio radiologico dell'ambiente ai fini di pronto allarme e di controllo della ricaduta radioattiva ISPRA Rapporti 292/2018 Edizione 2015 Rete gamma: rete automatica di monitoraggio radiologico dell'ambiente ai fini di pronto allarme e di controllo della ricaduta radioattiva La Rete Gamma dell’Ispra rappresenta una componente fondamentale del sistema nazionale di allertamento in caso di incidente in uno degli impianti nucleari che operano oltre [...]

UNI EN ISO 16090-1: Sicurezza macchine utensili taglio a freddo metalli

UNI EN ISO 16090-1:2019 / Sicurezza macchine utensili taglio a freddo metalli ID 17982 | 03.11.2022 / Download Scheda UNI EN ISO 16090-1:2019Sicurezza delle macchine utensili - Centri di lavoro, fresatrici, macchine transfer - Parte 1: Requisiti di sicurezza La UNI EN ISO 16090-1:2019 (tipo C ai sensi della EN ISO 12100), specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure di protezione per la progettazione, la costruzione e la fornitura delle macchine utensili utilizza [...]

Decreto 15 luglio 1986

Decreto 15 luglio 1986 Disciplina delle visite mediche di controllo dei lavoratori da parte dell’Istituto nazionale della previdenza sociale, ai sensi dell’art. 5, comma 12 e seguenti, del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con modificazioni, nella legge 11 novembre 1983, n. 638. (GU n. 170 del 24 luglio 1986) Integrazioni:- Decreto 18 aprile 1996_______ Articolo 4 L'orario di reperibilità del lavoratore entro il quale devono essere effettua [...]

Inchiesta pubblica preliminare: Linee guida per le diagnosi energetiche

Inchiesta pubblica preliminare: Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici Il CTI presenta il progetto UNI1604716 - futuro rapporto tecnico - che costituisce una linea guida per l’esecuzione delle diagnosi energetiche degli edifici (ad uso residenziale, terziario o altri assimilabili). Data di inizio inchiesta preliminare: 09/10/2019 Data di fine inchiesta preliminare: 24/10/2019 Il presente progetto di rapporto tecnico costituisce una linea guida per l'ap [...]

Guidelines Transport Equipment Chemical Packed Cargo

Guidelines for Transport Equipment used for Chemical Packed Cargo The objective of the present guidelines is to promote the use of the appropriate equipment for the transport of packed chemical cargo. The scope of these guidelines includes existing and new transport vehicles, trailers and containers used for: - the different modes of transport except air transport; - the carriage of palletized and non-palletized packed cargo; - the transport of dangerous and non-dangerous goods; - FTL (ful [...]

Reti di sicurezza di piccole dimensioni: UNI 11808-1:2021 e UNI 11808-2:2021

Reti di sicurezza di piccole dimensioni: le nuove norme UNI 11808-1:2021 e UNI 11808-2:2021 ID 13751 | Update news 19.02.2024 / Download Scheda UNI 11808-1:2021Attrezzature provvisionali - Reti di sicurezza di piccole dimensioni con fune sul bordo - Parte 1: Reti con lato corto da 3 m a 5 m - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo La norma si applica alle reti di sicurezza di piccole dimensioni con lato corto da 3 m a 5 m, con fune sul bordo, e ai loro acces [...]

Obbligo comunicazione lavoratori autonomi occasionali - FAQ INL

Obbligo comunicazione lavoratori autonomi occasionali / FAQ INL 2022 ID 15956 | 05.03.2022 / Documento completo allegato Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali  - chiarimenti in forma di FAQ (art. 13, D.L. n. 146/2021 conv. da L. n. 215/2021) I chiarimenti, al fine di semplificarne la lettura, sono riportati sotto forma di FAQ, le quali costituiscono parte integrante delle note. Le stesse FAQ, condivise con l’Ufficio legislativo del Mi [...]

Rendicontazione Piano Nazionale controlli prodotti chimici 2016

Rendicontazione Piano Nazionale controlli prodotti chimici 2016 23 Maggio 2018 Ministero della Salute Il documento fornisce un quadro nazionale delle attività di controllo, effettuate nel corso del 2016, per la verifica di conformità dei prodotti chimici al Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e alla normativa in materia di classificazione, etichettatura ed imballaggio delle sostanze e delle miscele in attuazione del "Piano Nazionale dei Controlli sull'applicazione del [...]

Deliberazione n. 4 Albo Gestori Ambientali

Deliberazione n. 4 Albo Gestori Ambientali La deliberazione n. 4 del 22 marzo 2017 contiene le nuove prescrizioni riportate nei provvedimenti di iscrizione scaricati dall’impresa dall’area riservata del sito dell’Albo. G.U. n. 90 del 18 aprile 2017... [...]

Provvedimento 1 aprile 2009

Provvedimento 1 aprile 2009 Conferenza unificata. Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra Stato, regioni e gli enti locali, sull'atto concernente misure per il rilancio dell'economia attraverso l'attivita' edilizia. (Repertorio atti n. 21/CU del 1 aprile 2009). (GU n. 98 del 29-4-2009)... [...]

Circolare INAIL 8 luglio 1999

Circolare INAIL 8 luglio 1999 Criteri per la trattazione dei casi di infortuni sul lavoro con particolare riferimento alla nozione di rischio generico aggravato..... CRITERI PER LA TRATTAZIONE DEI CASI DI INFORTUNI SUL LAVORO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA NOZIONE DI RISCHIO GENERICO AGGRAVATO. 1 Infortuni in itinere.Il tradizionale indirizzo della Corte di Cassazione - al quale l’INAIL si è conformato da ultimo con le Linee-guida emanate il 4 maggio 1998 - esclude l’ind [...]

Direttiva 2009/30/CE

Direttiva 2009/30/CE Direttiva 2009/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, che modifica la direttiva 98/70/CE per quanto riguarda le specifiche relative a benzina, combustibile diesel e gasolio nonché l’introduzione di un meccanismo inteso a controllare e ridurre le emissioni di gas a effetto serra, modifica la direttiva 1999/32/CE del Consiglio per quanto concerne le specifiche relative al combustibile utilizzato dalle navi adibite alla navigazione int [...]

Decreto 20 settembre 2013

Decreto 20 settembre 2013  Disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d'esame e di soggetti erogatori dei corsi. (GU n.115 del 20-05-2014) Testo modificato da: Decreto 5 luglio 2019 Sostituito (salvo transitori) Le disposizioni del presente decreto sono sostituite da quelle del: Decreto 30 luglio 2021 Disposizioni in materia di qualificazione inizi [...]

Rapporto Periodico Rischio frane e inondazioni | Anno 2018

Rapporto Periodico Rischio frane e inondazioni | Anno 2018 IRPI, Gennaio 2019 / Download gratuito Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione Italiana da Frane e da Inondazioni - Anno 2018 In Italia, le frane e le inondazioni sono fenomeni diffusi, ricorrenti e pericolosi. Da oltre vent'anni, l'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR raccoglie, organizza e analizza informazioni sull’impatto che gli eventi di frana e d’inondazione hanno sulla popol [...]

RENTRI | Scheda informativa registro cronologico di carico e scarico digitale

RENTRI | Scheda informativa registro cronologico di carico e scarico digitale ID 22698 | 09.10.2024 / In allegato Integrazioni alla scheda informativa sull’immodificabilità del registro cronologico digitale E' stata aggiornata la scheda informativa che fornisce indicazioni sulla modalità di tenuta del registro cronologico di carico e scarico in quanto documento informatico. La scheda è stata integrata recependo la risposta della Direzione Economia Circola [...]

European Construction Sector Observatory

European Construction Sector Observatory The European Construction Sector Observatory (ECSO) is a 3-year (2015-2017) action under COSME. It aims to inform European policymakers and stakeholders on the market conditions and policy developments in the construction sector in the 28 EU countries, through regular analysis and comparative assessments. The objectives of the Observatory are to: monitor market conditions and trends, and national/regional strategies related to the&n [...]

Regolamento (UE) 2024/1860

Regolamento (UE) 2024/1860 / Introduzione graduale Eudamed ID 22208 | 09.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1860 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda l’introduzione graduale di Eudamed, l’obbligo di informazione in caso di interruzione o di cessazione della fornitura e le disposizioni transitorie per determinati dispositivi medico-diagnostici in vitro. GU L 2024/1860 del 9 [...]

Interpello n. 1/2011 / Distacco ex art. 30, D.Lgs. n. 276/2003

Interpello n. 1/2011 / Distacco ex art. 30, D.Lgs. n. 276/2003 ID 20583 | 13.10.2023 / In allegato Interpello n. 1/2011 2 febbraio 2011 Oggetto: art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – distacco ex art. 30, D.Lgs. n. 276/2003 – svolgimento della prestazione lavorativa in luogo diverso dalla sede del distaccatario.  ______ Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276... Art. 30 Distacco1. L'ipotesi del distacco si configura quando un datore di lavoro, per soddisfare un [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024