Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20181 articoli.

Raccomandazione 2006/962/CE

Raccomandazione 2006/962/CE Raccomandazione del parlamento europeo e del consiglio del 18 dicembre 2006 relativa a competenze chiave per l'apprendimento permanente GU L 394/10 del 30.12.2006... [...]

Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 134

Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 134 / Attuazione direttiva CER ID 22609 | 23.09.2024 Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 134 Attuazione della direttiva (UE) 2022/2557 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2022, relativa alla resilienza dei soggetti critici e che abroga la direttiva 2008/114/CE del Consiglio. (GU n.223 del 23.09.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 08/10/2024 ... CollegatiDirettiva (UE) 2022/2557 [...]

Regolamento (UE) 2023/826

Regolamento (UE) 2023/826 / Specifiche di progettazione ecocompatibile consumo di energia stand-by ID 19436 | 18.04.2023 Regolamento (UE) 2023/826 della Commissione del 17 aprile 2023 che stabilisce le specifiche di progettazione ecocompatibile per il consumo di energia nei modi spento, stand-by e stand-by in rete delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i  [...]

D.P.R. 11 luglio 2019

D.P.R. 11 luglio 2019 Costituzione del Comitato nazionale del volontariato di protezione civile, in attuazione dell'articolo 42 del decreto legislativo n. 1 del 2018. (GU n.245 del 18-10-2019) Art. 1. Costituzione e finalità1. Il presente decreto costituisce, ai sensi dell’art. 42, comma 1 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante «Codice della protezione civile», il Comitato nazionaledel volontariato di protezione civile, di seguito denominato Comitat [...]

National Toxicology Program

National Toxicology Program Specifications for the conduct of studies to evaluate the toxic and carcinogenic potential of chemical, biological and physical agents in laboratory animals for the National Toxicology Program (NTP) NTP 2011 https://ntp.niehs.nih.gov/... [...]

Regolamento (CE) n. 1418/2007

Regolamento (CE) n. 1418/2007 / Esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero - Consolidato 04.2022 ID 14788 | 28.06.2022 / In allegato Testo consolidato al 02.04.2022 Regolamento (CE) n. 1418/2007 della Commissione, del 29 novembre 2007, relativo all’esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero, elencati nell’allegato III o III A del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, verso alcuni paesi ai quali non si applica la decision [...]

Circolare n. A00-09/0005411/08 del 10/11/2008

Circolare n. A00-09/0005411/08 del 10/11/2008 Apparecchi a pressione: scadenza per la denuncia di recipienti e tubazioni. L’11/2/2009 è la data ultima entro la quale i recipienti per liquidi e le tubazioni esistenti al 12/2/2005, commercializzati fino al 29/5/02 e non certificati PED, esclusi dalla previgente normativa e rientranti nel campo di applicazione del D.M. 329/04, devono essere denunciati all’ISPESL L’obbligo L’art. 16 del Decreto del Ministero [...]

Economia e finanza circolare

Economia e finanza circolare: strategie e best pratice nazionali ed internazionali ISPRA Quaderno 17/2018 Il passaggio da un paradigma industriale di tipo lineare ad uno circolare si concretizza attraverso una gestione sostenibile delle risorse e dei processi di trasformazione e consumo. In questa traslazione le variabili economiche e finanziarie giocano un ruolo fondamentale per le imprese, in quanto determinano anche la competitività delle stesse nel mercato. In questo documento [...]

BREF Production of Pulp, Paper and Board

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Production of Pulp, Paper and Board Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) The BAT reference document entitled ‘Production of Pulp, Paper and Board' forms part of a series presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting environmental protection, and the Commission, to draw up, revi [...]

Direttiva 2005/29/CE

Direttiva 2005/29/CE / Direttiva sulle pratiche commerciali sleali Direttiva 2005/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 maggio 2005, relativa alle pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori nel mercato interno e che modifica la direttiva 84/450/CEE del Consiglio e le direttive 97/7/CE, 98/27/CE e 2002/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 2006/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio («direttiva sulle pratiche commerciali sl [...]

Regolamento (CE) n. 1893/2006

Regolamento (CE) n. 1893/2006 Regolamento (CE) n. 1893/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, che definisce la classificazione statistica delle attività economiche NACE Revisione 2 e modifica il regolamento (CEE) n. 3037/90 del Consiglio nonché alcuni regolamenti (CE) relativi a settori statistici specifici Testo rilevante ai fini SEE GU L 393/1 del 30.12.2006______ ModificheRegolamento (CE) N. 295/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell&rs [...]

Ordinanza 21 settembre 2020

Ordinanza 21 settembre 2020  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.234 del 21-09-2020) Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, all’articolo 1, comma 1, dell’ordinanza del Ministro della salute 12 agosto 2020, come prorogata e integrata dal decreto del Presidente del Consiglio de [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/290

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/290 Regolamento di esecuzione (UE) 2019/290 della Commissione del 19 febbraio 2019 che stabilisce il formato per la registrazione e le comunicazioni dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche al registro GU L 48/6 del 20.02.2019 Entrata in vigore: 12.03.2019 Si applica dal 1° gennaio 2020 __________ Articolo 1 Formato per la registrazione 1. Gli Stati membri assicurano che i registri stilati a norma del [...]

Decreto-Legge 11 aprile 2025 n. 48

Decreto-Legge 11 aprile 2025 n. 48 / Legge di conv. senza modificazioni n. 80/2025 ID 23799 | Update 09.06.2025 Decreto-Legge 11 aprile 2025 n. 48 Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonche' di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario. (GU n.85 del 11.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 12/04/2025 Legge di conversione / Legge 9 giugno 2025 n. 80 Legge 9 giugno 2025 n. 80 Conversione in legge del decreto-legge 11 a [...]

Sblocca cantieri | Le principali novità

Sblocca cantieri | Le principali novità in vigore dal 18.06.2019 MIT, 18.06.2019 Il decreto Sblocca Cantieri, così come modificato dalle Camere, è diventato legge con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 140 del 17 giugno 2019 e definitivamente in vigore dal 18 giugno 2019. Con lo Sblocca Cantieri sono state introdotte alcune importanti novità nel settore dei lavori pubblici, a partire dalla riforma del Codice degli Appalti, con l’introduzion [...]

Decreto Dirigenziale n. 172 del 18 Giugno 2021

Decreto Dirigenziale n. 172 del 18 Giugno 2021 | Specifiche tecniche impianti a fune  Disposizioni e specificazioni tecniche per le infrastrutture degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone. GU n. 150 del 25.06.2021 Entrata in vigore: 10.07.2021 ... Articolo 1 1. Sono approvate le disposizioni e specificazioni tecniche per le infrastrutture degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone contenute nell’Allegato Tecnico, che del presente decreto costituisce [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 05 aprile 2017, n. 17179

Cassazione Penale, Sez. 4, 05 aprile 2017, n. 17179 - Pulizia del macchinario con uno straccio. Infortunio di un lavoratore interinale: prevedibile un suo errore nello svolgimento delle mansioni L'art. 70 dlgs. 81/2008 prevede: "1. Salvo quanto previsto al comma 2, le attrezzature di lavoro messe a disposizione dei lavoratori devono essere conformi alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto. 2. Le attrezzature di lavoro costru... [...]

Covid-19 | Linee guida per Archivi e Biblioteche

Covid-19 | Linee guida per Archivi e Biblioteche 23 Aprile 2020 - Linee guida per la gestione delle operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e Biblioteche - Misure di contenimento per il rischio di contagio da Coronavirus (COVID-19) L’Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro ha elaborato alcune linee guida per le operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e Biblioteche e per la gestione delle loro collezioni, a [...]

Valori limite Idrocarburi policiclici aromatici nelle acque consumo umano

Valori limite Idrocarburi policiclici aromatici nelle acque consumo umano ID 18799 | 26.01.2023 / In allegato Gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) rappresentano un ampio gruppo di composti caratterizzati dalla presenza di una struttura molecolare di base formata da due o più anelli aromatici fusi. Il composto più studiato è il benzo(a)pirene (BaP). Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo Gli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) sono pr [...]

Migrazione nichel, cromo e manganese da MOCA acciaio inossidabile

Migrazione specifica di nichel, cromo e manganese da materiali e oggetti di acciaio inossidabile a contatto con alimenti Rapporto ISTISAN 21/22 - Migrazione specifica di nichel, cromo e manganese da materiali e oggetti di acciaio inossidabile a contatto con alimenti: indicazioni pratiche per i laboratori di analisi. I materiali e oggetti di acciaio inossidabile destinati al contatto con alimenti, secondo la legislazione italiana devono rispondere ai requisiti previsti dal DM 21 marzo [...]

Convenzione europea dei diritti dell'uomo

Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ID 12808 | Update 04.05.2025 Convenzione per la salvaguardia dei Diritti dell'Uomo e delle Libertà fondamentali Ratifica IT Legge 4 agosto 1955 n. 848Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, firmata a Roma il 4 novembre 1950 e del Protocollo addizionale alla Convenzione stessa, firmato a Parigi il 20 marzo 1952. (GU n.221 del 24.09.1955) La "Conven [...]

Direttiva 2000/70/CE

Direttiva 2000/70/CE Direttiva 2000/70/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 novembre 2000, che modifica la direttiva 93/42/CEE del Consiglio per quanto riguarda i dispositivi medici che incorporano derivati stabili del sangue o del plasma umano. (GU L 313 del 13.12.2000) CollegatiDirettiva Dispositivi medici 93/42/CEE [...]

Sentenza n. 1594 2018 TAR Puglia

Sentenza n. 1594 2018 TAR Puglia Con la sentenza n. 1594/2018 il TAR Puglia stabilisce che cessione di volumetria è possibile tra lotti contigui anche se non confinanti. “… devono essere contigui, nel senso che, anche qualora non si riscontri la continuità fisica tra tutte le particelle catastali interessate dalla nuova costruzione, sussista pur sempre, comunque, una effettiva e significativa vicinanza tra i fondi asserviti” (TAR Salerno, II, 19.7.2016, n. 1675).... [...]

Cassazione Civile, Sez. 3, 21 giugno 2016, n. 12728

Cassazione Civile, Sez. 3, 21 giugno 2016, n. 12728 - Infortunio con una attrezzatura fornita dal subappaltante 1. Con sentenza n. 768/2009 il Tribunale di Pordenone, a seguito di domanda di risarcimento di danni derivati da un infortunio sul lavoro del 24 aprile 1998 proposta da B.A. nei confronti di S. S.p.A. (l'attore aveva subappaltato dalla convenuta un'attività di manutenzione di ascensori, nella cui esecuzione con un attrezzo - un estrattore - da essa fornitogli si era leso la mano destr... [...]

UNI 11761:2019 | Emissioni e qualità dell'aria: IOMS

UNI 11761:2019 | Emissioni e qualità dell'aria: IOMS UNI 11761:2019 Emissioni e qualità dell'aria - Determinazione degli odori tramite IOMS (Instrumental Odour Monitoring Systems) Data entrata in vigore: 03 ottobre 2019 La norma specifica i requisiti tecnici e di gestione di sistemi automatici per il monitoraggio degli odori (IOMS, Instrumental Odour Monitoring System) per la misurazione periodica degli odori in aria ambiente, alle emissioni e indoor. Sono esclusi dal campo [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 7172 | 13 Marzo 2019

Cassazione Civile, Sez. Lav. 13 marzo 2019 n. 7172 Ruolo di un RSPP. Qualifica professionale Civile Ord. Sez. L Num. 7172 Anno 2019 Presidente: NOBILE VITTORIORelatore: BLASUTTO DANIELAData pubblicazione: 13/03/20197 Ritenuto 1. La Corte di appello di Reggio Calabria, in parziale accoglimento dell'appello proposto da B.G. nei confronti di Trenitalia s.p.a., in riforma della sentenza impugnata, ha dichiarato il diritto dell'appellante alla qualifica di Professional livello B dal 1° o [...]

CEI 20-22/2

CEI 20-22/2 Prove di incendio su cavi elettrici Parte 2: Prova di non propagazione dell’incendio. Abrogazione: a partire dal 28/02/2021 (termine poi posticipato al 1 aprile 2021) Abrogazione della CEI 20-22/2 Il CT 20, data la vetustà della metodologia nazionale ha abrogato la CEI 20-22/2, suggerendo, qualora la necessità di mercato richiedesse per un determinato cavo la verifica delle caratteristiche di reazione al fuoco, l’utilizzo di una delle metodologie previste dalle Norme CEI EN 60332... [...]

Linee guida progettazione monitoraggio fitofarmaci

Fitofarmaci: Linea guida per la progettazione del monitoraggio di acque, sedimenti e biota Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 29/18 L’attenta e ragionata progettazione del monitoraggio, oltre alla sua corretta esecuzione, è un requisito irrinunciabile per una corretta valutazione dello stato ambientale delle acque. Nel caso dei fitofarmaci, rispetto ad altri inquinanti, la pianificazione delle indagini è più complessa vista la molteplicit [...]

Decreto MITE n. 114 del 16 marzo 2022

Decreto MITE n. 114 del 16 marzo 2022 ID 16426 | 19 Aprile 2022 / Decreto allegato Notificato alla Commissione Europea il 7 Aprile 2022 (Numero di notifica: 2022/196/I), il Decreto del Ministro della transizione ecologica n. 114 del 16 marzo 2022, recante adozione delle Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi, ai sensi dell’art. 219, comma 5, del d.lgs. n. 152/06. Il Decreto, salvo obiezioni, sarà pubblicato sul sito del Ministero al termine del periodo [...]

Mortalità per mesotelioma pleurico in Italia | 2003-2014

Mortalità per mesotelioma pleurico in Italia | 2003-2014 Rapporto ISTISAN 17/37 L’analisi della mortalità comunale per mesotelioma pleurico costituisce un’attività di sorveglianza epidemiologica avviata prima del bando dell’utilizzo dell’amianto (Legge 257/1992). È stata analizzata la mortalità per mesotelioma pleurico (Codice C45.0, ICD-10) negli 8.046 Comuni italiani (anni 2003-2014), utilizzando la Banca della Mortalità [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024