Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19903 articoli.

CEI 20-22/2

CEI 20-22/2 Prove di incendio su cavi elettrici Parte 2: Prova di non propagazione dell’incendio. Abrogazione: a partire dal 28/02/2021 (termine poi posticipato al 1 aprile 2021) Abrogazione della CEI 20-22/2 Il CT 20, data la vetustà della metodologia nazionale ha abrogato la CEI 20-22/2, suggerendo, qualora la necessità di mercato richiedesse per un determinato cavo la verifica delle caratteristiche di reazione al fuoco, l’utilizzo di una delle metodologie previste dalle Norme CEI EN 60332... [...]

Schema D.lgs sanzioni violazione regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio

Schema D.lgs sanzioni violazione regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio Atto del Governo: 249 Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 2 della legge 4 ottobre 2019, n. 117Annuncio all'Assemblea: 6 aprile 2021Assegnazione ed esito: Commissioni riunite II (Giustizia) e VIII (Ambiente) (Assegnato il 6 [...]

Accordo Stato Regioni CSR 181/2009

Accordo Stato Regioni CSR 181/2009 Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano concernente il sistema dei controlli ufficiali e relative linee di indirizzo per l'attuazione del regolamento CE n. 1907 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restituzione delle sostanze chimiche (REACH). (Rep. n. 181/CSR) (GU n.285 d [...]

UNI 11761:2019 | Emissioni e qualità dell'aria: IOMS

UNI 11761:2019 | Emissioni e qualità dell'aria: IOMS UNI 11761:2019 Emissioni e qualità dell'aria - Determinazione degli odori tramite IOMS (Instrumental Odour Monitoring Systems) Data entrata in vigore: 03 ottobre 2019 La norma specifica i requisiti tecnici e di gestione di sistemi automatici per il monitoraggio degli odori (IOMS, Instrumental Odour Monitoring System) per la misurazione periodica degli odori in aria ambiente, alle emissioni e indoor. Sono esclusi dal campo [...]

D.Lgs. 6 febbraio 2007 n. 52

D.Lgs. 6 febbraio 2007 n. 52 Attuazione della direttiva 2003/122/CE Euratom sul controllo delle sorgenti radioattive sigillate ad alta attivita' e delle sorgenti orfane. (GU n.95 del 24-4-2007) Abrogato dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (dal 27 Agosto 2020) Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da: 31/07/2009 LEGGE 23 luglio 2009, n. 99 (in SO n.136, relativo alla G.U. 31/07/2009, n.176) 08/05/2010ECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66 (in SO [...]

CEI EN IEC 60445:2022

CEI EN IEC 60445:2022 / Identificazione morsetti apparecchiature, estremità dei conduttori e conduttori ID 17526 | 06.05.2022 / Preview in allegato CEI EN IEC 60445:2022Principi fondamentali e di sicurezza per l'interfaccia uomo-macchina, la marcatura e l'identificazione - Identificazione dei morsetti delle apparecchiature, delle estremità dei conduttori e dei conduttori Data pubblicazione: 2022-07Inizio validità: 2022-08 Status a norma internazionale [...]

Public consultation to identify nine new SVHC

Public consultation to identify nine new substances of very high concern ECHA/NI/17/28 A public consultation has been launched on proposals to identify nine new substances of very high concern (SVHCs). The substance names and examples of their uses are available on ECHA’s website. The deadline for comments is 20 October 2017. Helsinki, 5 September 2017 - The substances and examples of their uses are: 4,4'-isopropylidenediphenol (Bisphenol-A) (EC 201-245-8). U [...]

Direttiva delegata (UE) 2019/1846

Direttiva delegata (UE) 2019/1846 | Modifica All. III Direttiva ROHS III Direttiva delegata (UE) 2019/1846 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo nelle leghe saldanti utilizzate in alcuni motori a combustione GU L L 283/41 del 05.11.2019 Entrata in vigore: 25.11.2019 Ap [...]

Generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata

Generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata INAIL, 2020 La pubblicazione fornisce le indicazioni operative per la prima verifica periodica, ai sensi del D.M.11 aprile 2011, delle attrezzature a pressione della tipologia generatori di vapore d’acqua e/o di acqua surriscaldata. In particolare, il documento descrive le fasi di cui si compone l’attività di verifica, fornendo sia le indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della pratica da parte del datore di l [...]

Linee guida COVID-19 su mascherine, trattamenti e cura del paziente OMS 2023

Linee guida COVID-19 su mascherine, trattamenti e cura del paziente OMS / Aggiornamento Gen. 2023 - Infection prevention control context of coronavirus disease 2019 (COVID-19) - Living guideline- Clinical management of COVID-19- Therapeutics and COVID-19 - Living guideline L'OMS ha aggiornato le sue linee guida sull'uso della maschera in contesti comunitari, sui trattamenti COVID-19 e sulla gestione clinica.  Questo fa parte di un processo continuo di revisione d [...]

Risoluzione 2020/C 76/22

Direttiva 2009/125/CE ERP: Risoluzione del Parlamento europeo 31 Maggio 2018  Risoluzione del Parlamento europeo del 31 maggio 2018 sull'attuazione della direttiva sulla progettazione ecocompatibile (2009/125/CE) (2017/2087(INI)) (2020/C76/22) GU L 67/109 del 09.03.2020 (2020/C76/22) Il Parlamento europeo, A. considerando che l'obiettivo della direttiva sulla progettazione ecocompatibile è aumentare l'efficienza energetica e il livello di protezione ambientale attra [...]

ADR 2021 Track (file con i cambiamenti evidenziati)

ADR 2021 Track (file con i cambiamenti evidenziati)  ADR 2021 file con i cambiamenti evidenziati / ADR 2021 (files with track changes) ADR Accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada Edizione 2021 (file con la traccia delle modifiche). Nell'Allegato all'articolo i file dell'Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada edizione 2021, in formato pdf. La Versione mostra il testo dell'ADR 2021: - con evidenz [...]

Orientamenti per l'attuazione del regolamento PIC

Orientamenti per l'attuazione del regolamento PIC Regolamento (UE) n. 649/2012 sull'esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose Il regolamento sull'assenso preliminare in conoscenza di causa (Prior Informed Consent, "PIC", regolamento (UE) n. 649/2012) disciplina l'importazione e l'esportazione di talune sostanze chimiche pericolose e impone obblighi alle imprese che desiderano esportare tali sostanze nei paesi extra UE. Il presente documento ha lo scopo di assistere [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/290

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/290 Regolamento di esecuzione (UE) 2019/290 della Commissione del 19 febbraio 2019 che stabilisce il formato per la registrazione e le comunicazioni dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche al registro GU L 48/6 del 20.02.2019 Entrata in vigore: 12.03.2019 Si applica dal 1° gennaio 2020 __________ Articolo 1 Formato per la registrazione 1. Gli Stati membri assicurano che i registri stilati a norma del [...]

Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche

Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche 8a edizione delle Giornate di Studio “Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche” Questa edizione delle giornate di studio (Livorno 26-28 novembre 2018) ha riscosso un notevole successo, registrando una affluenza di oltre 200 partecipanti (con una grande rappresentanza di giovani) e con la presentazione di 34 comunicazioni scientifiche e 52 poster. Gli argomenti trattati nelle varie sessioni hanno considerato: [...]

Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 134

Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 134 / Attuazione direttiva CER ID 22609 | 23.09.2024 Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 134 Attuazione della direttiva (UE) 2022/2557 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2022, relativa alla resilienza dei soggetti critici e che abroga la direttiva 2008/114/CE del Consiglio. (GU n.223 del 23.09.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 08/10/2024 ... CollegatiDirettiva (UE) 2022/2557 [...]

Direttiva 2000/70/CE

Direttiva 2000/70/CE Direttiva 2000/70/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 novembre 2000, che modifica la direttiva 93/42/CEE del Consiglio per quanto riguarda i dispositivi medici che incorporano derivati stabili del sangue o del plasma umano. (GU L 313 del 13.12.2000) CollegatiDirettiva Dispositivi medici 93/42/CEE [...]

Proposta di regolamento detersivi e tensioattivi

Proposta di regolamento detersivi e tensioattivi / Approvato Parlamento 27.02.2024 ID 19531 | 05.02.2024 / In allegato  Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti e ai tensioattivi, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga il regolamento (CE) n. 648/2004 del 28.04.2023. 05.02.2024  Testo approvato del Parlamento Detergenti e tensioattivi Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 27 febbraio 2024 sulla pr [...]

Direttiva 2005/36/CE

Direttiva 2005/36/CE Direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali. GU L 255 del 30.9.2005 Attuatta con: D. Lgs. 9 novembre 2007 n. 206 D. Lgs. 9 novembre 2007 n. 206 [...]

Decreto 27 ottobre 2016

Decreto 27 ottobre 2016 Procedure e modalità di erogazione delle prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate per esposizione all’amianto, nell’esecuzione delle operazioni portuali nei porti nei quali hanno trovato applicazione le disposizioni di cui alla legge 27 marzo 1992, n. 257.GU n. 1 del 02.01.2017... [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 7172 | 13 Marzo 2019

Cassazione Civile, Sez. Lav. 13 marzo 2019 n. 7172 Ruolo di un RSPP. Qualifica professionale Civile Ord. Sez. L Num. 7172 Anno 2019 Presidente: NOBILE VITTORIORelatore: BLASUTTO DANIELAData pubblicazione: 13/03/20197 Ritenuto 1. La Corte di appello di Reggio Calabria, in parziale accoglimento dell'appello proposto da B.G. nei confronti di Trenitalia s.p.a., in riforma della sentenza impugnata, ha dichiarato il diritto dell'appellante alla qualifica di Professional livello B dal 1° o [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medico-diagnostici in vitro Luglio 2015

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD) Gennaio 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 1998, relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro Comunicazione 2015C 226/03 del 10 Luglio 2015 [...]

Legge 24 dicembre 2007 n. 247

Legge 24 dicembre 2007 n. 247 Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitivita' per favorire l'equita' e la crescita sostenibili, nonche' ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale. GU n. 301 del 29-12-2007  Entrata in vigore: 1-1-2008______ Aggiornamenti all'atto 25/06/2008 DECRETO-LEGGE 25 giugno 2008, n. 112 (in SO n.152, relativo alla G.U. 25/06/2008, n.147) convertito con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2008, n. 133 (in S.O. n. ... [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Giugno 2018

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) Comunicazione 2018/C 228/03 del 26 Giugno 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Pubblicazione dei riferimenti dei documenti p [...]

Vigilanza del mercato e Controlli sui Prodotti

Vigilanza del mercato e Controlli sui Prodotti | Regolamento (UE) 2019/1020 ID 17509 | Rev. 1.0 del 21.11.2022 / Documento completo in allegato. Rev. 1.0 del 21.11.2022 aggiornamento In data 22.10.2022 sulla GU n.248 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 12 ottobre 2022 n. 157 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, e semplificazione e riordino del relativo [...]

National Toxicology Program

National Toxicology Program Specifications for the conduct of studies to evaluate the toxic and carcinogenic potential of chemical, biological and physical agents in laboratory animals for the National Toxicology Program (NTP) NTP 2011 https://ntp.niehs.nih.gov/... [...]

Schema Dlgs attuazione direttiva 2013/59/Euratom

Schema Dlgs attuazione direttiva 2013/59/Euratom Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della L. 04/10/20 [...]

Legge 6 febbraio 2014 n. 6

Legge 6 febbraio 2014 n. 6  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 dicembre 2013, n. 136, recante disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali ed a favorire lo sviluppo delle aree interessate.Entrata in vigore del provvedimento: 09/02/2014GU n.32 del 08-02-2014... [...]

Guidance on Labelling and Packaging | Version 4.1 2020

Guidance on Labelling and Packaging Version 4.1 - May 2020 EN This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importers, downstream users and distributors of substances and mixtures in the effective application of the CLP Regulation. This guidance includes re [...]

Modulo comunicazione dati gas gas fluorurati a effetto serra

Modulo comunicazione dati gas gas fluorurati a effetto serra In accordo con l'Allegato VII del Regolamento (UE) N. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006 ....Articolo 19 COMUNICAZIONI Comunicazioni sulla produzione, l’importazione, l’esportazione, l’uso come materia prima e la distruzione delle sostanze elencate negli allegati I o II 1. Entro il 31 marzo 2015, e o [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024