Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19903 articoli.

ACCORDO sul reciproco riconoscimento tra la Comunità europea e gli Stati Uniti d’America

ACCORDO sul reciproco riconoscimento tra la Comunità europea e gli Stati Uniti d’America e smei Procedure di valutazione della conformità di prodotti e/o processi e alle altre attività di cooperazione INDICE1. Accordo quadro2. Apparecchiature per le telecomunicazioni3. Compatibilità elettromagnetica (CEM)4. Sicurezza elettrica5. Imbarcazioni da diporto6. Buone prassi di fabbricazione (BPF) dei medicinali7. Dispositivi medici... [...]

Nota tecnica SNPA utilizzo software analisi di rischio siti contaminati

Nota tecnica per SNPA sull’utilizzo dei software per l’analisi di rischio sito-specifica dei siti contaminati Analisi di rischio sanitario-ambientale L'analisi di rischio sanitario-ambientale è attualmente lo strumento più avanzato di supporto alle decisioni nella gestione dei siti contaminati che consente di valutare, in via quantitativa, i rischi per la salute umana connessi alla presenza di inquinanti nelle matrici ambientali. Il punto di partenza per l’ap [...]

Quadri MT: Criteri di installazione ed esercizio

Guida tecnica Criteri di installazione ed esercizio per i quadri elettrici di media tensione La normativa di riferimento per i quadri di media tensione è la Norma IEC 62271-200, High-voltage switchgear and controlgear, Part 200: A.C. metal-enclosed switchgear and controlgear for rated voltages above 1 kV and up to and including 52 kV. Tale Norma richiama spesso, per gli aspetti non specifici dei quadri elettrici, la Norma generale delle apparecchiature e quadri di media tensione ovve [...]

11° Rapporto Annuale RAEE 2018

11° Rapporto Annuale RAEE 2018 Aprile 2019 Secondo l’11° Rapporto Annuale sul sistema di ritiro e trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) il nostro Paese ha toccato quota 310.610 tonnellate, registrando una crescita di quasi il 5%. La Valle d'Aosta si conferma la regione più virtuosa d'Italia con una media pro capite doppia rispetto a quella nazionale ed è prima anche per diffusione dei centri di raccolta. La Toscana spicca t [...]

Decreto ministeriale 5 agosto 2022

Decreto ministeriale 5 agosto 2022 / Incentivi biometano - In GU ID 17312 | 18.08.2022 Decreto ministeriale 5 agosto 2022  - Attuazione del PNRR: M2C2 I.1.4 - Sviluppo del biometano secondo criteri per la promozione dell'economia circolare - produzione di biometano secondo quanto previsto dal decreto 2 marzo 2018. (GU del 18.08.2022) Entrata in vigore: 19.08.2022 .... Il decreto ministeriale del 5 agosto 2022 è interpretativo del DM 2 marzo 2018 sugli incentivi per la [...]

UNI 11100:2018

UNI 11100:2018 Impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto e impianti di evacuazione dei gas anestetici - Guida all’accettazione, alla messa in servizio, all’autorizzazione all’uso e alla gestione operativaData entrata in vigore: 21 giugno 2018 La norma fornisce una valida guida alla conduzione delle attività relative all’accettazione, messa in servizio, autorizzazione all’uso e gestione operativa degli impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto e deg... [...]

Rettifica Regolamento (UE) 2018/589

Rettifica del regolamento (UE) 2018/589 Rettifica del regolamento (UE) 2018/589 della Commissione, del 18 aprile 2018, recante modifica dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il metanolo (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 99 del 19 aprile 2018). Pagina 9, nell'allegato: anziché: [...]

Raccomandazione 2006/962/CE

Raccomandazione 2006/962/CE Raccomandazione del parlamento europeo e del consiglio del 18 dicembre 2006 relativa a competenze chiave per l'apprendimento permanente GU L 394/10 del 30.12.2006... [...]

Circolare Min. della Salute 18 marzo 2020 prot. 9268

COVID-19 - Raccomandazioni operative per i tecnici verificatori Ministero della Salute, circ. 18 marzo 2020, prot. n. 9268  Oggetto: COVID-19. Raccomandazioni operative per i tecnici verificatori Si fa seguito al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato l'8 marzo 2020 in cui sono state individuate le misure di distanziamento sociale e igienico sanitarie da adottare per contrastare la diffusione dell'epidemia e alla circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 con [...]

Decisione 2011/26/UE

Decisione 2011/26/UE Decisione della Commissione del 14 gennaio 2011 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose [notificata con il numero C(2010) 9724] (2011/26/UE) Articolo 1 Gli Stati membri elencati in allegato alla presente decisione sono autorizzati ad applicare le deroghe di cui al medesimo allegato concernenti il trasporto di me [...]

D.P.R. 11 luglio 2019

D.P.R. 11 luglio 2019 Costituzione del Comitato nazionale del volontariato di protezione civile, in attuazione dell'articolo 42 del decreto legislativo n. 1 del 2018. (GU n.245 del 18-10-2019) Art. 1. Costituzione e finalità1. Il presente decreto costituisce, ai sensi dell’art. 42, comma 1 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante «Codice della protezione civile», il Comitato nazionaledel volontariato di protezione civile, di seguito denominato Comitat [...]

Linee guida progettazione monitoraggio fitofarmaci

Fitofarmaci: Linea guida per la progettazione del monitoraggio di acque, sedimenti e biota Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 29/18 L’attenta e ragionata progettazione del monitoraggio, oltre alla sua corretta esecuzione, è un requisito irrinunciabile per una corretta valutazione dello stato ambientale delle acque. Nel caso dei fitofarmaci, rispetto ad altri inquinanti, la pianificazione delle indagini è più complessa vista la molteplicit [...]

Direttiva PCM 6 aprile 2006

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile 2006  Coordinamento delle iniziative e delle misure finalizzate a disciplinare gli interventi di soccorso e di assistenza alla popolazione in occasione di incidenti stradali, ferroviari, aerei ed in mare, di esplosioni e crolli di strutture e di incidenti con presenza di sostanze pericolose.  (GU n.87 del 13.04.2006) CollegatiDirettiva del 7 dicembre 2022Decreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105Direttiva 2012/18/UE - [...]

Decreto 12 agosto 2024

Decreto 12 agosto 2024 / CAM acquisto servizi energetici edifici-impianti (CAM EPC) ID 22486 | 29.08.2024 Decreto 12 agosto 2024 Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento integrato di un contratto a prestazione energetica (EPC) di servizi energetici per i sistemi edifici-impianti (CAM EPC). (GU Serie Generale n.202 del 29.08.2024) Entrata in vigore: 27.12.2024 ... Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 57, c [...]

DPCM 14 febbraio 2022

DPCM 14 febbraio 2022 / Linee guida per la procedura di verifica dell’interesse archeologico  Approvazione delle linee guida per la procedura di verifica dell’interesse archeologico e individuazione di procedimenti semplificati. (GU n.88 del 14.04.2022)_______ Art. 1 Finalita' della verifica preventiva dell'interesse archeologico 1. La verifica preventiva dell'interesse archeologico e' volta a valutare l'impatto della realizzazione di un'opera pubblica o di interes [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/360

Direttiva delegata (UE) 2020/360 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso di piombo negli elettrodi di platino platinato ai fini di talune misurazioni della conduttività GU L 67/109 del 05.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Applicazione a decorrere [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/797

Regolamento delegato (UE) 2021/797 Regolamento delegato (UE) 2021/797 della Commissione dell’8 marzo 2021 che rettifica alcune versioni linguistiche degli allegati II e VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele GU L 176/1 del 19.05.2021 Entrata in vigore: 20.05.2021 ... La Commissione Europea, visto il trattato su [...]

Circolare n. 1/2020 del 04.03.2020

Circolare n. 1/2020 del 04.03.2020 PdCdM Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa Il Ministro per la pubblica amministrazione ha adottato la circolare n.1 del 4 marzo 2020 con oggetto “Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa”. Con la circolare si forniscono alcuni chiarimenti sulle modalità di implementazione delle misure normative [...]

Direttiva (UE) 2015/559

Direttiva (UE) 2015/559 Direttiva (UE) 2015/559 della Commissione del 9 aprile 2015 recante modifica della direttiva 96/98/CE del Consiglio sull'equipaggiamento marittimo Decreto 10 maggio 2016 Direttiva 2014/90/UE e Direttiva 2014/93/UE Equipaggiamento marittimo Decreto MIT 31 luglio 2015 Equipaggiamento marittimo [...]

Regolamento (CE) n. 1367/2006

Regolamento (CE) n. 1367/2006 Regolamento (CE) n. 1367/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 settembre 2006 , sull'applicazione alle istituzioni e agli organi comunitari delle disposizioni della convenzione di Aarhus sull'accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l'accesso alla giustizia in materia ambientale GU L 264 del 25.9.2006 [...]

CEI EN IEC 60670-1:2022

CEI EN IEC 60670-1:2022 (CEI 23-48) Scatole e involucri per apparecchi elettrici per installazioni elettriche fisse per usi domestici e similari Parte 1: Prescrizioni generali______ Relationship between this European standard and the safety objectives of Directive 2014/35/EU[2014 OJ L96] aimed to be covered This European standard has been prepared under a Commission’s standardization request relating to harmonized standards in the field of the Low Voltage Directive, M/511, to provid [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2244

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2244 della Commissione del 30 novembre 2017 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1 Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella. Articolo 2 Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 05 aprile 2017, n. 17179

Cassazione Penale, Sez. 4, 05 aprile 2017, n. 17179 - Pulizia del macchinario con uno straccio. Infortunio di un lavoratore interinale: prevedibile un suo errore nello svolgimento delle mansioni L'art. 70 dlgs. 81/2008 prevede: "1. Salvo quanto previsto al comma 2, le attrezzature di lavoro messe a disposizione dei lavoratori devono essere conformi alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto. 2. Le attrezzature di lavoro costru... [...]

MUD 2020

MUD 2020 Obblighi di comunicazioni annuali di cui alla legge 70/94 per il 2019 Il Decreto del Presidente del Consiglio del 24 dicembre 2018, pubblicato sulla G.U. del 22 febbraio 2019 contiene il modello e le istruzioni per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale 2019 da comunicare entro il 30 aprile 2020. Il DPCM 24 dicembre 2018, è confermato e sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare, entro il 30 aprile 2020, con riferimento all& [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29497 | 28 giugno 2018

Omessa valutazione dei rischi aggiuntivi conseguenti all'utilizzo di una macchina perforatrice Penale Sent. Sez. 4 Num. 29497 Anno 2018 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 09/03/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa in data 30 giugno 2015 il Tribunale di Modena dichiarava D.S., nella qualità di legale rappresentante della società Storci Perforazioni s.r.l., responsabile del reato ascritto al capo a) della imputazione e, concesse le att [...]

UNI 11353:2010 / Tubi flessibili di acciaio inossidabile per gas domestici

UNI 11353:2010 / Tubi flessibili di acciaio inossidabile per gas domestici ID 21044 | 23.12.2023 UNI 11353:2010Tubi flessibili di acciaio inossidabile a parete continua per allacciamento di apparecchi a gas per uso domestico e similare - Prescrizioni di sicurezzaData disponibilità: 25 marzo 2010 La norma stabilisce i requisiti costruttivi, i requisiti dimensionali ed i metodi di prova dei tubi flessibili di acciaio inossidabile a parete continua. Essa si applica ai tubi flessibili [...]

NIOSH No 80‐106 Working in Confinated Spaces

NIOSH No 80‐106 Working in Confinated Spaces /  Criteria for a Recommended Standard ID 19944 | 09.07.2023 / In attachment DHHS (NIOSH) PUBLICATION NUMBER 80-106 DECEMBER 1979 NIOSH recommends the procedures set forth in the following document as a means of protecting the health, and significantly reducing accidental injury and death associated with entering, working in, and exiting from confined spaces. CollegatiNIOSH No 94-103 Worker Deaths in Confined SpacesPi [...]

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 108th Sess. November 2020

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2023 Report of the Working Party on its 108th session (10-13 November 2020) -  ECE/TRANS/WP.15/251 (Report 3 December 2020) Add more in attachment CollegatiADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADRADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 109th Sess. May 2021ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 110th Sess. Nov. 2021ADR 2021: il Draft delle modifiche [...]

Guidance on Labelling and Packaging | Version 4.0 2019

Guidance on Labelling and Packaging Version 4.0 - March 2019 EN This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importers, downstream users and distributors of substances and mixtures in the effective application of the CLP Regulation. This guidance includes relev [...]

Rapporto Rifiuti Urbani 2017 | Estratto

Rapporto Rifiuti Urbani 2017 | Estratto ISPRA 273/2017 Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua diciannovesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale per il Ciclo dei Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006. Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024