Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20182 articoli.

Ddl n. 844 Disposizioni in materia di azione di classe

Ddl n. 844 Disposizioni in materia di azione di classe ID 8133 | 08.04.2019 Il disegno di legge in titolo, già approvato dalla Camera dei deputati, è composto da 7 articoli, attraverso i quali riforma l'istituto dell'azione di classe, attualmente previsto dal Codice del consumo, riconducendone la disciplina al codice di procedura civile. Nell'ordinamento italiano l'azione di classe a tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti (c.d. class action) è attualmen [...]

Decreto 22 novembre 2007

Decreto 22 novembre 2007  Piano di attivita' e utilizzo delle risorse finanziarie di cui all'articolo 5-bis del decreto-legge 15 febbraio 2007, n. 10, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 6 aprile 2007, n. 46, riguardante gli adempimenti previsti dal regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).  (GU n.12 del 15-01-2008) Attu [...]

UNI EN 14181:2015

UNI EN 14181:2015 / Preview in allegato Emissioni da sorgente fissa - Assicurazione della qualità di sistemi di misurazione automatici La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 14181 (edizione novembre 2014). La norma europea specifica le procedure per stabilire i livelli di garanzia della qualità (QAL) per i sistemi di misurazione automatici (AMS) installati presso impianti industriali per la determinazione della composizione e degli altri parametri de... [...]

Deliberazione del 6 febbraio 2019

Deliberazione del 6 febbraio 2019 | Modulistica aggiornata per "campo aperto" RAEE Modificazioni alla delibera n. 3 del 22 febbraio 2017, recante la modulistica per la comunicazione d’iscrizione e rinnovo dell’iscrizione all’Albo con procedura semplificata di cui all’articolo 16 del decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 3 giug [...]

Proposta CE nuove voci protezione lavoratori agenti cancerogeni

Proposta CE nuove voci protezione lavoratori agenti cancerogeni Nuova proposta modifica direttiva 2004/37/CE Update 20.06.2019 Pubblicata la Direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (GU L 164/23 del 20 giugno 2019). Entrata in vigore: 10.07.2019 Update 02.04.2019 [...]

Analisi costi-benefici TAV Torino-Lione 2019

Analisi costi-benefici del nuovo collegamento ferroviario Torino - Lione (TAV) 1 Premessa Nella prima fase di lavoro sono state acquisite e analizzate due valutazioni costi benefici ufficiali del progetto: la prima risale all’anno 2000 (CIG1 ) e la seconda al 2011 (Osservatorio per l’asse ferroviario Torino – Lione).2 Recentemente (2017) è stato aggiornato il modello di esercizio della linea, fornendo utili indicazioni sui livelli di domanda previsti e compatibili c [...]

Sviluppo responsabile dei nanomateriali e opportunità per il sistema industriale regionale

Sviluppo responsabile dei nanomateriali e opportunità per il sistema industriale regionale Rapporto ISTISAN 17|13 Atti Questo rapporto raccoglie i contributi al convegno, "RInnovaReNano: sviluppo responsabile dei nanomateriali e opportunità per il sistema industriale regionale", tenutosi a  Roma, 18 aprile 2016, in cui è stato presentato il progetto RInnovaReNano, finanziato dalla regione Lazio allo scopo di favorire la sinergia tra le realtà imprenditoria [...]

UNI/TR 11752:2019

UNI/TR 11752:2019 Locali destinati al posizionamento di generatori di vapore e/o acqua surriscaldata e delle attrezzature ausiliarieData entrata in vigore: 18 luglio 2019 Il rapporto tecnico fornisce indicazioni sulle caratteristiche dei locali in cui sono allocati generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata e le eventuali attrezzature accessorie in relazione al rischio derivante dall’esercizio in pressione. Si applica ai locali chiusi e, ove pertinente, a quelli aperti nei qual [...]

Formazione rivenditori ed installatori bombole GPL | Slide VVF

Formazione rivenditori ed installatori bombole GPL PTTX | Slide VVF ID 13187 | 23.03.2021 / Slide pptx 112 allegate - Fonte VVF Corso di formazione rivolti ai rivenditori ed agli installatori di bombole GPL secondo quanto previsto dal D.M. 15 gennaio 2007 ai sensi dell'Art. 11 del D.Lgs. 22 febbraio 2006 n. 128. D.M. 15 gennaio 2007 Approvazione dei requisiti degli organismi formatori, del programma e delle modalità di svolgimento dei corsi di formazione, rivolti ai rive [...]

Gestione della privacy in ambito digitale: UNI/PdR 43:2018

Gestione della privacy in ambito digitale: pubblicata la UNI/PdR 43:2018 UNI, 13 Settembre 2018 Prassi di Riferimento UNI/PdR 43:2018 “Linee guida per la gestione dei dati personali in ambito ICT secondo il Regolamento UE 679/2016 (GDPR)”. L’obiettivo del documento, che si rivolge ai trattamenti di dati personali mediante strumenti elettronici (ICT), è quello di definire in modo obiettivo e ripetibile le azioni per il corretto trattamento dei dati personali, offrend [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 14 giugno 2016, n. 24708

Cassazione Penale, Sez. 4, 14 giugno 2016, n. 24708 - Dovere di garanzia di chi pone in uso il macchinario nei confronti dei lavoratori: non può costituire motivo di esonero della responsabilità del costruttore quello di aver ottenuto la certificazione Responsabilità dei titolari e soci amministratori di una azienda agricola per aver omesso di fornire al lavoratore le cinture di sicurezza per eseguire lavori a 3,50 metri di altezza dal suolo senza parapetti e protezioni e senza averlo informato... [...]

Report of the Effects of Atomic Radiation | USCEAR

Report of the Effects of Atomic Radiation | USCEAR Le radiazioni ionizzanti sono radiazioni elettromagnetiche o corpuscolari dotate di sufficiente energia per “ionizzare” la materia che attraversano, cioè per mettere in moto un gran numero di particelle elettricamente cariche. Queste, rallentando, depositano energia e creano dei danni alla struttura chimica della materia attraversata. La maggior parte delle radiazioni ionizzanti assorbite dalla popolazione mondiale pro [...]

Multilateral Agreement M309

M309 9.2.2.2.1 Cables  Multilateral Agreement M309 under section 1.5.1 ADR concerning cables in accordance with 9.2.2.2.1 ADR(1) By derogation from the provisions of the second paragraph of 9.2.2.2.1 of ADR the cables do not have to be tested as stipulated in ISO 16750-4:2010 and ISO 16750-5:2010.However, they shall be suitable for the conditions in the area of the vehicle, such as temperature range and fluid compatibility conditions, under which they are intended to be used.(2) T [...]

Regolamento (UE) n. 910/2014

Regolamento (UE) n. 910/2014 / Regolamento eIDAS ID 18479 | 27.12.2022 Regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno e che abroga la direttiva 1999/93/CE GU L 257/73 del 28.8.2014 ... In allegato versione consolidata al 17.09.2014 Ultima modifica: - Regolamento (UE) 2024/1183 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell&r [...]

ISO 5006:2017

Macchine movimento terra - Campo visivo dell'operatore: la nuova ed. UNI ISO 5006:2018 UNI ISO 5006:2018 Macchine movimento terra - Campo visivo dell'operatore - Metodo di prova e criteri di prestazione Data entrata in vigore: 17 maggio 2018 Adotta:ISO 5006:2017 Sostituisce :UNI ISO 5006:2008 ... La norma specifica un metodo di prova stazionario per la determinazione e la valutazione della visibilità dell'operatore su un confine rettangolare attorno alla macchina e su una circo [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/366

Direttiva delegata (UE) 2020/366  Direttiva delegata (UE) 2020/366 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di piombo come stabilizzatore termico del cloruro di polivinile (PVC) impiegato in determinati dispositivi medico-diagnostici in vitro per l’analisi de [...]

Prove di pressione condotte su attrezzature in esercizio

L’esecuzione in sicurezza delle prove di pressione condotte su attrezzature in esercizio INAIL, 2020 Il documento ha lo scopo di fornire criteri e metodi di carattere generale per l’esecuzione in sicurezza di prove di pressione su attrezzature in esercizio, quali ad esempio: recipienti, tubazioni, componenti e accessori. Nell’ambito dei controlli previsti dalla legislazione vigente è molto frequente l’esecuzione di prove di pressione finalizzate al collaudo [...]

Probabilities in Safety of Machinery

Probabilities in Safety of Machinery Part 1: Risk Profiling and Farmer Matrix The new control system standard ISO 13849-1 deals with the theoretical probabilities of hypothetical individual events; however, it avoids depicting them as relative frequencies. For the practical design engineers, a relative frequency approach is a more comprehensible form, because with the relative frequency a reconciliation with statistically acquired data is possible. This article closes some explanatory gaps cau... [...]

Guidance on Labelling and Packaging | Version 4.1 2020

Guidance on Labelling and Packaging Version 4.1 - May 2020 EN This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importers, downstream users and distributors of substances and mixtures in the effective application of the CLP Regulation. This guidance includes re [...]

Studio IPA Pneumatici - ARPA RP

Studio IPA Pneumatici ARPA RP 2012 Il Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH, attraverso lo strumento dell’Allegato XVII, ha previsto la riduzione del contenuto di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) negli oli diluenti per la produzione dei pneumatici, tale riduzione è entrata in vigore il 01/01/2010. Il regolamento stesso individua alcune tecniche analitiche per la misura del contenuto di IPA negli oli diluenti utilizzati per produrre gli pneumatici ma non dà indicaz [...]

Linee Guida CIG Nr. 10 - L’esecuzione delle attività di pronto intervento gas

Linee Guida CIG Nr. 10 - L’esecuzione delle attività di pronto intervento gas L’esecuzione delle attività di pronto intervento gas (2022) (Sostituisce l'edizione 2012) Update 08.03.2022 Pubblicata il 28.02.2022 la Linea guida CIG: L’esecuzione delle attività di pronto intervento gas  (2022). Vedi Raccolta Linee guida CIG | Marzo 2022 _______ 02.11.2021 Il presente testo non è il testo definitivo delle LG CIG n. 10, ma [...]

IX Conferenza Nazionale dei Dispositivi Medici

IX Conferenza Nazionale dei Dispositivi Medici Roma, 19 - 20 dicembre 2016Centro congressi “Auditorium Antonianum” in Viale Manzoni n.1 Nei giorni 19 e 20 dicembre 2016 si terrà presso il centro congressi “Auditorium Antonianum” in Viale Manzoni n.1 a Roma la Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, appuntamento annuale giunto ormai alla sua 9^ edizione che, nel settore, rappresenta ormai l’evento istituzionale di maggi [...]

Comunicato 21 dicembre 2016

Comunicato 21 dicembre 2016 Modelli di segnalazione all'Autorità per le comunicazioni utili ai fini dell’esercizio del potere sanzionatorio della Autorità, relativamente ad Operatori Economici nei cui confronti sussistono cause di esclusione ex art. 80 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, nonché per le notizie, le informazioni dovute dalle stazioni appaltanti ai fini della tenuta del casellario informatico. G.U. n. 26 del 01.02.2017 Serie Generale... [...]

Regolamento delegato (UE) n. 837/2013

Regolamento delegato (UE) n. 837/2013 Regolamento delegato (UE) n. 837/2013 della Commissione, del 25 giugno 2013, che modifica l’allegato III del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio in relazione alle prescrizioni in materia di informazione per l’autorizzazione dei biocidi. GU n. L 234/1 del 3.9.2013 CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) [...]

Norme armonizzate: le comunicazioni del 12 Agosto 2016

Comunicazioni norme armonizzate del 12 Agosto 2016 Pubblicate in GUUE del 12 Agosto le Comunicazioni delle norme armonizzate per le Direttive: ATEX, PED, EMC, RED, Ascensori, Unione.Le norme armonizzate, cioè valide per tutti i paesi UE, sono norme europee adottate dagli organismi europei di normazione (CEN, CENELEC ed ETSI), preparate in base agli orientamenti generali adottati dalla Commissione Europea e vengono preparate su mandato della Commissione Europea, previa consultazione co [...]

DPCM 11 gennaio 2024

DPCM 11 gennaio 2024 / Piano nazionale d'azione radon 2023-2032 ID 21399 | 21.02.2024 / In allegato DPCM 11 gennaio 2024 Adozione del piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032. (GU n.43 del 21.02.2024 - SO n. 10) _________ Art. 1. Oggetto 1. Ai sensi dell’art. 10, comma 1, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, è adottato il Piano nazionale d’azione per il radon di cui all’allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto. [...]

Rafforzamento cybersecurity DL 21/2022

Rafforzamento cybersecurity DL 21/2022 (covertito Legge n. 51/2022) ID 16175 | Rev. 1.0 del 21.05.2022 / Documento allegato Con il Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21 / convertito Legge 20 maggio 2022 n. 51, si interviene nella cybersicurezza nazionale, con le seguenti misure (sintesi): 1. le amministrazioni pubbliche procedono tempestivamente alla diversificazione della sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi informatici (Art. 29 p.1); 2. le stazioni ap [...]

Guidance on Labelling and Packaging | Version 4.0 2019

Guidance on Labelling and Packaging Version 4.0 - March 2019 EN This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importers, downstream users and distributors of substances and mixtures in the effective application of the CLP Regulation. This guidance includes relev [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 21175 Anno 2019

Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 21175 Anno 2019 La Sentenza 21175/2019 della VI Sez. Penale della Corte di Cassazione, ha dichiarato inammissibile il ricorso del Procuratore della Repubblica contro i due sindaci pro-tempore e dell'assessore ai lavori pubblici di un comune emiliano, in merito alla mancata chiusura di una scuola materna con indice di rischio sismico pari a 0,26 - di gran lunga inferiore al limite minimo di 0,6 previsto dalle NCT 2018 con riguardo a interventi di migl [...]

ISO 14007:2019

ISO 14007:2019 Environmental management - Guidelines for determining environmental costs and benefits   October 2019   This document gives guidelines for organizations on determining the environmental costs and benefits associated with their environmental aspects. It addresses the dependencies of an organization on the environment, for example, natural resources, and the context in which the organization operates or is located. Environmental costs and benefits can be expres [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024