Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

Genova, 14 agosto 2018

Genova, 14 agosto 2018 Update 27.07.2020 Depositate le motivazioni della Sentenza dell'08.07.2020 Download Update 08.07.2020 Comunicato dell’8 luglio 2020 PONTE MORANDI: NON É ILLEGITTIMO ESTROMETTERE AUTOSTRADE DALLA RICOSTRUZIONE La Corte costituzionale ha esaminato nell’odierna camera di consiglio le questioni sollevate dal Tar della Liguria riguardanti numerose disposizioni del Decreto legge n. 109 del 2018 (cosiddetto Decreto Genova) emanato dopo il crollo del Ponte Morandi. Il De [...]

Decreto-Legge 29 dicembre 2023 n. 212

Decreto-Legge 29 dicembre 2023 n. 212 / Decreto Bonus edilizi 2024 ID 21062 | 29.12.2023  Decreto-Legge 29 dicembre 2023 n. 212 Misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n.77. (GU n.302 del 29.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 30/12/2023 Pubblicata nella GU n.48 del 27.02.2024 la Legge 22 febbraio 2024 n [...]

Circolare INPS n. 90 del 24 maggio 2017

Lavori usuranti: Accesso anticipato al pensionamento Circolare INPS n. 90 del 24 maggio 2017 OGGETTO: Accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti. Decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, come modificato dalla legge n. 214 del 2011 e dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232. Dal 1° gennaio 2017 gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti per almeno sette anni negli ultimi dieci di attività lavor [...]

VIA: Aggiornamento modulistica Dlgs 104/2017

VIA: Aggiornamento modulistica Dlgs 104/2017 A seguito dell’emanazione del decreto legislativo 104/2017, che modifica la Parte Seconda del D.Lgs.152/2006 inerente a valutazione di impatto ambientale dei progetti, è stata aggiornata la modulistica dedicata ai proponenti per la presentazione delle istanze. In particolare sono stati elaborati nuovi moduli relativi alle procedure introdotte dal D.Lgs.104/2017:- Richiesta di valutazione preliminare e lista di controllo (art.6, comm [...]

Richiami al Dlgs 81/2008 nel Codice dei contratti pubblici

Richiami al D.Lgs 81/2008 nel Codice dei contratti pubblici Update: 06 maggio 2017 A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 103 del 05-05-2017 (S.O. n. 22) del D.Lgs n. 56 del 19 aprile 2017(*), riguardante le disposizioni correttive al D.Lgs n. 50 del 18 aprile 2016 (rubricato come Codice appalti e modificato in codice dei contratti pubblici), di seguito si propongono gli articoli del Codice dei contratti pubblici nei quali sono ritracciabili i richiami ed i riferimenti [...]

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2019

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2019 Rapporti ISPRA - 314/2019 Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua ventunesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006. Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiut [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/945

Regolamento delegato (UE) 2019/945 della Commissione del 12 marzo 2019 relativo ai sistemi aeromobili senza equipaggio e agli operatori di paesi terzi di sistemi aeromobili senza equipaggio GU L 152/1 dell'11.06.2019 Entrata in vigore: 01.07.2019________ Modificato da: - M1 Regolamento Delegato (UE) 2020/1058 della Commissione del 27 aprile 2020 (GU L 232 1 20.7.2020)- M2 Regolamento delegato (UE) 2022/851 della Commissione del 22 marzo 2022 (GU L 150 del 1.6.20 [...]

UNI EN ISO 13849-1:2023

UNI EN ISO 13849-1:2023 / Progettazione e integrazione parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza (SRP/CS)  ID 20290 | Update news 16.05.2024 / In allegato Preview ISO 13849-1:2023  Update news 16.05.2024 Norma armonizzata Direttiva 2006/42/CE "macchine" Con la Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024 (GU L 2024/1329 del 15.5.2024) è entrata in regime di armonizzazione la: - EN ISO 138 [...]

Verifiche periodiche in emergenza COVID-19: Nessun differimento

Verifiche periodiche in emergenza COVID-19: Nessun differimento ID 10717 | 06.05.2020 Nessun differimento previsto per le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, è questo quanto dichiarato dal MLPS nell'ultima FAQ, pubblicata il 06 maggio 2020. ... In considerazione delle misure di contenimento adottate per la gestione dell'emergenza sanitaria, è possibile differire l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, secondo quanto previsto d [...]

DECRETO 12 maggio 2016 n. 101

DECRETO 12 maggio 2016 n. 101 Regolamento recante l’individuazione delle modalità di raccolta, di smaltimento e di distruzione dei prodotti esplodenti, compresi quelli scaduti, e dei rifiuti prodotti dall’accensione di pirotecnici di qualsiasi specie, ivi compresi quelli per le esigenze di soccorso, ai sensi dell’articolo 34 del decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 123. (GU n. 137 del 14.6.2016) CollegatiDecreto Legislativo 29 luglio 2015 [...]

CEI EN IEC 60812:2018

CEI EN IEC 60812:2018 (IEC 60812:2016) ID 7633 | 26.01.2019 / Preview in allegato CEI EN IEC 60812:2018 Analisi dei modi e degli effetti di guasto (FMEA e FMECA) Data pubblicazione CEI: 01/dic/2018 | In allegato Preview della norma La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 60812:2006, che rimane applicabile fino al 14-09-2021 Questa Norma descrive come può essere pianificata, eseguita, documentata e manutenuta l'analisi dei modi e degli effetti di guasto (FM [...]

Le norme antinfortunistiche sono dettate anche a tutela di terzi

Le norme antinfortunistiche sono dettate anche a tutela di terzi E' sufficiente ricordare che le norme antinfortunistiche non sono dettate soltanto per la tutela dei lavoratori, ossia per eliminare il rischio che i lavoratori (e solo i lavoratori) possano subire danni nell’esercizio della loro attività, ma sono dettate anche a tutela dei terzi, cioè di tutti coloro che, per una qualsiasi legittima ragione, accedono nei cantieri o comunque in luoghi ove vi sono macchine c [...]

Scelta DPI

Selection of Personal Protective Equipment EIGA - Doc 136/17 (Revised publication) The first principle of safety risk mitigation should be elimination, substitution and engineering controls. When exposure to hazards cannot be completely engineered out from the work area and tasks, and when safe work practices and other forms of administrative controls cannot provide sufficient additional protection, then a supplementary method of control is the use of personal protective equipment (PP [...]

Best Practice Guidelines for loading, transport and unloading of flexitanks

Best Practice Guidelines for loading, transport and unloading of flexitanks / Ed. July 2023 ID 6354 | 04.08.2023 Update CEFIC, July 2023 A Flexitank, also known as a Flexitank system, is a soft, light bladder, fitted within a standard 20-foot drybox container (see also chapter Definitions and Abbreviations for further details). The scope of these guidelines is restricted to the use of Flexitanks for the transport of bulk non-dangerous liquid cargoes within a general purpose (GP) 20-foot f [...]

Decreto Legislativo 7 luglio 2011 n. 121

Decreto Legislativo 7 luglio 2011 n. 121  Attuazione della direttiva 2008/99/CE sulla tutela penale dell'ambiente, nonche' della direttiva 2009/123/CE che modifica la direttiva 2005/35/CE relativa all'inquinamento provocato dalle navi e all'introduzione di sanzioni per violazioni. GU Serie Generale n.177 del 01-08-2011 Entrata in vigore del provvedimento: 16/08/2011 CollegatiDirettiva 2008/99/CE [...]

Regolamento (EoW) carta e cartone

Regolamento cessazione della qualifica di rifiuto (EoW) da carta e cartone: in iter  ID 10934 | Update 09 Febbraio 2021 / Decreto pubblicato in GU il: Decreto 22 settembre 2020 n. 188 (GU n.33 del 09.02.2021) Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato il regolamento recante la disciplina per l’end of waste (cessazione della qualifica di rifiuto) di carta e cartone, elaborato a seguito di numerosi incontri tecnici e consultazioni con ISPRA, organo [...]

ISO 31000: in arrivo la nuova Revisione 2018

Gestione del rischio: i lavori di revisione della ISO 31000 UNI, 07 Settembre 2017 La norma internazionale ISO 31000 “Risk management - Principles and guidelines” (adottata a livello nazionale nel 2010 come UNI ISO 31000) spiega come funziona quel processo delicato e fondamentale che va sotto il nome di “gestione del rischio” e fornisce indicazioni su come applicarlo all’interno di un’organizzazione.Il tema è particolarmente s [...]

UNI 11782:2020 | Utility Manager

UNI 11782:2020 | Utility Manager ID 10612 del 20.04.2020 - Documento estratto allegato Attività professionali non regolamentate - Manager delle utenze (Utility Manager) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza Data pubblicazione: 16 aprile 2020 L’attività normativa si prefigge lo scopo di definire i requisiti relativi all'attività professionale dell’Utility Manager. Detti requisiti saranno specificati in termini di conoscenza, abilit&ag [...]

Decreto-Legge 28 giugno 2019 n. 59

Decreto-Legge 28 giugno 2019 n. 59  Misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche, di sostegno del settore del cinema e audiovisivo e finanziamento delle attivita' del Ministero per i beni e le attivita' culturali e per lo svolgimento della manifestazione UEFA Euro 2020.  (GU Serie Generale n.151 del 29-06-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 30/06/2019 Conversione: Legge 8 agosto 2019 n. 81  Conversione in legge, con modificazioni, [...]

Guida prevenzione della contaminazione da legionella

Guida prevenzione della contaminazione da legionella Rapporto ISS COVID-19 n. 21/2020 Guida per la prevenzione della contaminazione da Legionella negli impianti idrici di strutture turistico recettive e altri edifici ad uso civile e industriale, non utilizzati durante la pandemia COVID-19. Versione del 3 maggio aprile 2020. Questo documento fornisce raccomandazioni tecniche specifiche relative alla prevenzione, controllo e gestione del rischio Legionella negli impianti idrici alla luce de [...]

IEC 60079-10-1:2020

IEC 60079-10-1:2020  Explosive atmospheres - Part 10-1: Classification of areas - Explosive gas atmospheres Edition 3.0 December 2020 Abstract IEC 60079-10-1:2020 is concerned with the classification of areas where flammable gas or vapour hazards may arise and may then be used as a basis to support the proper design, construction, operation and maintenance of equipment for use in hazardous areas.It is intended to be applied where there may be an ignition hazard due to the presence [...]

18° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

18° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  22 Maggio 2018 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 51 del 22 Maggio 2018 Con il Decreto direttoriale n. 51 del 22 maggio 2018, è stato adottato il diciottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodi [...]

Regolamento (EoW) rifiuti spazzamento stradale

Regolamento (EoW) rifiuti inerti non pericolosi spazzamento stradale ID 11153 | 07.07.2020 Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto della componente inerte non pericolosa dei rifiuti da spazzamento stradale ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Schema di regolamento notificato alla Commissione in data 03/07/2020, termine status quo di tre mesi il 05/10/2020. Numero di notifica: 2020/427/I (Italia)Da [...]

Decreto Ascensori: testo consolidato 2016 (su Atto camera)

Decreto Ascensori: testo consolidato 2016 su schema atto Camera Bozza di testo consolidato riguardante le modifiche apportate al D.P.R.  n. 162 del 30/04/92 e s.i.m. dallo schema di D.P.R., atto del Governo n. 335 trasmesso alla Presidenza il 13 settembre 2016 per l'attuazione della nuova Direttiva ascensori 2014/33/UE. Le modifiche al DPR n. 162/99 sono riportate: - in colore rosso, riguardanti le parti di testo sostituite e/o abrogate; - in colore blu, le nuove integrazioni o sos [...]

Attuazione delle Direttive Europee BT, EMC, ATEX, altre: CdM del 19 Febbraio 2016

Consiglio dei Ministri del 19 febbraio 2016: Attuazione di Direttive Europee In tema di Armonizzazione sono stati approvati: 1. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/28/UE - Esplosivi uso civile 2. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/29/UE - Recipienti semplici a pressione 3. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/30/UE - Compatibilità Elettromagnetica (EMC)4. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/31/UE - Strumenti per pesare a fu [...]

Sicurezza sul lavoro e tutela della salute in ambito sanitario

Sicurezza sul lavoro e tutela della salute in ambito sanitario / CFSL - CH ID 20426 | 20.09.2023 / In allegato Questo opuscolo si rivolge in particolare al personale infermieristico impiegato negli ospedali e nelle cliniche, negli ambulatori, negli studi medici, nelle case di cura e nei ricoveri.________ Questo opuscolo si rivolge in particolare al personale infermieristico impiegato negli ospedali e nelle cliniche, negli ambulatori, negli studi medici, nelle case di cura e nei rico [...]

Decreto 27 settembre 2018

Decreto 27 settembre 2018 / Buone pratiche di fabbricazione cosmetici Procedure di controllo del mercato interno dei prodotti cosmetici, ivi inclusi i controlli dei prodotti stessi, degli operatori di settore e delle buone pratiche di fabbricazione, nonche' degli adempimenti e delle comunicazioni che gli operatori del settore sono tenuti ad espletare nell'ambito dell'attivita' di vigilanza e sorveglianza di cui agli articoli 7, 21, 22 e 23 del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlame [...]

Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - 05.2017

Testo Unico Sicurezza D. lgs 81/2008 - 05.2017 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 05.2017 (25 maggio 2017)Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Maggio 2017Novità in questa versione: - Inserite le circolari n. 21 del 07/07/2016, n. 23 del 22/07/2016, n. 28 del 30/08/2016; n. 11 del 17/05/2017 - Inserito l’Accordo Stato Regioni rep 128/CSR del 7 luglio 2016 finalizzato alla individuazione della durata e dei con [...]

Guida definizione PMI

Guida dell’utente alla definizione di PMI Ed. 2020Ed. 2015Ed. 2005 Uno dei principali obiettivi della raccomandazione sulle PMI è di garantire che a beneficiare delle misure di assistenza siano solo le imprese che ne hanno realmente bisogno. Per questo motivo, la definizione di PMI si applica a tutte le politiche, i programmi e le misure che la Commissione europea elabora e gestisce per le PMI. Si applica inoltre a quegli aiuti di Stato per i quali non esistono orientamenti ad [...]

Banca dati dei prodotti fitosanitari

Banca dati dei prodotti fitosanitari / Elenco al 19.11.2023 ID 20795 | 20.11.2023 / In allegato Scheda ed Elenco prodotti fitosanitari - Aggiornato al 19.11.2023 La banca dati del Ministero della Salute contiene informazioni su circa 16.500 prodotti fitosanitari immessi sul mercato ai sensi del Regolamento (CE) N. 1107/2009.In allegato Elenco prodotti fitosanitari - Aggiornato al 19 novembre 2023. Il Regolamento (CE) N. 1107/2009 del Parlamento Europeo e del Consi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024