Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.322
/ Documenti scaricati: 31.954.063
Featured

Pannelli prefabbricati in cartongesso

Cartongesso prefabbricato UNI

UNI EN 13915:2017 Pannelli prefabbricati in cartongesso

Pannelli prefabbricati di lastre di cartongesso con nido d'ape di cartone - Definizioni, requisiti e metodi di prova

La norma UNI EN 13915: 2017 specifica le caratteristiche e le prestazioni dei pannelli prefabbricati realizzati di lastre di cartongesso conformi alla EN 520 e con un nido d'ape di cartone destinati a essere utilizzati come partizione leggera, rivestimento e incasso per l'utilizzo generale in edilizia. 

La norma tratta le seguenti caratteristiche: reazione al fuoco, permeabilità al vapore acqueo, resistenza a flessione (carico di rottura) e resistenza termica da misurare secondo i corrispondenti metodi di prova europei.

La norma tratta soltanto i pannelli prefabbricati installati in modo che il nido d'ape non sia esposto.

Entrata in vigore: 24 agosto 2017

Disponibile in IT: 31 ottobre 2017

SostituisceUNI EN 13915:2007
...

Il cartongesso è uno dei materiali da costruzione tra i più usati nell’edilizia leggera; questo vista la sua velocità di applicazione e le sue particolari doti termoacustiche.

La comodità è rappresentata anche dal fatto che è disponibile in lastre di diverse misure così da ottimizzare anche i tempi di realizzazione. Visto il largo impiego e la diffusione di questa tecnica la commissione “Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio” ha elaborato la norma UNI 13915. Questo documento specifica le caratteristiche e le prestazioni dei pannelli prefabbricati realizzati in lastre di cartongesso conformi alla EN 520 “Gypsum plasterboards - Definitions, requirements and test methods” e con un nido d'ape di cartone destinati a essere utilizzati come partizione leggera, rivestimento e incasso per l'utilizzo generale in edilizia.

La UNI 13915 tratta le seguenti caratteristiche:

- reazione al fuoco;
- permeabilità al vapore acqueo;
- resistenza a flessione (carico di rottura);
- resistenza termica da misurare secondo i corrispondenti metodi di prova europei.

La norma tratta soltanto i pannelli prefabbricati installati in modo che il nido d'ape non sia esposto. Per concludere, il documento tratta le caratteristiche tecniche supplementari che sono importanti per l’impiego e l’accettazione del prodotto da parte dell’industria edilizia.

Fonte: UNI

UNI 13915:2017

Correlati:

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024