Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20159 articoli.

ADR: Disposizioni transitorie

ADR: Disposizioni transitorie / Update ADR 2025 ID 7825 | Rev. 3.0 del 12.08.2025 / In allegato Aggiornamento ADR 2025 Il Cap. 1.6 dell'ADR tratta delle "Misure transitorie", in allegato il Cap. 1.6.1 (Generalità) Struttura del Cap. 1.61.6 - Misure transitorie1.6.1 - Generalità1.6.2 - Recipienti a pressione e recipienti per la classe 21.6.3 - Cisterne fisse (veicoli cisterna), cisterne smontabili e veicoli-batteria1.6.4 - Contenitori-cisterna, cisterne mobili e CGEM1.6.5 - [...]

CSLP Prima raccolta di quesiti e risposte Linee Guida classificazione del rischio sismico

CSLP Prima raccolta di quesiti e risposte Linee Guida classificazione del rischio sismico ID 12777 | 08.02.2021 In allegato una prima raccolta di quesiti e relative risposte pervenuta dal CSLP. Prot. Ingresso n. 8047 del 21/10/2020 proveniente da Agenzia delle Entrate Risposte elaborate dalla Commissione Monitoraggio  Quesito 1. Modifiche art. 3, comma 1, lettera d) del D.P.R. n. 380/2001, apportate D.L. n. 76/2020 convertito dalla legge n. 120/2020. Alla luce della nuova disposi [...]

European Atlas of Natural Radiation

  European Indoor Radon Map The European Indoor Radon Map reports the arithmetic means (AM) over 10 km x 10 km grid cells of annual indoor radon concentration in ground-floor rooms of dwellings. This grid has been defined by the JRC and uses a GISCO-Lambert azimuthal equal area projection. The input data are provided by national competent authorities (see list below), which aggregate their original data into the grid and calculate a set of statistics per cell: the AM, standard d [...]

Apprendistato: Note MLPS

Apprendistato: Note MLPS / Rev. 0.0 Gennaio 2023 ID 18612 | 25.01.2023 / In allegato documento completo L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione giovanile, disciplinato dal Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 81 e successive modifiche (articoli 41-47). Si articola in tre tipologie: - apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria supe [...]

Guida etichettatura e imballaggio Regolamento CLP - 08.2011 ITA

Guida etichettatura e imballaggio Regolamento CLP - 08.2011 ITA Guida CLP -  ITA 08.2011 Guida all'etichettatura e all'imballaggio a norma del regolamento (CE) n. 1272/2008 - CLP Il presente documento fornisce orientamenti in merito alle prescrizioni in materia di etichettatura e imballaggio stabilite dal regolamento CLP. Il presente documento è indirizzato ai fabbricanti, agli importatori, agli utilizzatori a valle e ai distributori di sostanze e miscele, ai quali fornisce un [...]

Decisione (UE) 2015/1814

Decisione (UE) 2015/1814 / Consolidato 05.2023 ID 10976 | 10.06.2020 Decisione (UE) 2015/1814 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 ottobre 2015, relativa all'istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema dell'Unione per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra e recante modifica della direttiva 2003/87/CE. GU L 264 del 9.10.2015 Modifiche:- Direttiva (UE) 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio, [...]

Decreto-Legge 30 marzo 2023 n. 34

Decreto-Legge 30 marzo 2023 n. 34 / DL Aiuti quinquies / Conv. Legge n. 56/2023 - Update Dicembre 2023 ID 19348 | Update news 05.12.2023 Decreto-Legge 30 marzo 2023 n. 34 Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonche' in materia di salute e adempimenti fiscali. (GU n.76 del 30.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 31/03/2023 Conversione in legge Legge 26 maggio 2023 n. 56 Conversione in legge, con modif [...]

Decreto 10 ottobre 2023

Decreto 10 ottobre 2023 / Revisione tabelle malattie professionali (2023) ID 20792 | 18.11.2023 Revisione delle tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura.  (GU n.270 del 18.11.2023) ... Art. 1. Tabelle delle malattie professionali 1. Ai sensi dell’art. 10, comma 3, del decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38, la tabella delle malattie professionali nell’industria e la tabella delle malattie professionali nell’agricoltura, di [...]

Guida Blu: Nuovo Approccio e Approccio Globale

Guida Blu: Nuovo Approccio e Approccio Globale La Guida Blu è una pubblicazione realizzata dalla Direzione Generale delle Imprese della Commissione Europea per favorire la comprensione delle Direttive basate sul "Nuovo Approccio" e sull' "approccio globale" e garantirne un'applicazione più uniforme e coerente nei vari settori ed in tutto il mercato interno. La Guida si rivolge agli Stati membri, ma può senz'altro rappresentare un vero e proprio manuale per tutti coloro [...]

Guida Direttiva cantieri - ITA

Guida UE Direttiva cantieri - ITA Guida non vincolante alle buone pratiche per la comprensione e l’applicazione della direttiva 92/57/CEE riguardante le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili La presente guida non vincolante fornisce informazioni pratiche per comprendere e porre in atto la direttiva 92/57/CEE riguardante le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili. Illustrando la dirett [...]

EN 81-80:2019 | Sicurezza ascensori esistenti

EN 81-80:2019 | Sicurezza ascensori esistenti UNI EN 81-80: 2019 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Ascensori esistenti - Parte 80: Regole per il miglioramento della sicurezza degli ascensori per passeggeri e degli ascensori per merci esistenti Data entrata in vigore: 14 novembre 2019 La norma fornisce una metodologia per migliorare la sicurezza degli ascensori esistenti con l'obiettivo di raggiungere un livello di sicurezza equivalente a quello deg [...]

Manuale operativo ADR: Aggiornato ADR 2015

Manuale operativo ADR: Aggiornato ADR 2015 Informazioni sul trasporto di merci pericolose ADR con illustrazioni e modelli I Gentili Clienti in possesso della Rev. 1.0 2014 possono scaricare gratuitamente la presente versione dalla propria Area Riservata (Rev. 2.0). Un Prodotto generale operativo per il trasporto ADR completo della seguente documentazione: Manuale operativo ADR Lista equipaggiamenti ADR ISO/TR 14121-2 - Stima dei rischi Modello vuoti non ripuliti Modello T [...]

D. Lgs. 20 Giugno 2005 n. 122

D. Lgs. 20 Giugno 2005 n. 122 / Update Testo consolidato 2022 Disposizioni per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire, a norma della legge 2 agosto 2004, n. 210 (GU n. 155 del  06 Luglio 2005)Testo consolidato 2022 con le modifiche apportate da: 28/12/2006DECRETO-LEGGE 28 dicembre 2006, n. 300 (in G.U. 28/12/2006, n.300), convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2007, n. 17 (in S.O. n. 48/L, relativo alla G.U. 26/2/2007, n. 47) 31/12 [...]

Rettifica regolamento (UE) 2016/1179

Rettifica del regolamento (UE) 2016/1179 GUUE L 90/121 del 06.04.2018 Rettifica del regolamento (UE) 2016/1179 della Commissione, del 19 luglio 2016, recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 195 del 20 luglio 2016) Pagina 11, consid [...]

Codice di Rete | Terna

Codice di Rete Italiano / Terna ID 7669 | Update news 24.03.2025 - Codice allegato (senza allegati) Il Codice di trasmissione, dispacciamento, sviluppo e sicurezza della rete disciplina le procedure a cui Terna deve attenersi nei rapporti con gli utenti della rete. Il Codice di rete, applicato dal 1° novembre 2005, è stato predisposto in conformità a quanto previsto nel D.P.C.M. 11 maggio 2004 in materia di unificazione tra proprietà e gestione della re [...]

8° Rapporto annuale RAEE 2015

8° Rapporto annuale RAEE 2015 Milano, 17 marzo 2016 - Centro di Coordinamento RAEE Il Rapporto RAEE 2015, giunto alla sua ottava edizione, rappresenta uno strumento fondamentale per capire come evolve la raccolta, il trattamento e il riciclo di RAEE in Italia e per analizzare le potenzialità e le criticità del Sistema. All’interno del Rapporto RAEE 2015 sono presentati i dati relativi alla raccolta dei RAEE consegnati dai Cittadini e dalla Distribuzione presso i Ce [...]

Il nuovo Certificato di Prevenzione Incendi

Il nuovo Certificato di Prevenzione Incendi Il nuovo Certificato di Prevenzione Incendi alla luce del D.P.R. n. 151 del 01.08.2011 Riferimenti e modulistica Tutto sul D.P.R. n. 151 del 01.08.2011, “Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi a norma dell’articolo 49, comma 4-quater, del decreto legge 31.05.2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla Legge 30.07.2010, n. 122”, pubblicato nella Gazz [...]

Decreto 11 marzo 2008

Decreto 11 marzo 2008 Attuazione dell'articolo 1, comma 24, lettera a), della legge 24 dicembre 2007, n. 244, per la definizione dei valori limite di fabbisogno di energia primaria annuo e di trasmittanza termica ai fini dell'applicazione dei commi 344 e 345 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296. (GU n.66 del 18-03-2008) Allegato:Decreto 11 marzo 2008 coordinato con Decreto 26 gennaio 2010 (modifiche in rosso, in vigore dal 14 marzo 2010; attenzione: le modifiche son [...]

Aree prioritarie rischio radon | Regione Lombardia

Aree prioritarie rischio radon | Regione Lombardia - Giugno 2023 ID 20041 | Update 09.09.2023 / Download scheda allegata Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio Radon in Lombardia ai sensi dell’articolo 11 comma 3 d.lgs. 101 del 31 luglio 2020 secondo i termini transitori in attesa dell'adozione del Piano nazionale d'azione per il radon. Comunicato GU n. 211 del 09.09.2023 - Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio radon [...]

Guida introduttiva al Regolamento CLP

Guida introduttiva al Regolamento CLP Il regolamento CLP è il regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. Il presente documento offre una serie di orientamenti su aspetti e procedure fondamentali stabilite dal nuovo regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (regolamento CLP o sempl [...]

Circolare Min. Interno n. 1689 del 01.04.2011

Circolare Min. Interno n. 1689 del 01.04.2011 Locali di pubblico spettacolo di tipo temporaneo o permanente. Verifica della solidità e sicurezza dei carichi sospesi. Le Commissioni di vigilanza istituite per l' applicazione dell'art. 80 del TULPS Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 hanno, tra l' altro, il compito di "verificare le condizioni di solidità, di sicurezza e di igiene" dei locali di pubblico spettacolo "ed indicare le misure e le cautele ritenute necessar [...]

Il Garante dell'Autorizzazione Integrata Ambientale ILVA: la Sezione dedicata ISPRA

Il Garante dell'Autorizzazione Integrata Ambientale per l'ILVA di Taranto Una sezione dedicata sul sito dell'ISPRA L’art.2-quater  della legge 24 dicembre 2012, n. 231, inserito dalla legge n.89 del 3 agosto 2013, nel sopprimere la figura del Garante e le relative attività previste dai commi 4, 5 e 6 dell’articolo 3, ha trasferito al Commissario Straordinario dell’ILVA, in accordo con la regione e con gli enti locali interessati, la promozione di iniziative di [...]

D.P.R. 17 maggio 1988 n. 175

D.P.R. 17 maggio 1988 n. 175 Attuazione della direttiva CEE n. 82/501, relativa ai rischi di incidenti rilevanti connessi con determinate attivita' industriali, ai sensi della legge 16 aprile 1987, n. 183. GU n.127 del 1-6-1988Testo in vigore al 05.03.2018 CollegatiSeveso: timeline NormativaDecreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 334Decreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105 [...]

Raccolta Guide OSH - NC

Raccolta Guide OSH - NC OSH - Occupational Safety and Health N.C. Occupational Safety and Health Division INDUSTRY GUIDE This series consists of specialized guide books offering sound advice concerning good occupational safety and health practices on a wide range of subjects. 01 - A Guide to Safety in Confined Spaces02 - A Guide to Procedures of the Safety and Health Review Commission of N.C.03 - A Guide to Machine Safeguarding04 - A Guide to OSHA in North Carolina05 - A Guide for Person [...]

Circolare n. 36 del 24 dicembre 2014

Circolare n. 36 del 24 dicembre 2014 Decreto Legislativo n.230/95 e s.m.i. - Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all'esame di abilitazione per l’iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti qualificati - Chiarimenti Riguardanti i contenuti dell'attestazione del tirocinio, di cui al paragrafo 9.3 dell'Allegato V del D.Lgs.n.230/95 e s.m.i., da allegare alla domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti qualificati. [...]

CEI 64-8 Ed. 9: in inchiesta pubblica

CEI 64-8 Ed. 9: in inchiesta pubblica fino al 17 Dicembre 2023  ID 20707 | 26.07.2024 / In allegato Update news 26.07.2024: Pubblicata  Pubblicate le 8 Parti della nuova edizione della norma CEI 64-8 (Ed. 9) / 2024 con inizio validità dal 1° Novembre 2024: Vedi Pubblicati gli 8 Documenti dei Progetti della nuova edizione della norma CEI 64-8 (Ed. 9) in inchiesta pubblica fino al 17 Dicembre 2023: - Progetto C. 1323CEI 64-8/1Impianti elettrici [...]

Il Manuale dell'Ingegnere HOEPLI 1a Ed. 1877

Il Manuale dell'Ingegnere HOEPLI - G. Colombo / 1a Ed. 1877 ID 20160 | 11.08.2023 / Download testo pag 300 Il Manuale dell'Ingegnere HOEPLI (G. Colombo): il celeberrimo testo per gli ingegneri e appassionati di ingegneria proposto nella 1a Edizione 1877 digitalizzata e pubblicato fino ad oggi con l'ottantaquattresima edizione 2023. Il «Manuale Colombo» è il libro mastro degli ingegneri italiani. Non esiste un analogo monoblocco del sapere specialistico p [...]

Rifasamento: Linee guida ANIE 2019

Pubblicate da ANIE tre nuove guide tecniche sul rifasamento industrisle 1. Rifasamento in impianto industriale con correnti distorte - 20192. Rifasamento Elettrico Industriale - 2019 3. Raccomandazioni per l’impiego, in condizioni di sicurezza, dei condensatori statici per rifasamento,delle batterie e degli apparati di rifasamento  1. Rifasamento in impianto industriale con correnti distorte - 2019Nel presente documento si approfondisce il caso, accennato nella [...]

Bombole per gas - Marcatura

UNI EN ISO 13769:2018 Bombole per gas - Marcatura   La norma, aggiornata in varie sue parti, specifica i requisiti per la marcatura delle bombole trasportabili e ricaricabili per gas di acciaio e di alluminio e loro leghe, nonché di materiale composito e le bombole per acetilene e GPL, con volume maggiore di 0,12 l fino a 150 l e di tubi di volume pari o maggiori di 3 000 l, compresi.   La norma riporta disposizioni ed esempi per la marcatura di piccoli bombole.  [...]

D.P.R. 14 novembre 2002 n. 313

D.P.R. 14 novembre 2002 n. 313  Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti. (Testo A).  GU Serie Generale n.36 del 13-02-2003 - Suppl. Ordinario n. 22... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024