Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19885 articoli.

Autorizzata dal Governo la ratifica del Protocollo OIL n. 29

Autorizzata dal Governo la ratifica del Protocollo OIL n. 29 sul lavoro forzato e obbligatorio ID 20701 | 01.11.2023 Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella seduta del 23 ottobre scorso, lo schema del disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo alla Convenzione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) n. 29 sul lavoro forzato e obbligatorio, adottato a Ginevra nel 2014. Il Protocollo impegna lo Stato a prevenire il ricorso al lavoro forzato, in [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 12.07.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 12.07.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 159

D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche' nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136. (GU n.226 del 28-09-2011 - Suppl. Ordinario n. 214) Entrata in vigore del provvedimento: 13/10/2011 Le disposizioni del libro II, capi I, II, III e IV entrano in vigore secondo quanto disposto dall'art. 119. In allegato il testo consolidato al 10.2020 CollegatiLegge [...]

Legge 15 gennaio 2021 n. 11

Legge 15 gennaio 2021 n. 11 Ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013. (GU n.34 del 10.02.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 11/02/2021 CollegatiConvenzione europea dei diritti dell'uomo [...]

Il ruolo degli RLS nei SGSSL UNI EN ISO 45001

Il ruolo degli RLS nei Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro alla luce della UNI EN ISO 45001:2018 ID 22959 | 19.11.2024 / In allegato Una cultura di impresa che guardi alla salute e sicurezza non soltanto come adempimento normativo, ma anche come parte integrante dei processi lavorativi e leva strategica per il miglioramento complessivo delle performance aziendali, rappresenta il focus dell’approccio organizzativo dei sistemi di gestione della salute e sicurezza [...]

IARC Monographs Volume 134

IARC Monographs Volume 134 / Aspartame, methyleugenol, and isoeugenol ID 21826 | 08.05.2024 / In allegato This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of three agents: aspartame, methyleugenol, and isoeugenol. Aspartame is a low-calorie artificial sweetener that has been widely used in foods and beverages since the 1980s. Historically, artificially sweetened beverages have been the major source of exposure to aspartame, but to a lesser ext [...]

RENTRI Contributo annuo 2025 - soggetti iscritti nell’anno 2024

RENTRI Contributo annuo 2025 - soggetti iscritti nell’anno 2024 ID 23798 | 11.04.2025 / Download Nota allegata Come stabilito dall’art. 14 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59 gli operatori e i soggetti delegati che si sono iscritti al RENTRI nel 2024 devono versare, entro il 30 aprile 2025, il contributo per l’annualità 2025. I soggetti di cui sopra sono quelli per i quali la procedura di iscrizione si è conclusa nel 2024 con il pagamento del contribut [...]

Decreto 27 giugno 2024

Decreto 27 giugno 2024  Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella dei medicinali, sezione B, delle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di cannabis. (GU n.157 del 06.07.2024) CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis - Anno 2022

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane - Anno 2022 ID 21194 | 19.01.2024 / In allegato Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora la presenza di questa microalga è stata rilevata sempre più frequentemente, con abbondanze massive, soprattutto nel comparto bentonico, in un numero cre [...]

Nota MLPS n.17314 del 17 novembre 2022

Nota MLPS n.17314 del 17 novembre 2022 ID 18183 | 25.11.2022 Oggetto: Richiesta di chiarimenti sull’applicabilità dell’art. 71 comma 1 del Dlgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo Settore – CTS). Riscontrota della disciplina urbanistica. [...] "...In altri termini, estendere l’applicabilità dell’art. 71 comma 1 CTS fino a consentire nuove costruzioni in assenza del rilascio dell’apposito titolo edilizio potrebbe implicare un allontanamento [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/184

Regolamento delegato (UE) 2022/184 Regolamento delegato (UE) 2022/184 della Commissione del 22 novembre 2021 che modifica l’allegato IV della direttiva (UE) 2017/2397 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 30/3 dell' 11.2.2022 ... Articolo 1 L’allegato IV della direttiva (UE) 2017/2397 è sostituito dal testo che figura nell’allegato del presente regolamento. [...] CollegatiDirettiva (UE) 2017/2397 [...]

Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon - Regione Toscana

Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon - Regione Toscana ID 23334 | 21.01.2025 / In allegato Regione Toscana Delibera 23 dicembre 2024 n. 1579 - Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon ai sensi dell’art.11 del D.Lgs 101/2020 (B.U.R. 8 gennaio 2025 n. 2) (Comunicato GU n. 16 del 21.01.2025)__________ DELIBERA - di approvare la relazione “Individuazione delle aree prioritarie” ai sensi dell’art.11 del D.Lgs 101/2020 di cui al [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 13.12.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.12.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 13.12 [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/718

Regolamento delegato (UE) 2025/718 / Modifica Allegato I Reg. POPs: acido perfluorottano sulfonato (PFOS) ID 24177 | 27.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/718 della Commissione, del 14 aprile 2025, che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’acido perfluorottano sulfonato e i suoi derivati GU L 2025/718 del 27.6.2025 Entrata in vigore: 17.07.2025 Applicazione: I punti 2 e 3 dell’allegat [...]

Sentenza CP Sez. III n.2086 del 7 luglio 2020

Sentenza CP Sez. III n.2086 del 7 luglio 2020 L'abbandonato, immettendolo nella rete fognaria, di siero (rifiuto liquido non pericoloso cer. 020102),  si configura reato cui all'Art. 137 del d.lgs. n. 152 del 2006 (scarico di acque reflue senza autorizzazione)   ... [...]

Direttiva 98/41/CE

Direttiva 98/41/CE Direttiva 98/41/CE del Consiglio del 18 giugno 1998 relativa alla registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati membri della Comunità (GU L 188 del 2.7.1998)________ Modificata da: - M1 Direttiva 2002/84/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 novembre 2002 (GU L 324 53 29.11.2002)- M2 Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008 (GU L 311 1 21.1 [...]

Decreto 22 maggio 2023

Decreto MASAF 22 maggio 2023 / Contributi per premi assicurativi aziende agricole post danni calamità naturali ID 20293 | 31.08.2023 Decreto 22 maggio 2023 Contributi per il pagamento dei premi assicurativi e interventi compensativi ex-post dei danni subiti nel settore agricolo, nelle aree colpite da avversita' atmosferiche assimilabili a calamita' naturali. (GU n.203 del 31.08.2023)________ Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente decreto reca le disposizioni per il p [...]

Convenzione ILO C137 del 06 giugno 1973

Convenzione ILO C137 del 06 giugno 1973 ID 14483 | 07.09.2021 Convenzione ILO C137 Lavoro nei porti, 1973. Ginevra, 06 giugno 1973 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 6 giugno 1973, per la sua cinquantottesima sessione; Considerato che i metodi di manutenzione dei porti si sono modificati e continuano a subire importanti modifiche - per esempio in... [...]

Promozione della salute in azienda

Promozione della salute in azienda | CIIP 2024 ID 23143 | 17.12.2024 / In allegato Il 15 dicembre 2024 è stata pubblicata la prima edizione dell'EBook "Promozione della salute in azienda". Il testo raccoglie contributi discussi all'interno del Gruppo di Lavoro CIIP sul tema, che ha ripreso i lavori con la pubblicazione di questa prima edizione. La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione da alcuni anni ha deciso di occuparsi del tema riprendendo il Gruppo di Lavoro & [...]

Quadro Legislazione Acque

Quadro Legislazione Acque / Note e Status - Update 12.2024 ID 23102 | 12.12.2024 / Scheda allegata Abbonati Ambiente Quadro e Status della normativa europea e italiana di attuazione in materia di protezione e qualità delle acque (Quadro generale - non esaustivo). Tabella di sintesi n. Direttiva cd Status n. Recepimento Status 01 Direttiva 2000/60/CE Direttiva Quadro Acque (DQA) In vigore 01 D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 In vigore 02 Direttiva [...]

Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale

Profilo di salute di una comunità interessata da contaminazione industriale Rapporto ISTISAN 22/13 - Il caso di Porto Torres: valutazioni ambiente-salute, epidemiologia e comunicazione. Lo studio descrittivo del profilo di salute dei residenti nel Comune di Porto Torres è stato effettuato nell’ambito di attività di supporto dell’Istituto Superiore di Sanità agli organi tecnici della Regione Sardegna per l’accrescimento di capacità n [...]

The euro area after COVID-19

The euro area after COVID-19 The COVID-19 pandemic will leave the euro area economy quite weak. It will be essential that both fiscal and monetary policies remain mobilised to achieve a sustainable recovery. Having indirectly financed a large share of new public debts, the ECB will have to tread a fine line between its price stability mandate and the need to avoid disrupting debt markets. The solution for the ECB is to useits announced strategy review to provide more clarity, both to its ob [...]

Legge 24 febbraio 2023 n. 15

Legge 24 febbraio 2023 n. 15  ID 19108 | 02.03.2023 Legge 24 febbraio 2023 n. 15 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori. (GU n.52 del 02.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 03/03/2023 In allegato: Testo del decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, coordinato con la legge di conversione 24 febbraio 2023, n. 15  ... CollegatiDecreto-Legge 2 gennaio 2023 n. 1Dec [...]

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 177

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 177 ID 23607 | 11.03.2025 Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 177Attuazione della direttiva (UE) 2019/790 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale e che modifica le direttive 96/9/CE e 2001/29/CE. (GU n.283 del 27.11.2021) CollegatiDirettiva UE 2019/790 [...]

Nota INL prot. n. 2401 del 20 dicembre 2023

Nota INL prot. n. 2401 del 20 dicembre 2023  ID 21032 | 22.12.2023 / In allegato Nota INL prot. n. 2401 del 20 dicembre 2023 - Distacco transnazionale - semplificazione oneri amministrativi a carico dei prestatori di servizio - buone prassi Su richiesta del Dipartimento Politiche Europee - Ufficio per il mercato interno la competitività e gli affari generali, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e questo Ispettorato sono stati invitati a valutare la poss [...]

UNI EN 13796-3:2024 - Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune

UNI EN 13796-3:2024 - Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune ID 21278 | 02.02.2024 / In allegato Preview UNI EN 13796-3:2024 Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Veicoli - Parte 3: Prove a fatica La norma specifica i requisiti di sicurezza applicabili ai veicoli per gli impianti a fune per il trasporto di persone. La norma si applica ai vari tipi di impianti e prende in considerazione il loro ambiente. La norma stabilisce i requ [...]

Technical proposals for selected new fertilising materials under the Fertilising Products Regulation

Technical proposals for selected new fertilising materials under the Fertilising Products Regulation (Regulation (EU) 2019/1009) ID 17336 | 14.08.2022 Process and quality criteria, and assessment of environmental and market impacts for precipitated phosphate salts & derivates, thermal oxidation materials & derivates and pyrolysis & gasification materials European Commission’s Joint Research (JRC) 2019 - Published EC 09.08.2022 _________ The European Commission has [...]

Prodotti fitosanitari ad uso non professionale - INAIL 2025

Prodotti fitosanitari ad uso non professionale - INAIL 2025 ID 23575 | 07.03.2025 / In allegato Prodotti fitosanitari ad uso non professionale - Cosa sono e come usarli in sicurezza I prodotti fitosanitari ad uso non professionale (PFnP) sono impiegati per la cura e la difesa delle piante coltivate, edibili e ornamentali, da coloro che non svolgono questa attività per scopi occupazionali e commerciali (decreto legislativo 14/08/2012, n. 150; decreto 22 gennaio 2018 n. 33). L [...]

Decreto 24 maggio 2021

Decreto 24 maggio 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di specifica indicazione della sostanza MDMB-4EN-PINACA e indicazione nella tabella IV e nella tabella dei medicinali sezione B della ulteriore denominazione «oxibato» per la sostanza acido gamma-idrossibutirrico (GHB) [...]

Decreto 30 maggio 2022

Decreto 30 maggio 2022 Aggiornamento del decreto 11 marzo 2004, concernente le caratteristiche tecniche della Tessera sanitaria su supporto (TS-CNS). (GU n.133 del 09.06.2022) ... CollegatiDecreto 11 marzo 2004 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024