Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20130 articoli.

Tri-Seal Compliance Note US / responsabilità esportazioni a soggetti non statunitensi

Tri-Seal Compliance Note: gli Stati Uniti informano possibili responsabilità a soggetti non statunitensi per esportazioni non conformi ID 21646 | 06.04.2024 / Download Nota 06.03.2024 March 6, 2024 Department of Commerce, Department of the Treasury, and Department of Justice Tri-Seal Compliance Note: Obligations of foreign-based persons to comply with U.S. sanctions and export control laws. Il 6 marzo 2024, i Dipartimenti del Commercio, del Tesoro e della Giustizia d [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1975

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1975 ID 22236 | 26.07.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1975 della Commissione, del 19 luglio 2024, recante modalità di applicazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e le norme di prova per l’equipaggiamento marittimo e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 della Commissione (GU L 2024/1975 del 26.7.2 [...]

Decreto direttoriale MLPS n. 13 del 16 marzo 2017

Decreto direttoriale MLPS n. 13 del 16 marzo 2017 Istituzione Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Ricostituzione Decreto Direttoriale n.55 del 25/09/2020Ricostituzione del Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’a [...]

Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale

Sicurezza & Archeologia - Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale ID 21549 | 22.03.2024 / In allegato Il settore dedicato alla conservazione e alla tutela del patrimonio storico e artistico è caratterizzato da addetti e operatori altamente specializzati, per i quali i rischi professionali vanno attentamente individuati e valutati in contesti caratterizzati da specifiche esigenze, correlate alla varietà di figure professionali, contemporanea [...]

UNI EN 813:2024 | Cinture con cosciali

UNI EN 813:2024 | Cinture con cosciali ID 22100 | 20.06.2024 / In allegato Preview UNI EN 813:2024 Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Cinture con cosciali La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, la marcatura e le istruzione e informazioni fornite dal fabbricante di cinture con cosciali da utilizzare per i sistemi di trattenuta, di posizionamento sul lavoro e di accesso con fune, dove è richiesto un punto di attacco basso. Le cinture con coscial [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29025 | 22 Luglio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 22 luglio 2022 n. 29025 Schiacciamento delle mani dell'addetto alla lavorazione sulla pressa piegatrice. Responsabilità del datore di lavoro per la mancanza di un sistema di sicurezza efficiente e per omessa formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29025 Anno 2022Presidente: FERRANTI DONATELLARelatore: BELLINI UGOData Udienza: 12/04/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Torino, con sentenza pronunciata in data 29 Aprile 2021, ha confermato l [...]

L’esposizione a silice cristallina respirabile nei cantieri edili e di ingegneria civile

L’esposizione a silice cristallina respirabile nei cantieri edili e di ingegneria civile / INAIL 2024 ID 22966 | 20.11.2024 / In allegato La pubblicazione, risultato della collaborazione di Inail con FORMEDIL, presenta i dati di esposizione a silice cristallina e a polveri respirabili relativi alle mansioni tipiche dell’edilizia e dell’ingegneria civile; la probabilità di esposizione è stimata utilizzando la metodologia statistica indicata dalla normativa t [...]

Regolamento (UE) 2020/1693

Regolamento (UE) 2020/1693 Regolamento (UE) 2020/1693 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 novembre 2020 che modifica il regolamento (UE) 2018/848 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici per quanto riguarda la sua data di applicazione e alcune altre date in esso previste  GU L 381/1 del 13.11.2020 ... CollegatiRegolamento (UE) 2018/848 [...]

Regolamento (CEE) n. 3418/83

Regolamento (CEE) n. 3418/83 Regolamento (CEE) n. 3418/83 della Commissione del 28 novembre 1983 recante modalità uniformi per il rilascio e per l'uso dei documenti richiesti ai fini dell'applicazione nella Comunità della convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione. (GU L 344, 7.12.1983) Abrogato. CollegatiConvenzione di WashingtonLegge 7 febbraio 1992 n. 150Regolamento (CE) 338/97 [...]

Decreto 11 novembre 2021

Decreto 11 novembre 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni. Inserimento nella tabella I della sostanza 5-MeO-DMT e inserimento nella tabella IV della sostanza diclazepam.  (GU n.279 del 23.11.2021) CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Decreto-Legge Sostegni ter

Decreto-Legge Sostegni ter ID 15512 | 21.01.2022 COVID-19, Sostegno delle attività economiche e dei servizi sanitari e territoriali e contrasto ai rincari nel settore elettrico Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (decreto-legge) In allegato: - Comunicato Stampa [...]

Direttiva (UE) 2015/2302

Direttiva (UE) 2015/2302 Direttiva (UE) 2015/2302 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa ai pacchetti turistici e ai servizi turistici collegati, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 90/314/CEE del Consiglio GU L 326/1 dell'11.12.2015 ... CollegatiDirettiva 2011/83/UE [...]

Decreto 26 novembre 2015

Decreto 26 novembre 2015 Modifiche al decreto 4 marzo 2009 di istituzione dell’elenco nazionale dei medici competenti in materia di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro. (GU n. 33 del 10.02.2016) CollegatiDecreto 4 Marzo 2009Vademecum medico competente [...]

55° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

55° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 88 del 04 Ottobre 2024 ID 22374 | 07.10.2024 / In allegato DD MLPS n. 88/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 88 del 04 Ottobre 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 88 del 04 ottobre 2024, è stato adottato il cinquantacinquesimo elenco, di cui [...]

UNI ISO 16740:2022

UNI ISO 16740:2022 / Aria nei luoghi di lavoro - Cromo esavalente ID 18045 | 11.11.2022 / In allegato Preview UNI ISO 16740:2022 Aria nei luoghi di lavoro - Determinazione del cromo esavalente nel particolato aerodisperso - Metodo mediante cromatografia ionica e misurazione spettrofotometrica con difenil carbazide La norma specifica un metodo per la determinazione della concentrazione della massa media ponderata nel tempo del cromo esavalente in aria nei luoghi di lavoro. Sono [...]

CEI EN 50110-2:2024

CEI EN 50110-2:2024 / Allegati nazionali esercizio impianti elettrici ID 22078 | 17.06.2024 / Preview allegata CEI EN 50110-2:2024Esercizio degli impianti elettrici - Parte 2: Allegati nazionali Classificazione CEI: 11-49Pubblicazione: 05.2024_______ La presente Parte 2 della Norma CEI EN 50110 è una serie di Allegati Nazionali (uno per ogni Paese membro) che specificano i requisiti di sicurezza aggiuntivi effettivamente in vigore o le integrazioni nazionali ai r [...]

Norme della Serie ISO/IEC 170XX - Valutazione della conformità

Norme della Serie ISO/IEC 170XX Valutazione della conformità / Status Febb. 2025 ID 23462 | 14.02.2025 / Documento completo allegato Elenco delle norme della Serie ISO/IEC 170XX e collegate (non esaustivo), in riferimento alla Valutazione della conformità. UNI CEI EN ISO/IEC 17000:2020 Valutazione della conformità - Vocabolario e principi generaliUNI CEI ISO/IEC 17007:2010 Valutazione della conformità - Linee guida per l'elaborazione di documenti nor [...]

La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia - Ed. 2022

La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia - Ed. 2022 ID 18483 | 27.12.2022 / In allegato Rapporto ISIN SIN pubblica il Rapporto “La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia”, sintesi dei rilevamenti radiometrici effettuati nel 2020 dalla rete nazionale di sorveglianza della radioattività ambientale - RESORAD, costituita dalle Agenzie Regionali e delle Province Autonome per la Protezione dell’Ambiente (ARPA/APPA) e dagli Ist [...]

Direttiva 2002/21/CE

Direttiva 2002/21/CE Direttiva 2002/21/CE del Parlamento e del Consiglio Europeo del 7 marzo 2002 che istituisce un quadro normativo comune per le reti ed i servizi di comunicazione elettronica (GU L 108/33, 24.04.2002) Direttiva abrogata da Direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, che istituisce il codice europeo delle comunicazioni elettroniche CollegatiRegolamento (UE) 2015/2120Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettr [...]

Legge 8 agosto 2024 n. 120

Legge 8 agosto 2024 n. 120 / Legge di conv. Decreto disposizioni urgenti ID 22448 | 20.08.2024 Legge 8 agosto 2024 n. 120 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 giugno 2024, n. 89, recante disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport. (GU n.194 del 20.08.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 21/08/2024 ... CollegatiDecreto-Legge 29 giugno 2024 n. 89 [...]

Decreto 28 maggio 1985

Decreto Ministeriale 28 maggio 1985 Riconoscimento di efficacia di un sistema individuale anticaduta per gli addetti al montaggio ed allo smontaggio dei ponteggi metallici (G.U. 28 giugno 1985 n. 151)... [...]

UNI/PdR 77:2024 - Linee guida calcolo computerizzato LENI

UNI/PdR 77:2024 - Linee guida calcolo computerizzato LENI ID 22370 | 01.08.2024 UNI/PdR 77:2024 - Linee guida per il calcolo computerizzato per la determinazione del LENI (Lighting Energy Numeric Indicator [kWh/m2year]) secondo il metodo di calcolo completo della UNI EN 15193-1:2017 La prassi di riferimento fornisce elementi a supporto della determinazione del LENI (Lighting Energy Numeric Indicator [kWh/m2year]) secondo il metodo di calcolo completo della UNI EN 15193-1 [...]

Legge 7 agosto 1986 n. 462

Legge 7 agosto 1986 n. 462  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 giugno 1986, n. 282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari.  (GU n.185 del 11.08.1986) CollegatiDecreto-Legge 18 giugno 1986 n. 282 [...]

Legge 21 ottobre 2021 n. 147

Legge 21 ottobre 2021 n. 147 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia (GU n. 254 del 23 ottobre 2021) CollegatiDecreto-Legge 24 agosto 2021 n. 118 [...]

Decreto 29 luglio 2022

Decreto 29 luglio 2022 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive. (GU n.191 del 17.08.2022) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Decreto Legislativo 27 dicembre 2023 n. 209

Decreto Legislativo 27 dicembre 2023 n. 209 ID 22869 | 05.11.2024 / In allegato Decreto Legislativo 27 dicembre 2023 n. 209Attuazione della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale. (GU n.301 del 28.12.2023)_______ Aggiornamenti all'atto: 30/12/2023 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2023, n. 215 (in G.U. 30/12/2023, n.303) convertito con modificazioni dalla L. 23 febbraio 2024, n. 18 (in G.U. 28/02/2024, n. 49) 21/02/2024 DECRETO LEGISLATIVO 12 febbraio 2024, n. 13 (in G.U. 21/02/2024,... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/817

Decisione di esecuzione (UE) 2024/817 | Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Marzo 2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/817 della Commissione, del 6 marzo 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 per quanto riguarda le norme armonizzate per la sterilizzazione dei prodotti sanitari e gli imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente GU L 2024/817 08.03.2024 Entrata in vigore: 08.03.2024 Download Decisione IT Download Decisione EN _____ [...]

The euro area after COVID-19

The euro area after COVID-19 The COVID-19 pandemic will leave the euro area economy quite weak. It will be essential that both fiscal and monetary policies remain mobilised to achieve a sustainable recovery. Having indirectly financed a large share of new public debts, the ECB will have to tread a fine line between its price stability mandate and the need to avoid disrupting debt markets. The solution for the ECB is to useits announced strategy review to provide more clarity, both to its ob [...]

Nota INL prot. 24 aprile 2024 n. 795

Nota INL prot. 24 aprile 2024 n. 795 / Contratto di apprendistato attività stagionali ID 21784 | 30.04.2024 / In allegato Nota INL prot. 24 aprile 2024 n. 795 - Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore - svolgimento di attività stagionali - chiarimenti. Con nota prot. n. 9961 del 19 aprile u.s. il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha [...]

Legge 20 maggio 2019 n. 41

Legge 20 maggio 2019 n. 41 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2019, n. 22, recante misure urgenti per assicurare sicurezza, stabilita' finanziaria e integrita' dei mercati, nonche' tutela della salute e della liberta' di soggiorno dei cittadini italiani e di quelli del Regno Unito, in caso di recesso di quest'ultimo dall'Unione europea. (GU n.120 del 24.05.2019) Entrata in vigore del provvedimento: 25/05/2019 CollegatiDecreto-Legge 25 marzo 2019 n. 22 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024