Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19885 articoli.

Legge 15 marzo 2024 n. 28

Legge 15 marzo 2024 n. 28  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 gennaio 2024, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico. (GU n.65 del 18.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 19/03/2024 CollegatiDecreto-Legge 18 gennaio 2024 n. 4 [...]

Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere

Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere / RL Dicembre 2024 ID 23289 | 14.01.2025 / In allegato Deliberazione n. XII/3679 Seduta del 20/12/2024 - Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico Oggetto: Approvazione delle linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico e dello schema di accordo per la diffu [...]

Raccomandazione (UE) 2024/599

Raccomandazione (UE) 2024/599 / Proposta PNEC 2021-2030 ID 21465 | 07.03.2024 Raccomandazione (UE) 2024/599 della Commissione, del 18 dicembre 2023, sulla proposta di piano nazionale integrato aggiornato per l’energia e il clima dell’Italia 2021-2030 e sulla coerenza delle misure dell’Italia con l’obiettivo della neutralità climatica dell’Unione e con la necessità di assicurare progressi sul fronte dell’adattamento GU L 2024/599 del 07.03 [...]

Interpello ambientale 08.10.2024 - Discariche: deroghe ai limiti di ammissibilità

Interpello ambientale 08.10.2024 - Discariche: deroghe ai limiti di ammissibilità ID 22702 | 10.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della nor [...]

Precisazioni all'Interpello n. 20/2014 del 31.12.2014

Precisazioni all'Interpello n. 20/2014 del 31.12.2014 ID 19888 | 27.06.2023 Oggetto: art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni -risposta al quesito relativo al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Precisazioni. A seguito della risposta all'interpello sicurezza n. 20/2014 relativo alla corretta interpretazione dell'art. 47, comma 4, del D.Lgs. n. 81/2008, la Commissione ha ritenuto di precisare quanto segue in merito alle rappresentanze sindacali aziend [...]

CEN/TR 17506:2020 | Guida banche dati vibrazioni trasmesse all'uomo

CEN/TR 17506:2020 | Guida banche dati vibrazioni trasmesse all'uomo UNI CEN/TR 17506:2020 Guida alle banche dati per le vibrazioni trasmesse all'uomo Recepisce: CEN/TR 17506:2020 Data entrata in vigore: 03 dicembre 2020 Il rapporto tecnico fornisce linee guida per l'elaborazione di banche dati sulle vibrazioni trasmesse all'uomo per scopi diversi (emissione o immissione) e tipi di esposizione (vibrazione mano-braccio o vibrazione di tutto il corpo). Questo documento è limitato ai [...]

Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026

Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026 / AGID 2024 ID 22324 | 25.07.2024 / In allegato Il testo è stato elaborato da un Comitato di esperti per supportare il Governo nella definizione di una normativa nazionale e delle politiche sull’IA. A seguito della pubblicazione dell’AI Act Regolamento (UE) 2024/1689 (GU L 2024/1689 del 12.07.2024) dall’inizio delle audizioni in Commissione, presso il Senato della Repubblica [...]

Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale Documento di valutazione integrata della qualità dell’ambiente urbano Le città giocano un ruolo centrale nella transizione verso la sostenibilità, sono i motori del cambiamento. “Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale” restituisce per la prima volta una lettura della sostenibilità urbana attraverso tre [...]

Legge 26 maggio 2011 n. 75

Legge 26 maggio 2011 n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2011, n. 34, recante disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia di incroci tra settori della stampa e della televisione, di razionalizzazione dello spettro radioelettrico, di moratoria nucleare, di partecipazioni della Cassa depositi e prestiti, nonche' per gli enti del Servizio sanitario nazionale della regione Abruzzo. (GU n. 122 del 27-05-2011) Entrata in vigore del provvedimento: [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 44561 | 23 Novembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 novembre 2022 n. 44561 Pulizia dei rulli del macchinario in movimento e trascinamento della mano dell'operaio litografo. Prassi comune e protezione inadeguata Penale Sent. Sez. 4 Num. 44561 Anno 2022Presidente: FERRANTI DONATELLARelatore: VIGNALE LUCIAData Udienza: 09/11/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 18 ottobre 2021, la Corte di appello di Ancona ha riformato quanto al trattamento sanzionatorio la sentenza emessa il 18 marzo 2019 dal Tribunale [...]

UNI EN 13116:2024 | Facciate continue

UNI EN 13116:2024 | Facciate continue - Resistenza al carico del vento  ID 21506 | 14.03.2024 / In allegato Preview UNI EN 13116:2024 Facciate continue - Resistenza al carico del vento - Requisiti prestazionali La norma specifica i requisiti relativi alle prestazioni strutturali di facciate continue sottoposte a carico di vento, sia nelle loro parti fisse che in quelle apribili, sotto pressione statica positiva e negativa dell'aria. Si applica alle facciate continue come defini [...]

UNI EN ISO 20346:2024 | Calzature di protezione (DPI)

UNI EN ISO 20346:2024 | Calzature di protezione (DPI) ID 22152 | 01.07.2024 / In allegato UNI EN ISO 20346:2024 Dispositivi di protezione individuale - Calzature di protezione La norma specifica i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature di protezione per usi generali. Essa include, per esempio, rischi meccanici, resistenza allo scivolamento, rischi termici e comportamento ergonomico. Data entrata in vigore: 27 giugno 2024 Sostituisce: UNI EN ISO 20346:2022 Rec [...]

Linee guida Regolamento (CE) 2023/2006 (GMP / MOCA) / Ed. 2023 (EN)

Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 (GMP / MOCA) / Ed. 2023 (EN) ID 22167 | 03.07.2024 / In allegato Progetto CAST. Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 alla filiera di produzione dei materiali e oggetti destinati a venire in contatto con gli alimenti. Edizione 2023. Rapporti ISTISAN 24/8 (in inglese) - Versione inglese del Rapporto ISTISAN 23/4. Nell’ambito del Progetto CAST (Contatto Alimentare Si [...]

Decisione (UE) 2023/1540

Decisione (UE) 2023/1540 ID 20048 | 26.07.2023 Decisione (UE) 2023/1540 della Commissione del 25 luglio 2023 recante modifica e rettifica della decisione (UE) 2021/1870 che stabilisce i criteri per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) per i prodotti cosmetici e i prodotti per la cura degli animali  GU L 187/76 del 26.7.2023 Applicazione dal 26.07.2023 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell [...]

Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 37

Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 37 ID 23715 | 31.03.2024 / In allegato Decreto-Legge 28 marzo 2025 n. 37Disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare. (GU n.73 del 28.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2025 Legge di conversione / Legge 23 maggio 2025 n. 75  Legge 23 maggio 2025 n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37, recante disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/581

Decisione di esecuzione (UE) 2024/581 / Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Febb. 2024 ID 21391 | 20.02.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/581 della Commissione, del 16 febbraio 2024, relativa alla norma armonizzata per l’accreditamento dei laboratori medici redatta a sostegno del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/581 del 20.02.2024 Entrata in vigore: 20.02.2024 Vedi elenco consolidato Normativa dell'Unione [...]

Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale

Sicurezza & Archeologia - Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale ID 21549 | 22.03.2024 / In allegato Il settore dedicato alla conservazione e alla tutela del patrimonio storico e artistico è caratterizzato da addetti e operatori altamente specializzati, per i quali i rischi professionali vanno attentamente individuati e valutati in contesti caratterizzati da specifiche esigenze, correlate alla varietà di figure professionali, contemporanea [...]

Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023

Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023 / Attestato iscrizione QR code ID 18977 | 15.02.2023 / Delibera in allegato Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023 - Modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali Pubblicata il 15 febbraio 2023 ... Articolo 1 (Modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali) In alternativa all’esibizione del provvedimento d’iscrizione, con le modalità [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/597

Decisione di esecuzione (UE) 2025/597 / Norme armonizzate ATEX Aprile 2025 ID 23719 | 01.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/597 della Commissione, del 28 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 per quanto riguarda la norma armonizzata relativa alla prevenzione e alla protezione dall’esplosione in miniere sotterranee - Apparecchi e sistemi di protezione per il drenaggio del grisou GU L 2025/597 dell'1.4.2025 Entrata in vigo [...]

Specie esotiche invasive: UE deferisce Italia e altri paesi alla Corte di giustizia

Regolamento 1143/2014 sulle specie esotiche invasive: UE deferisce Italia e altri paesi alla Corte di giustizia ID 20248 | 27.08.2023 / In allegato Ricorso Commissione Biodiversità: la Commissione decide di deferire alla Corte di giustizia 6 Stati membri che non hanno impedito l'introduzione di specie esotiche invasive che danneggiano la natura europea  La Commissione ha deciso in data 26 gennaio 2023 di deferire: Italia (Procedura INFR(2021)2016), Bulgaria, Irl [...]

Nota MISE Prot. 9668 del 20.04.2016

Nota Ministero dello Sviluppo Economico Protocollo uscita n. 9668 del 20.04.2016 OGGETTO: chiarimenti definizione apparecchio televisivo – Canone abbonamento RAI Con riferimento alla problematica di cui in oggetto, si forniscono alcuni chiarimenti interpretativi in merito alle caratteristiche tecniche di un apparecchio televisivo. Per apparecchio televisivo si intende un apparecchio in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o satellitare, dirett [...]

Rapporto Annuale ISTAT 2025

Rapporto Annuale ISTAT 2025 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio) Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso, offrendo un quadro informativo integrato sulle principali sfide del nostro tempo e su quelle che l’Italia sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni [...]

Aggiornamento stima dei lavoratori potenzialmente esposti alla polvere di legno duro

Aggiornamento della stima dei lavoratori potenzialmente esposti alla polvere di legno duro in Italia ID 22076 | 17.06.2024 / In alllegato La polvere di legno duro è classificata, a livello comunitario europeo, quale agente cancerogeno (direttiva 2004/37/CE). Recentemente, sulla base delle informazioni registrate nella banca dati SIREP, è stata effettuata una stima dei lavoratori potenzialmente esposti a tale agente nei settori di attività economica a maggior rischio. L [...]

Messaggio INPS n. 801 del 5 marzo 2025

Messaggio INPS n. 801 del 5 marzo 2025 / Domande riconoscimento lavori usuranti 2026 entro il 1° maggio 2025   ID 23567 | 06.03.2025 / In allegato Messaggio INPS n. 801 del 5 marzo 2025 Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2025 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2026 a [...]

Interpello ambientale 07.02.2024 - AIA Impianto chimico definizione di scala industriale

Interpello ambientale 07.02.2024 - AIA Impianto chimico definizione di scala industriale ID 21518 | 16.03.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione [...]

Direttiva delegata 2014/109/UE

Direttiva delegata 2014/109/UE Direttiva delegata 2014/109/UE della Commissione, del 10 ottobre 2014, che modifica l'allegato II della direttiva 2014/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo il catalogo delle avvertenze illustrate da utilizzare sui prodotti del tabacco Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 360 del 17.12.2014) CollegatiDirettiva 2014/40/UEDecreto Legislativo 12 gennaio 2016 n. 6 [...]

Legge 5 marzo 2024 n. 22

Legge 5 marzo 2024 n. 22 ID 21504 | 14.03.2024 Legge 5 marzo 2024 n. 22 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2. (GU n.61 del 13.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 28/03/2024 ... CollegatiCertifico | Sezione Covid-19 [...]

UNI/PdR 157:2024 - Standard professionali delle banche commerciali

UNI/PdR 157:2024 - Standard professionali delle banche commerciali ID 21117 | 10.01.2024 UNI/PdR 157:2024 Standard professionali delle banche commerciali - Conoscenze, abilità, autonomia e responsabilità: principi, approccio metodologico, elementi per la valutazione di conformità La prassi di riferimento è una rivisitazione metodologica della UNI/PdR 10:2014 e definisce i principi, l'approccio metodologico e gli elementi per la valutazione di conformità [...]

Albo nazionale gestori ambientali e Remtech Expo: Osservatorio delle bonifiche

Albo nazionale gestori ambientali e Remtech Expo lanciano l'Osservatorio delle bonifiche ID 17195 | 28.07.2022 / News seguita Una banca dati dinamica, uno studio accurato del mercato, un sistema di valorizzazione delle competenze e delle imprese, RemBook nasce, nell’ambito dell’accordo tra l’Albo nazionale gestori ambientali e RemTech Expo, Hub Tecnologico Ambientale (gruppo Ferrarafiere), per essere un decisivo e concreto supporto alla scelta dei migliori operatori. Pr [...]

Direttiva 2008/63/CE

Direttiva 2008/63/CE Direttiva 2008/63/CE della Commissione del 20 giugno 2008 relativa alla concorrenza sui mercati delle apparecchiature terminali di telecomunicazioni (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 162/20, 21.06.2008) CollegatiRegolamento (UE) 2015/2120Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024