Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20130 articoli.

Norme armonizzate REACH Marzo 2023

Norme armonizzate REACH Marzo 2023 (2023/C 80/06) ID 19344 | 03.03.2023 / In allegato (replica ufficiale del Documento Aprile 2021) Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicazione di titoli e riferimenti delle norme europee relative all'allegato XVII, voce 27 (nickel), [...]

Decreto-Legge 18 giugno 1986 n. 282

Decreto-Legge 18 giugno 1986 n. 282  Misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari.  (GU n.141 del 20.06.1986) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 07 agosto 1986, n. 462 (in G.U. 11/08/1986, n.185)._______ Agiornamenti all'atto 24/06/1986 Errata Corrige (in G.U. 24/06/1986, n.144) 11/08/1986 LEGGE 7 agosto 1986, n. 462 (in G.U. 11/08/1986, n.185) 14/02/1990 Errata Corrige (in G.U. 14/02/1990, n.37) 03/08/1993 DECRETO [...]

Decreto-Legge 8 agosto 2025 n. 117 

Decreto-Legge 8 agosto 2025 n. 117 / Legge di conv. n. 148/2025 ID 24400 | Update 07.10.2025 Decreto-Legge 8 agosto 2025 n. 117 Misure urgenti in materia di giustizia. (GU n.183 del 08.08.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2025 Legge di conversione / Legge 3 ottobre 2025 n. 148  (GU n.233 del 07.10.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 08/10/2025 In allegato Testo del DL 8 agosto 2025, n. 117, coordinato con L. di conversione 3 ottobre 2025 n. 148 ... [...]

ECHA Annual report 2023

ECHA Annual report 2023 ID 21942 | 28.05.2024 With 2023 the last year of our strategic plan 2019-2023, we concluded the delivery of our strategic objectives and performed the planned activities specified in our Work Programme. This year also saw us commence work on implementation of the new regulatory tasks assigned to the Agency under the Drinking Water Directive, the Batteries Regulation and the Serious Cross-Border Threats to Health Regulation. We also continued to deliver our legal ma [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/424

Decisione di esecuzione (UE) 2023/424 / Documenti EAD Febbraio 2023 ID 19077 | 27.02.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/424 della Commissione del 24 febbraio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea dei pannelli di vetro con profilo speciale e di altri prodotti da costruzione GU L 61/68 del 27.2.2023 Entrata in vigore: 27.02.2023 _____ LA COMMISSIONE EUROPEA [...]

Dati INAIL Gennaio 2022 - Focus sul binomio pandemia-infortuni

Dati INAIL Gennaio 2022 - Focus sul binomio pandemia-infortuni L’approfondimento che il periodico statistico dedica agli anni del Covid conferma il forte condizionamento dell’emergenza sanitaria sull’andamento infortunistico e tecnopatico rilevato dall’Istituto. ROMA - Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro la fine del 2021 sono state 555.236, 896 in più (+0,2%) rispetto alle 554.340 del 2020, sintesi di un decremento nel t [...]

Sorveglianza delle esposizioni a detergenti

Sorveglianza delle esposizioni a detergenti Rapporto ISTISAN 22/8 - SIN-SEPI Sorveglianza delle esposizioni a detergenti: un esempio di collaborazione tra Istituto Superiore di Sanità, Centri Antiveleni e Ministero della Salute Il presente rapporto descrive le esposizioni a prodotti detergenti e affini (es. disinfettanti borderline) gestite dai Centri Antiveleni di Bergamo e Foggia nel periodo 2016-2020. L’analisi descrittiva è stata condotta tramite l’utilizzo [...]

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA-RIR - 2020

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA-RIR relativi ai dati del 2020 ID 18442 | 22.12.2022 Il rapporto presenta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) sulle installazioni industriali ai sensi della direttiva IED 2010/75 Industrial Emission Directive nel rispetto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e della Direttiva Seveso 2012/18/UE per gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante. Nel 2020, nonostante la [...]

Legge 8 novembre 2000 n. 328

Legge 8 novembre 2000 n. 328 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. (GU n.265 del 13.11.2000 - SO n. 186) Entrata in vigore della legge: 28.11.2000... [...]

Decreto 30 dicembre 2020

Decreto 30 dicembre 2020 Dematerializzazione delle ricette mediche per la prescrizione di farmaci non a carico del Servizio sanitario nazionale e modalita' di rilascio del promemoria della ricetta elettronica attraverso ulteriori canali, sia a regime che nel corso della fase emergenziale da COVID-19. (GU n.11 del 15.01.2021) Modificato da: Decreto 8 giugno 2023 CollegatiDecreto 8 giugno 2023Circolare Prot. n.33526 del 03.03.2022 [...]

Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026

Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026 / AGID 2024 ID 22324 | 25.07.2024 / In allegato Il testo è stato elaborato da un Comitato di esperti per supportare il Governo nella definizione di una normativa nazionale e delle politiche sull’IA. A seguito della pubblicazione dell’AI Act Regolamento (UE) 2024/1689 (GU L 2024/1689 del 12.07.2024) dall’inizio delle audizioni in Commissione, presso il Senato della Repubblica [...]

ICRP Publication 134 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 2

ICRP Publication 134 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 2 ID 21309 | 06.02.2024 The 2007 Recommendations of the International Commission on Radiological Protection (ICRP, 2007) introduced changes that affect the calculation of effective dose, and implied a revision of the dose coefficients for internal exposure, published previously in thePublication 30series (ICRP, 1979, 1980, 1981, 1988b) and Publication 68(ICRP, 1994b). In addition, new data are available that support an upd [...]

UNI EN ISO 18526-3:2020

UNI EN ISO 18526-3:2020 Update 14/09/2021: pubblicazione in IT / Preview in allegato Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 3: Proprietà fisiche e meccaniche La norma specifica i metodi di prova di riferimento per determinare le proprietà fisiche e meccaniche dei protettori degli occhi e del viso.La norma non si applica ai prodotti per la protezione degli occhi e del viso per i quali le norme relative ai requisiti specificano altri metodi di prova.Altri metodi di prova po... [...]

ISO 16000-40:2019/Amd 1:2024

ISO 16000-40:2019/Amd 1:2024 / Indoor air quality management system ID 22313 | 24.07.2024 / In allegato ISO 16000-40:2019/Amd 1:2024 Indoor air - Part 40: Indoor air quality management system Amendment 1:2024: Climate action changes This document specifies requirements for an indoor air quality management system. It is applicable to any organization that wishes to: a) establish a system for the management of the quality of indoor air;b) implement, maintain and continually improve [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 49459 | 29 Dicembre 2022

Cassazione Penale, Sez. 3 del 29 dicembre 2022, n. 49459 Nozione di "Luogo di lavoro" in caso di azienda agricola Penale Sent. Sez. 3 Num. 49459 Anno 2022Presidente: RAMACCI LUCARelatore: ACETO ALDOData Udienza: 22/09/2022  Ritenuto in fatto 1. Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Asti ha proposto appello avverso la sentenza dell'11/10/2021 del medesimo tribunale che ha assolto il sig. G.B. dal reato di cui agli artt. 64, comma 1, lett. a), Allegato IV, punto 1.8, [...]

UNI 11763-2:2024

UNI 11763-2:2024 / Requisiti casseforme orizzontali ID 21350 | 12.02.2024 / Preview in allegato UNI 11763-2:2024 Attrezzature provvisionali - Casseforme - Parte 2: Casseforme orizzontali - Requisiti generali per la progettazione, la costruzione e l'uso Data disponibilità: 01 febbraio 2024   La norma fornisce i requisiti generali per la progettazione, la costruzione e l'utilizzo delle casseforme orizzontali componibili e non, destinate alla realizzazione d [...]

IARC Monographs 125: Some Industrial Chemical Intermediates and Solvents

IARC Monographs 125: Some Industrial Chemical Intermediates and Solvents IARC, 2020 IARC Monographs on the Identification of Carcinogenic Hazards to Humans Volume 125: Some Industrial Chemical Intermediates and Solvents. This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of five High Production Volume chemicals: glycidyl methacrylate, 1-butyl glycidyl ether, 1-bromo-3-chloropropane, 4-chlorobenzotrifluoride, and allyl chloride. Glycidyl methacry [...]

Decreto 15 dicembre 2023

Decreto 15 dicembre 2023 / Organismo di vigilanza sistemi autonomi gestione dei rifiuti e imballaggi ID 21769 | 26.04.2024 Decreto 15 dicembre 2023 Obiettivi specifici e modalità di funzionamento dell'organismo di vigilanza dei consorzi e dei sistemi autonomi per la gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi. (GU n. 97 del 26.04.2024) ... Art. 1. Organismo di vigilanza 1. Con il presente decreto sono stabiliti gli obiettivi specifici e le modal [...]

Decreto Direttoriale n. 6 del 06 febbraio 2023

DD n. 6 del 06 febbraio 2023 / Decreto iscrizione OPP di Varese nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici ID 18918 | 06.02.2023 Decreto Direttoriale n. 6 del 06 febbraio 2023 - Iscrizione dell’ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE SALUTE E SICUREZZA - OPP di Varese, nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171 ... Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli o [...]

Regolamento (UE) 2022/839

Regolamento (UE) 2022/839 Regolamento (UE) 2022/839 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2022 che stabilisce norme transitorie per l’imballaggio e l’etichettatura dei medicinali veterinari autorizzati o registrati a norma della direttiva 2001/82/CE o del regolamento (CE) n. 726/2004 GU L 148/6 del 31.5.2022 Entrata in vigore: 20.06.2022 Esso si applica a decorrere dal 28 gennaio 2022. ... Articolo 1 Definizioni Ai fini del presente regolamento si ap [...]

Ordinanza Min. Salute 13 gennaio 2022

Ordinanza Min. Salute 13 gennaio 2022 Misure urgenti per il controllo della diffusione della Peste suina africana a seguito della conferma della presenza del virus nei selvatici. (GU n.10 del 14.01.2022) [...]

Vademecum Notariato: Immobili e bonus fiscali 2024

Vademecum Notariato: Immobili e bonus fiscali 2024 ID 22095 | 19.06.2024 / In allegato Nel corso di questi ultimi anni numerosi e ripetuti sono stati gli interventi legislativi volti a introdurre nuovi aiuti economici per fronteggiare la crisi economica, adottando anche nuove misure per il rilancio del mercato immobiliare italiano. Nel tentativo di districarsi tra le numerose norme succedutesi nel tempo e le molteplici interpretazioni delle stesse fornite dall’Agenzia delle E [...]

Decreto 20 marzo 2023 / Persone incaricate di valutare le domande di indagine clinica

Decreto 20 marzo 2023 / Persone incaricate di valutare e convalidare le domande di indagine clinica ID 19816 | 14.06.2023 Decreto 20 marzo 2023 Disposizioni aventi la finalita' di garantire che le persone incaricate di valutare e convalidare le domande di indagine clinica ovvero di prendere una decisione in merito non versino in condizioni di conflitto di interesse, siano indipendenti dallo sponsor, dagli sperimentatori coinvolti e dalle persone fisiche o giuridiche che finanziano l'inda [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 40069 | 24 Ottobre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 24 ottobre 2022 n. 40069 Lavoratrice folgorata dalla stiratrice vetusta ed artigianale, priva di requisiti di sicurezza. Responsabilità del datore di lavoro e del datore di lavoro di fatto Penale Sent. Sez. 4 Num. 40069 Anno 2022Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 28/09/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Brescia, in data 5 maggio 2021, ha parzialmente riformato - dichiarando estinti per prescrizione i reati [...]

Approccio one health tutela salute umana, animale e ambiente nella filiera alimentare

Approccio one health tutela salute umana, animale e ambiente nella filiera alimentare / INAIL 2025 ID 23821 | 16.04.2025 / In allegato Approccio one health per la tutela della salute umana, animale e dell’ambiente nella filiera alimentare Il mondo degli animali, degli esseri umani e dell'ambiente è strettamente interconnesso in un sistema di interazioni in equilibrio tra loro, l’alterazione del quale può avere effetti sulla “salute globale” [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 01.09.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 01.09.2023 ID 20302 | Last update: 01.09.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the [...]

PN controllo ufficiale MOCA - Anni 2023-2027 - Attività 2023

PN controllo ufficiale MOCA - Anni 2023-2027 - Attività 2023 ID 23946 | 08.05.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari - Anni 2023-2027 - Attività 2023 La presente relazione contiene i risultati dei controlli effettuati nell’anno 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano Nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a [...]

Autorizzata dal Governo la ratifica del Protocollo OIL n. 29

Autorizzata dal Governo la ratifica del Protocollo OIL n. 29 sul lavoro forzato e obbligatorio ID 20701 | 01.11.2023 Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella seduta del 23 ottobre scorso, lo schema del disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo alla Convenzione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) n. 29 sul lavoro forzato e obbligatorio, adottato a Ginevra nel 2014. Il Protocollo impegna lo Stato a prevenire il ricorso al lavoro forzato, in [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/888

Decisione di esecuzione (UE) 2024/888 / Biocidi: principi attivi non approvati  ID 21580 | 26.03.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/888 della Commissione, del 22 marzo 2024, concernente la non approvazione di alcuni principi attivi ai fini del loro uso nei biocidi a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/888 del 26.3.2024 Entrata in vigore: 15.04.2024 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzio [...]

Sentenza della Corte Terza Sezione 27 ottobre 2016

Sentenza della Corte Terza Sezione 27 ottobre 2016 «Rinvio pregiudiziale – Articolo 267 TFUE – Competenza della Corte – Nozione di “disposizione del diritto dell’Unione” – Direttiva 89/106/CEE – Ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da costruzione – Norma approvata dal Comitato europeo di normalizzazione (CEN) in forza di un mandato della Commissione eu [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024